Circolo dei lettori / Verbania

Circolo dei lettori / Verbania Promuove e produce cultura a Verbania.

🎄 Il Circolo dei lettori Verbania rimarrà chiuso da sabato 21 dicembre a martedì 14 gennaio. Buone feste! 📚
20/12/2024

🎄 Il Circolo dei lettori Verbania rimarrà chiuso da sabato 21 dicembre a martedì 14 gennaio. Buone feste! 📚

🎤 Giovedì 19 dicembre alle ore 18:00, non perdere «Postumi da poesia», storie di poeti e poesia, di e con Paolo Agrati, ...
29/11/2024

🎤 Giovedì 19 dicembre alle ore 18:00, non perdere «Postumi da poesia», storie di poeti e poesia, di e con Paolo Agrati, musiche originali di Alberto Pirovano alla chitarra.

🎸 Uno spettacolo di parole e musica, ironico, polemico, romantico. Una lettura poetica divertente e coinvolgente con una significativa dose di ironia. Una lettura divertente ma anche no.

📌 Gli appuntamenti sono a ingresso libero ma la prenotazione è consigliata 👉 https://verbania.circololettori.it/postumi-da-poesia/

🏔️ Mercoledì 11 dicembre alle ore 18:00, Andrea Lazzarini e Giuliana Lonardi presentano «In auto sulle Alpi» (Scenari), ...
26/11/2024

🏔️ Mercoledì 11 dicembre alle ore 18:00, Andrea Lazzarini e Giuliana Lonardi presentano «In auto sulle Alpi» (Scenari), guida a una nuova era.

📖 La guida di viaggio dell’esploratore e giornalista britannico che aprì le Alpi al trasporto individuale, uscita nel 1911, è qui proposta per la prima volta in italiano, commentata e arricchita da migliaia di immagini d'epoca ritrovate in oltre vent'anni di indagine storica.

📌 Gli appuntamenti sono a ingresso libero ma la prenotazione è consigliata 👉 https://prenotazioni.circololettori.it/events/event/RPujlHm9is1dfEq4rMyc

🐍 Martedì 3 dicembre alle ore 18:00, Carlo Calabrò presenta «Meccanica di un addio» (Marsilio), un thriller nella forest...
21/11/2024

🐍 Martedì 3 dicembre alle ore 18:00, Carlo Calabrò presenta «Meccanica di un addio» (Marsilio), un thriller nella foresta amazzonica, con Francesca Battistella.

📖 L’ingegnere svizzero Florian Kaufmann sta realizzando il suo sogno d’impresa ecologica nel villaggio brasiliano di Araxá do Oeste. Gli affari sembrano andare per il verso giusto finché tutto viene stravolto. Si ritrova tra poliziotti incapaci, concorrenti senza scrupoli, zelanti assicuratori e criminali.

📌 Gli appuntamenti sono a ingresso libero ma la prenotazione è consigliata 👉 https://prenotazioni.circololettori.it/events/event/uaRzL9NBoklg7rqSZnbf

🎠 Sala Gianni Rodari«La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi» diceva Gianni Rodari. E noi vorremmo che questa sala fosse...
18/11/2024

🎠 Sala Gianni Rodari
«La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi» diceva Gianni Rodari. E noi vorremmo che questa sala fosse il luogo di tutte le fiabe che ci piacciono di più, reali e immaginarie, esistenti o ancora mai raccontate. Un luogo per i bambini e le bambine, per immaginare forte, sentirsi liberi di sognare e innamorarsi delle parole. Si trova al secondo piano.

⛵ Giovedì 21 novembre alle ore 18:00, Insa Hohmann, Katharina Hohmann e Fritz Von Klinggräff presentano «111 luoghi del ...
13/11/2024

⛵ Giovedì 21 novembre alle ore 18:00, Insa Hohmann, Katharina Hohmann e Fritz Von Klinggräff presentano «111 luoghi del Lago Maggiore che devi proprio scoprire» (Emons Libri & Audiolibri), modera Marco Gritti.

📖 Per Flaubert e Montesquieu il Lago Maggiore era il luogo più bello del mondo. Hemingway l’attraversò a remi, ed è qui che il mondo dell’arte europea trovò nuove sponde. Oggi come allora, prende vita attraverso la cultura della sua gente: gli artigiani dei villaggi, i contadini montani della Val Grande e l’intraprendenza delle sue aziende.

📌 Gli appuntamenti sono a ingresso libero ma la prenotazione è consigliata 👉 https://prenotazioni.circololettori.it/events/event/itsX1yE522JNfmIvsnbp

🌻 Sala Sibilla AleramoSibilla Aleramo è colei che ha saputo cogliere lo spirito del tempo e comunicarlo, anche per farne...
11/11/2024

🌻 Sala Sibilla Aleramo
Sibilla Aleramo è colei che ha saputo cogliere lo spirito del tempo e comunicarlo, anche per farne una battaglia. Sibilla Aleramo è Una donna ed è testimonianza di ostinazione e sensibilità. Questa è una sala per avere il coraggio di non accontentarsi del reale e di tutti i si è sempre fatto così. «Non so se sono stata donna, non so se sono stata spirito. Son stata amore».

