Ajò a Ippuntare

Ajò a Ippuntare Degustazione itinerante di vino - 22^ edizione
Usini (SS) 14.12.23 a cura della Pro Loco di Usini

🍷 Grazie di cuore e Buone Feste da Ajò a Ippuntare! 🎄Con il calore nel cuore e il sapore dei vini di Usini ancora vivo, ...
20/12/2024

🍷 Grazie di cuore e Buone Feste da Ajò a Ippuntare! 🎄

Con il calore nel cuore e il sapore dei vini di Usini ancora vivo, vogliamo ringraziarvi per aver reso questa edizione di Ajò a Ippuntare un vero successo!

La vostra passione, la vostra presenza e il vostro spirito festoso hanno trasformato ogni brindisi in un momento speciale.

Che questo Natale sia ricco di gioia, con tavole imbandite e calici alzati. E che il nuovo anno porti ancora più momenti indimenticabili da condividere insieme.

🍇 Ajò a Ippuntare! Alla prossima avventura!

Buone Feste a tutti!



18/12/2024

🎉Eravate tantissimi sabato a Usini!

Abbiamo ballato, cantato, ci siamo divertiti, bevuto ottimo vino e mangiato ottimo cibo.

Questa è la festa di Ajò a Ippuntare 2024 🍷

🙏Thanks to Pro Loco Usini

Benedetta Ricci splendida ballerina insieme con il nostro sindaco Antonio Brundu.
a Vincenzo Noletto e ai nostri cantinieri per le immagini .






Visit Italy

Grazie a voi! 😍
16/12/2024

Grazie a voi! 😍


16/12/2024

🍷 Ecco i video che ci arrivano dalla Cantina 4 di Giovanni, Marco e Alessandro Derosas!

È stata una festa 🥳

Mandateci le vostre immagini e le condivideremo sui nostri canali 💪


OGGI SI PARTE! 🍷Ecco la mappa di Ajò a Ippuntare 2024. Vi aspettiamo a Usini    Pro Loco Usini Salude & Trigu
14/12/2024

OGGI SI PARTE! 🍷

Ecco la mappa di Ajò a Ippuntare 2024.

Vi aspettiamo a Usini


Pro Loco Usini
Salude & Trigu

I nostri cantinieri vi aspettano😉 🍷
14/12/2024

I nostri cantinieri vi aspettano😉 🍷


Siete pronti? 📣 Ajò a Ippuntare 2024 📣
14/12/2024

Siete pronti?

📣 Ajò a Ippuntare 2024 📣


𝐂𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐀𝐣𝐨̀ 𝐚 𝐈𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒! 🍇🍷Quando sessanta anni fa Luigi Chessa avviò la prima fase di viticolt...
12/12/2024

𝐂𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐀𝐣𝐨̀ 𝐚 𝐈𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒! 🍇🍷

Quando sessanta anni fa Luigi Chessa avviò la prima fase di viticoltura, puntando su Vermentino e Cagnulari, forse non immaginava che dai suoi terreni che si affacciano sul Golfo dell’Asinara si potesse arrivare anche in cima al mondo.
L’ultimo di un lungo elenco di riconoscimenti, nazionali e internazionali, è arrivato solo qualche mese fa, con i 3 bicchieri del Gambero Rosso. A ritarlo la figlia Giovanna che, dopo essersi messa alle spalle gli studi di Giurisprudenza, ha deciso di mettersi al timone di una nave da guidare, migliorare, ingrandire, razionalizzare fino a farla diventare uno degli esempi virtuosi di viticoltura sarda.
Una quindicina di ettari (60 mila bottiglie), dove si applica la produzione integrata e si pone forte attenzione alla tutela della biodiversità ma, soprattutto, vini autentici e sinceri. E con un tocco di magia e di disincanto da “C’era una volta”, per una grande azienda che celebra la tradizione usinese con successo.

I vini della Cantine Chessa saranno presenti alla 22esima edizione di Ajò a Ippuntare!


𝗥𝗔𝗦𝗦𝗘𝗚𝗡𝗔 𝗦𝗧𝗔𝗠𝗣𝗔 📰🗞️🍷Eccoci sul giornale di ieri!Grazie a La Nuova Sardegna e a Franco Cuccuru 🙏
12/12/2024

𝗥𝗔𝗦𝗦𝗘𝗚𝗡𝗔 𝗦𝗧𝗔𝗠𝗣𝗔 📰🗞️🍷

Eccoci sul giornale di ieri!

Grazie a La Nuova Sardegna e a Franco Cuccuru 🙏


Le manifestazioni  collaterali📚👉 Il 12 dicembre alle ore 18:00, alla Biblioteca comunale Stanis Ruinas si terrà l’evento...
11/12/2024

Le manifestazioni collaterali📚

👉 Il 12 dicembre alle ore 18:00, alla Biblioteca comunale Stanis Ruinas si terrà l’evento “Usini in PrOSA - Istantanee di un paese tra parole e suggestioni” dedicato all'identità locale con letture di alcuni brani in prosa di autori usinesi.


𝐂𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐀𝐣𝐨̀ 𝐚 𝐈𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒! 🍇🍷Se la sua vigna fosse il mondo di un poeta sarebbe quello di Baudela...
11/12/2024

𝐂𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐀𝐣𝐨̀ 𝐚 𝐈𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒! 🍇🍷

Se la sua vigna fosse il mondo di un poeta sarebbe quello di Baudelaire, che invita a “Ubriacarsi di vita”, ad andare oltre la ragione e la concretezza che ci tengono fermi, a sfidare la gravità grazie all’ebbrezza “di vino, di poesia o di virtù”.
In poco più di un ettaro e mezzo di terreno a Sa adde e fora, Giovanni Derosas prosegue il lavoro iniziato da suo padre ma oggi, fresco pensionato, può dedicarsi anche allo studio e alla ricerca. Da questa sua passione sono nate tante piccole produzioni, dai classici Cagnulari e Vermentino passando per il Passito, per arrivare al Rosè da Cagnulari di uve Sirah al Sirah in purezza.
Tante vittorie al concorso enologico Vini di Coros (5 su 7 edizioni in cui ha partecipato) e ancora tanta voglia di innestare, piantare, potare e vendemmiare, con il supporto dei figli Marco e Alessandro che si godono, con lui, il prezioso frutto di questo lavoro.

I vini di Giovanni, Marco e Alessandro Derosas saranno presenti alla 22esima edizione di Ajò a Ippuntare!


𝐂𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐀𝐣𝐨̀ 𝐚 𝐈𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒! 🍇🍷Quando il vino diventa gioia! E’ così che Antonio Frianu, con il pap...
11/12/2024

𝐂𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐀𝐣𝐨̀ 𝐚 𝐈𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒! 🍇🍷

Quando il vino diventa gioia!

E’ così che Antonio Frianu, con il papà Salvatore, da 35 anni piccoli produttori con vigna nelle campagne di S’adde e sa menta, portano avanti una tradizione fatta di convivialità, condivisione, socializzazione.
Per loro la vendemmia è sempre stata un divertimento e lo è anche oggi, quando si mette da parte il lavoro di tutti i giorni per stare insieme e raccontarsi.

E quando ci si ritrova nella cantina di via Volta si può anche spettegolare, sul vino più buono e su quello che proprio non va giù, ma sempre in un’atmosfera di divertimento e di condivisione di passioni che sono proprie di questa terra.

I vini di Antonio Frianu saranno presenti alla 22esima edizione di Ajò a Ippuntare!



Indirizzo

Usini

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ajò a Ippuntare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi