Teatro Regina Margherita Marcialla

Teatro Regina Margherita Marcialla Teatro del XVIII secolo situato nel pieno centro di Marcialla (FI). Programmazione che spazia dalla Le origini del teatro risalgono al XVIII secolo.

Secondo alcune ricerche condotte presso l’Archivio di Stato di Firenze, sarebbe stata rilevata la presenza di una conduzione a carattere di impresa già dal 1756, ma notizie più certe collocano l’effettivo funzionamento dello stabile al secolo successivo. Uno dei personaggi a cui maggiormente si lega il nome del teatro è Vittorio Brandi, medico condotto di Marcialla, ma anche capo della banda music

ale e direttore della Società Filodrammatica. A lui, appassionato cultore di musica e teatro, nel 1892, un anno prima della sua morte, venne dedicata una lapide che ancora oggi è leggibile all’esterno del teatro, sopra l’ingresso principale. Nonostante l’iniziativa fosse stata promossa dalla famiglia Brandi, fu una società costituita da un gruppo di cittadini a finanziare l’attività teatrale negli anni successivi. Durante il periodo fascista il Teatro divenne uno spazio per il dopolavoro del partito Nazionale Fascista. E’ da quì che ha inizio il lungo e graduale decadimento dell’edificio che prima venne trasformato in sala cinematografica, poi chiuso e ridotto, a partire dagli anni ’70-80 a deposito di materiali. Ristrutturato e nuovamente attivo dal 2003 oggi non poteva che essere un’associazione locale quella a cui è stata demandata la gestione tecnico-artistica del teatro. Un’associazione che amasse e conoscesse il territorio, che avesse esperienza nel settore artistico. Non poteva che chiamarsi Associazione Culturale Marcialla, il gruppo che si è aggiudicato il primo posto nel bando di selezione indetto dal Comune per l’affidamento dell’incarico relativo alla conduzione del Teatro Comunale Regina Margherita. Presieduta da Sara Innocenti e coadiuvata da un comitato di gestione misto pubblico-privato, l’associazione si occuperà di tutti gli aspetti inerenti l’attività teatrale, sia sul piano tecnico che artistico. Gli intenti dell’Associazione sono molteplici, ma chiari:
– avvicinare ed educare il pubblico al teatro
– incrementare la ricerca nelle varie discipline dello spettacolo
– costruire collaborazioni con altre realtà, anche a livello internazionale
– offrire all’amministrazione pubblica e agli istituti scolastici uno spazio organizzato dove poter svolgere attività e rappresentazioni
Inoltre, grazie alla collaborazione di professionisti del settore, vengono organizzati corsi di teatro a cadenza annuale sia per adulti che per ragazzi.

🌟 Sabato 17 Maggio 2025 ore 21.30 🌟Ultimo spettacolo della rassegna teatrale 2024/2025 al Teatro Regina Margherita di Ma...
14/05/2025

🌟 Sabato 17 Maggio 2025 ore 21.30 🌟

Ultimo spettacolo della rassegna teatrale 2024/2025 al Teatro Regina Margherita di Marcialla!

Nuovo Teatro Tempesta presenta "IL COLLOQUIO"

Sei candidati si sfidano per il lavoro dei loro sogni in una "stress interview". Ma quanto sono disposti a sacrificare per realizzare il loro desiderio?

Questa commedia crudele usa l'umorismo per affrontare problemi spesso ignorati sul posto di lavoro: disuguaglianza, molestie sessuali, manipolazione e giochi di potere. Ogni personaggio porta con sé sogni e insicurezze, cercando disperatamente la felicità in un mondo senza regole chiare.

"Il Colloquio" apre un dialogo sulla mentalità capitalistica che trasforma il lavoro da sogno in una facciata per il potere. Una riflessione necessaria su come viviamo la vita e se esista un'alternativa.

