Avis Volturara Irpina

Avis Volturara Irpina La principale attività è la " DONAZIONE DEL SANGUE "- Chi è interessato può presentarsi DOMENICA 11 OTTOBRE, dalle ore 8,30 alle ore 11,30. L 'A.V.I.S. S.G. Cav.

NOTIZIE IN SINTESI SULL' A.V.I.S. NAZIONALE E SULL' A.V.I.S. DI VOLTURARA IRPINA (AV) E altre notizie riguardo a chi può donare...

L'A.V.I.S. NAZIONALE è stata fondata a Milano nel 1927,quando iniziarono a trovare applicazione nella chirurgia e negli interventi di pronto soccorso le trasfusioni di sangue. Il suo IDEATORE E PROMOTORE fu il Dott. Vittorio FORMENTANO che dopo aver effettuato un app

ello sulla stampa, riunì nel suo studio i primi 17 volontati.Dal 1927 a oggi sono stati fatti passi da gigante. Attualmente l'AVIS può contare npiù di 1.500,000 ( un milione cinquecentomila) DONATORI SOCI, coprendo quasi totalmente il fabbisogno nazionale di " GLOBULI ROSSI". Per il PLASMA il fabbisogno è coperto solo per il 70% ecco perchè l'AVIS continua incessantemente la sua " MISSIONE DI VOLONTARIATO". Il suo statuto è rimasto, nei " PRINCIPI ISPIRATORI IDENTICO A QUELLO REDATTO da VITTORIO FORMENTANO NEL 1929. L'AVIS E' UNA ASSOCIAZIONE...APARTITICA, ACONFESIONALE SENZA DISCRIMINAZIONE DI RAZZA, SESSO, RELIGIONE, LINGUA, NAZIONALITA' IDEOLOGIA POLITICA ED ESCLUDE QUALSIASI FINE DI LUCRO. E' COSTITUITA TRA COLORO CHE " DONANO ANONIMAMENTE, GRATUITAMENTE, VOLONTARIAMENTE, PERIODICAMENTE, RESPONSABILMENTE IL " PROPRIO SANGUE"....
L' A.V.I.S. di Volturara Irpina...UNA SOLIDARIETA' SENZA CONFINI... La sezione A.V.I.S. di Volturara Irpina è stata fondata il 04 GENNAIO 1982 promossa da Padre Paolo (Mario) Cicotti parroco ( prematuramente dipartito il 23 marzo 2003 cui gli è stato intitolata l'associazione in data 02 maggio 2004) e Padre Emilio Colucci; i Soci Fondatori, oltre a loro sono stati i signori: Marina Anna CANDELA, Nicolina Maria Antonietta CATARINELLA, Lorenzo COLUCCI, Gaetano LOMAZZO, Michele MARRA, Matteo MASUCCI,Melania MAZZONE, Salvatore MELE, Mario MONZIONE, Michele MONZIONE, Emilia PROSPERO e Virgilio ZARRA. La sezione si è ispirata alle linee guida dello STATUTO NAZIONALE AVIS, che per la sua ATTIVITA' definisce la DONAZIONE COME " PRINCIPALE ATTIVITA' " , ANONIMA, GRATUITA, VOLONTARIA, PERIODICA E RESPONSABILE; Essa costituisce un ATTO DI UMANA SOLIDARIETA' E DOVERE CIVICO, CHE CONFIGURA IL " DONATORE", PROMOTORE E PARTECIPE DI UN PRIMARIO SERVIZIO SOCIALE, QUALE OPERATORE DELLA " SALUTE " NELL' AMBITO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE. La sezione si fonda inoltre sui PRINCIPI COSTITUZIONALI della DEMOCRAZIA e della PARTECIPAZIO del SOCIALE e del VOLONTARIATO; E' APARTITICA, ACONFESSIONALE SENZA DISCRIMINAZIONE DI RAZZA, SESSO, RELIGIONE, LINGUA, NAZIONALITA', IDEOLOGIA POLITICA ED ESCLUDE QUALSIASI FINE DI LUCRO E PERSEGUE LA FINALITA' DI SOLIDARIETA' SOCIALE. OGNI ANNO EFETTUA n. 4 DONAZIONI PERIODICHEDI SANGUE, con una media di 45 DONATORI PER VOLTA.DALL' ANNO DI FONDAZIONE AD OGGI SONO STATI RACCOLTI OLTRE 8.902 (30/10/2022) FLACONI DI SANGUE: 08/11/1981 con l'A.V.I.S. di Napoli 16 Flaconi; DAl 1982 al 1991 con l'A.V.I.S. di Benevento 951 Flaconi; Dal 1992 al 2013 con A.O. MOSCATI di Avellino Flaconi 5.803, dal (01/01 2013 al 23/01/22 flaconi 1.453, con l' 'A.V.I.S. Comprensoriale di Avellino per Conto del A.O. S.G.MOSCATI di Avellino), dall'AVIS Santa Maria Capua Vetere secondo gli accordi dell'AVIS Regionale Campania dal ( 26/01/2023 ) flaconi 146 al 26 gennaio. La sezione ha trovato opportuno dare altri segni di SOLIDARIETA' partecipando e promuovendo numerose raccolte, monetarie e di beni di varia natura, in occasionedi eventi catastrofici o di particolare impatto: EVENTI CALAMITOSI; TERREMOTI NAZIONALI E NON; PESCA DI BENEFICENZA PER CHERNOBIL, ZAIRE, E BORUNDI, RUANDA; GARE DI SOLIDARIETA' PER BISOGNOSI DI CURE. Queste iniziative a carattere occasionale si sono inframezzate alla solite che la sezione attua durante l'anno, per aiutare alcune associazioni di volontariato e assistenza; RACCOLTA FONDI: FONDAZIONE TELETHON (dal 1997) ( al 22/12/2022 raccolti € 63,506,00) con il gazebo e manifestazione con l'Istituto locale (salvadanai e mercatino) ed A.I.L. (associazione Italiana Leucemia) sezione di Avellino con distribuzione delle Stelle di Natale (sino al 1997), e dal 1985 ad oggi con la distribuzione delle " UOVA" di Pasqua la domenica "delle Palme"( somma raccolta al 04/04/2023 circa € 39.903,00). Dal 1997 la sezione ha adottato un fanciullo del Kosovo tramite Ai.Bi, dal 2005 ha adottato una famiglia del Kosovo. Tra tutti gli appuntamenti tradizionali ( LA FESTA AVIS cade il 5 gennaio, giunta alle 28 edizione, da 3 anni non è stata organizzata per problemi logistici, contigenti e soprattutto causa Covid 19. E' doveroso segnalare i PELLEGRINAGGI A ROMA CON L'UDIENZA DAL SANTO PADRE ( GIOVANNI PAOLO II, BENEDETTO XVI e FRANCESCO I). Da molti anni la sezione organizza e segue il progetto: L'AVIS nella scuola locale; Va detto che la sezione A.V.I.S. di Volturara: dal 1982 al 1995, è stata ospite della Parrocchia ( E UN GRAZIE DI CUORE VA AL COMPIANTO Padre Paolo Cicotti e a Padre Emilio Colucci) che si assumeva la maggior parte delle spese di gestione ( luce, fotocopie, riscaldamento, telefono); dal 1995 , è stato messo gratuitamente a disposizione dell'Associazione, un locale del Comune ( E UN DOVEROSO GRAZIE VA AGLI AMMINISTRATORI)( sino al 2003 il Centro Sociale Emanuela Setti Carrara, attuale sede della ludoteca , dal 2004 al 16/02/2022 il Centro Sociale " Antonio Risoli " di Via Piano Freddano), attualmente non ha una sede, ma l'attivita' primaria quale e' la DONAZIONE DEL SANGUE l'ha si svolge nei locali della Sala Cinema Comunale in Piazza del Teatro gia' Serrone.In conclusione, l'Associazione si propone " DI CREARE LE PREMESSE NECESSARIE AFFINCHE' CRESCA IL NUMERO DEI DONATORI DI SANGUE, INTERO, PLASMA E PIASTRINE, QUALE RICAMBIO DI QUELLI NON PIU' IDONEI ( A CUI VA LA GRATITUDINE DI TUTTI) E DI CURARE L'ASPETTO DELLA PREVENZIONE DEI MOLTI RISCHI CHE LA SOCIETA' CONTEMPORANEA PUO' RISERVARE AI RAGAZZI, LA FASCIA PIU' DEBOLE CON INIZIATIVE MIRATE ( COME IL PROGETTO- L' A.V.I.S. NELLA SCUOLA LOCALE)". Si coglie l'occasione per " RINGRAZIARE TUTTI I DONATORI , IN PARTICOLAR MODO a QUELLI CHE CI HANNO LASCIATO, A CUI VA LA GRATITUDINE E LA RICONOSCENZA DI TUTTI E A QUANTI HANNO COLLABORATO, IN PASSATO E QUANTI COLLABORERANNO IN FUTURO PER DARE UNA SPERANZA DI VITA AI MENO FORTUNATI. L 'A.V.I.S., INSIEME A TUTTI VOI E COME TUTTI VOI, E' SEMPRE VICINA E PRONTA A " DONARE " A CHI HA BISOGNO. Il MOTTO: " DONARE SANGUE " UN PICCOLO GESTO CHE PUO' SALVARE UNA VITA...SEMPLICEMENTE UN GESTO D'AMORE IMPORTANTE. Virgilio Zarra


