RigenerAzione - associazione culturale

RigenerAzione - associazione culturale RigenerAzione è...
(RI)NNOVARE
(RI)ORGANIZZARE
(RI)VIVERE
(RI)SCATTARE
(RI)COSTRUIRE
(RI)PARTIRE

Rig IL FUTURO HA UN CUORE ANTICO.

Nasce dalla necessità di "rigenerare" le proprie origini partendo dall’identità e dall’autenticità dei nostri luoghi. Ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione cosentina circa il valore artistico e culturale del centro storico della propria città. L'associazione culturale "RigenerAzione" ha lo scopo di promuovere e attivare processi di sviluppo e di rigenerazione urbana dei borghi storici calab

resi, oggetto di negazione ed abbandono, così da creare un nuovo modello di sviluppo basato sull’inedificabilità e sulla valorizzazione dell’autenticità di questi luoghi, così da favorire meccanismi inclusivi di crescita e riconversione sostenibile del patrimonio storico, coerente con il contesto socio-urbanistico in cui ci si trova a lavorare. L’ITALIA ha 1/3 del patrimonio UNESCO e il 50% del patrimonio culturale mondiale. Il nostro paese sta subendo un’ amputazione di questo patrimonio storico e di questi paesaggi che sono fisicamente violati dalla destinazione turistica e dimenticati dalle vecchie politiche urbanistiche, oltre che da noi italiani. Nel processo grigio ed irreversibile del mercato globale queste autenticità e queste identità stanno venendo meno, proprio per questo non possiamo permettere che tutto ciò venga dimenticato e abbandonato nella disattenzione generale. I centri storici sono gli scrigni che racchiudono le nostre tradizioni, i nostri valori,la nostra storia e la nostra bellezza e noi abbiamo il dovere di difendere questi valori anche per chi è morto per tramandarceli.

“Un popolo che ignora il proprio passato
non saprà mai nulla del proprio presente”
Indro Montanelli

Partendo dal patrimonio storico, oggetto di negazione ed abbandono, bisogna ripartire a progettare un nuovo modello di sviluppo basato sull'inedificabilità e sull'autenticità di questi luoghi che mantengono le caratteristiche e l'impronta della storia che li ha attraversati, in modo da accendere una luce sul buio di questi luoghi.. " Noi siamo i custodi della bellezza, ed io credo seriamente che la bellezza possa davvero salvare l’umanità. Dobbiamo tornare investire nella bellezza e noi dobbiamo avere il coraggio di curarla. "

Ed è proprio da queste considerazioni che l'associazione si impegna a sensibilizzare e a promuovere progetti di rigenerazione urbana in grado di favorire quel tipo di Imprenditoria sana in grado di stimolare e di traghettare tutto un territorio verso un nuovo modo di fare Impresa, veramente MADE IN ITALY, che possa finalmente far tornare a far vedere anche all’estero quello che noi qui vediamo con i nostri occhi… la bellezza di un territorio che aspetta solo che noi lo amiamo come merita…
Ed è solo attraverso…GIOVANI IMPRESA TURISMO E CULTURA che il nostro territorio può finalmente iniziare costruire un futuro migliore. una nuova Calabria è possibile basta vederla dall' angolazione giusta!!! Infine mi piace concludere con una frase di J.J. Rousseau:

“ Le città sono difficili da vivere, dobbiamo tornare a vivere nei borghi, ridiscutere e riprogettare l’umanità.”


PARTNERS:

DUSEMOND - study programmes (http://www.dusemond.co.uk/)

MATERHUB
(http://www.materahub.com/)

IL NIBBIO- | Centro Studi Naturalistici del Pollino
(http://www.ilnibbio.it/)

Associazione di promozione turistica "Parco Tommaso Campanella "
(http://www.parcotommasocampanella.it/)

CASTELLO SVEVO SRL
(http://www.castellocosenza.it/)

27/10/2021
Mancano poche ore alla Vigilia. Per la strada è tangibile la frenesia che caratterizza il nostro muoverci di questi gior...
24/12/2018