Vieni a riflettere con noi! 🎭💼

Sabato 17 maggio 2024 ore 21.30 La Compagnia Nuovo Teatro Tempesta presenta:“IL COLLOQUIO”Una commedia crudele sui gioch...
11/05/2025

Sabato 17 maggio 2024 ore 21.30

La Compagnia Nuovo Teatro Tempesta presenta:

“IL COLLOQUIO”

Una commedia crudele sui giochi di potere nascosti dietro il lavoro dei tuoi sogni

Teatro Regina Margherita propone la formula Spettacolo più Apericena in collaborazione con “La Botteguccia di Marcialla”
(Richiesta prenotazione cell +39 393 829 5008)

PREVENDITE

Bazar Norma,
Marcialla tel. 055 8074027 (da MAR a SAB: 09,30 > 12,30 - 16,30 > 19,30 | LUN: 16,30 > 19,30)

Teatro Regina Margherita,
Il giorno dello spettacolo tel. 055 8074348

07/05/2025
Domenica 11 maggio 2025 Ore 17:00La Filarmonica G. Verdi di Marcialla presenta:SAGGIO DEGLI ALLIEVI DELLA SCUOLA DI MUSI...
04/05/2025

Domenica 11 maggio 2025 Ore 17:00

La Filarmonica G. Verdi di Marcialla presenta:

SAGGIO DEGLI ALLIEVI DELLA SCUOLA DI MUSICA DI MARCIALLA

Dirige il maestro Adriano Scoccati

INGRESSO GRATUITO

PRENOTAZIONI

Bazar Norma,
Marcialla tel. 055 8074027 (da MAR a SAB: 09,30 > 12,30 - 16,30 > 19,30 | LUN: 16,30 > 19,30)

Teatro Regina Margherita,
Il giorno dello spettacolo tel. 055 8074348

Domenica 13 Aprile 2025 ore 17.00"Ragazzi che Teatro!"OH!Prodotto da Compagnia Catalystdi e con Daniele Giangreco ed Edo...
09/04/2025

Domenica 13 Aprile 2025 ore 17.00
"Ragazzi che Teatro!"

OH!

Prodotto da Compagnia Catalyst
di e con Daniele Giangreco ed Edoardo Nardin
da “OH! Il libro che fa dei suoni” di Hervé Tullet
Scenografie_Molino Rosenkranz, Roberto Pagura
Costumi_Clotilde
Musiche_ Edwin Lucchesi

Oh! è un libro che fa i suoni.
Oh! È uno spettacolo che ti fa giocare.
I due attori portano in scena il famosissimo libro “Oh! Il libro che fa dei suoni” del autore francese Hervé Tullet.
I libro è il vero protagonista dello spettacolo.
Il libro diventa da oggetto a soggetto della scena: si può leggere ma si può anche abitare, giocare, ascoltare, trasformare, illuminare, lanciare, rompere.
E se questo gioco uscisse da libro?
Ecco che lo spettacolo diventa interattivo e il pubblico un gioc-attore, ma senza l’utilizzo della tecnologia, solo grazie alla fantasia.

Teaser _ https://www.youtube.com/watch?v=9YegbMZp77w

PREVENDITE

Bazar Norma,
Marcialla tel. 055 8074027 (da MAR a SAB: 09,30 > 12,30 - 16,30 > 19,30 | LUN: 16,30 > 19,30)

Teatro Regina Margherita,
Il giorno dello spettacolo tel. 055 8074348

Domenica 13 Aprile 2025 ore 17.00Compagnia CATALYST presenta:“OH!”Oh! è un libro che fa i suoni.Oh! È uno spettacolo che...
06/04/2025

Domenica 13 Aprile 2025 ore 17.00

Compagnia CATALYST presenta:

“OH!”

Oh! è un libro che fa i suoni.
Oh! È uno spettacolo che ti fa giocare.
I due attori portano in scena il famosissimo libro “Oh! Il libro che fa dei suoni” del autore francese Hervé Tullet.

Età dai 3 agli 11 anni

PREVENDITE

Bazar Norma,
Marcialla tel. 055 8074027 (da MAR a SAB: 09,30 > 12,30 - 16,30 > 19,30 | LUN: 16,30 > 19,30)

Teatro Regina Margherita,
Il giorno dello spettacolo tel. 055 8074348

Domenica 6 Aprile 2025 ore 17.00STIVALACCIO TEATRO“DON CHISCIOTTE”soggetto originale Marco Zoppelloelaborazione dello sc...
03/04/2025

Domenica 6 Aprile 2025 ore 17.00
STIVALACCIO TEATRO

“DON CHISCIOTTE”

soggetto originale Marco Zoppello
elaborazione dello scenario e dialoghi Carlo Boso e Marco Zoppello
interpretazione e regia Michele Mori e Marco Zoppello
costumi e fondale Antonia Munaretti
maschere Roberto Maria Macchi
struttura scenografica Mirco Zompello
disegno luci Matteo Pozzobon

