Summeet

Summeet Summeet Srl opera nel campo dell’organizzazione di eventi, meeting, congressi, convegni.

Summeet Srl accompagna il proprio cliente, fornendo consulenza e gestendo operativamente tutti gli aspetti organizzativi di un evento, consegnando un prodotto “chiavi in mano”. La qualità e la professionalità offerta permettono, durante lo svolgimento dell’evento, di affrontare e superare gli imprevisti e le situazioni particolari che si pongono dinnanzi. Summeet Srl, inoltre, è accreditato presso

il Ministero della Salute con il codice 604 dal 2009. Il Provider opera nel pieno rispetto della normativa ECM e dell’Accordo Stato-Regioni del 05 Novembre 2009 e successive modifiche.

01/08/2025

🌴 “Stiamo per mettere l’out of office!”

📬 Out of office attivato (quasi)!

⛱️ Dal 2 al 24 agosto anche noi ci prendiamo una pausa. Ritorniamo con il pieno di energia lunedì 25 agosto.

Anche l’help desk seguirà le stesse date di chiusura estiva e riapertura.

Nel frattempo: sole, libri, gelato e sogni nuovi.

Buone vacanze a tutti! 🌞🌊

31/07/2025

𝐖𝐞𝐛𝐢𝐧𝐚𝐫 𝐏𝐫𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 - 𝐒𝐈𝐏 𝟐𝟎𝟐𝟓

La psichiatria italiana si prepara a un appuntamento cruciale: il 50° Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria, dedicato al tema “Psichiatria Agenda 2030: complessità, cambiamento, sostenibilità”.

Il congresso sarà preceduto da un percorso di webinar tematici gratuiti che accompagneranno la comunità scientifica verso novembre, offrendo un primo sguardo su temi chiave e protagonisti dell’evento:
👉 www.congressosip2025.it/webinar

• Spettro da stress post-traumatico: nuove prospettive
• Prospettive neuroevolutive in psicopatologia
• La psicopatologia oggi tra vecchie e nuove presentazioni

L’iscrizione ai corsi è gratuita ed è possibile iscriversi entro il 1° settembre 2025.

𝐂𝐨𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐒𝐈𝐏 𝟐𝟎𝟐𝟓
📍 Bari, 5–8 novembre 2025 📌 Centro Congressi Fiera del Levante
📣 Un’occasione per riflettere, aggiornarsi e progettare insieme il futuro della psichiatria.

Liliana Dell'Osso Società Italiana di Psichiatria Sezione Puglia e Basilicata

✨ Un brindisi che sa di squadra, di obiettivi raggiunti e di un'estate alle porte. Ieri sera tutto il team di hashtag  s...
30/07/2025

✨ Un brindisi che sa di squadra, di obiettivi raggiunti e di un'estate alle porte.

Ieri sera tutto il team di hashtag si è riunito per un aperitivo speciale: un momento di condivisione, leggerezza e gratitudine prima della pausa estiva.
In un clima di sorrisi, chiacchiere e brindisi, abbiamo celebrato non solo i progetti realizzati, ma soprattutto le persone che ogni giorno li rendono possibili.

È stato un modo per dire grazie a ciascuno di noi, per l’impegno, la passione e l’energia che mettiamo in campo ogni giorno.

Ora è tempo di ricaricare le energie, con la consapevolezza che a settembre torneremo più uniti e motivati che mai 💼☀️

Buone vacanze da tutto il team Summeet!

📍 Spazio Europeo dei Dati: azioni per l’ItaliaSi è svolto ieri alla Camera dei deputati un evento cruciale per il futuro...
17/07/2025

📍 Spazio Europeo dei Dati: azioni per l’Italia
Si è svolto ieri alla Camera dei deputati un evento cruciale per il futuro della in Italia e in Europa. Un momento di confronto sul Regolamento EHDS (European Health Data Space) e sul ruolo strategico che il nostro Paese è chiamato a giocare.

📊 Tra i temi affrontati:
• Governance dei dati sanitari
• Interoperabilità delle infrastrutture digitali
• Tutela della privacy e della sicurezza
• Integrazione tra dati clinici, genomici e ambientali
• Il valore strategico della ricerca scientifica nel contesto europeo

🇪🇺 L’obiettivo condiviso? Attuare il Regolamento EHDS in modo efficace e tempestivo, per migliorare salute pubblica, politiche sanitarie e innovazione industriale.

