
30/06/2025
📌 Rassegna Stampa
« Le implicazioni economiche sono enormi. Si accentua la polarizzazione tra città affollate e campagne abbandonate. Si crea un’Italia a doppia velocità dove le periferie non sono più nemmeno oggetto di recupero, ma di gestione passiva. Eppure, proprio in quei territori ci sarebbero opportunità strategiche: agricoltura sostenibile, turismo lento, energie rinnovabili, coesione sociale, difesa idrogeologica. II paradosso è che nel resto d’Europa, dalla Francia ai Paesi nordici, le aree rurali sono oggetto di investimenti e valorizzazione »
Alfonso Scarano, Aree interne addio, il governo: “Declino ormai irreversibile”, il fatto quotidiano, 30 giugno 2025
☝ Per approfondimenti la puntata di oggi di di Rai Radio Tre:
« Il "suicidio assistito" delle aree interne », con Sabrina Lucatelli e Vito Teti:
https://www.raiplaysound.it/audio/2025/06/Fahrenheit-del-30062025-9a09e01d-4259-4c0e-8403-99f781112485.html