Movimento 5 Stelle Valguarnera

Movimento 5 Stelle Valguarnera movimento cinque stelle

Il meetup Valguarnera è finalizzato alla creazione di un laboratorio di idee per lo sviluppo della cultura di partecipazione alla vita pubblica. Nato spontaneamente tra cittadini che hanno avuto voglia di riprendere un ruolo attivo nella propria comunità, nel meetup ci si incontra per immaginare e realizzare insieme una migliore qualità della vita individuale e collettiva: occupandoci di temi, di

bisogni e di beni comuni a Valguarnera. Gli eventi organizzati si avvalgono del contributo di tutti gli iscritti offerto con totale disinteresse e umiltà: integrando la ricchezza di cui ognuno è portatore con il proprio carattere, linguaggio, storia e preparazione.

21/07/2025

Il M5S chiede maggiori controlli per funzionari e dirigenti del Comune dopo lo scandalo giudiziario sul sistema dei rifiuti

20/07/2025

📍VALGUARNERA CAROPEPE- VALGUARNERA MERITA RISPETTO. CODICE ETICO, NUOVE PROCEDURE, CONTROLLI PIÙ EFFICACI. IL COMUNICATO DI FRANCESCO RUSSO REFERENTE DEL MOVIMENTO PER VALGUARNERA,PIAZZA E AIDONE.

Valguarnera Caropepe merita rispetto. Non solo promesse, ma fatti concreti!
Noi 5 Stelle siamo rimasti in silenzio davanti agli scandali accaduti nella nostra Valguarnera Caropepe. Aspettavamo che la classe dirigente cittadina prendesse atto della situazione ed indicasse delle misure affinché fatti del genere non potessero più ripetersi. Un nuovo sistema più efficace di controlli interni, un codice etico per funzionari e dirigenti comunali ed una nuova gestione delle procedure. Quando arriva la magistratura il danno ai cittadini è già stato fatto ed i soldi pubblici sono eventualmente stati già sperperati o rubati. Prevenire con adeguati controlli e procedure amministrative è compito della classe dirigente. Apprezzeremo anche che ci indichino quale strada la nostra comunità intenda percorrere, nel caso le accuse dovessero rivelarsi fondate, per recuperare le somme che sono state truffate e rubate.
Invece, oramai da due settimane, assistiamo a litigi ed accuse reciproche per fare solo polemica, senza nulla di utile per la città.
Come tutti, anche noi ci auguriamo che gli indagati possano chiarire in maniera positiva la loro posizione con la magistratura, ma questo non può bastare, non basta dire attendiamo le indagini. Il quadro indiziario e le accuse (ancora da provare) sono particolarmente gravi, non si può far finta di niente. Lo scorso fine settimana ricorreva l’anniversario della strage di via D’amelio in cui p***e la vita il giudice Borsellino. Vale la pena ricordare uno dei sui discorsi più famosi perché l’onestà dei politici e dell’azione amministrativa degli enti pubblici non deve solo essere tale, ma deve anche apparire così: “Vi sono oltre ai giudizi del giudice, esistono anche i giudizi politici, cioè le conseguenza, che da certi fatti accertati, trae o dovrebbe trarre il mondo politico. Esistono anche i giudizi disciplinari, un burocrate, un alto burocrate, che ad esempio, dell’amministrazione ha commesso dei favoritismi, potrebbe non aver commesso automaticamente, perché manca qualche elemento del reato, il reato di interesse privato in atto d’Ufficio, ma potrebbe essere sottoposto a procedimento disciplinare perché non ha agito nell’interesse della buona amministrazione”. Il M5S di Valguarnera Caropepe non chiede giudizi disciplinari e politici, che in questa fase sarebbero prematuri, però chiediamo che si attui ogni atto in potere all’amministrazione (maggioranza e minoranza insieme) affinché in futuro questi scandali non possano più colpire la nostra comunità e che ci si prepari fin da ora ad agire con decisione qualora i fatti e le accuse dovessero essere confermati.

16/07/2025

🚫 STOP AI VITALIZI!

Il Collegio d’Appello ha confermato ciò che abbiamo sempre sostenuto: la delibera Fico sui vitalizi è giusta, legittima e necessaria.

Fin dal primo giorno abbiamo scelto da che parte stare: dalla parte dei cittadini, non dei privilegiati.

Mentre c’era chi tentava di riesumare vitalizi d’oro per ex deputati rimasti in carica anche un solo giorno, noi ci siamo opposti e abbiamo sbarrato la porta ai vecchi privilegi.

In un Paese dove milioni di persone fanno fatica ad arrivare a fine mese, pensare di tornare indietro è semplicemente inaccettabile.

16/07/2025

Dopo i consueti riepiloghi settimanali, è arrivato il momento di condividere con voi un bilancio diverso. Quello annuale. Quello che fotografa, in una sola immagine, il mio primo anno di impegno al Parlamento Europeo.