👏 Un ringraziamento speciale a tutte le voci autorevoli che hanno reso il dibattito così ricco di contenuti e visioni On. Annarita Patriarca, Min. Orazio Schillaci, On. Simona Loizzo, Fidelia Cascini, Marco Marsella, Pasquale Stanzione, Rocco Bellantone, Natalia Di Vivo, Giuseppe Toffoli, Gianluca Polifrone, Chiara Sgarbossa, Emanuele Di Angelantonio, Fabrizio Grillo, Achille Iachino, Giuseppe Seghi Recli, Isabella Mori, Francesco De Lorenzo, Rosaria Iardino

E complimenti a Francesca Riolo (account manager), Silvia Munari (event manager) e alla giornalista Annalisa Manduca per la moderazione brillante.

📌 Il futuro è nella condivisione sicura dei dati, per una sanità sempre più integrata e orientata al cittadino.

16/07/2025

🎥 L’informazione non basta. Serve discernimento scientifico.

Nella pratica clinica, ogni decisione fa la differenza. Oggi siamo circondati da dati, ma la vera sfida è saper distinguere ciò che conta davvero da ciò che genera solo rumore.

🔍 La Medicina Basata sulle Evidenze non è un semplice riferimento teorico: è un approccio concreto per garantire cure efficaci, sicure e sostenibili.

Una pratica è davvero ad alto valore quando:
✔️ Si basa su evidenze solide
✔️ Dimostra risultati concreti
✔️ Tutela il paziente
✔️ Ottimizza le risorse del sistema

🎯 Il Think Tank Cure Primarie nasce proprio con questo obiettivo: portare la scienza nella pratica quotidiana.

👉 Guarda il video e scopri perché “Think Tomorrow, Now” non è solo un motto.
🔗 www.ttcp.it

̀

🌍 Inclusività in azione con Summeet 🌍In linea con le attività previste dalla PdR 125, siamo lieti di condividere un aggi...
15/07/2025

🌍 Inclusività in azione con Summeet 🌍

In linea con le attività previste dalla PdR 125, siamo lieti di condividere un aggiornamento importante: Summeet è impegnata a promuovere l'uso di un linguaggio inclusivo, sia all'interno del nostro team che nelle comunicazioni verso l'esterno.

Questo processo non riguarda solo la formazione interna, che stiamo realizzando con workshop dedicati e sessioni di sensibilizzazione, ma anche la creazione di contenuti che riflettano i valori di inclusività che ci stanno a cuore.

A breve, sarà disponibile un manuale pratico che raccoglie linee guida e suggerimenti su come applicare un linguaggio inclusivo in modo concreto e rispettoso, e che sarà messo a disposizione di tutti.

Rimaniamo impegnati nel nostro percorso di crescita continua, promuovendo un ambiente lavorativo e una comunicazione sempre più aperti, equi e rispettosi.

̀

🎯 CARDIOTHON YOUNG – MISSIONE COMPIUTA!Si è svolto nel weekend appena concluso con la 5ª edizione di CardioThon Young, t...
07/07/2025

🎯 CARDIOTHON YOUNG – MISSIONE COMPIUTA!
Si è svolto nel weekend appena concluso con la 5ª edizione di CardioThon Young, tenutasi a Bari!
Un evento formativo pensato per i giovani cardiologi e specializzandi, con un focus su uno dei temi più sfidanti della cardiologia moderna: lo scompenso cardiaco.

👨‍⚕️ Guidati da un prestigioso Board Scientifico – Giuseppe Patti, Gianfranco Sinagra e Marco Matteo Ciccone – i partecipanti hanno vissuto un’esperienza coinvolgente e ad alto contenuto scientifico.

