02/05/2024
[ Buccellati ]
E' uscito il mio articolo su l'Orafo Italiano Edizione di Maggio, 2024 riguardante la grande Mostra retrospettiva a Venezia "THE PRINCE OF GOLDSMISTHS" (18 aprile – 18 Giugno 2024, Venezia, Oficine 800)
Ospitata a Venezia presso gli spazi di Oficine 800 sul canale della Giudecca, la mostra, firmata dall'Art Direction di Wonder Studio Balich e curata per i gioielli e gli argenti dalla Prof. Alba Cappellieri, rivive i temi distintivi delle creazioni Buccellati, mettendo in evidenza la creatività e il valore intrinseco dei 'classici'.
“Il Principe degli Orafi” - così come Gabriele d’Annunzio definì Mario Buccellati nel 1936 - è celebrato per la sua abilità nel creare opere imperiture. Dalla sua fondazione nel 1919 fino ai giorni nostri, i gioielli Buccellati si distinguono per la loro capacità di armonizzare le tecniche orafe tradizionali con un'eleganza sempre attuale. Buccellati, oggi come ieri, abbraccia il concetto di 'classico', inteso come gusto che trascende il tempo, garantendo l'eternità attraverso la bellezza e l’eccellenza. Il tema della mostra si concentra sulla "Riscoperta dei Classici", identificando come tali quegli oggetti che, in ogni epoca, sono in grado di evocare sentimenti universali di vicinanza, meraviglia e passione. Per , la tradizione è viva e pulsante, permeata dalla passione che gli artigiani hanno trasmesso attraverso i secoli.