PREGHIERA DEL DONATORE DI SANGUE

O GESU' SALVATORE CHE HAI DETTO: " TUTTO CIO' CHE AVETE FATTO AD UNO DEI PIU' PICCOLI TRA I MIEI FRATELLI L'AVETE FATTO A ME " GUARDA PROPIZIO L'OFFERTA CHE TI FACCIAMO. LE ANGOSCE DEI SOFFERENTI, TUOI FRATELLI E NOSTRI, CI SPINGONO A DARE UN PO' DEL NOSTRO SANGUE PERCHE' AD ESSI RITORNI IL VIGORE DELLA VITA; MA VOGLIAMO CHE TALE DONO SIA DIRETTO A TE, CHE HAI SPARSO " IL TUO SANGUE PREZIOSO " PER NOI. RENDI, O SIGNORE,
LA NOSTRA VITA FECONDA DI BENE PER NOI, PER I NOSTRI CARI, PER GLI AMMALATI; SOSTIENICI NEL SACRIFICIO,
PERCHE' SIA SEMPRE GENEROSO, UMILE E SILENZIOSO. FA' CHE CON FEDE SAPPIAMO
SCOPRIRE Il " TUO " VOLTO NEI MISERI
PER PRONTAMENTE SOCCORRERLI,
ISPIRA E GUIDA LE NOSTRE AZIONI,
CON LA PURA FIAMMA DELLA CARITA'
AFFINCHE' ESSE, COMPIUTE IN UNIONE CON " TE ",
RAGGIUNGANO LA PERFEZIONE
E SIANO SEMPRE GRADITE AL " PADRE CELESTE". SANTO PADRE PAPA GIOVANNI XXIII


GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE, IL SANTO PADRE PAPA FRANCESCO LA RICORDA ALL' ANGELUS

Anche PAPA FRANCESCO, in conclusione dell'Angelus recitato domenica 14 GIUGNO 2015, ha ricordato i " DONATORI DI SANGUE "in occasione della " GIORNATA MONDIALE. Eccole sue parole, pronunciate poco prima di anticipare la nuova " ENCICLICA " dedicata all'ambiente:" OGGI RICORRE LA GIORNATA MONDIALE DEI DONATORI DI SANGUE, MILIONI DI PERSONE CHE CONTRIBUISCONO, IN MODO SILENZIOSO, AD AIUTARE I FRATELLI IN DIFFICOLTA'. A TUTTI I DONATORI ESPRIMO APPREZZAMENTO E INVITO SPECIALMENTE I GIOVANI A SEGUIRE IL LORO ESEMPIO ". Messaggio del Presidente della Repubblica, SERGIO MATTARELLA, per il 14 GIUGNO 2015