Mancano poche ore alla Vigilia. Per la strada è tangibile la frenesia che caratterizza il nostro muoverci di questi giorni che ci separano dal Natale.
Fermatevi e domandatevi che cosa si stia veramente celebrando.
Potremmo dire che è la festa dell’Uomo ridestato dalla Luce.
Ogni Natale ci riporta nella dimensione del mito e del rito, un rito collettivo che ravviva sulla terra luci e speranze, proprio nel periodo in cui le tenebre sono più lunghe. Ogni anno, mentre prepariamo il presepio o addobbiamo l’albero, ripercorriamo le strade della memoria, ritroviamo i gesti che abbiamo appreso fin dall’infanzia, e si rinnova con le varie età della vita tramandandosi di generazione in generazione. Questo vale per le famiglie, per i genitori, ma anche per chi è solo, perché nella notte di Natale volenti o nolenti ci si sente coinvolti in un evento che abbraccia tutti, perché parla in maniera misteriosa a tutta l’umanità. Grazie all’Attenzione può capitare di guardare l’ennesima serie di luci natalizie e stupirci nell’attribuire loro un valore nuovo.
Con questo messaggio l’associazione Rigenerazione vi augura Buone Feste .

“Babbo Natale arriva a Cosenza” Appuntamento da non perdere! Oggi venerdì 21 dicembre dalle 17 alle 20 Babbo Natale sarà...
21/12/2018

“Babbo Natale arriva a Cosenza” Appuntamento da non perdere!
Oggi venerdì 21 dicembre dalle 17 alle 20 Babbo Natale sarà a Cosenza in Casa Telesio per incontrare tutti i bimbi della città.
Babbo Natale, infatti, sarà al centro storico di Cosenza già dalle 17 per la consegna dei regali.
Mamma Elfa e Babbo Natale aspettano tutti i genitori per la consegna dei regali direttamente dalle sue mani.

Info e prenotazione al
388.1947473 Elfo Massimo
SERVIZIO GRATUITO

14/07/2018

Il nostro Marco Vercillo sta raccontando la storia di RigenerAzione e le attività svolte in questi anni al seminario Borghi in Movimento - tappa di Lungro, discutendo insieme a tante belle giovani realtà calabresi delle comunità e della rigenerazione urbana e culturale dei borghi della nostra regione.

Ps: Ci teniamo a sottolineare la nostra lontananza da ogni forma di partito, perché le buone idee non hanno vessillo politico. Le associazioni per come le intendiamo noi devono essere un strumento alla comunità tutta, senza alcuna eccezione del termine e soprattutto lontano da ogni sigla di partito.

"Solo quando le luci si spengonosi accende il palcoscenico dei ricordi."Si è concluso l'altro ieri sera il trekking foto...
09/07/2018

"Solo quando le luci si spengono
si accende il palcoscenico dei ricordi."

Si è concluso l'altro ieri sera il trekking fotografico esperienziale " Cosenza light explosion | 5-6-7 Luglio Di Piazza In Piazza- Diamo Luce alla storia".

Il progetto, organizzato da RigenerAzione - associazione culturale, in collaborazione con Pagliassi.it e con la partecipazione preziosissima della fotografa Fabiola Iris Photography e Guido Guglielmelli , è stato inserito nel programma di , magico Festival organizzato da Be Alternative Eventi ed Mk Live.

Sono stati tre giorni molto intensi, ricchi di storia, magia, bellezza e spettacolo, che speriamo di poter rivivere presto.

Un grazie particolare va ai nostri bravissimi e luminosissimi compagni di viaggio Pagliassi.it, in particolare a Nicola Labate Scarpacotta e Serena Bucca Fiorellino, per la grande professionalità. Un grande plauso va ai nostri "rigeneratori storici" Nicoló Teneré Licata e Lorenzo Coscarella , preziosi compagno di viaggio, ad Elvira Longo e Gianfranco Pugliese per la logistica e il supporto, e a tutti i fotografi che hanno partecipato alle passeggiate, regalandoci immagini straordinarie.
Un grosso plauso ed encomio, va inoltre, agli organizzatori di questa meravigliosa magia per averci coinvolto ancora: Be Alternative Eventi e Mk Live, nelle persone di Fabrizio Cariati, Cristian Romeo e Marco Verteramo.

