Quattroetrentatre

Quattroetrentatre Il progetto Quattroetrentatre nasce a Vittoria nel 2014, con l’obiettivo di coniugare la musica conte

14/07/2025

Ultima fermata di SPORAE
Il 17 luglio chiudiamo la rassegna con un ensemble che sa di radici intrecciate, migrazioni sonore e visioni aperte:

Nove musicisti da Italia, Irlanda, Bulgaria – e ospiti da Grecia e Giordania – si incontrano sotto il cielo di Comiso per intrecciare jazz contemporaneo, folk mediterraneo e improvvisazione pura.
Tra oud arabi, ney, tabla indiane, marranzani e archi, ogni nota racconta un pezzo di mondo.

Un concerto che è più di un concerto.
È un viaggio dentro un Mediterraneo che accoglie, mescola, risuona.
È un patchwork sonoro dove ogni cultura lascia la sua traccia, senza mai cancellare quella dell’altra.

📍 Sagrato della Chiesa Santa Maria delle Stelle – Comiso
🕙 17 luglio – Ore 22:00
🎟 Ingresso libero

Chiudiamo SPORAE come si chiudono le storie che non finiscono davvero: con una musica che resta addosso.
Venite ad ascoltarla.

07/07/2025

SPORAE – atto secondo.
Il 10 luglio il sagrato si trasforma di nuovo. Questa volta per accogliere una geografia sonora che parte dal Mediterraneo e si allarga al mondo.

Sul palco arriva Go-Dratta: producer e compositore palermitano che unisce il clubbing alla musica classica, l’elettronica d’avanguardia al folk e al jazz.
Ha suonato in mezzo mondo, è finito nelle colonne sonore, nelle radio indipendenti e nei palinsesti internazionali. Ma ogni volta che suona, si torna alla terra.

Tra synth e strumenti tradizionali, Go-Dratta disegna paesaggi sonori che si ascoltano, si vivono, si ballano.

📍 Sagrato Chiesa Santa Maria delle Stelle – Comiso
🕙 10 luglio – Ore 22:00
🎟 Ingresso libero

Ci vediamo il 10 luglio!

SPORAE comincia da qui.Da una miscela calda di suoni che arrivano da lontano e pulsano vicinissimo.Il 3 luglio apriamo l...
27/06/2025

SPORAE comincia da qui.

Da una miscela calda di suoni che arrivano da lontano e pulsano vicinissimo.
Il 3 luglio apriamo la rassegna con i Curramore , trio palermitano nato nel cuore multiculturale de I Candelai, che fonde elettronica e radici popolari, Sudamerica e Sicilia, afrobeat e cumbia.
Un’esplosione sonora che prende forma dal vivo, tra synth, chitarre e bassi che non stanno mai fermi.
Musica pensata per ballare.
Ma anche per immaginare altri luoghi, altri ritmi, altri modi.

📍 Sagrato della Chiesa Santa Maria delle Stelle – Comiso
🕘 Ore 22:00
🎟 Ingresso libero
Il primo passo di SPORAE è già una propagazione.
Ci vediamo il 3 luglio!

SPORAE _ propagazioni spontaneeVi presentiamo una nuova rassegna musicale a cura di 4e33 e Santa Briganti, con il prezio...
22/06/2025

SPORAE _ propagazioni spontanee

Vi presentiamo una nuova rassegna musicale a cura di 4e33 e Santa Briganti, con il prezioso supporto di MUG.

"come spore, ogni evento germina e si espande senza schemi, spargendo semi sul territorio..."

➤ 03 luglio – Curramore
➤ 10 luglio – Go-Dratta
➤ 17 luglio – Alkantara MediOrkestra

📍 Sagrato Chiesa Santa Maria delle Stelle – Comiso
🕘 Ore 22:00
🎟 Ingresso libero

SPORAE è realizzato con il sostegno di Nuovo Imaie, ARS, Libero Consorzio Comunale di Ragusa e Comune di Comiso.

Concerto Conduction_Transduction del collettivo 4e33 creative ensemble & Benedetto Basile a Scenica Festival 2025.Quattr...
03/06/2025

Concerto Conduction_Transduction del collettivo 4e33 creative ensemble & Benedetto Basile a Scenica Festival 2025.

Quattroetrentatre Curva Minore Scenica Festival

Da domenica 4 maggio vi aspettiamo presso 4e33 openspace per un viaggio tra racconto, pittura e illustrazione. Inoltre d...
27/04/2025

Da domenica 4 maggio vi aspettiamo presso 4e33 openspace per un viaggio tra racconto, pittura e illustrazione.

Inoltre domenica 4 maggio ci saranno due appuntamenti imperdibili. Un laboratorio creativo dedicato ai bambini dagli 8 agli 11 anni alle 17:30, e alle 19:00 l'incontro con gli autori di "Cosa Sognano i bambini", Carpinteri e Denina.

📍Via Don Minzoni 2 | Vittoria

⚠️ Per il lab creativo necessaria la prenotazione presso la nostra libreria

Vi aspettiamo!

Da domenica 4 Maggio in collaborazione con Quattroetrentatre e Mondadori Bookstore Vittoria, ospitiamo la mostra di Mass...
26/04/2025

Da domenica 4 Maggio in collaborazione con Quattroetrentatre e
Mondadori Bookstore Vittoria, ospitiamo la mostra di Massimo Carpinteri in un viaggio tra racconto, pittura e illustrazione.