Rivolgo il mio saluto ai partecipanti al convegno organizzatoin occasione della " Giornata Mondiale del Donatore di SANGUE " del prossimo 14 giugno nell'ambito di Expo. Celebrare questa ricorrenza è un occasione importante per ringraziare i " DONATORI VOLONTARI " che, con ALTRUISMO e SPIRITO di SOLIDARIETA', AIUTANO ALTRE PERSONE IN DIFFICOLTA'. La mia gratitudine va anche alle associazioni che operano in questo campo: A LORO VA IL MERITO SE OGGI GLI OSPEDALI ITALIANI HANNO RAGGIUNTO L'AUTOSUFFICIENZA DI UNITA' DI SANGUE. Il mio auspicio è che IL VOSTRO IMPEGNO CONTRIBUISCA A RAFFORZARE UNA CITTADINANZA RESPONSABILE E ATTENTA AL " BENE COMUNE " . Invio GLI AUGURI DI PIENO SUCCESSO ALL'INIZIATIVA. REQUISITI RICHIESTI PER DIVENTARE DONATORE DI SANGUE...

ETA': Compresa tra i 18 ai 60 anni per la prima donazione. Chi è già " DONATORE " può superare il limite dei 65 anni in relazione ovviamente allo stato di salute in atto e alla valutazione cardiologica. ( Non è indispensabile essere completamente a digiuno, E' POSSIBILE ASSUMERE CAFFE' o THE' moderatamente zuccherati ed eventualmente mangiare qualche biscottosecco o fetta biscottata; l'importante è non aver fatto colazione con cibi grassi, dolciumi,latte o altri prodotti da esso derivati. PESO: Kg 50;
Pressiona arteriosa: la massima 100-180 mmhg - la minima 50-100mmhg;
- Pulsazioni: comprese tra 50-100 battiti al minuto;
-Stato di salute: Buono; Stile di vita: NESSUN COMPORTAMENTO A RISCHIO;
Intervalli tra una Donazione all'altra...
da SANGUE INTERO A SANGUE INTERO 90 GIORNI ( max 2 all'anno x le donne in eta' " FERTILE " , uomini e donne oltre con età superiore a 65 anni max 4 all'anno uomini e donna in eta' " NON FERTILE ". da SNGUE INTERO a PLASMA 1 MESE;
da SANGUE INTERO a PIASTRINOAFERESI 1 MESE;
da PLASMA a SANGUE INTERO 14 GIORNI;
da PLASMA a PLASMA 14 GIORNI;
da PLASMA aPIASTRINOAFERESI 14 GIORNI;
da da PIASTRINOAFERESI a SANGUE INTERO 14 GIORNI;
da PIASTRINOAFERESI a PLASMA 1 MESE;
da PIASTRINOAFERESI a PIASTRINOAFRESI 14 GIORNI;
Il numero massimo complessivo di DONAZIONI peranno solare, fra i vari tipi di DONAZIONI, è di 8 ( Raccomandazione CRS 1/2010);

22/04/2025

Dall'AVIS- Siamo vicini con la preghiera ai Nostri Soci: Donatori, Fondatori, Collaboratori e gia' Donatori colpiti nel dolore per la dipartita della cara " PASQUALINA MEO " vedova di Felice Nardiello. Cordoglio e vicinanza ai suoi cari. Per l' AVIS, il Presidente Ing. Mario Carmine PICONE .

16/04/2025

Dall'AVIS- E' un atto dovuto-diritto comunicarVi, che i proventi raccolti : ( € 3.606,00 versata sul ccb dell' A.I.L. sez. di Avellino fornitrice delle UOVA ) con la distribuzione delle " UOVA " di Pasqua ( n. 133 al latte e n. 90 fondente).Grazie di " CUORE " ha chi ha sostenuto e contribuito a finanziare PROGETTI DI RICERCA SCIENTIFICA E DI ASSISTENZA PER AIUTARE A REALIZZARE I SOGNI DI TANTI PAZIENTI MALATI ( LEUCEMIE, LINFOMI E MIELONA ). Un grazie alle Nostre Volontarie, ai Nostri Dirigenti e in particolare alle ragazzine Amanda D'Elia ed Angela Marra ke gia' da tempo ci aiutano in tutte le nostre attivita' secondaria. Colgo l'occasione ed auguro a tutti e famiglia che ogni Vostro desiderio si avveri...Buona Santa Pasqua all'insegna della serenita', della salute, della pace e dell'amore. Per l' AVIS, il Presidente Ing. Mario Carmine Picone e il Vice Presidente Vicario e tesoriere Cav. Virgilio Zarra.

24/03/2025

Dall'AVIS- Siamo vicino con la preghiera ai Nostri Soci Donatori, Fondatori, Collaboratori, gia' Donatori e parenti tutti colpiti nel dolore per la dipartita del caro " GIUSEPPE MARRA " coniugato con Maria Carmela Masucci . Cordoglio, commozione e vicinanza ai suoi cari. Per l' AVIS, il Presidente Ing. Mario Carmine Picone.

23/03/2025

Dall'AVIS- Oggi e' il 22 anniversario ( 23/03/2003-23/03/2025) della dipartita dell'immancabile, amatissimo, carissimo "PADRE PAOLO ( MARIO) CICOTTI OFM"
il fondatore della " NOSTRA AVIS ", persona con tante virtu' comuni a pochi. I suoi insegnamenti sono i punti cardini su cui la
" SUA E LA NOSTRA AVIS " svolge da 43 anni di presenza sul territorio e precisivamente : l'attivita' PRIMARIA " DEL DONO DEL SANGUE " e l'attivita' SECONDARIA di Raccolte fondi: PRO AIL SEZ.di Avellino ( dal 1984), FONDAZIONE TELETHON ( dal 1997), benefiche, calamita' naturali, casi umani ecc, adottata un famiglia del KOSAVO ( dal 1997), sempre e comunque per aiutare i meno fortunati. Il " SUO RICORDO " rimane nel CUORE di quanti lo hanno conosciuto, lascia il buono esempio di " UMILTA', SOLIDARIETA', ONESTA', LEALTA' E AMORE PER IL PROSSIMO". Per il C.D.A , Il Presidente Ing. Mario Carmine PICONE.

