04/12/2024
Buongiorno e buon mercoledì a tutte!
I matrimoni invernali non sono ancora molto richiesti, perché sposarsi nel periodo estivo sicuramente per molte è il coronamento di un sogno, le foto al tramonto, festeggiare all’aperto, ecc….
Se tornassi indietro per come sono io e le mie passioni non escluderei un matrimonio invernale, anzi mi piacerebbe molto!
Vediamo alcuni motivi per scegliere di organizzare un matrimonio invernale!
1- Avete molta più scelta per le location
A differenza dei “super prenotati” mesi primaverili ed estivi, sotto le feste natalizie è molto più semplice trovare date disponibili per celebrare il vostro ricevimento nella location che avete sempre sognato. Magnifiche ville, dimore storiche, case rurali, ristoranti e persino castelli mettono a disposizione le proprie sale interne, magari riscaldate da camini accesi, per accogliere matrimoni dall'atmosfera calda e raccolta, e proprio perché non avrete bisogno degli spazi esterni potrete usufruire del budget risparmiato su altri aspetti del vostro evento speciale.
2- Mal tempo? Nessun problema!
Mettete da parte l’ansia della pioggia nel giorno di nozze perché sposarsi a Natale significa non preoccuparsi più del meteo! Il matrimonio si svolgerà comunque all'interno della vostra location quindi non avrete bisogno di un piano B in caso di maltempo e anche la pioggia o la neve acquisteranno un nuovo fascino ammirandole dall'interno di un luogo caldo e accogliente.
3- Addobbi natalizi = addobbi nuziali
Sognare di sposarsi a Natale vuol dire anche sognare di decorare i luoghi della cerimonia e del ricevimento come gli scenari di una favola. Se durante gli altri mesi dell’anno la ricerca di allestimenti particolari da posizionare per riempire un ambiente è più ardua, a Natale basterà davvero poco per creare una magica atmosfera. Non limitatevi però solo a luci e oggetti decorativi a tema, probabilmente già presenti nella location, e aggiungete un tocco personale. Tante, tantissime candele, sfere di cristallo che cadono leggere dal soffitto, segnaposti matrimonio originali con bacche, pigne e rami di pino, sottopiatti in legno, catene di lucine led, muschio e foliage di stagione e ovviamente non potrà mancare un bell'albero di Natale.
4- Natale come tema delle nozze
Se avete deciso di sposarvi a Natale una cosa è certa: il matrimonio sarà a tema natalizio! Il fil rouge che unirà ogni dettaglio del grande evento, dalle partecipazioni di nozze, agli allestimenti, fino al menù e la torta nuziale è ispirato ai colori, ai simboli e alle particolari atmosfere che caratterizzano questo periodo dell’anno.
5- Come vestirsi
Senza dover pensare alle rigide temperature, la bella stagione sembra facilitare di gran lunga la scelta degli abiti da cerimonia, ma per quanto riguarda la moda nuziale, ormai l’inverno non è più un ostacolo. Sono davvero tanti i modelli di abito sposa e sposo creati appositamente per questa stagione come numerosi sono gli accessori da aggiungere alla vostra mise, per affrontare il freddo senza rinunciare allo stile. Abiti da sposa invernali con mantelle, pellicciotti, guanti, cappotti e tessuti più pesanti, come il velluto e la lana cashmere, diventano protagonisti di outfit nuziali eleganti e caldi per sposarsi a Natale.
6- Foto differenti
Tutta la magia del Natale non potrà che essere catturata dal vostro fotografo che tra gli ambienti sia interni che esterni della location, troverà sempre dettagli particolari da includere nel reportage di nozze, mentre a voi sposi sembrerà di vivere in una romantica favola d’amore tra camini scoppiettanti, candele accese e scintillii. Un giorno di pioggia con il cielo uggioso, la nebbia o i fiocchi di neve possono essere visti in modo differente, come un elemento naturale su cui costruire un incredibile allestimento set fotografico natalizio.
7- Il menù
Preferite prodotti tipici di questo periodo per creare un menù particolare e che richiama la tradizione. Sbizzarritevi con i dolci e non dimenticate cioccolata, frutta secca e i dolci tradizionali di questa festività che assolutamente non dovranno mancare in un matrimonio natalizio. Per la torta nuziale potrete ispirarvi al tema natalizio scegliendo una classica torta mariage decorata con frutta rossa, gelatine dorate o argentate, e una pioggia di glitter e strass commestibili. Se invece preferite la semplice eleganza di una n**e cake non dimenticatevi di aggiungere frutti e foliage di stagione per decorarla.
8- Il viaggio di nozze
Se non siete come me, amanti del freddo e del nord, che sceglierei come destinazione la Lapponia, la Finlandia e la Norvegia, per chi vuole prendersi una piccola pausa dal gelido inverno europeo potrà scappare verso calde mete tropicali le quali, durante i mesi che vanno da dicembre ad aprile, godono del miglior clima, con alte temperature e una bassissima percentuale di piogge, come ad esempio i paesi e le isole del Sud Est Asiatico, l’Australia, Il sud America, il Sudafrica o le isole caraibiche.
Vi auguro una buona giornata