Podere Lesignano - San Marino

Podere Lesignano - San Marino Produzione e vendita di prodotti a km 0 direttamente dalla nostra terra. Nel cuore di San Marino si trova l'Agriturismo Podere Lesignano. Fattoria didattica.
(278)

Organizziamo corsi di degustazione vini, fattoria didattica, eventi e matrimoni indimenticabili immersi nella natura. Circondato da sette ettari di vigneti e da un bellissimo laghetto, é il posto ideale per trascorre una giornata in relax e poter degustare vini e prodotti tipici del territorio. Il Podere offre le seguenti attività:
Produzione e vendita di prodotti tipici. Visite guidate con degust

azione prodotti locali. Serate con degustazione a tema. Eventi musicali e culturali. Corsi enogastronomici. Il Podere può essere anche affittato per: matrimoni, eventi, convegni e feste, esposizioni ecc.

29/07/2025
A breve il programma dettagliato ! 🧑‍🌾🌱🌾
16/07/2025

A breve il programma dettagliato ! 🧑‍🌾🌱🌾

17/06/2025

🔝🔝🔝

02/06/2025
Cena 24 Maggio per Matsuri 2025Info e prenotazioni Francesco 3314083542
21/05/2025

Cena 24 Maggio per Matsuri 2025
Info e prenotazioni
Francesco 3314083542

06/05/2025

🌿 Torna il Green Festival a San Marino!
📍 Podere Lesignano – Serravalle
📅 10 e 11 maggio 2025
🌱 7ª edizione del festival dedicato a sostenibilità, ambiente e cambiamento climatico!

✨ PROGRAMMA COMPLETO

📅 SABATO 10 MAGGIO
PROGRAMMA

🕥 ORE 10:30
- “INAUGURAZIONE DEL FESTIVAL E SALUTO DELLE ISTITUZIONI”

🕥 ORE 10:45
- TAVOLA ROTONDA:
“LE RISORSE IDRICHE ALLA LUCE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI. SCENARI FUTURI E RIMEDI”
👤 Interventi:
• “RUOLO ED EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI” – Marco Affronte
• “DUE STATI, TRE REGIONI UN’UNICA RISORSA” – Veronica Guerra
• “NUMERI DELL’ACQUA NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO. LA RAZIONALIZZAZIONE DEI CONSUMI E IL RUOLO DEL CONSUMATORE” – Raoul Chiaruzzi
• “USO SOSTENIBILE E SICURO DELLE RISORSE IDRICHE NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO” – Stefano Orlandini
🎤 Moderatore: Riccardo Santolini

🥗 🕐 ORE 13:00
– PAUSA PRANZO

🌾 🕒 ORE 15:00
- TAVOLA ROTONDA: “AGRICOLTURA E CAMBIAMENTI CLIMATICI”
👤 Intervengono: Stefano Francia, Andrea Cicchetti
🔍 Introduce Antonio Kaulard

💧 🕓 ORE 16:00
- “SORELLA ACQUA. 800 ANNI DEL CANTICO DELLE CREATURE”
👤 Con Grazia Francescato e Suor Maria Gloria Riva

🌳 🕟 ORE 16:30
- “PIANTUMAZIONE DEL CIPRESSO DI SAN FRANCESCO”

📖 🕠 ORE 16:45
- “ITINERARIO ARBOREO” con letture poetiche del Ròdari Club

🏛️ 🕡 ORE 17:30
– “NON DIMENTICATEVI DI NOI” con Arianna Lanci

🌌 🕠 ORE 17:45
– “MI RIGUARDA IL CIELO” – Performance di Arianna Lanci

🎭 🕡 ORE 18:30
– “IL SOGNO DI UNA COSA USA E GETTA” con Gabriele Geminiani e Diego Marchesi

🌍 🕡 ORE 18:40
– “NOI SIAMO IL SUOLO, NOI SIAMO LA TERRA” – di e con Roberto Mercadini

🍷 🕗 ORE 20:00
– “APERICENA INSIEME” a base di prodotti del territorio

📅 DOMENICA 11 MAGGIO
PROGRAMMA

🛍️ 🕙 ORE 10:00
– “LOCALE & NATURALE” – Mercatino della Sostenibilità

🎨 🕥 ORE 10:30
– “IL SOGNO DI UNA COSA” – Laboratorio di riciclo creativo

🌱 🕦 ORE 11:30
– “COME GESTIRE L’ORTO IN TEMPI DI SICCITÀ”
👉 Introduzione alla permacoltura e orto bioattivo
A Cura di Luciano Filanti, Agronomo

🍽️ 🕐 ORE 13:00
– PRANZO INSIEME

🚿 🕝 ORE 14:30
– “LA VITA E L’ANIMA DEL FIUME. ”
Elementi di un legame ancestrale con la storia dell’uomo
🗣️ A cura di Lucia Rametta, Narratrice dei territori minori



📞 Per info: San Marino Green Festival – 339 32 90 520
Con il patrocinio di: Segreteria di Stato per il Territorio, Istruzione e Cultura, Lavoro
👑 A cura della Giunta di Castello di Serravalle

IL PIANTO DELLA VITECon l’innalzamento delle temperature la vite inizia a risvegliarsi e a riprendere quelle attività ch...
03/04/2025

