Fondazione Garuzzo

Fondazione Garuzzo La nostra missione è la diplomazia della cultura e la promozione dell'arte italiana all'estero

📍Giovedì 12 giugno 2025, presso il PAV Parco Arte Vivente di Torino, si è tenuta la performance “The Age of Remedy” (202...
28/07/2025

📍Giovedì 12 giugno 2025, presso il PAV Parco Arte Vivente di Torino, si è tenuta la performance “The Age of Remedy” (2024) dell’artista Tiziana Pers.
A cura di olga gambari, realizzata con il sostegno e la collaborazione di Fondazione Garuzzo.

🍽 L’azione, realizzata in sinergia con RAVE East Village Artist Residency e con il Vigne Museum Associazione Culturale, rappresentava il primo momento performativo pubblico del progetto, consistendo in un pasto rituale presso il PAV, custodito idealmente dal Museo stesso e aperto al cielo.

📷 Qui alcune foto della performance collettiva.
——————

🐖 Tiziana Pers è inoltre parte di “Why Look at Animals? A Case for the Rights of Non-Human Lives”, la più grande mostra mai organizzata a EMST Athens, aperta al pubblico dal 15 maggio 2025 fino al 15 febbraio 2026. A cura di Katerina Gregos.

🌍 Con oltre 60 artisti provenienti da 25 Paesi e più di 200 opere distribuite su tutti i piani del Museo, è una mostra sui diritti degli animali e sull'urgente necessità di riconoscere e difendere la vita animale come questione centrale della nostra cultura.

In esposizione si trova anche “The Age of Remedy” (2024) con un’installazione di 12 piatti e contratti numerati e firmati, e un video a canale singolo.

⌛️ Mancano dieci giorni alla chiusura della mostra “Le Divisament dou Monde: disegni italiani sull’Estremo Oriente”, a c...
25/07/2025

⌛️ Mancano dieci giorni alla chiusura della mostra “Le Divisament dou Monde: disegni italiani sull’Estremo Oriente”, a cura di Angela Tecce, visitabile fino al 31 luglio 2025 presso la China Academy of Art di Hangzhou (Cina).

�📸 �Attraverso queste immagini, vi portiamo dentro gli spazi espositivi della mostra. Crediti nelle foto.
——————

Mostra realizzata da Fondazione Garuzzo.
Con il supporto di Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciata d'Italia a Pechino, Istituto Italiano di Cultura di Pechino, Istituto Italiano di Cultura - Shanghai.

In collaborazione con ICCF - Italy China Council Foundation, Camera di Commercio Italiana in Cina.
Con il contributo di FlyRen Energy Group.

Ufficio stampa Maybe Press.

📌UN PO DI STORIA: il paesaggio infinito | Mostra fotografica diffusa di Daniele Marzorati a Paesana, Cuneo | Un progetto...
21/07/2025

📌UN PO DI STORIA: il paesaggio infinito |
Mostra fotografica diffusa di Daniele Marzorati a Paesana, Cuneo |
Un progetto di Skart ArteContemporanea e Fondazione Garuzzo, realizzato con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo e Banca Territori del Monviso.
——————

Le immagini in mostra sono frutto della ricerca dell’artista Daniele Marzorati, che nel corso di un periodo di residenza ha attraversato la valle del Po, da Paesana a Crissolo fino al Monviso, esplorandone la storia passata e presente.

Dal 24 luglio 2025 al 19 ottobre 2025, in 4 luoghi del paese:
- parco lungo il Po,
- portico della chiesa di Santa Maria,
- ala mercatale di Piazza Piave,
- ala mercatale di Borgo Santa Margherita.

🎉 Opening della mostra (gratuito e aperto a tutti): giovedì 24 luglio alle ore 18.30 a Paesana, Cuneo (P.zza Piave).

A seguire: reading teatrale e accompagnamento musicale lungo il percorso e una merenda sinoira con prodotti tipici sotto il porticato della Chiesa di Santa Maria. Obbligatoria la prenotazione alla merenda sinora.
——————

Per maggiori info e per prenotare: https://www.fondazionegaruzzo.org/cpt-mostre/un-po-di-storia-mostra-diffusa/

Comune di Paesana
Banca Territori del Monviso
Terres Monviso

📍17ª Edizione Saluzzo Contemporanea | “SINTESI A COLORI. TECNOLOGIA, ARTE E DESIGN DAL 1945 AD OGGI” |1 giugno 2025–7 se...
17/07/2025

📍17ª Edizione Saluzzo Contemporanea | “SINTESI A COLORI. TECNOLOGIA, ARTE E DESIGN DAL 1945 AD OGGI” |
1 giugno 2025–7 settembre 2025, La Castiglia di Saluzzo |
A cura di Fondazione Garuzzo.
In collaborazione con Carlo Massironi e Pietro Camardella.
——————

Un viaggio visivo attraverso gli oggetti iconici che hanno segnato l’evoluzione del design.