Dulcis in fundo...ringraziamo tutto il pubblico accorso per averci regalato le emozioni di questi giorni, agli artisti, lo staff tecnico, gli steward, il comando dei vigili urbani, Cosenza Cultura e il comune di Cosenza nella persona del sindaco Mario Occhiuto, per aver reso possibile tutto ciò.

Ci rivediamo alla prossima RigenerAzione.

Nel frattempo vi lasciamo con qualche ricordo "lumioso" delle 3 serate appena trascorse, immortalati dai partecipanti dei nostri trekking esperienziali fotografici e storici.



------------------

Photo Courtesy: Marilena Morabito , Sara Manna , Nicola Ruello, Giulia Guzzardi, Tommaso Caruso, Federico Treggiari, Fabiola Iris Sbano, Guido Guglielmelli, Osvaldo Spizzirri Davide Ielapi, Seagull Videophotographer

Direttore artistico: Marco Vercillo

Siete pronti a tuffarvi con noi in una nuova serata ricca di luci, fotografie e cultura? Cavalletto in spalla e macchina...
07/07/2018

Siete pronti a tuffarvi con noi in una nuova serata ricca di luci, fotografie e cultura?
Cavalletto in spalla e macchina fotografica in mano, per le 20:00 partiremo da Piazza Parrasio (difronte il Gran Caffè Renzelli) per inoltrarci nel cuore del centro storico di Cosenza, alla scoperta della sua storia e delle foto realizzate con la tecnica del light painting.

Vi aspettiamo stasera per l'ultimo appuntamento con Cosenza light explosion | 5-6-7 Luglio Di Piazza In Piazza per dare luce alla storia!

Intanto, per incuriosirvi, vi lasciamo qualche scatto delle due serate, immortalati dai partecipanti dei nostri trekking esperienziali fotografici e storici.

Ringraziamo tutti i partecipanti in particolare Tommaso Caruso, Giulia Guzzardi, Federico Treggiari, Sara Manna per aver condiviso queste bellissime foto

"Ci vogliono due pietre focaie per accendere un fuoco."Grazie ai Pagliassi.it siamo riusciti a dare luce alla storia.Un ...
06/07/2018

"Ci vogliono due pietre focaie per accendere un fuoco."

Grazie ai Pagliassi.it siamo riusciti a dare luce alla storia.

Un grazie di cuore da RigenerAzione - associazione culturale per aver accettato questa sfida e per aver creato questa magia.

Vi aspettiamo anche stasera per ammirarli in tutto il loro splendore tra i vicoli storici lungo le vie interne del centro storico e su Largo Antoniozzi (di fronte caffè Telesio)a fine passeggiata intorno le 23.30 circa.

Nota bene: Ricordo a tutti i fotografi di portare i cavalletti e di pubblicare tutte le foto sull'evento Cosenza light explosion | 5-6-7 Luglio Di Piazza In Piazza con i seguenti hastag:


COSENZA LIGHT EXPLOSION - Diamo luce alla storia.

È un trekking fotografico esperienziale alla scoperta della Cosenza oscura e delle piazze nascoste del centro storico. Durante il percorso, la storia si unirà alla fotografia, in una passeggiata tutta da immortalare, in cui saranno raccontate delle storie inedite, mentre i fotografi potranno scattare delle foto con la tecnica del "light painting". Inoltre, i partecipanti potranno assistere alla live performance di PAGLIASSI.

Courtesy: Guido Guglielmelli, Federico Treggiari, Giulia Guzzardi, Sara Manna

Ci siamo quasi! DOMANI SI INIZIA!Di Piazza in Piazza - Festival delle Arti di Strada - Cosenza5-6-7 luglio dalle 18:00 C...
04/07/2018

Ci siamo quasi! DOMANI SI INIZIA!

Di Piazza in Piazza - Festival delle Arti di Strada - Cosenza
5-6-7 luglio dalle 18:00 Centro storico di Cosenza


Cosenza Cultura
Festival delle Invasioni.

SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO sull'evento :
https://www.facebook.com/events/1796486490430672/
________________________________________________________________

• TREKKING FOTOGRAFICI ESPERIENZIALI a cura di RigenerAzione - associazione culturale e in collaborazione con Pagliassi.it e Fabiola Iris Sbano.