03/03/2025

Siamo vicini ai Nostri: Soci Donatori, Soci Fondatori, Soci Collaboratori, gia' Donatori e parenti tutti colpiti nel dolore per la dipartita del caro " ANTONIO DI CRISTOFANO " coniugato con Virgilia Lomazzo. Cordoglio e vicinanza ai loro casi...Per l' AVIS, il Presidente Ing. Mario Carmine Picone.

01/03/2025

Dall'AVIS- Siamo vicini con la preghiera ai Nostri: Soci Donatori, Soci Fondatori, Soci Collaboratori, gia' Donatori e parenti tutti colpiti nel dolore per la dipartita della cara " MARIA LOMAZZO" vedova di Michele Monzione. Per l'AVIS, il Presidente Ing. Mario Carmine Picone.

28/02/2025

Siamo lieti di informarti che l'AVIS di Volturara Irpina, in collaborazione con la Farmacia Novellino, ha predisposto una serie di prestazioni sanitarie disponibili gratuitamente per i nostri donatori.
Attualmente è possibile eseguire un esame ECG con modalità di telecardiologia con referto di specialisti collegati con centri di cardiologia accreditati.
Al fine di poter organizzare al meglio il servizio, è indispensabile prenotare la visita fissando un appuntamento secondo la disponibilità del personale medico.
Già da adesso è possibile prenotare la prestazione con le modalità comunicate a ciascun donatore.
Le visite inizieranno il 10 marzo e si protrarranno per tutto il mese.
Se qualche donatore non ha ricevuto l'invito, può contattarci al 3514198141.
Per l'AVIS di Volturara Irpina, il presidente ing. Mario Carmine Picone.

26/02/2025

Siamo vicini ai Nostri: Soci Donatori, Soci Fondatori, Soci Collaboratori, gia' Donatori e parenti tutti colpiti nel dolore per le dipartite dei cari Prof. ALESSIO DEL PERCIO " cgto con Adriana Roca e il Signor GERARDO BARILE cgto con Antonietta Mele. Cordoglio e vicinanza ai suoi cari. Per l'AVIS, il Presidente Ing. Mario Carmine Picone.

23/02/2025

Dall'AVIS- Siamo vicini ai Nostri Soci : Donatori, Fondatori, Collaboratori, gia' Donatori e parenti tutti colpiti nel dolore per la dipartita della cara : " RISOLI GIUSEPPINA" vedova Meo. Cordoglio e vicinanza ai suoi cari. Per l'AVIS, il Presidente Ing. Mario Carmine Picone.

11/02/2025

Dall'AVIS- Siamo vicino con la preghiera ai Nostri Soci: Donatori, Fondatori, Collaboratori, gia' Donatori e parenti tutti colpiti nel dolore per la dipartita del caro " ONORIO DEL PERCIO " vedovo Giuseppa Del Percio. Sentite condoglianze e vicinanza ai suoi cari. Per l'AVIS, il Presidente Ing. Mario Carmine Picone.

10/02/2025

Dall'AVIS- Siamo vicini con la preghiera ai Nostri Soci: Donatori, Fondatori, Collaboratori, gia' Donatori e parenti tutti colpiti nel dolore per le dipartite dei cari: MEO ALESSANDRO coniugato con Vincenzina Calabrese e NEVINA DEL PERCIO vedova di Nicola Di Meo. Cordoglio, commozione e vicinanza ai loro cari. Per l'AVIS, il Presidente Ing. Mario Carmine Picone.

10/02/2025

Dall'AVIS- Siamo vicino con la preghiera ai Nostri Soci: Donatori, Fondatori, Collaboratori, gia' Donatori e parenti tutti colpiti nel dolore per l'improvvisa e l'immatura dipartita del caro CLAUDIO MEO fu Elviro e fu Carmela Sarno. Cordoglio e vicinanza ai suoi cari. Per l' AVIS, il Presidente Ing. Mario Picone.

09/02/2025

Dall'AVIS- Siamo vicino ai Nostri Soci: Donatori, Fondatori, Collaboratori, gia' Donatori e parenti tutti colpiti nel dolore per le dipartite dei cari: " ERSILIA SABATELLI " e " LUIGI MARRA ". Cordoglio, commozione e vicinanza ai loro cari. Per l'AVIS, il Presidente Ing. Mario Carmine PICONE.

09/02/2025

Dall'AVIS- Siamo vicini con la preghiera ai Nostri Soci :Donatori, Fondatori, Collaboratori, gia' Donatori e parenti tutti colpiti nel dolore per la dipartita dei cari : " ERSILIA SABATELLI " e " LUIGI MARRA". Cordoglio, commozione e vicinanza ai loro cari. Per l' AVIS, il Presidente Ing. Mario Carmine PICONE.

08/02/2025

Siamo vicini con la preghiera ai Nostri : Soci Donatori, Soci Fondatori, Soci Collaboratori, gia' Donatori e parenti tutti colpiti nel dolore per la dipartita dei cari " MARIANO MEO " e " NICOLA SARNO ". Cordoglio, commozione e vicinanza ai loro cari. Per l' AVIS, il Presidente Ing. Mario PICONE.

06/02/2025

Dall'AVIS- E' giusto e un atto dovuto informare i Nostri: Soci Donatori, Soci Fondatori e Soci Collaboratori che e' stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo AVIS e precisamente: Il PRESIDENTE: Ing. Mario Carmine PICONE; VICE PRESIDENTE: Rag. Michele MONZIONE ; VICE PRESIDENTE VICARIO E TESORIERE: Cav. Virgilio ZARRA; SEGRETARIA : D.ssa Lucia STOPPIELLO; CONSIGLIERI: p.a. Antonio FEO, Cav. Gerardo RAIMO, dr. Armando Antonio DI FEO, Franco DEL PERCIO e Benito DE STEFANO. Per l' AVIS, il Presidente Ing. Mario Carmine Picone.

