05/21/2025
EUROPEI KIDS IBJJF 2025 – ROMA.
IL NATIONAL TEAM KIDS DI BJJ ITALIA, ALLA SUA PRIMISSIMA ESPERIENZA, PARTECIPA AI CAMPIONATI EUROPEI IBJJF CONQUISTANDO BEN 8 MEDAGLIE:
1 ORO – Sophia Luca
6 ARGENTI- Giada Boccardo, Greta Fortunato, Priscilla Cardano Crippa, Diego Raffaele, Giovanni Basano Neto, Livio Baccino
1 BRONZO – Teresa Camici
Il 17 ed il 18 maggio 2025 si sono svolti ad Ostia (Roma) i Campionati Europei KIDS IBJJF di Brazilian jiu-jitsu Gi.
Il National Team Kids italiano, composto da 10 atleti, di cui 8 spesati da BJJ ITALIA, e guidato dal Maestro Luca Cardano, conquista 8 medaglie: 1 oro, 5 argenti ed 1 bronzo.
Il Capo Delegazione Luca Cardano ha dichiarato: “Più che un Europeo sembrava un mondiale. Atleti provenienti da Usa, Brasile, Nuova Zelanda ecc.
Il livello era altissimo ed ogni match è stata una vera e propria battaglia.
I nostri ragazzi hanno assolutamente confermato di essere all’altezza della sfida, di poter vincere e raggiungere grandi traguardi.
Da tener conto che è stata la prima esperienza come National Team Kids ed, a giudicare dai risultati, direi che ci aspetta un futuro ricco di soddisfazioni”.
Giada Boccardo, del Team Waza di Igor Ercole, conquista l’argento, vince il primo incontro con l’atleta svedese per collar choke e perde, sempre per strangolamento, contro la forte brasiliana, detentrice dell’oro.
Giada ha dichiarato: “Combattere in contesti internazionali è sempre motivante e fonte di crescita tecnica e personale.
E' stata una bellissima esperienza, ancora grazie al coach Luca Cardano”.
Greta Fortunato, del Team Matside di Bernardo Serrini, conquista anche lei un argento, vincendo i primi due match, uno per punti ed uno per triangle choke ma perdendo l’ultima sfida, in finale, sempre per triangle choke contro un’atleta brasiliana!
Greta ci dice: “Sono felicissima di essere stata convocata nel National Team ed orgogliosa del risultato ottenuto”.
Priscilla Cardano Crippa, del Team Rilion Gracie Novara di Luca Cardano, conquista un argento finalizzando l’avversaria brasiliana per soffocamento ma perde, in finale, contro l’atleta svedese, detentrice del titolo, per pochi punti.
Priscilla ha dichiarato: “Soddisfatta per la prestazione, un po’ rammaricata per aver sfiorato la vittoria. Ci rifaremo”.
Diego Raffaele, del Team Matside di Bernardo Serrini, conquista anche lui l’argento vincendo il primo match per triangle choke ma purtroppo perde contro il forte americano, atleta imbattuto da 3 anni, per mataleao. Comunque ottima prova di Raffaele, bravo!
Teresa Camici, del Team Matside di Bernardo Serrini, conquista un meritato bronzo vincendo il primo match per armbar contro un’atleta compaesana e perdendo il secondo, sempre per armbar, contro un’atleta brasiliana.
Teresa dichiara: “Una grande esperienza che mi ha arricchita molto”.
Sophia Luca, del Team Athlon Savona di Mirko Ercole, non avendo avversari nella propria categoria cinture verdi, si aggiudica un oro.
La ragazza dichiara di essere molto spiaciuta: “Mi sarebbe piaciuto mettermi in gioco in questa nuova esperienza. Sarà per la prossima volta”.
Christian Bianchi, del Team Matside di Bernardo Serrini, domina per gran parte del match ma subisce una kimura che non riesce a difendere.
“Dopo un lungo stop dagli allenamenti mi ritengo comunque felice della nuova esperienza”.
Matteo Montinaro, del Team Matside di Bernardo Serrini, perde l’incontro ai punti, 5-2.
Matteo, molto rammaricato dichiara: “Mi dispiace di non essere riuscito a portare in alto i colori della maglia tricolore”.
Giovanni Basano Neto e Livio Baccino, del Team Waza di Igor Ercole, entrambi con un solo avversario in categoria, perdono rispettivamente il primo match per armlock e per strangolamento.
Si ringraziano IGOR GORGONZOLA, ERWIN e KANO che ha fornito la divisa a tutti gli atleti.
Risultati completi al seguente link: https://www.ibjjfdb.com/ChampionshipResults/2798/PublicResults
Alle prossime gare nazionali, che si svolgeranno il 6 luglio e ad ottobre a Roma - https://bjjitalia.it/calendario-gare/ , verranno assegnati i punti valevoli per la selezione del National Teams KIDS, che parteciperà, spesato da BJJ ITALIA, ai prossimi Campionati Europei IBJJF 2026.
BJJ ITALIA è una organizzazione non profit che reinveste interamente i propri utili nello sport del Brazilian jiu-jitsu ed è l’unica organizzazione italiana che spesa National Teams completi che partecipano alle gare internazionali dell’IBJJF.