COSENZA LIGHT EXPLOSION - Diamo luce alla storia.

È un trekking fotografico esperienziale alla scoperta della Cosenza oscura e delle piazze nascoste del centro storico. Durante il percorso, la storia si unirà alla fotografia, in una passeggiata tutta da immortalare, in cui saranno raccontate delle storie inedite, mentre i fotografi potranno scattare delle foto con la tecnica del "light painting", grazie al Pixelstick, strumento offerto dall’associazione. Inoltre, i partecipanti potranno assistere alla live performance di light painting della compagnia i " Pagliassi.it ”.

La partecipazione è gratuita e il raduno sarà tutti e tre i giorni alle ore 20:00 a Piazza Parrasio (di fronte il Caffè Renzelli).
Il trekking durerà 1 ora e mezza circa e terminerà intorno alle 23:00 presso Largo Antoniozzi.

Per info e prenotazioni: 333 6665674 (Marco)
Cosenza light explosion | 5-6-7 Luglio Di Piazza In Piazza

• INSTALLAZIONE ARTISTICA

"Cosa può fare un robot che un artista non sia in grado di fare?"

Venitelo a scoprire a Di Piazza in Piazza - Festival delle Arti di Strada - Cosenza il 5-6-7 LUGLIO al MAM (museo delle arti e dei mestieri).

FIND... FONZY
Installazione a cura di Massimo Sirelli

in collaborazione con RigenerAzione - associazione culturale.
grazie ad Italbox Scatolificio srl

Per info e prenotazioni: 333 6665674 (Marco)

Grazie a:
Be Alternative Eventi e Mk Live

Di Piazza in Piazza - Festival delle Arti di Strada
Cosenza Cultura
Festival delle Invasioni
Comune di Cosenza - Pagina ufficiale

Dal sito del Comune di Cosenza è possibile scaricare la mappa dei trekking e tutte le informazioni inerenti all'appuntam...
03/07/2018

Dal sito del Comune di Cosenza è possibile scaricare la mappa dei trekking e tutte le informazioni inerenti all'appuntamento!

Su Cosenza Post si parla del nostro appuntamento con i trekking fotografici alla scoperta della Cosenza oscura.
03/07/2018

Su Cosenza Post si parla del nostro appuntamento con i trekking fotografici alla scoperta della Cosenza oscura.

L'associazione RigenerAzione nell'ambito del festival "Di Piazza in Piazza" ha organizzato un importante evento culturale

Ringraziamo i giornalisti di La Voce Cosentina 🤗5 - 6 - 7 Luglio, ore 20:00 Piazza Parrasio, VI ASPETTIAMO!
03/07/2018

Ringraziamo i giornalisti di La Voce Cosentina 🤗

5 - 6 - 7 Luglio, ore 20:00 Piazza Parrasio, VI ASPETTIAMO!

In occasione dell’appuntamento estivo “Di Piazza in Piazza - Festival delle Arti di Strada” che si terrà i prossimi 5, 6 e 7 Luglio nel centro storico...

Ringraziamo i giornalisti di Cosenza Post  🤗5 - 6 - 7 Luglio, ore 20:00 Piazza Parrasio, VI ASPETTIAMO!
03/07/2018

Ringraziamo i giornalisti di Cosenza Post 🤗

5 - 6 - 7 Luglio, ore 20:00 Piazza Parrasio, VI ASPETTIAMO!

L'associazione RigenerAzione nell'ambito del festival "Di Piazza in Piazza" ha organizzato un importante evento culturale

Ringraziamo i giornalisti di Cosenza Channel - Attualità 🤗5 - 6 - 7 Luglio, ore 20:00, VI ASPETTIAMO!
02/07/2018

Ringraziamo i giornalisti di Cosenza Channel - Attualità 🤗

5 - 6 - 7 Luglio, ore 20:00, VI ASPETTIAMO!

Opportunità speciale per scoprire alcuni tra i posti più affascinanti di Cosenza Vecchia, passeggiando tra i vicoli ricchi di fascino e storia

Ringraziamo i giornalisti della Gazzetta Del Sud 🤗5 - 6 - 7 Luglio, ore 20:00, VI ASPETTIAMO!
02/07/2018

Ringraziamo i giornalisti della Gazzetta Del Sud
🤗

5 - 6 - 7 Luglio, ore 20:00, VI ASPETTIAMO!

