Terre Graffiate

Terre Graffiate L'associazione Terre Graffiate si occupa di organizzazione di eventi di carattere storico e musicale.

12/07/2025
Buona la prima!Sentita partecipazione per questa prima escursione musicale del 2025, con le chitarre di  .a.r.s_guitar_q...
12/07/2025

Buona la prima!

Sentita partecipazione per questa prima escursione musicale del 2025, con le chitarre di .a.r.s_guitar_quartet !
ci ha guidato per col Campeggia, le sue trincee, fino alla bellissima Casara Andreon, magnifica location per il secondo concerto!

Ora rientriamo in pianura per organizzarci per le prossime date!

Cari amici, il programma del Festival 2025 è pronto!!Lo potete visionare sul nostro sito www.terregraffiate.it
16/06/2025

Cari amici, il programma del Festival 2025 è pronto!!
Lo potete visionare sul nostro sito www.terregraffiate.it

19/05/2025
2 GIUGNO, SI RIPRENDE!! 🥾 Visita guidata nei dintorni e presso il Giardino Vegetazionale Astego, gioiello naturalistico ...
14/05/2025

2 GIUGNO, SI RIPRENDE!!

🥾 Visita guidata nei dintorni e presso il Giardino Vegetazionale Astego, gioiello naturalistico a Crespano del Grappa che, con i suoi 16 terrazzamenti con muretti in pietra a secco, fanno attraversare al visitatore tutti gli ecosistemi del Massiccio del Grappa.

🎷 Dopo la semplice escursione in compagnia di , il pubblico assisterà all’esibizione del gruppo jazz .

🍻 Al termine del concerto è previsto un momento conviviale con la birra artigianale di 32 - Via dei Birrai.

ℹ️ Ingresso 15€, acquistabile in loco (consigliata la prenotazione inviando una mail a [email protected] o un whatsapp al 375/5165338)

☔️ Il concerto si terrà anche in caso di maltempo, presso una struttura coperta nelle immediate vicinanze del Giardino.

In collaborazione con .aps ., e col patrocinio del Comune di Pieve del Grappa (TV)

Work in progress 🚧Mappe alla mano, cerchiamo di definire gli itinerari delle nostre escursioni musicali e del Jazz Festi...
24/02/2025

Work in progress 🚧

Mappe alla mano, cerchiamo di definire gli itinerari delle nostre escursioni musicali e del Jazz Festival… Siete curiosi di saperli?

In ricordo dell’amico Salvatore
23/11/2024

In ricordo dell’amico Salvatore

L'Associazione Symphoniae - Romano d'Ezzelino con il Patrocinio del Comune di Romano d'Ezzelino, organizza un concerto per celebrare la memoria del professor Salvatore Cuccurullo; per mantenere viva la sua passione per la musica, che ha sempre condiviso con grande amore e disponibilità con allievi, familiari, colleghi e quanti hanno avuto la fortuna di incontrarlo e farsi ispirare dalla sua anima gentile.

I brani, tra cui alcuni pezzi da lui particolarmente amati, saranno interpretati da:

🎵 Orchestra Giovanile Symphoniae - Romano d'Ezzelino con la direzione del M° Marcello Godi

🎵 Coro InCanto di Romano d’Ezzelino
con la direzione del M° Ma**ca Baron

🎵 Coro Schola Cantorum di Vedelago
con la direzione del M° Giovanni Bassetto

🎶 con la partecipazione di musicisti, cantanti e amici di Salvatore

📅 Sabato 23 novembre 2024 ore 20:30
⛪ Chiesa Parrocchiale di S. Giuseppe di Cassola (VI)

Ingresso libero

‼️Vi aspettiamo numerosi

Appuntamento martedì 29 ore 18.00 in biblioteca di Romano d’Ezzelino per la presentazione del libro di Paola Favero “Per...
28/10/2024

Appuntamento martedì 29 ore 18.00 in biblioteca di Romano d’Ezzelino per la presentazione del libro di Paola Favero “Perdere l’equilibrio”.

Il riscaldamento globale e il modello consumistico imposto dall’uomo stanno mettendo in crisi i delicati equilibri che regolano gli ambienti del nostro pianeta, ma anche ogni ambito della nostra società, che mai come in questo tempo appare percorsa da conflitti e disagi.

Questo libro tenta di raccontare il disequilibrio che caratterizza il tempo dell’Antropocene, partendo dal “rumore di fondo” che percorre montagne, boschi, ghiacciai, oceani, su cui risaltano eventi estremi sempre più frequenti, per parlare poi degli squilibri che riguardano la produzione di cibo e di energia, la gestione dell’informazione e quella della salute.

Una complessità di temi che l’autrice affronta partendo da esperienze concrete, e approfondisce grazie al contributo di esperti. E gli squilibri sempre più presenti, evidenti, a volte drammatici e incontrollabili. Sempre più incalzanti perché spinti alle estreme conseguenze da una velocità che per prima induce disarmonia all’interno di ritmi naturali non più rispettati, siano quelli degli ecosistemi o quelli del nostro organismo.

Indirizzo

Romano D'Ezzelino

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terre Graffiate pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi