GargaraFest

GargaraFest GargàraFest / Music on Sunset Viveva nella foresta una giovane bellissima, figlia di un uomo e di una dea che tutti gli uomini e bestie rispettavano e temevano.

Era bruna, con occhi nerissimi che lampeggiavano stranamente, con una chioma corvina che folleggiava al vento, con una pelle rosea che sembrava intessuta di petali, flessuosa, perfetta al cui confronto anche Venere, avrebbe perduto il suo primato. La chiamavano Gargara, la ninfa della foresta, ed uomini e bruti a lei si inchinavano felici di servirla pure di avere da lei un sorriso, una carezza li

eve e fuggevole. Fra i bruti vi era un satiro il quale, al solo scorgerla da lontano, era assalito da un tremito di desiderio, molte volte convulso, incontinente. Solo di questo satiro la fanciulla aveva paura, e cercava di fuggirlo mentre il bruto sempre più insistentemente la cercava. Avvenne che in una notte d’estate, mentre Gargara dormiva distesa su un mucchio di foglie secche in una concetta di rocce, cullata dal murmure di una fonte vicina che giuliva cantava per la vallata profumata di muschio, il satiro, avvicinandosi all’acqua per dissetarsi, la vide e, in un desiderio pazzo, cercò di soddisfare le sue brame. La Foresta Umbra fu svegliata dagli urli della ragazza e fu un accorrere di essere umani e di fiere in difese di Gargara. Il satiro potette dirsi fortunato se riuscì a sfuggire alla loro ira ed a dileguarsi nelle ombre della notte e nell’intrigo dei tronchi. Ma giurò vendetta. Il padre Giove aveva un vecchio rancore con la madre di Gargara perchè, invaghitasi di un mortale, lo aveva preferito a lui nell’amore. Il satiro sapeva tutto questo ed al sommo Giove si rivolse per essere vendicato. E tanto pregò e tanto supplicò e fu così insinuante nel ricordare al padrone dell’Olimpo lo smacco subito per essere stato posposto ad un misero mortale, che alla fine Giove cedette ed unì la propria vendetta a quella del satiro. Fu allora che il capo degli deii, nella sua onnipotenza, trasformò Gargara in un giovane e rigoglioso acero che dal quel momento divennè l’albero del satiro. Che sui rami di esso si accovacciava, lo difendeva da chiunque volesse danneggiarlo, ne accarezzava le foglie e dalla sua fistula cercava lunghe nenie lacrimevoli. E l’albero viveva così da migliaia di anni, diventato enorme nel tronco e nella chioma, nella valletta profumata di muschio, laddove Gargara era stata sorpresa nel sonno. Nessuno ardiva toccarlo perchè si diceva che il solo tagliarne un ramoscello portava sfortuna. Ed era conosciuto come il Millacero,
considerato da tutti come il re della Foresta”. D’Addetta G. (1955)
“La montagna del sole”

Gargàra Fest Last Day live music - Gipsyproject ❤️Visita il nostro sito per scoprire di più👇🏻gargarafest.it
22/06/2025

Gargàra Fest Last Day
live music - Gipsyproject ❤️

Visita il nostro sito per scoprire di più👇🏻

gargarafest.it

Gargàra Fest Day Two live music - Flaminio Maphia ❤️Visita il nostro sito per scoprire di più👇🏻gargarafest.it
21/06/2025

Gargàra Fest Day Two
live music - Flaminio Maphia ❤️

Visita il nostro sito per scoprire di più👇🏻

gargarafest.it

Gargàra Fest Day One live music - Gnut ❤️Visita il nostro sito per scoprire di più👇🏻gargarafest.it
20/06/2025

Gargàra Fest Day One
live music - Gnut ❤️

Visita il nostro sito per scoprire di più👇🏻

gargarafest.it

🎧 𝐃𝐉 𝐒𝐄𝐓 𝐆𝐀𝐑𝐆𝐀𝐑𝐀 – 𝐟𝐫𝐨𝐦 𝟐𝟑 𝐭𝐢𝐥𝐥 𝐞𝐧𝐝!Il tramonto lascia spazio alla musica… e la notte esplode di energia✨Ecco svelato il...
17/06/2025

🎧 𝐃𝐉 𝐒𝐄𝐓 𝐆𝐀𝐑𝐆𝐀𝐑𝐀 – 𝐟𝐫𝐨𝐦 𝟐𝟑 𝐭𝐢𝐥𝐥 𝐞𝐧𝐝!
Il tramonto lascia spazio alla musica… e la notte esplode di energia✨

Ecco svelato il programma completo di tutti i DJ set di questa edizione🥰

Visita il nostro sito per scoprire di più👇🏻

gargarafest.it

Il programma è stato svelato, non vi resta che esserci!Tra storia, musica e attività all'aperto, tutto questo è Gargàra ...
12/06/2025

Il programma è stato svelato, non vi resta che esserci!
Tra storia, musica e attività all'aperto, tutto questo è Gargàra Fest❤️

🗓️ 20-21-22 giugno
Visita il nostro sito per scoprire di più👇🏻

gargarafest.it

Non serve il biglietto.Non serve prenotare.Ti serve solo la voglia di esserci.🎶 Tutti i concerti di   sono gratuiti e ap...
29/05/2025

Non serve il biglietto.
Non serve prenotare.
Ti serve solo la voglia di esserci.