OGGI Sulla Gazzetta del Sud si parla della 3edz. del Festival DI PIAZZA IN PIAZZA .
Inizia alla grande il Festival delle Invasioni nel centro storico di Cosenza !
Vi aspettiamo il 5 / 6 / 7 Luglio dalle 18.00 in poi . Vi ricordiamo inoltre che i vari spettacoli nelle piazze inizieranno gradualmente a partire dalle ore 19.00 .

Ufficio Stampa Comune di Cosenza

In occasione di Di Piazza in Piazza - Festival delle Arti di Strada - Cosenza, il 5-6-7 LUGLIO,  RigenerAzione - associa...
01/07/2018

In occasione di Di Piazza in Piazza - Festival delle Arti di Strada - Cosenza, il 5-6-7 LUGLIO, RigenerAzione - associazione culturale​, in collaborazione con i Pagliassi.it e Fabiola Iris Sbano, presentano:

COSENZA LIGHT EXPLOSION - Diamo luce alla storia.

È un trekking fotografico esperienziale alla scoperta della Cosenza oscura e delle piazze nascoste del centro storico. Durante il percorso, la storia si unirà alla fotografia, in una passeggiata tutta da immortalare, in cui saranno raccontate delle storie inedite, mentre i fotografi potranno scattare delle foto con la tecnica del "light painting", grazie al Pixelstick, strumento offerto dall’associazione. Inoltre, i partecipanti potranno assistere alla live performance di light painting della compagnia i "PAGLIASSI”.

La partecipazione è gratuita e il raduno sarà alle ore 20:00 a Piazza Parrasio (di fronte il Caffè Renzelli). Il trekking durerà 1 ora e mezza circa e terminerà intorno alle 23:00 presso Largo Antoniozzi.

Per info e prenotazioni: 333 6665674 (Marco)
Cosenza light explosion | 5-6-7 Luglio Di Piazza In Piazza

Grazie a:
Be Alternative Eventi e Mk Live

Di Piazza in Piazza - Festival delle Arti di Strada
Cosenza Cultura
Festival delle Invasioni
Comune di Cosenza - Pagina ufficiale

"Cosa può fare un robot che un artista non sia in grado di fare?"Venitelo a scoprire a Di Piazza in Piazza - Festival de...
01/07/2018

"Cosa può fare un robot che un artista non sia in grado di fare?"

Venitelo a scoprire a Di Piazza in Piazza - Festival delle Arti di Strada - Cosenza il 5-6-7 LUGLIO.

FIND... FONZY
Installazione a cura di Massimo Sirelli
in collaborazione con RigenerAzione - associazione culturale.
grazie ad Italbox Scatolificio srl.

Foto di Guido Guglielmelli

ⒶⒶⒶ FIND...FONZY ⒶⒶⒶ
Installazione Site Specific a cura di Massimo Sirelli

FONZY il ROBOT , nato a Villa Rendano in occasione della 2° edz. dell’evento “ Arti e Mestieri 2.0” ha lasciato la sua dimora per scendere tra le vie e nelle piazze del Centro Storico di Cosenza.....DOVETE TROVARLO !!!

in collaborazione con RigenerAzione - associazione culturale

Di Piazza in Piazza - Festival delle Arti di Strada - Cosenza
5 / 6 / 7 LUGLIO - Corso Telesio - dalle 18.00 in poi
Festival delle Invasioni

In occasione di Di Piazza in Piazza - Festival delle Arti di Strada, il 5-6-7 LUGLIO,  RigenerAzione - associazione cult...
30/06/2018

In occasione di Di Piazza in Piazza - Festival delle Arti di Strada, il 5-6-7 LUGLIO, RigenerAzione - associazione culturale, in collaborazione con i Pagliassi.it e Fabiola Iris Sbano, presentano:

COSENZA LIGHT EXPLOSION - Diamo luce alla storia.