🖍️ Sabato 16 novembre alle ore 16:00, Elisa Giordano presenta «Il libro dell’Avvento dell’elfo Socrate», il laboratorio ...
08/11/2024

🖍️ Sabato 16 novembre alle ore 16:00, Elisa Giordano presenta «Il libro dell’Avvento dell’elfo Socrate», il laboratorio per bambine e bambini dai 4 anni a partire dal libro edito Gallucci editore.

📖 Nel primo giorno d’Avvento Milo e Sofia trovano sotto l’albero di Natale il disegno di una porticina rossa che nessuno dei due ricorda di aver fatto. Lo raccolgono per guardarlo ed ecco che… magia! Il foglio comincia a scintillare e dall’uscio fa capolino l’elfo Socrate.

📌 Gli appuntamenti sono a ingresso libero ma la prenotazione è consigliata 👉 https://prenotazioni.circololettori.it/events/event/fgt3dtm4NknaiMwzLfci

06/11/2024

🖍️ Sabato 9 novembre alle ore 16:00, Francesco Morgando presenta «A volte arriva il buio», il laboratorio per bambine e bambini dai 4 anni a partire dal libro Editrice Il Castoro.

📖 Un laboratorio per scoprire che il buio può spaventare ma può anche essere un amico: senza di lui, come potremmo guardare le stelle? O andare al cinema? O spegnere le candeline? A guardarlo bene, il buio è un grande orso che ci avvolge e ci protegge. Perciò: niente paura!

📌 Ultimi posto disponibili, prenota al link 👉 https://prenotazioni.circololettori.it/events/event/Sdiu276wR1mpmJFIO1Hq

🥐 Mercoledì 13 novembre alle ore 18:00, Gianni Lucini presenta «Chansons e chansonniers nelle notti di Parigi» (Segni e ...
04/11/2024

🥐 Mercoledì 13 novembre alle ore 18:00, Gianni Lucini presenta «Chansons e chansonniers nelle notti di Parigi» (Segni e parole), con Anna Domenici.

📖 «Chi sono gli chansonniers del Novecento?» per rispondere bisogna esplorare un periodo storico: il Novecento; attraversare le sue due guerre mondiali, la barbarie dell’occupazione nazista e la resistenza. E poi passare attraverso Parigi, città florida di luci e opportunità.

📌 Gli appuntamenti sono a ingresso libero ma la prenotazione è consigliata 👉 https://prenotazioni.circololettori.it/events/event/1DlcQb4m4toMdqqYM07l

🖍️ Sabato 9 novembre alle ore 16:00, Francesco Morgando presenta «A volte arriva il buio», il laboratorio per bambine e ...
01/11/2024

🖍️ Sabato 9 novembre alle ore 16:00, Francesco Morgando presenta «A volte arriva il buio», il laboratorio per bambine e bambini dai 4 anni a partire dal libro edito Editrice Il Castoro.

📖 Un laboratorio per scoprire che il buio può spaventare ma può anche essere un amico: senza di lui, come potremmo guardare le stelle? O andare al cinema? O spegnere le candeline? A guardarlo bene, il buio è un grande orso che ci avvolge e ci protegge. Perciò: niente paura!

📌 Gli appuntamenti sono a ingresso libero ma la prenotazione è consigliata 👉 https://prenotazioni.circololettori.it/events/event/Sdiu276wR1mpmJFIO1Hq

🎨 Giovedì 7 novembre alle ore 18:00, Maura Anfossi presenta «Emozioni a colori» (San Paolo Edizioni), con Patrizia Pfenn...
30/10/2024

🎨 Giovedì 7 novembre alle ore 18:00, Maura Anfossi presenta «Emozioni a colori» (San Paolo Edizioni), con Patrizia Pfenninger.

📖 Il colore risveglia la nostra autenticità. Il suo significato simbolico è usato come strumento per parlare delle emozioni e per riflettere sui meccanismi interiori. I concetti di psicologia del colore si possono per questo applicare alla vita di tutti i giorni per vivere al meglio le relazioni.

📌 Gli appuntamenti sono a ingresso libero ma la prenotazione è consigliata 👉 https://prenotazioni.circololettori.it/events/event/xh4354N1KaU1dpPzderJ

Indirizzo

Palazzo Pretorio, Piazza Daniele Ranzoni 53/59
Verbania
28921

Orario di apertura

Martedì 14:30 - 18:00
Mercoledì 14:30 - 18:00
Sabato 09:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Circolo dei lettori / Verbania pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Circolo dei lettori / Verbania:

Condividi