29/06/2025
Grande successo a Itri il 28 giugno per l’anteprima di “Krisis” 2025, la Rassegna Cinematografica che ha ospitato uno dei più grandi interpreti del panorama teatrale e cinematografico italiano, l’attore e regista Toni Servillo.
Krisis – Cinemamente nelle Periferie dell’Esistenza è una rassegna in continua crescita, grazie all’impegno dell’Associazione Respiriamo Cultura, in collaborazione con la Regione Lazio, l’Ente Parco dei Monti Aurunci e il Comune di Itri, con la direzione artistica del Prof. Salvatore Mazziotti. Con un pubblico sempre più numeroso e la presenza di ospiti di altissimo livello, Krisis si è affermata come una delle kermesse culturali più significative del comprensorio Riviera di Ulisse e Monti Aurunci.
La serata, condotta da Robert Rivera, si è aperta con l’esibizione del musicista Gino Di Fazio, della cantante Filomena Stammegna e con l’introduzione del Prof. Salvatore Mazziotti. A seguire, i saluti istituzionali del neo Sindaco di Itri, l’Arch. Andrea Di Biase, e del Consigliere Regionale del Lazio, l’On. Cosimino Mitrano.
In uno scenario suggestivo, Toni Servillo ha dialogato con il Prof. Salvatore Mazziotti, la scrittrice e attrice Serena Strianese e l’Avv. Stefano Manzo, regalando al pubblico attento momenti di alta cultura, riflessione ed emozione. Un omaggio speciale è stato dedicato alla scrittrice Fabrizia Ramondino, e in suo ricordo Servillo ha ricevuto un’opera dell’artista itrano Bruno Soscia, amico personale della Ramondino.
Toni Servillo, figura di riferimento assoluta del teatro e del cinema contemporaneo, vanta una carriera costellata di premi prestigiosi: due European Film Awards, quattro David di Donatello e quattro Nastri d’Argento. La sua straordinaria versatilità lo rende capace di spaziare tra registri e personaggi diversi, lasciando sempre un’impronta profonda e autentica. Il suo percorso artistico unisce il rigore del teatro classico alla forza del cinema moderno, in un equilibrio unico nel panorama culturale italiano e internazionale.
La serata si è conclusa con la consegna del Premio Krisis 2025 da parte della Dott.ssa Elena Palazzo, Assessore Regionale del Lazio.
Questa la motivazione ufficiale:
“Per la sua straordinaria intensità interpretativa e per la capacità di dare vita a personaggi complessi e indimenticabili. Con eleganza e rigore, ha attraversato il teatro e il cinema, lasciando un segno profondo nella cultura italiana e internazionale.”
Emozionato, Servillo ha salutato Itri con entusiasmo, ringraziando per l’accoglienza e il calore del pubblico.
Prossimo appuntamento il 28 luglio, con un altro ospite d’eccezione: Marcello Fonte, protagonista del film Dogman di Matteo Garrone, Palma d’Oro a Cannes per la miglior interpretazione maschile e Nastro d’Argento come miglior attore protagonista.
Perché in tutte le sue forme, l’Arte è Cultura. E nulla rende più liberi.
Il Ringraziamento più Grande e a Voi pubblico sempre numeroso e attento.
Grazie ad Amedeo Masella ed Enrico Duratorre per i bellissimi scatti e ItriChannel
Comune di Itri Salvatore Mazziotti Pierpaolo Mancini Pro Loco Itri Regione Lazio Robert Rivera Associazione Culturale Respiriamo Cultura