È un trekking fotografico esperienziale alla scoperta della Cosenza oscura e delle piazze nascoste del centro storico. Durante il percorso, la storia si unirà alla fotografia, in una passeggiata tutta da immortalare, in cui saranno raccontate delle storie inedite, mentre i fotografi potranno scattare delle foto con la tecnica del "light painting", grazie al Pixelstick, strumento offerto dall’associazione. Inoltre, i partecipanti potranno assistere alla live performance di light painting della compagnia i "PAGLIASSI”.

La partecipazione è gratuita e il raduno sarà alle ore 20:00 a Piazza Parrasio (di fronte il Caffè Renzelli). Il trekking durerà 1 ora e mezza circa e terminerà intorno alle 23:00 presso Largo Antoniozzi.

Per info e prenotazioni: 333 6665674 (Marco)

Cosenza light explosion | 5-6-7 Luglio Di Piazza In Piazza

Grazie a:
Be Alternative e Mk Live

Di Piazza in Piazza - Festival delle Arti di Strada
Cosenza Cultura
Festival delle Invasioni
Comune di Cosenza - Pagina ufficiale

"Cosa può fare un robot che un artista non sia in grado di fare?"In questa tre giorni di Arti & Mestieri 2.0, abbiamo av...
27/06/2018

"Cosa può fare un robot che un artista non sia in grado di fare?"

In questa tre giorni di Arti & Mestieri 2.0, abbiamo avuto l'onore e il piacere di chiederlo a Massimo Sirelli e il suo robot di cartone FONZY (come Alfonso Rendano). Però nessuno dei due ci ha saputo rispondere....

Una cosa, però, l'abbiamo capita...La creatività è contagiosa!

E per chi se lo fosse perso abbiamo l'onore di annunciare che a breve in occasione di Di Piazza in Piazza - Festival delle Arti di Strada - Cosenza, FONZY si svelerà in una veste tutta nuova.

5-6-7 LUGLIO non vi resta che oliare i circuiti.

RigenerAzione - associazione culturale sarà inoltre presente con i trekking fotografici dal titolo: "COSENZA LIGHT EXPLOSION- Diamo luce alla storia" a breve tutti i dettagli.



__________________________________________________________________________
FONZY il Robot di Villa Rendano (Arti & Mestieri 2.0)
Installazione site Specific H 12 m, 80 scatole di cartone.
in collaborazione con Italbox Scatolificio srl.

Foto di Guido Guglielmelli

Indirizzo

Cosenza

Telefono

+393336665674

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RigenerAzione - associazione culturale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RigenerAzione - associazione culturale:

Condividi

Cos’è RigenerAzione?

« Questo è il centro storico Cosenza, uno dei più belli del sud Italia; un tempo capitale del regno dei Bruzi, conosciuta nel XVI secolo come “l’Atene della Calabria”, oggi è oggetto di una rimozione collettiva, colpito dal tempo e ferito nell’anima dalla mancanza d’amore dei propri figli.

Eppure, nonostante tutto, queste pietre raccontano una storia… queste pietre parlano di un passato… queste pietre aspettano un futuro… Dobbiamo solo saperle ascoltare e saranno loro a suggerirci la retta via!

Partendo da un team multidisciplinare di giovani, che ha deciso di investire il proprio futuro nel proprio passato, abbiamo individuato una sede da cui iniziare a posare il nostro primo “seme rigenerativo”, nell’incantevole Largo delle Vergini. Nasce così il nome della nostra associazione “RigenerAzione ”. Il concetto di rigenerazione, legato alla salvaguardia e tutela del territorio, rappresenta in pieno il messaggio che vogliamo trasmettere al pubblico. Una vera è propria rinascita che trova le proprie origini nell’identità e nell’autenticità dei nostri luoghi e che ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione cosentina circa il valore artistico e culturale del centro storico della propria città, spesso oggetto di dimenticanza collettiva, attraverso un progetto di “conoscenza” approfondita e rivalutazione di un territorio che, purtroppo, non gode più di un appeal ed un riscontro sociale degni della sua grazia.

“Ognuno di noi è custode della bellezza, e noi crediamo seriamente che la bellezza possa davvero salvare l’umanità. Proprio per questo dobbiamo tornare ad investire nella bellezza e noi dobbiamo avere il coraggio di curarla.”