🎶 Tutti i concerti di sono gratuiti e aperti a tutti.

📆Save the date - 20/21/22 Giugno - Villaggio Turistico Calenella

𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐫𝐚̀ 𝐅𝐞𝐬𝐭, 𝟐𝟐 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨, 𝐆𝐢𝐩𝐬𝐲 𝐏𝐫𝐨𝐣𝐞𝐜𝐭❤️Tutti gli artisti sono stati svelati! Non vi resta che ve**re ad ascoltarli 😎Vi...
27/05/2025

𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐫𝐚̀ 𝐅𝐞𝐬𝐭, 𝟐𝟐 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨, 𝐆𝐢𝐩𝐬𝐲 𝐏𝐫𝐨𝐣𝐞𝐜𝐭❤️

Tutti gli artisti sono stati svelati!
Non vi resta che ve**re ad ascoltarli 😎

Visita il nostro sito per scoprire di più👇🏻

gargarafest.it

Quale sarà l’ultimo artista di questa edizione del Gargàra Fest?Domani, ore 12, sintonizzatevi❤️Visita il nostro sito pe...
26/05/2025

Quale sarà l’ultimo artista di questa edizione del Gargàra Fest?

Domani, ore 12, sintonizzatevi❤️

Visita il nostro sito per scoprire di più👇🏻

gargarafest.it

Ci abbiamo messo un po’ ad assorbire tutte le emozioni che abbiamo vissuto e condiviso nei tre giorni del Gargàra Fest ’...
30/06/2024

Ci abbiamo messo un po’ ad assorbire tutte le emozioni che abbiamo vissuto e condiviso nei tre giorni del Gargàra Fest ’24 – Music on Sunset.

Abbiamo partecipato e assistito alla felice fusione tra luoghi, artisti e pubblico.
Abbiamo donato e ricevuto energia da chi ha ballato e cantato con Frankie hi-nrg mc nel grande prato del Villaggio Turistico Calenella e con Serena Brancale ammirando il tramonto nel mare di san menaio . E da chi si è lasciato rapire dalla magia delle antiche note dei Follorum Ensemble risuonate all’interno della Necropoli di Monte Pucci.

Con i dj set diGigi Fracchiolla e Nicola Zaffarano , e sono stati in tanti a riscoprire il piacere di scatenarsi sulle note della techno o di sorseggiare un cocktail a bordo piscina.

I produttori di Biofficina hanno imbottito i panini di qualità a km0: carni allevate in modo sostenibile e antichi grani, materie prime coltivate e lavorate con passione e rispetto.

La collaborazione con gli attivisti della Carta di Calenella - Per le culture e le scienze ha arricchito la nostra esperienza con la conoscenza di luoghi e storie, e con la consapevolezza della necessità del vivere sostenibile.

E tutto si è svolto nel suggestivo contesto territoriale di Vico del Gargano: tra la montagna e il mare dove pascolano anche i cinghiali, tra le prime propaggini della Foresta Umbra e le spiagge lunghe e profonde di Calenella e San Menaio su cui sorge e tramonta il sole.

Questa del 2024 è la seconda edizione di Gargàra Fest.
Un po’ alla volta - esperienza dopo esperienza, errore dopo errore - stiamo costruendo la sua identità e la sua fisionomia.

L’incremento del numero dei partecipanti, raddoppiati rispetto allo scorso anno, e dell’interesse verso le nostre attività da parte di istituzioni e altre organizzazioni ci confortano e ci stimolano ad andare avanti.

E ora i doverosi e sentiti ringraziamenti.
Grazie a chi ha contribuito alla realizzazione del festival (Regione Puglia , Comune Di Vico Del Gargano, Teatro Pubblico Pugliese, Pro Loco San Menaio & Calenella Gargano - Puglia) e chi lo ha sostenuto (Villaggio Turistico Calenella, Mira Associazione di promozione culturale, Slow Food Foggia e Monti Dauni); a chi ci ha dato suoni e luci (Omnia Service, Luciano Lamorgese) e chi ha fatto conoscere l’evento (Giulia Bosco, Michele Nenna); a chi ci ha fatto scoprire il misterioso mondo delle biglietterie online (OOOH.Events.Tickets) e chi ci ha dato fiducia (Gioielleria Regina, Maremorso); grazie a Cosimo Di Pierro per averlo immortalato.

Grazie a chi ha partecipato e chi ci ha seguiti a distanza.

Grazie a tutte e tutti che hanno lavorato con noi e a chiunque ci abbia sostenuto con un sorriso, un abbraccio, una parola.

Adesso….si tagghi chi può!

  al  This is fu***ng awesomePh. Cosimo Di Pierro
27/06/2024

al

This is fu***ng awesome

Ph. Cosimo Di Pierro

Indirizzo

Contrada Calenella S. S. 89 Km 78, 500
Vico Del Gargano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GargaraFest pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a GargaraFest:

Condividi