Giulio Pasquati, Padovano, in arte Pantalone e Girolamo Salimbeni, Fiorentino, in arte Piombino, sono due attori della celebre compagnia dei Comici Gelosi, attiva e applaudita in tutta Europa tra il XVI e XVII secolo. Sono vivi per miracolo. Salgono sul palco per raccontare di come sono sfuggiti dalla forca grazie a Don Chisciotte, a Sancho Panza ma soprattutto grazie al pubblico. A partire dall’ultimo desiderio dei condannati a morte prendono il via le avventure di una delle coppie comiche più famose della storia della letteratura, filtrate dall’estro dei due saltimbanco che arrancano nel tentativo di procrastinare l’esecuzione, tra mulini a vento ed eserciti di pecore. E se non rammentano la storia alla perfezione, beh, poco importa, si improvvisa sul tema dell’amore e della fame, del sogno impossibile, dell’iperbole letteraria, della libertà di pensiero e di satira con “l’unico limite: il cielo” come direbbe Cervantes.
Uno spettacolo sul pubblico, per il pubblico e con il pubblico, perché è quest’ultimo che avrà il compito di salvare i due attori dalla morte… di salvare il teatro. Anche noi, attori dietro i “personaggi attori” abbiamo attinto in assoluta libertà a quel contenitore straordinario che è il Don Chisciotte, rimasticandolo in un tosco-veneto condito di emilianismi e francesismi e prendendoci il permesso di “tirare per la giacchetta” autori come Leopardi, Pulci, Ruzzante, Dante, De la Barca, Shakespeare e tanti altri.

PREVENDITE

Bazar Norma,
Marcialla tel. 055 8074027 (da MAR a SAB: 09,30 > 12,30 - 16,30 > 19,30 | LUN: 16,30 > 19,30)

Sabato 5 Aprile 2025 ore 21.30Kinesis Contemporary Dance Company“NON ESISTONO PIÙ LE MEZZE STAGIONI”Regia, coreografia, ...
02/04/2025

Sabato 5 Aprile 2025 ore 21.30
Kinesis Contemporary Dance Company

“NON ESISTONO PIÙ LE MEZZE STAGIONI”

Regia, coreografia, disegno luci ed editing musicale: Angelo Egarese
Musica: Antonio Vivaldi, A.A.V.V.
Costumi: Costumeria Kinesis
Scenografia: Saul Rescigno

Lo spettacolo parte da una semplice riflessione su un aforisma: “Non esistono più le mezze stagioni”. Una storia che a modo suo racconta la vita senza vie di mezzo, in cui gli alti e bassi sono alla base della linea guida coreografica e drammaturgica. Pregiudizi, luoghi comuni, credenze, sono tutte quelle cose che ognuno di noi crede di sapere sulla base non di una vera informazione, ma di una percezione più o meno passivamente condivisa.
Uno spettacolo esilarante, ma allo stesso tempo che ci fa riflettere sulla vita reale, in cui chiunque, in situazioni estreme, va a ricercare la propria istintualità, la propria naturale forza di sopravvivenza, ed i propri sentimenti. “POSSO DIRE UNA COSA?”: esiste la reale possibilità di comunicare ed esiste la capacità di ascoltare?
Le celebri composizioni delle quattro stagioni di Antonio Vivaldi e musica italiana anni 90 creano un connubio quasi perfetto per questo spettacolo tutto da scoprire.

Link spettacolo: https://www.youtube.com/watch?v=-HHUGpHSL5I

PREVENDITE

Bazar Norma,
Marcialla tel. 055 8074027 (da MAR a SAB: 09,30 > 12,30 - 16,30 > 19,30 | LUN: 16,30 > 19,30)

Domenica 06 Aprile 2025 ore 17.00Compagnia STIVALACCIO TEATRO presenta:“DON CHISCIOTTE”Di mulini a vento ed eserciti di ...
31/03/2025

Domenica 06 Aprile 2025 ore 17.00

Compagnia STIVALACCIO TEATRO presenta:

“DON CHISCIOTTE”
Di mulini a vento ed eserciti di pecore, si racconta per salvarsi la vita.

Interpretazione e regia: Michele Mori e Marco Zoppello

Una tragicommedia dell’arte. Uno spettacolo sul pubblico, per il pubblico e con il pubblico, perché è quest’ultimo che avrà il compito di salvare i due attori dalla morte… di salvare il teatro.