Ecco cosa abbiamo affrontato insieme:
✅ Approfondimenti su HFpEF, HFmrEF, HFrEF, comorbidità e amiloidosi
✅ Un patient journey dalla diagnosi precoce alle terapie più aggiornate
✅ Un contest clinico in modalità flipped classroom con confronto tra 6 gruppi
✅ Premiazione finale dei migliori lavori votati dalla Faculty

👏 Un sentito ringraziamento a Francesco Cappelli, Renato Valenti e Domenico D'Amario, che hanno arricchito l’evento con il loro prezioso contributo, insieme ai Responsabili Scientifici.
💬 Una giornata che ha lasciato il segno: il futuro della cardiologia è in buone mani!

Un ringraziamento particolare ad AstraZeneca per il supporto non condizionante

🎉 Complimenti a Jessica (Account Manager) e Salvatore (Event Manager) per l’eccellente lavoro!

🎯 II Congresso Nazionale di Nutrizione Sportiva – "High Performance"📍 Milano, 27-28 giugno | CONI - Ordine Biologi Lomba...
27/06/2025

🎯 II Congresso Nazionale di Nutrizione Sportiva – "High Performance"
📍 Milano, 27-28 giugno | CONI - Ordine Biologi Lombardia 2025

Si conclude una prima giornata ricca di contenuti ed entusiasmo al Congresso di Nutrizione Sportiva! Oltre 200 professionisti della salute – tra biologi, medici, fisioterapisti e nutrizionisti – si sono confrontati su approcci evidence-based per migliorare la performance nello sport d’élite.

🧠 Si è partiti con una lectio magistralis sul modello psicobiologico per la resistenza, seguita da focus su:
🔹 opportunità internazionali per i nutrizionisti
🔹 periodizzazione nutrizionale nell’atletica

📌 Tra i temi chiave delle due giornate:
✔️ integrazione per endurance e forza
✔️ nutrizione in ambienti estremi
✔️ nutrient timing e sonno
✔️ focus su atleti master, giovani e donne
✔️ microbiota, infiammazione e supplementazione personalizzata

📅 Domani si continua con una maratona di sessioni su:
✅ endurance, fisiologia, nutrizione clinica e molto altro.

🙏 Un sentito ringraziamento al Responsabile Scientifico e alla Faculty per l’elevato valore scientifico dell’evento.

Siamo orgogliosi di annunciare che abbiamo rinnovato il certificato e fatto il passaggio alla nuova norma, ottenendo la ...
27/06/2025

Siamo orgogliosi di annunciare che abbiamo rinnovato il certificato e fatto il passaggio alla nuova norma, ottenendo la certificazione 𝐈𝐒𝐎 𝟐𝟎𝟏𝟐𝟏:𝟐𝟎𝟐𝟒, a riprova del nostro impegno verso la sostenibilità e la gestione responsabile degli eventi. 🎉

Questo risultato è stato raggiunto a seguito delle verifiche documentali e sul campo di Bureau Veritas. L’evento oggetto della certificazione è stato "Strategie avanzate nella gestione del rischio CV: dalla diagnosi alla terapia, passando per la pratica", svoltosi a Siena il 23 e 24 maggio scorsi.

🌱 Un ringraziamento speciale va a tutti i nostri fornitori e partner che hanno reso possibile il raggiungimento di questo risultato, contribuendo con il loro supporto a consolidare la nostra visione sostenibile.

👉 Continueremo a impegnarci per un futuro sempre più sostenibile, lavorando al fianco di partner e clienti che credono nella stessa causa. 💚

̀

📍 Roma, 25 giugno 2025Oggi nasce Think Rare Tank – RareCare, un tavolo di lavoro strategico che ha riunito esperti, isti...
25/06/2025

📍 Roma, 25 giugno 2025
Oggi nasce Think Rare Tank – RareCare, un tavolo di lavoro strategico che ha riunito esperti, istituzioni e rappresentanti del mondo accademico per affrontare una sfida cruciale: rendere la gestione delle malattie rare una priorità del sistema sanitario.

👉 Non un semplice convegno, ma un momento concreto di confronto e proposta, con l'obiettivo di creare un ecosistema nazionale di formazione e innovazione, ispirato ai migliori modelli europei.

🔎 Temi centrali:

Diagnosi precoce e personalizzata

Innovazione terapeutica e tecnologica

Formazione specialistica pre e post-laurea

Reti cliniche integrate a livello nazionale ed europeo

Attuazione del Piano Nazionale Malattie Rare

🌍 Italia ed Europa a confronto per costruire una visione comune, sotto la direzione scientifica del Prof. Giuseppe Limongelli e del Prof. Maurizio Scarpa.