IL PIANTO DELLA VITE
Con l’innalzamento delle temperature la vite inizia a risvegliarsi e a riprendere quelle attività che durante l’inverno erano momentaneamente sospese. Così dai tagli di potatura, iniziano a formarsi queste piccole gocce, come se la vite stesse piangendo. In realtà si tratta di un pianto di gioia, una rinascita che si spera sia di un’ottima annata.
Affascinante vero ? 🌱🍷

QUALI SONO GLI OBIETTIVI DI UNA FATTORIA DIDATTICA ? La fattoria didattica si pone l’obiettivo :*  Di creare interesse p...
24/03/2025

QUALI SONO GLI OBIETTIVI DI UNA FATTORIA DIDATTICA ?
La fattoria didattica si pone l’obiettivo :

* Di creare interesse per la scoperta dell’attività agricola e dell’ambiente.
* Favorire il recupero del valore culturale ed ambientale del proprio territorio.
* Far comprendere il percorso degli alimenti dal campo alla tavola
* Di stabilire un rapporto sensoriale di contatto diretto con gli animali interagendo e giocando con loro nella massima sicurezza e libertà.
* Di creare piacevoli esperienze sensoriali, emotive, manuali, ludiche attraverso momenti ricreativi di gruppo e individuali a stretto contatto con natura, piante e animali.
* Educare al consumo consapevole.
* Sviluppare le abilità manuali e creative
* Di stimolare nei bambini comportamenti consapevoli: rispettare le piante, gli animali e il loro habitat.

LO SAPEVATE ? ⛩️Il santuario di San Marino. San Marino Jinja è un santuario shintoista(jinja) situato presso l’agrituris...
19/03/2025

LO SAPEVATE ? ⛩️
Il santuario di San Marino.
San Marino Jinja è un santuario shintoista(jinja) situato presso l’agriturismo Podere Lesignano di Serravalle nella Repubblica di San Marino.
Il progetto del santuario di San Marino nasce dalla volontà del professor Hideaki Kase(cugino di Yoko Ono) presidente dell’associazione JSFS (Japan San Marino Friendship Society) e del professor Manlio Cadelo Ambasciatore della Repubblica di San Marino in Giappone, per far conoscere la filosofia pacifista di questa religione e per commemorare le oltre 29.000 vittime causate dal devastante terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011, che colpì il nord-est del Giappone.
Il tempio di San Marino è stato inaugurato il 21 giugno 2014, alla presenza di 150 personalità tra cui il presidente dell’Associazione dei santuari shintoisti e di Yoko Kishi, madre dell’ex primo ministro del Giappone Shinzō Abe e figlia di un altro ex primo ministro, Nobusuke Kishi.
È il primo santuario ufficiale in Europa riconosciuto dall’Associazione dei santuari shintoisti (Jinja Honcho), mentre nei Paesi Bassi è stato creato privatamente nel 1981 il Yamakage Shinto Holland Saigu, un kamidana(altare shinto domestico).
Dal 2019 vi possono essere celebrati matrimoni riconosciuti dall’ufficio di Stato Civile della Repubblica di San Marino, quindi validi in tutto il mondo.

FattoriAmo 2025A breve le pre-iscrizioni!17 Marzo per chi ha partecipato nel 202431 Marzo per i nuovi iscrittiVi aspetti...
09/03/2025

FattoriAmo 2025
A breve le pre-iscrizioni!
17 Marzo per chi ha partecipato nel 2024
31 Marzo per i nuovi iscritti
Vi aspettiamo!!!!

3312221772
3314083542
[email protected]

FattoriAmo è l'iniziativa di Podere Lesignano per l'Estate, rivolta direttamente alle famiglie per bambini e ragazzi da 4 a 14 anni.

A pg. 32 la nostra location per un matrimonio davvero originale!!
07/10/2024

A pg. 32 la nostra location per un matrimonio davvero originale!!

sfoglia la rivista La Maison Lifestyle Wedding Edition ottobre 2024

Chiama per maggiori informazioni 333 793 5849
10/05/2024

Chiama per maggiori informazioni
333 793 5849

San Marino Welcome, in sinergia con Podere Lesignano e Team Up & Partners con il suo brand “Eventi Motivazionali”, è lieta di invitarvi ad un evento esclusivo dedicato al team building. L’evento si terrà martedì 21 maggio 2024, dalle 10:30 alle 16:00, presso l’incantevole Podere Lesignano...

Indirizzo

Via Dei Dativi 73
Serravalle
47899

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 15:00
Martedì 09:00 - 15:00
Mercoledì 09:00 - 15:00
Giovedì 09:00 - 15:00
Venerdì 09:00 - 15:00
Sabato 09:00 - 15:00

Telefono

+393314083542

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Podere Lesignano - San Marino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Podere Lesignano - San Marino:

Condividi

La nostra storia

Nel cuore di San Marino si trova l'Azienda Agricola e Agriturismo Podere Lesignano. Circondato da sette ettari di vigneti e da un bellissimo laghetto, é il posto ideale per trascorre una giornata in relax e poter degustare vini e prodotti tipici del territorio.

Il Podere offre le seguenti attività:


  • Produzione e vendita di prodotti tipici.

  • Visite guidate con degustazione prodotti locali.