03/02/2025

Ciao, e' mio dovere, un atto dovuto e soprattutto tutelare i Donatori che hanno donato domenica 26 gennaio u.s. se le siano state inviate le analisi ( via e mail o whatsApp). Pertanto, chi non l'avesse ricevuti mi contatti al 340 986 1760 ( via whatsApp o con chiamata col cellulare. Per, l'AVIS, il Presidente Cav. Virgilio Zarra.

Indirizzo

Piano Freddano 75
Volturara Irpina
83050

Telefono

+393409861760

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Avis Volturara Irpina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Avis Volturara Irpina:

Condividi

Our Story

NOTIZIE SULL' A.V.I.S. NAZIONALE E SULL'A.V.I.S. DI VOLTURARA IRPINA (AV) E altre notizie riguardo a chi può donare... L'A.V.I.S. NAZIONALE è stata fondata a Milano nel 1927,quando iniziarono a trovare applicazione nella chirurgia e negli interventi di pronto soccorsole trasfusioni di sangue. Il suo IDEATORE E PROMOTOREfu il Dott. Vittorio FORMENTANO che dopo aver effettuato un appello sullastampa, riunì nel suo studio i primi 17 volontati.Dal 1927 a oggi sono stati fatti passi da gigante. Attualmente l'AVIS può contare su più di 1.200,000 ( un milione duecentomila)DONATORI SOCI, coprendo quasi totalmente il fabbisogno nazionale di " GLOBULI ROSSI". Per il PLASMA il fabbisogno è coperto soloper il 70% ecco perchè l'AVIS continua incessantemente la sua " MISSIONEDI VOLONTARIATO". Il suo statuto è rimasto, nei " PRINCIPI ISPIRATORI IDENTICO A QUELLO REDATTO da VITTORIO FORMENTANO NEL 1929. L'AVIS E' UNA ASSOCIAZIONE...APARTITICA, ACONFESIONALE SENZA DISCRIMINAZIONE DI RAZZA, SESSO, RELIGIONE, LINGUA, NAZIONALITA' IDEOLOGIA POLITICA ED ESCLUDE QUALSIASI FINE DI LUCRO. E' COSTITUITA TRA COLORO CHE " DONANO ANONIMAMENTE, GRATUITAMENTE, VOLONTARIAMENTE, PERIODICAMENTE, RESPONSABILMENTE IL " PROPRIO SANGUE".... L' A.V.I.S. di Volturara Irpina...UNA SOLIDARIETA' SENZA CONFINI... La sezione A.,V.I.S. di Volturara Irpina è stata fondata il 04 GENNAIO 1982 promossa da Padre Paolo (Mario) Cicotti parroco ( PREMATURAMENTE DIPARTITO IL 23 MARZO 2003 CUI GLI E’ STATO INTITOLATA LA NOSTRA AVIS IN DATA 02 MAGGIO 2004) e Padre Emilio Colucci; i Soci Fondatori, oltre a loro sono stati i signori: Marina Anna CANDELA, Nicolina Maria Antonietta CATARINELLA, Lorenzo COLUCCI, Gaetano LOMAZZO, Michele MARRA, Matteo MASUCCI,Melania MAZZONE, Salvatore MELE, Mario MONZIONE, Michele MONZIONE, Emilia PROSPERO e Virgilio ZARRA.La sezione si è ispirata alle linee guida dello STATUTO NAZIONALE AVIS, che per la sua ATTIVITA' definisce la DONAZIONE COME " PRINCIPALE ATTIVITA' " , ANONIMA, GRATUITA, VOLONTARIA, PERIODICA E RESPONSABILE; Essa costituisce un ATTO DI UMANA SOLIDARIETA' E DOVERE CIVICO, CHE CONFIGURA IL " DONATORE", PROMOTORE E PARTECIPE DI UN PRIMARIO SERVIZIO SOCIALE, QUALE OPERATORE DELLA " SALUTE " NELL'AMBITO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE. La sezione si fonda inoltre sui PRINCIPI COSTITUZIONALI della DEMOCRAZIA e della PARTECIPAZIONe SOCIALE e del VOLONTARIATO; E' APARTITICA, ACONFESSIONALE SENZA DISCRIMINAZIONE DI RAZZA, SESSO, RELIGIONE, LINGUA, NAZIONALITA', IDEOLOGIA POLITICA ED ESCLUDE QUALSIASI FINE DI LUCRO E PERSEGUE LA FINALITA' DI SOLIDARIETA' SOCIALE. L'A.V.I.S. OGNI ANNO EFETTUA n. 4 DONAZIONI PERIODICHEDI SANGUE, con una media di 45 DONATORI PER VOLTA. DALL'ANNO DI FONDAZIONE AD OGGI SONO STATI RACCOLTI OLTRE 7.695 FLACONI DI SANGUE: 08/11/1981 con l'A.V.I.S. di Napoli 16 Flaconi; DAl 1982 al 1991 con