Era il 16 luglio 2024 quando, a Strasburgo, prendeva ufficialmente il via la decima legislatura del Parlamento Europeo. Ricordo bene quella mattina: la Rai titolava così – "Porta il tricolore la prima interrogazione parlamentare della legislatura, e porta il nome dell’italiano Giuseppe Antoci".
È cominciata così la mia legislatura: portando un pezzo del nostro Paese dentro quell’aula, con responsabilità, con passione, con dedizione. Da quel momento, il mio impegno non si è mai fermato. Non ha mai rallentato. Mai.

Ho dato tutto me stesso per portare avanti, con le mie gambe, le battaglie e gli ideali del Movimento 5 Stelle. Ho cercato di seguire le indicazioni del Presidente Giuseppe Conte, che non ha mai fatto mancare la sua vicinanza e i suoi preziosi consigli. E al tempo stesso non ho mai voluto abbandonare i ragazzi, le scuole, le università: ho continuato a incontrarli, ad ascoltarli, a raccontare.

Ci sono stati momenti davvero duri, lo confesso. Settimane in cui ho preso 13 voli in 7 giorni. Eppure, non ho mai perso un giorno di lavoro in Parlamento. Andavo. Tornavo. Sempre. Con senso del dovere e, lo ammetto, anche con un pizzico di ostinazione.

Ed eccoci ai numeri, quelli che alla fine raccontano con cruda chiarezza ciò che si è fatto, ciò che si è detto, ciò che si lascia alle spalle in un anno così intenso. Numeri che – mi dicono – rappresentano un vero e proprio record:

97,16% di presenze (il restante 2,84% dovuto comunque a impegni istituzionali anche all’estero);

70 interrogazioni parlamentari (52 presentate da me, 18 in co-firma): il massimo consentito in un solo anno;

12 interventi in seduta plenaria a Strasburgo;

26 interventi in Commissione.

Ma il vero record, il più importante per me, è un altro: non aver mai perso il vostro affetto, la vostra vicinanza, i vostri consigli.
Siete stati una fonte continua di ispirazione, e ho cercato di trasformare tutto questo in consapevolezza. La consapevolezza che un rappresentante delle istituzioni, quando si innamora solo delle proprie idee e smette di ascoltare i territori, le persone, chi vive le difficoltà reali... beh, forse in quel momento dovrebbe capire che è arrivato il tempo di fare un passo indietro. E lasciare spazio ad altri.

È un’utopia? No.

È, secondo me, il modo migliore per rappresentare davvero i cittadini.

Avanti. Insieme.

18/06/2025

Da venerdì 13 giugno le risposte del governo italiano sono sempre più rade. Ecco i messaggi vocali inviati da Ava al suo compagno con il racconto di queste ore di paura e di angoscia

18/06/2025
18/06/2025
18/06/2025

Domenica a Palermo una grandissima partecipazione di cittadini attivi del MoVimento 5 Stelle Sicilia e di tutte le forze alternative alla destra per difendere in Sicilia il diritto alla e oggi la notizia che gli iscritti al MoVimento 5 Stelle sono aumentati del 15%.

In un tempo storico in cui si parla molto della disaffezione dei cittadini alla politica, il M5S si distingue per la grande partecipazione di cittadini attivi alle manifestazioni di piazza e all'iscrizione in piattaforma.
Siamo sempre 💪💪

17/06/2025
15/06/2025

Un giro di mazzette e appalti nella sanità per 130 milioni mentre le persone aspettano anche 8 mesi per un referto su un tumore. Le notizie che arrivano dalla Sicilia sono uno specchio allarmante del disastro della sanità in tutto il Paese che sta peggiorando e peggiorerà con i nuovi tagli: o si agisce o non si torna indietro. La risposta non può essere quella di Meloni: investimenti in sanità rispetto al Pil ai minimi da 18 anni, provvedimenti sulle liste di attesa fermi e fallimentari. E a fronte di mani di comitati d'affari sulla sanità si indeboliscono le norme che combattono la corruzione. Noi domenica scendiamo in piazza in Sicilia, a Palermo, ma dovremo mobilitarci in tutto il Paese, in tutte le istituzioni. Fermiamo questo disastro.

Indirizzo

Valguarnera Caropepe

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Movimento 5 Stelle Valguarnera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

La nostra storia

NOTA di Roberto Fico e Alessandro Di Battista: “I Meetup da soli non sono il Movimento S Stelle”.

1) I meetup non possono usare il logo del Movimento Stelle, neanche modificandolo.

2) I portavoce eletti non possono essere organizer o assistant organizer del meetup.

3) Gli organizer e gli assistant hanno un ruolo operativo e di facilitatori nei rapporti