PREVENDITE

Bazar Norma,
Marcialla tel. 055 8074027 (da MAR a SAB: 09,30 > 12,30 - 16,30 > 19,30 | LUN: 16,30 > 19,30)

Teatro Regina Margherita,
Il giorno dello spettacolo tel. 055 8074348

Sabato 05 aprile 2024 ore 21.30 Teatro DanzaCompagnia KINESIS presenta:“NON ESISTONO PIÙ LE MEZZE STAGIONI”Regia, coreog...
30/03/2025

Sabato 05 aprile 2024 ore 21.30
Teatro Danza

Compagnia KINESIS presenta:

“NON ESISTONO PIÙ LE MEZZE STAGIONI”

Regia, coreografia, disegno luci ed editing musicale: Angelo Egarese

Una storia che a modo suo racconta la vita senza vie di mezzo, in cui gli alti e bassi sono alla base della linea guida
coreografica e drammaturgica. Pregiudizi, luoghi comuni, credenze, sono tutte quelle cose che ognuno di noi crede
di sapere sulla base non di una vera informazione, ma di una percezione più o meno passivamente condivisa. Uno
spettacolo esilarante, ma allo stesso tempo che ci fa riflettere sulla vita reale, in cui chiunque, in situazioni estreme,
va a ricercare la propria istintualità, la propria naturale forza di sopravvivenza, ed i propri sentimenti.

PREVENDITE

Bazar Norma,
Marcialla tel. 055 8074027 (da MAR a SAB: 09,30 > 12,30 - 16,30 > 19,30 | LUN: 16,30 > 19,30)

Teatro Regina Margherita,
Il giorno dello spettacolo tel. 055 8074348

Domenica 30 marzo | Ore 17:00Filarmonica G. Verdi di Marcialla�presenta:�🌸 CONCERTO DI PRIMAVERA dirige il Maestro Adria...
26/03/2025

Domenica 30 marzo | Ore 17:00

Filarmonica G. Verdi di Marcialla�presenta:

�🌸 CONCERTO DI PRIMAVERA
dirige il Maestro Adriano Scoccati

Un pomeriggio di grande musica per salutare la primavera!

INGRESSO GRATUITO - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Bazar Norma,
Marcialla tel. 055 8074027 (da MAR a SAB: 09,30 > 12,30 - 16,30 > 19,30 | LUN: 16,30 > 19,30)

Teatro Regina Margherita,
Il giorno dello spettacolo tel. 055 8074348

Sabato 29 marzo | Ore 21:30�JAZZ&WINE - MARYEL JAZZ QUARTET�presenta:🌵 DESERT FLOWER con:�🎤 Maria Laura Bigliazzi | 🎹 Ma...
25/03/2025

Sabato 29 marzo | Ore 21:30�

JAZZ&WINE - MARYEL JAZZ QUARTET�presenta:

🌵 DESERT FLOWER
con:�🎤 Maria Laura Bigliazzi | 🎹 Mauro Grossi | 🎻 Guido Zorn | 🥁 Francesco Petreni�

Desert Flower è il nuovo progetto di Maria Laura Bigliazzi.
Come un fiore nel deserto che cresce in un'ambiente ostile, così spesso la creatività nasce per superare i momenti più bui e difficili. I brani, tutti originali, prendono ispirazione da "appunti di viaggio", poesie, opere d'arte, disegni, sogni, storie, racconti melodie e musiche di varia provenienza. Così nascono paesaggi sonori, spazi d'mprovvisazione, canzoni in differenti mood, ritmi e lingue, come pagine di un "diario" di emozioni colorate di jazz.

Teatro Regina Margherita propone la formula Apericena + Spettacolo in collaborazione con La Botteguccia di Marcialla�📲 Prenotazione obbligatoria: +39 393 829 5008

PREVENDITE

Bazar Norma,
Marcialla tel. 055 8074027 (da MAR a SAB: 09,30 > 12,30 - 16,30 > 19,30 | LUN: 16,30 > 19,30)

Teatro Regina Margherita,
Il giorno dello spettacolo tel. 055 8074348

Indirizzo

Barberino Val D'Elsa

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Teatro Regina Margherita Marcialla pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

PREVENDITA

Caffè Italia, Tavarnelle Val di Pesa tel. 055 8077024

Merceria di Paolo Gabbrielli, Marcialla tel. 055 8074217

Bar Sport, Barberino Val d'Elsa tel. 055 8075926