l'A.V.I.S. di Benevento 951 Flaconi; Dal 1992 A TUTT'OGGI ( 07/08/2015) con A.O. S.G. MOSCATI di Avellino 5.733 Flaconi; Dal gennaio 2013 ( a Gennaio 2020 n. 995 flaconi di sangue) i prelievi vengono effettuati dall'A.V.I.S. Comprensoriale di Avellino per Conto del A.O. S.G.MOSCATI di Avellino), mentre a tutt’ggi le donazioni del Plasma sono state 68 e quelle di Piastrine ben 97 flaconi. La sezione ha trovato opportuno dare altri segni di SOLIDARIETA' partecipando e promuovendo numerose raccolte, monetarie e di beni di varia natura, in occasionedi eventi catastrofici o di particolare impatto: EVENTI CALAMITOSI (vedi Pandemia ( con contagi già da dicembre 2019 e con nascita di focolai nel nord Italia...Lombarda, Veneto ecc) CoronaVirus in gergo covid 19 TERREMOTI NAZIONALI E NON; PESCA DI BENEFICENZA PER CHERNOBIL, ZAIRE, E BORUNDI, RUANDA; GARE DI SOLIDARIETA' PER BISOGNOSI DI CURE. Queste iniziative a carattere occasionale si sono inframezzate alla solite che la sezione attua durante l'anno, per aiutare alcune associazioni di volontariato e assistenza; RACCOLTA FONDI: FONDAZIONE TELETHON (dal 1997 a tutt’oggi) con il gazebo e manifestazione con l'Istituto locale (salvadanai e mercatino) ed A.I.L. (associazione Italiana Leucemia) sezione di Avellino con distribuzione delle Stelle di Natale (sino al 1997), e dal 1985 ad oggi con la distribuzione delle " UOVA" di Pasqua la mattina domenica "delle Palme". Dal 1997 la sezione ha adottato un fanciullo del Kosovo tramite Ai.Bi, dal 2005 ha adottato una famiglia del Kosovo. Tra tutti gli appuntamenti tradizionali ( LA FESTA AVIS cade il 5 gennaio, giunta alle 27 edizione, da 2 anni non è stata organizzata per problemi logistici e contigenti) c'è da segnalare i PELLEGRINAGGI A ROMA CON L'UDIENZA DAL SANTO PADRE ( GIOVANNI PAOLO II, BENEDETTO XVI e FRANCESCO I). Da molti anni la sezione organizza e segue il progetto: L'AVIS nella scuola locale; Va detto che la sezione A.V.I.S. di Volturara: dal 1982 al 1995, è stata ospite della Parrocchia ( E UN GRAZIE DI CUORE VA AL COMPIANTO Padre Paolo Cicotti e a Padre Emilio Colucci) che si assumeva la maggior parte delle spese di gestione ( luce, fotocopie, riscaldamento, telefono); dal 1995 , è stato messo gratuitamente a disposizione dell'Associazione, un locale del Comune ( E UN DOVEROSO GRAZIE VA AGLI AMMINISTRATORI)( sino al 2003 il Centro Sociale Setti Carrara, attuale sede della ludoteca e dal 2004 ad oggi il Centro Sociale " Antonio Risoli " di Via Piano Freddano) .In conclusione, l'Associazione si propone " DI CREARE LE PREMESSE NECESSARIE AFFINCHE' CRESCA IL NUMERO DEI DONATORI DI SANGUE INTERO, PLASMA E PIASTRINE, QUALE RICAMBIO DI QUELLI NON PIU' IDONEI ( A CUI VA LA GRATITUDINE DI TUTTI) E DI CURARE L'ASPETTO DELLA PREVENZIONE DEI MOLTI RISCHI CHE LA SOCIETA' CONTEMPORANEA PUO' RISERVARE AI RAGAZZI, LA FASCIA PIU' DEBOLE CON INIZIATIVE MIRATE ( COME IL PROGETTO- L'A.V.I.S. NELLA SCUOLA LOCALE)". Si coglie l'occasione per " RINGRAZIARE TUTTI I DONATORI , IN PARTICOLAR MODO a QUELLI CHE CI HANNO LASCIATO, A CUI VA LA GRATITUDINE E LA RICONOSCENZA DI TUTTI E A QUANTI HANNO COLLABORATO, IN PASSATO E QUANTI COLLABORERANNO, IN FUTURO, PER DARE UNA SPERANZA AI MENO FORTUNATI. l'A.V.I.S., INSIEME A TUTTI VOI E COME TUTTI VOI, E' SEMPRE VICINA E PRONTA A " DONARE " A CHI HA BISOGNO. Il MOTTO: " DONARE SANGUE " UN PICCOLO GESTO CHE PUO' SALVARE UNA VITA...SEMPLICEMENTE UN GESTO D'AMORE IMPORTANTE. Cav. Virgilio Zarra.