Scoprili alla mostra “SINTESI A COLORI”. La selezione proviene dalla collezione di Camardella, CoKama, che conta più di 2.500 pezzi di prodotti tecnologici italiani di successo realizzati dal dopoguerra ad oggi.

👀 Scorri il post per dare un’occhiata ad alcuni dei protagonisti in mostra.

MuSa

📍“LE DIVISAMENT DOU MONDE: disegni italiani sull’Estremo Oriente” | 8 maggio 2025 - 31 luglio 2025, China Academy of Art...
14/07/2025

📍“LE DIVISAMENT DOU MONDE: disegni italiani sull’Estremo Oriente” |
8 maggio 2025 - 31 luglio 2025, China Academy of Art, Hangzhou, Cina |
A cura di Angela Tecce.
——————

Uno sguardo tra le sale della mostra “Le Divisament dou Monde: disegni italiani sull’Estremo Oriente”.

📸 Attraverso queste immagini, vi portiamo dentro gli spazi espositivi della mostra: un luogo dove le distanze si accorciano e le visioni si incontrano.

Crediti nelle foto.
——————

Mostra realizzata da Fondazione Garuzzo.
Con il supporto di Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciata d'Italia a Pechino, Istituto Italiano di Cultura di Pechino, Istituto Italiano di Cultura - Shanghai.

In collaborazione con ICCF - Italy China Council Foundation, Camera di Commercio Italiana in Cina.

Con il contributo di FlyRen Energy Group.

📍Non perdetevi l'opening della mostra fotografica diffusa “Un PO di Storia: il paesaggio infinito” che si terrà giovedì ...
11/07/2025

📍Non perdetevi l'opening della mostra fotografica diffusa “Un PO di Storia: il paesaggio infinito” che si terrà giovedì 24 luglio 2025 alle ore 18.30 a Paesana, Cuneo.

⛰ Il progetto, realizzato da Fondazione Garuzzo e Skart ArteContemporanea, nasce con l’intento di preservare la memoria di Paesana e della Valle Po, e sarà allestito in quattro luoghi simbolici di Comune di Paesana (CN): il parco lungo il Po, il portico della chiesa di Santa Maria, l’ala mercatale di Piazza Piave e l’ala mercatale di Borgo Santa Margherita.

📸 Le immagini in mostra sono frutto della ricerca dell’autore Daniele Marzorati, che nel corso di un periodo di residenza ha attraversato la valle, da Paesana a Crissolo fino al Monviso, esplorandone la storia passata e presente.
----------

L'opening è gratuito e aperto a tutti.
L’appuntamento è in piazza Piave alle ore 18.30: da lì partirà un’esperienza di reading teatrale con accompagnamento musicale lungo il fiume, tra i luoghi della mostra, seguito da una merenda sinoira dalle ore 19.30 sotto il porticato della Chiesa di Santa Maria in piazza Vittorio Veneto: (obbligatoria la prenotazione sul sito www.monasterodellastella.it).
----------

La realizzazione dell’iniziativa è resa possibile grazie al supporto e alla collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo, e della Banca Territori del Monviso, da sempre realtà attente alla valorizzazione del territorio.

🔗 Maggiori info sul progetto: https://www.fondazionegaruzzo.org/cpt-mostre/un-po-di-storia-mostra-diffusa/

📍17ª Edizione Saluzzo Contemporanea | “SINTESI A COLORI. TECNOLOGIA, ARTE E DESIGN DAL 1945 AD OGGI” |1 giugno 2025–7 se...
02/07/2025

📍17ª Edizione Saluzzo Contemporanea | “SINTESI A COLORI. TECNOLOGIA, ARTE E DESIGN DAL 1945 AD OGGI” |
1 giugno 2025–7 settembre 2025, La Castiglia, Saluzzo | A cura di Fondazione Garuzzo.
In collaborazione con Carlo Massironi e Pietro Camardella.
——————

💡 Dal dialogo tra forme, materiali e visioni nasce "Sintesi a colori", la nuova mostra a cura della Fondazione Garuzzo, ospitata alla Castiglia di Saluzzo.