🎤 Hanno contribuito autorevoli rappresentanti delle istituzioni, università, reti regionali e Commissione Europea, tra cui:
Marcello Gemmato, Andrea Lenzi, Luca Sangiorgi, Annalisa Scopinaro e molti altri.

📢 Il Think Tank continuerà a produrre modelli e proposte operative.
Perché senza formazione non c’è innovazione. E senza rete non c’è cura.

Un caloroso ringraziamento a On. Maria Elena Boschi – Vicepresidente Vigilanza Rai; componente I Comm. Affari Costituzionali, Camera dei deputati, On. Fabiola Bologna – Onorevole e Relatrice Legge 175/2021, On. Marco Lacarra – Membro Comm. Giustizia, Camera dei Deputati, Sen. Orfeo Mazzella – Membro X Comm. Affari Sociali, Senato

👏 Un grazie speciale a Vito De Filippo e Alma Maria Grandin per la moderazione, e complimenti alla nostra Account Manager Francesca e alla nostra Event Manager Altea per l'eccellente lavoro svolto.

🫀 Prima tappa degli Eventi C.A.R.D.I.O. completata con successo!Ieri a Roma si è svolto il primo appuntamento di C.A.R.D...
25/06/2025

🫀 Prima tappa degli Eventi C.A.R.D.I.O. completata con successo!

Ieri a Roma si è svolto il primo appuntamento di C.A.R.D.I.O. – Confronto e Analisi per la Riduzione del Danno cardiovascolare e l'Innovazione in Outcome: un pomeriggio intenso di confronto tra clinici, istituzioni e associazioni civiche sul futuro della prevenzione cardiovascolare.

💡 Tra i temi al centro del dibattito:
🔹 L’esperienza del Piemonte nella prevenzione secondaria e nell’uso dei PCSK9
🔹 L’analisi costo-efficacia tra strategie di prevenzione primaria e secondaria
🔹 Le sfide regionali per una gestione integrata del rischio cardiovascolare

Grazie ai preziosi interventi di Giuseppe Patti, Davide Croce, Assunta Caiazza, Ilaria Cavallari, Domenico Gabrielli, Elio Rosati e Maria Pia Ruggieri, abbiamo ribadito l’urgenza di:
➡️ rafforzare l’integrazione tra i livelli di cura
➡️ garantire un monitoraggio strutturato nel post-dimissione
➡️ adottare soluzioni evidence-based

🎯 Questo è solo l’inizio. Con l’iniziativa Health Sinergy, in collaborazione con CREMS Health Economics and Management Research, vogliamo trasformare il confronto multidisciplinare in azioni concrete e sistemiche.

🙏 Un ringraziamento speciale a Amgen, Novartis e Sanofi Italia per il loro contributo non condizionante.

👏 Complimenti anche al nostro team institutional – Francesca, Marzia e Altea – per il grande lavoro svolto!

📌 Prossima tappa in arrivo.
➡️ Restate connessi!

̀

18/06/2025

🎯 Organizzazione e innovazione nelle Cure Primarie: il futuro è adesso
Le cure primarie sono il primo contatto, il primo ascolto, la prima cura.
Ma oggi, per rispondere davvero ai bisogni delle persone con efficacia e umanità, serve una nuova visione.

🧠 Il 1° Think Tank delle Cure Primarie accende i riflettori su:
🔹 Nuovi modelli organizzativi per migliorare l’accessibilità
🔹 Team working e gestione integrata dei MMG
🔹 Work-life balance come leva per il benessere professionale

👩‍⚕️👨‍⚕️ Più tempo per la relazione medico-paziente.
Più ascolto. Più cura.
Innovare oggi significa tornare all’essenza della medicina: prendersi cura, con cura.

📅 SAVE THE DATE: 17-18 ottobre – Baveno

👉 Scopri di più e resta aggiornato su https://ttcp.it/

̀territoriale

Indirizzo

Via Paolo Maspero 5
Varese
21100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Telefono

+390332231416

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Summeet pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Summeet:

Condividi