TUTTI I CONSIGLI DIRETTIVI DELLA NOSTRA AVIS- DALLA FONDAZIONE 04 GENNAIO 1982 AL 20 MARZO 2021. Il PRIMO CONSIGLIO DIRETTIVO dal 25 OTTOBRE 1983 AL 30 GENNAIO 1987- Il Commissario Uscente Sig. Eugenio PEPE assegna le cariche associative : Presidente: Mario Cicotti (Padre Paolo ofm) parroco; Vice Presidente: Salvatore Mele; Segretario: Gaetano Lomazzo (dal 20 NOVEMBRE 1986 Virgilio Zarra); Amm/re: Franco Zirpolo; Consigliere: Alfonso Sarno.Collegio dei Sindaci: Presidente Marina Candela; Collegio dei Probi Viri: Presidente Matteo Masucci. CONSIGLIO DIRETTIVO dal 31 GENNAIO 1987- al 31 GENNAIO 1990- Presidente: Mario Cicotti (Padre Paolo ofm) Parroco; Vice Presidente: Salvatore Di Feo; Segretario: Alfonso Sarno; Amm/re Virgilio Zarra; Consiglieri: Ferdinando Petito; Mario Monzione e Mario Di Feo. Direttore Sanitario: Dr. Salvatore Mele. CONSIGLIO DIRETTIVO DAL 25 FEBBRAIO 1990 AL 27 FEBBRAIO 1993 Presidente: Mario Cicotti (Padre Paolo ofm) Parroco; Vice Presidente: Matteo Masucci; Segretario: Virgilio Zarra; Amm/re: Mario Monzione; Consiglieri: Olimpia Alessandra Masucci, Franco Gallo e Michele Marra. Direttore Sanitario: Dr. Salvatore Mele; Collegio dei Sindaci: Presidente Michele Monzione e i consiglieri Marina Candela e Ferdinando Petito; Collegio dei Probiviri: Presidente Alfonso Sarno e i consiglieri Franco Zirpolo ed Elviro Michele Di Cristofano. CONSIGLIO DIRETTIVO DAL 28 FEBBRAIO 1993 AL 10 FEBBRAIO 1996 Presidente: Mario Cicotti ( Padre Paolo ofm) parroco; Vice Presidente: Esterina Barile; Segretario: Virgilio Zarra; Amm/re: Olimpia Alessandra Masucci; Consiglieri: Lea Christine Percio, Lorenzo Colucci e Mario Di Feo. Collegio dei Sindaci: Presidente Michele Monzione e i consiglieri: Marina Candela e Ferdinando Petito; Collegio dei Probiviri: Presidente Elviro Michele Di Cristofano e i consiglieri: Immacolata Solito e Franco Zirpolo. Direttore Sanitario: Dr. Salvatore Mele. CONSIGLIO DIRETTIVO DAL 10 FEBBRAIO 1996 al 23 GENNAIO 1999 Presidenti Onorari: Mario Cicotti (Padre Paolo ofm) ed Emilio Colucci ( Padre Emilio ofm); Presidente: Lea Christine Percio (dimessosi a giugno 1998); Vice Presidente:Salvatore Di Feo; Segretario: Virgilio Zarra; Amm/re: Olimpia Alessandra Masucci; Consiglieri: Mirella Percio, Marina Candela e Antonio Feo. Collegio dei Sindaci: Elviro Michele Di Cristofano, e i consiglieri: Antonio Feo e Michele Marra. Collegio dei Probiviri: Presidente Mario Stoppiello, e i consiglieri : Mario Monzione e Immacolata Solito. Direttore Sanitario: Dr. Salvatore Mele. CONSIGLIO DIRETTIVO DAL 24 GENNAIO 1999 AL 23 FEBBRAIO 2002 Presidenti Onorari: Mario Cicotti (Padre Paolo ofm), Emilio Colucci(Padre Emilio ofm). Presidente: Salvatore Di Feo; Vice Presidente: Michele Monzione; Segretario: Virgilio Zarra; Amm/re Olimpia Alessandra Masucci e i consiglieri: Marina Candela ( dimessosi il 01 aprile 2001) in surroga Antonio Feo, Mario Monzione e Mario Stoppiello. Collegio dei Sindaci: Presidente Elviro Michele Di Cristofano e i Concetta Sparano e Ferdinando Petito. Collegio dei Probiviri: Presidente: Matteo Masucci, Esterina Barile e Mirella Percio. Direttore Sanitario Dr. Salvatore Mele. CONSIGLIO DIRETTIVO DAL 24 FEBBRAIO AL 19 FEBBRAIO 2005 Presidenti Onorari : Mario Cicotti (Padre Paolo ofm)sino al 23 marzo 2003 data del decesso) cui gli è stato intitolata la Nostra AVIS il 02 MAGGIO 2004; Emilio Colucci (Padre Emilio ofm); Presidente: Salvatore Di Feo; Vice Presidente Michele Monzione; Segretario Virgilio Zarra; Amm/re: Olimpia Alessandra Masucci; Consiglieri: Esterina Barile; Mario Stoppiello e Mario Monzione.Collegio dei Sindaci: Elviro Michele Di Cristofano, e i consiglieri: Mario Masucci di Michele e Michele Marra; Collegio dei Probiviri: Presidente Mirella Percio e i consiglieri Antonio Feo ed Immacolata Solito. Direttore Sanitario: Dr. Salvatore Mele. CONSIGLIO DIRETTIVO DAL 20 FEBBRAIO 2005 AL 15 MARZO 2009 Presidente Onorario: Emilio Colucci (Padre Emilio ofm); Presidente: Esterina Barile; Vice Presidente: Salvatore Di Feo; Segretario: Virgilio Zarra; Amm/re: Olimpia Alessandra Masucci; Consiglieri: Katia Pasquale, Michele Monzione ed Antonio Feo. Revisore dei Conti: Dr. Walter Candela; Collegio dei Probiviri: Presidente: Elviro Michele Di Cristofano e i consiglieri Mario Monzione e Mario Stoppiello. Direttore Sanitario: Dr. Salvatore Mele. CONSIGLIO DIRETTIVO DAL 22 MARZO 2009 AL 02 APRILE 2013 Presidente Onorario: Emilio Colucci ( Padre Emilio ofm). Presidente: Virgilio Zarra; Vice Presidente: Antonello Volpe; Segretario: Katia Pasquale ( dimessosi ad ottobre 2012); Amm/re: Olimpia Alessandra Masucci; Consiglieri: Salvatore Di Feo, Giovanni Stoppiello ed Antonio Feo. Direttore Sanitario Dr. Salvatore Mele;Revisore dei Conti: Dr. Walter Candela; Collegio dei Probiviri: Presidente Elviro Michele Di Cristofano e i consiglieri: Mario Carmine Picone e Mario Stoppiello. Commissione Verifica Poteri: Presidente: Matteo Masucci e i consiglieri Mario Masucci e Livia Del Percio. CONSIGLIO DIRETTIVO DAL 03 APRILE 2013 AL 25 MARZO 2017 Presidente Onorario: Emilio Colucci ( Padre Emilio ofm); Presidente Virgilio Zarra; Vice Presidente: Rosa Masucci; Segretario: Giovanni Stoppiello; Amm/re: Giulia Della Sala; Consiglieri: Emilio Luis Santoro, Michele Monzione ed Antonello Volpe. Direttore Sanitario Dr. Salvatore Mele; Revisore dei Conti: Dr. Walter Candela; Collegio dei Probiviri: Presidente Salvatore Di Feo e i consiglieri Elviro Michele Di Cristofano e Mario Carmine Picone. Commissione Verifica Poteri: Presidente Matteo Masucci e i consiglieri Mario Masucci e Livia Del Perco (dal 03/03/2013 al 03/03/2016) CONSIGLIO DIRETTIVO DAL 03 APRILE 2017 AL 20 MARZO 2021- Presidente Onorario: Emilio Colucci (Padre Emilio ofm); Presidente: Virgilio Zarra; Vice Presidente Alessandro Di Meo, Segretario Armando Antonio Di Feo; Amm/re: Emilio Luis Santoro; consiglieri: Michele Monzione, Giovanni Stoppiello ed Antonello Volpe. Direttore Sanitario Dr. Salvatore Mele; Revisore dei Conti (dal 01/02/2020 al 01/2/2024); Commissione Verifica Poteri ( dal 03/03/2016 al 24/01/2020) Presidente: Matteo Masucci, consiglieri Mario Masucci e Livia Del Perco; Nuova Commissione Verifica Poteri (dal 25/01/2020 al 31/12/2020 provvisoria) e dal 01/01/2021 al 31/12/2023- Presidente: Elviro Michele Di Cristofano, consiglieri Mario Masucci ed Antonio Feo.