🖍 Il percorso espositivo presenta una selezione di oggetti iconici che hanno fatto la storia del design e dell'eccellenza tecnologica italiana, affiancati ad alcuni dei nomi più importanti della ricerca artistica contemporanea italiana.

Ad accogliere i visitatori, lo scenario unico della Castiglia, situata in una posizione privilegiata che offre viste mozzafiato sulla pianura e sulle montagne, oggi riconosciuta come un simbolo distintivo della cultura di Saluzzo.
——————

⏰ Orari della Castiglia:
Lunedì, giovedì, venerdì e sabato: 10.00-13.00, 14.00-18.00.
Domenica e giorni festivi: 10.00-13.00, 14.00-19.00.
Martedì e mercoledì chiuso.

🔗 Maggiori info sul nostro sito.
——————

📷 Crediti: foto di Francesco Puppo.

MuSa

SAVE THE DATE!“Un PO di Storia”, mostra fotografica diffusa di Daniele Marzorati a Paesana, Cuneo. Un progetto di SKART ...
01/07/2025

SAVE THE DATE!

“Un PO di Storia”, mostra fotografica diffusa di Daniele Marzorati a Paesana, Cuneo.
Un progetto di SKART Magazine e Fondazione Garuzzo, realizzato con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo.

L'obiettivo è preservare memorie, micro narrazioni e radici culturali, contribuendo a promuovere un territorio e a condividerne la ricchezza del ricordo. I protagonisti saranno i luoghi e le persone, e ogni immagine sarà chiamata a rappresentare un frammento, un tassello di quel meraviglioso mosaico che compone la Valle del Po.

A Daniele Marzorati è stato commissionato un lavoro di ricerca ed esplorazione sulla valle e i suoi centri principali, a partire da Paesana per arrivare fino a Crissolo e alle pareti del Monviso.

Opening della mostra: giovedì 24 luglio alle ore 18.30 a Paesana, Cuneo.

Stay tuned!

📌SAVE THE DATE!“Un PO di Storia”, mostra fotografica diffusa di Daniele Marzorati a Paesana, Cuneo. Un progetto di  e Fo...
01/07/2025

📌SAVE THE DATE!

“Un PO di Storia”, mostra fotografica diffusa di Daniele Marzorati a Paesana, Cuneo.
Un progetto di e Fondazione Garuzzo, realizzato con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo.

L’obiettivo è preservare memorie, micro narrazioni e radici culturali, contribuendo a promuovere un territorio e a condividerne la ricchezza del ricordo. I protagonisti saranno i luoghi e le persone, e ogni immagine sarà chiamata a rappresentare un frammento, un tassello di quel meraviglioso mosaico che compone la Valle del Po.

A Daniele Marzorati è stato commissionato un lavoro di ricerca ed esplorazione sulla valle e i suoi centri principali, a partire da Paesana per arrivare fino a Crissolo e alle pareti del Monviso.marzorati

🎉 Opening della mostra: giovedì 24 luglio alle ore 18.30 a Paesana, Cuneo.

Stay tuned!

👁 Sguardi attenti e curiosi che esplorano ogni dettaglio, momenti di stupore condiviso.📍La mostra “SINTESI A COLORI. TEC...
26/06/2025

👁 Sguardi attenti e curiosi che esplorano ogni dettaglio, momenti di stupore condiviso.

📍La mostra “SINTESI A COLORI. TECNOLOGIA, ARTE E DESIGN DAL 1945 AD OGGI” a cura di Fondazione Garuzzo, realizzata in collaborazione con Carlo Massironi e Pietro Camardella, è aperta fino al 7 settembre 2025, presso gli spazi espositivi della Castiglia di Saluzzo.

🔗 Scopri di più sul progetto al link: https://www.fondazionegaruzzo.org/cpt-mostre/sintesi-a-colori-mostra-saluzzo/
--------

📷 Foto di Francesco Puppo.

🎂 Buon Compleanno, Maestro. Con tutta la nostra ammirazione. La Fondazione Garuzzo
26/06/2025

🎂 Buon Compleanno, Maestro.
Con tutta la nostra ammirazione.

La Fondazione Garuzzo

92 anni oggi. E ancora tante idee in movimento.
Auguri al nostro fondatore Michelangelo Pistoletto.

Indirizzo

Turin

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Garuzzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fondazione Garuzzo:

Condividi