Inoltre domenica 4 maggio ci saranno due appuntamenti:
_un laboratorio creativo dedicato ai bambini 8 - 11 anni alle 17:30 _alle 19:00 l'incontro con gli autori di "Cosa Sognano i bambini", M. Carpinteri e C. Denina

Vi aspettiamo !!!
4e33 openspace (via don minzoni, 2 vittoria)

Per il lab creativo necessaria la prenotazione presso: Mondadori Bookstore Vittoria (posti limitati).

Conduction – TransductionL’esplorazione dei processi creativi intuitivi e razionali e dei relativi rapporti tra notazion...
11/04/2025

Conduction – Transduction

L’esplorazione dei processi creativi intuitivi e razionali e dei relativi rapporti tra notazione e improvvisazione alla luce dell’evoluzione della Conduction® di Lawrence D. “Butch” Morris.

Descrizione:
I partecipanti al workshop apprenderanno i principi cardine della CONDUCTION® - metodologia di improvvisazione eterodiretta ideata da Lawrence D. “Butch” Morris - integrata dalla sua codifica in forma grafica (con la conseguente possibilità di applicazione in partitura) attraverso il sistema semiografico musicale denominato Transduction. L’unione dei due sistemi permette ai performer di lavorare sulle polarità creative intuitive - razionali, indagando per via pratica e teorico/speculativa la portata della loro natura e unione alimentando, così, le possibilità di sviluppo della propria immaginazione creativa.

Workshop di improvvisazione e conduction a cura di Benedetto Basile e Quattroetrentatre, in collaborazione con Santa Briganti e Curva Minore.

Sabato 17 e Domenica 18 Maggio ore 10-13 / 15-18 (Laboratorio)
Lunedì 19 Maggio ore 20 Concerto (Scenica Festival)

Il costo del workshop è di €30,00
Per info e prenotazioni: Valentina +39 339 486 0695
4e33openspace - Via Don Minzoni, 4 Vittoria RG

A causa di esigenze tecnico-organizzative, il workshop di improvvisazione previsto per il 4-5-6 Aprile verrà riprogramma...
21/03/2025

A causa di esigenze tecnico-organizzative, il workshop di improvvisazione previsto per il 4-5-6 Aprile verrà riprogrammato nel mese di maggio.

Vi comunicheremo prestissimo le nuove date !

🎶 𝗦𝗣𝗢𝗥𝗔𝗘 🎵Unisciti a noi per una serie di 𝘁𝗿𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗿𝗱𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗹𝗶𝘃𝗲 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗶 𝗲𝗱 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗼𝗮𝗰𝘂𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶, nati dall'impulso creativ...
09/02/2025

🎶 𝗦𝗣𝗢𝗥𝗔𝗘 🎵

Unisciti a noi per una serie di 𝘁𝗿𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗿𝗱𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗹𝗶𝘃𝗲 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗶 𝗲𝗱 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗼𝗮𝗰𝘂𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶, nati dall'impulso creativo del collettivo di improvvisazione 4e33.

🌱 𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘴𝘱𝘰𝘳𝘦, 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘨𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘢 𝘦 𝘴𝘪 𝘦𝘴𝘱𝘢𝘯𝘥𝘦 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘴𝘤𝘩𝘦𝘮𝘪, 𝘴𝘱𝘢𝘳𝘨𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘴𝘦𝘮𝘪 𝘴𝘶𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰.

📍Ci vediamo da 𝟰𝗲𝟯𝟯 𝗢𝗽𝗲𝗻𝘀𝗽𝗮𝗰𝗲 in 𝗩𝗶𝗮 𝗗𝗼𝗻 𝗠𝗶𝗻𝘇𝗼𝗻𝗶 𝟮, 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮:

📅 𝟭𝟲 𝗙𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼: BECHTOLD / GULINO / SCHEMBRI - 𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟵
https://fb.me/e/8dP4xCzb6
📅 𝟭𝟲 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼: MEDITERRANEO - Sentieri liquidi - 𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟵
https://fb.me/e/4yUOF4uIR
📅 𝟲 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲: 4E33 CREATIVE ENSEMBLE - 𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟵
https://fb.me/e/30rPkmfSS

Ti aspettiamo! 🌟

Il primo appuntamento di "Classica e Dintorni" al Museo Civico di Storia Naturale - Comiso (RG)Quattroetrentatre
09/12/2024

Il primo appuntamento di "Classica e Dintorni" al Museo Civico di Storia Naturale - Comiso (RG)

Quattroetrentatre

Indirizzo

Vittoria

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Quattroetrentatre pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Quattroetrentatre:

Condividi

Storie di musica

2014

L’Associazione culturale Quattroetrentatre nasce nell’estate del 2014, con l’intento di cambiare un territorio troppo spesso relegato a periferia culturale in luogo di interscambio, che possa senza alcuna forzatura ospitare artisti e iniziative di respiro nazionale e internazionale.

La prima iniziativa risale al 2014 con Oltremente, festival di jazz contemporaneo, realizzato a Punta Secca, location resa famosa dalla serie televisiva “Il Commissario Montalbano”.

Oltremente 2014 è stata il nostro banco di prova, il segnale che iniziative culturali, anche se apparentemente rivolte ad una nicchia, fungono da richiamo per un pubblico vario di età ed estrazione culturale. A Puntasecca in soli tre giorni abbiamo assistito con piacere al consolidarsi di un pubblico affezionato, anche grazie all’attività laboratoriale rivolta ai giovani, che sempre accompagna ogni nostra iniziativa.