PREGHIERA DEL DONATORE DI SANGUE O GESU' SALVATORE CHE HAI DETTO: " TUTTO CIO' CHE AVETE FATTO AD UNO DEI PIU' PICCOLI TRA I MIEI FRATELLI L'AVETE FATTO A ME " GUARDA PROPIZIO L'OFFERTA CHE TI FACCIAMO. LE ANGOSCE DEI SOFFERENTI, TUOI FRATELLI E NOSTRI, CI SPINGONO A DARE UN PO' DEL NOSTRO SANGUE PERCHE' AD ESSI RITORNI IL VIGORE DELLA VITA; MA VOGLIAMO CHE TALE DONO SIA DIRETTO A TE, CHE HAI SPARSO " IL TUO SANGUE PREZIOSO " PER NOI. RENDI, O SIGNORE, LA NOSTRA VITA FECONDA DI BENE PER NOI, PER I NOSTRI CARI, PER GLI AMMALATI; SOSTIENICI NEL SACRIFICIO, PERCHE' SIA SEMPRE GENEROSO, UMILE E SILENZIOSO. FA' CHE CON FEDE SAPPIAMO SCOPRIRE Il " TUO " VOLTO NEI MISERI PER PRONTAMENTE SOCCORRERLI, ISPIRA E GUIDA LE NOSTRE AZIONI, CON LA PURA FIAMMA DELLA CARITA' AFFINCHE' ESSE, COMPIUTE IN UNIONE CON " TE ", RAGGIUNGANO LA PERFEZIONE E SIANO SEMPRE GRADITE AL " PADRE CELESTE". SANTO PADRE PAPA GIOVANNI XXIII GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE, IL SANTO PADRE PAPA FRANCESCO LA RICORDA ALL' ANGELUS Anche PAPA FRANCESCO, in conclusione dell'Angelus recitato domenica 14 GIUGNO 2015, ha ricordato i " DONATORI DI SANGUE "in occasione della " GIORNATA MONDIALE. Eccole sue parole, pronunciate poco prima di anticipare la nuova " ENCICLICA " dedicata all'ambiente:" OGGI RICORRE LA GIORNATA MONDIALE DEI DONATORI DI SANGUE, MILIONI DI PERSONE CHE CONTRIBUISCONO, IN MODO SILENZIOSO, AD AIUTARE I FRATELLI IN DIFFICOLTA'. A TUTTI I DONATORI ESPRIMO APPREZZAMENTO E INVITO SPECIALMENTE I GIOVANI A SEGUIRE IL LORO ESEMPIO ". Messaggio del Presidente della Repubblica, SERGIO MATTARELLA, per il 14 GIUGNO 2015 Rivolgo il mio saluto ai partecipanti al convegno organizzatoin occasione della " Giornata Mondiale del Donatore di SANGUE " del prossimo 14 giugno nell'ambito di Expo. Celebrare questa ricorrenza è un occasione importante per ringraziare i " DONATORI VOLONTARI " che, con ALTRUISMO e SPIRITO di SOLIDARIETA', AIUTANO ALTRE PERSONE IN DIFFICOLTA'. La mia gratitudine va anche alle associazioni che operano in questo campo: A LORO VA IL MERITO SE OGGI GLI OSPEDALI ITALIANI HANNO RAGGIUNTO L'AUTOSUFFICIENZA DI UNITA' DI SANGUE. Il mio auspicio è che IL VOSTRO IMPEGNO CONTRIBUISCA A RAFFORZARE UNA CITTADINANZA RESPONSABILE E ATTENTA AL " BENE COMUNE " . Invio GLI AUGURI DI PIENO SUCCESSO ALL'INIZIATIVA. REQUISITI RICHIESTI PER DIVENTARE DONATORE DI SANGUE... ETA': Compresa tra i 18 ai 60 anni per la prima donazione. Chi è già " DONATORE " può superare il limite dei 65 anni in relazione ovviamente allo stato di salute in atto e alla valutazione cardiologica. ( Non è indispensabile essere completamente a digiuno, E' POSSIBILE ASSUMERE CAFFE' o THE' moderatamente zuccherati ed eventualmente mangiare qualche biscottosecco o fetta biscottata; l'importante è non aver fatto colazione con cibi grassi, dolciumi,latte o altri prodotti da esso derivati. PESO: Kg 50; Pressiona arteriosa: la massima 100-180 mmhg - la minima 50-100mmhg; - Pulsazioni: comprese tra 50-100 battiti al minuto; -Stato di salute: Buono; Stile di vita: NESSUN COMPORTAMENTO A RISCHIO; Intervalli tra una Donazione all'altra... da SANGUE INTERO A SANGUE INTERO 90 GIORNI ( max 2 all'anno x le donne in eta' " FERTILE " , uomini e donne oltre con età superiore a 65 anni max 4 all'anno uomini e donna in eta' " NON FERTILE ". da SNGUE INTERO a PLASMA 1 MESE; da SANGUE INTERO a PIASTRINOAFERESI 1 MESE; da PLASMA a SANGUE INTERO 14 GIORNI; da PLASMA a PLASMA 14 GIORNI; da PLASMA aPIASTRINOAFERESI 14 GIORNI; da da PIASTRINOAFERESI a SANGUE INTERO 14 GIORNI; da PIASTRINOAFERESI a PLASMA 1 MESE; da PIASTRINOAFERESI a PIASTRINOAFRESI 14 GIORNI; Il numero massimo complessivo di DONAZIONI peranno solare, fra i vari tipi di DONAZIONI, è di 8 ( Raccomandazione CRS 1/2010);