Itinerari del Gusto

Itinerari del Gusto Editore della guida omonima, organizza corsi di avvicinamento al vino, visite guidate in cantina per informazioni Sandro 333 50 70 403.

Itinerari del gusto è una associazione culturale che pubblica l'omonima guida enogastronomica, fondata per diffondere la conoscenza del territorio della regione Friuli Venezia Giulia, la sua cultura, la storia, gli usi e costumi in rapporto alla sua enogastronomia. Uno strumento specifico nato per promuovere l'enogastronomia territoriale in stretta relazione con il sistema delle imprese, i soggett

i pubblici, le associazioni di settore ed incentivare il consumo e la degustazione dei prodotti tipici della nostra regione. L'associazione organizza eventi in campo enogastromonico, corsi di avvicinamento al vino, escursioni, wine trekking, visite guidate alle cantine del Friuli venezia Giulia.

PROGRAMMA E NOVITA' DELLA RIEVOCAZIONE STORICA NAPOLEONICA PIU' GRANDE D'ITALIA
30/08/2025

PROGRAMMA E NOVITA' DELLA RIEVOCAZIONE STORICA NAPOLEONICA PIU' GRANDE D'ITALIA

A Palmanova tutto pronto per la rievocazione storica napoleonica più grande d'Italia: il programma e le novità dell'edizione 2025.

ANNUNCIATI GLI ARTISTI DEI TRE CONCERTI GRATUITI IN PIAZZA LIBERTA' PER FRIULI DOC
30/08/2025

ANNUNCIATI GLI ARTISTI DEI TRE CONCERTI GRATUITI IN PIAZZA LIBERTA' PER FRIULI DOC

Annunciati i tre grandi concerti gratuiti in Piazza Libertà nell'ambito di Friuli Doc: ecco gli artisti che saliranno sul main stage.

GustoCarnia e Fulvio di Santaporteranno in tavola i piatti iconici dei maestri che hanno fatto la storia della nostra cu...
30/08/2025

GustoCarnia e Fulvio di Santa
porteranno in tavola i piatti iconici dei maestri che hanno fatto la storia della nostra cucina.
Musica, racconti e luci trasformeranno la piazza in un palcoscenico di emozioni.
04 settembre | 19:00 P Piazza XX
Settembre - Tolmezzo

MUSICA, EVENTI E SAGRE: COSA FARE QUESTO FINE SETTIMANA IN FRIULI
30/08/2025

MUSICA, EVENTI E SAGRE: COSA FARE QUESTO FINE SETTIMANA IN FRIULI

Cosa fare in Friuli Venezia Giulia questo weekend: concerti, sagre, vino, natura e appuntamenti per l’ultimo fine settimana di agosto.

SERATA EVENTO Sapori in VillaVILLA DE CLARICINI DORNPACHERVia San Giusto Bottenicco (Ud)VENERDI 5 SETTEMBRE 2025dalle or...
29/08/2025

SERATA EVENTO Sapori in Villa
VILLA DE CLARICINI DORNPACHER
Via San Giusto Bottenicco (Ud)
VENERDI 5 SETTEMBRE 2025
dalle ore 18.30.

Ritratti, illustrazioni e creatività ti aspettano a Tolmezzo con le attività collegate alla mostra "di tanti volti" ospi...
29/08/2025

Ritratti, illustrazioni e creatività ti aspettano a Tolmezzo con le attività collegate alla mostra "di tanti volti" ospitata a Palazzo Frisacco.
Da agosto a settembre sono in programma laboratori per adulti e bambini, workshop, visite guidate e incontri con grandi autori e illustratori.
Ogni appuntamento è un'occasione per vivere l'arte da vicino.
Scopri il programma completo sul sito
del Museo Carnico.

💥 La più grande rievocazione storica napoleonica d’Italia 💥 PALMA ALLE ARMI 1809 L’ASSEDIO⭐️ A   dalla sera di venerdì 5...
28/08/2025

💥 La più grande rievocazione storica napoleonica d’Italia 💥 PALMA ALLE ARMI 1809 L’ASSEDIO⭐️ A dalla sera di venerdì 5 a domenica 7 settembre 2025.
▶ Info e programma su: https://s-comuni.regione.fvg.it/s/9E38EF11363

💥 GRANDI BATTAGLIE IN CAMPO APERTO con 300 fanti, nella spianata fuori Porta Cividale, a colpi di cannone e moschetti tra rivellino veneziano e lunetta napoleonica (🎫 biglietto 5 euro - Biglietteria Piazza Grande/Borgo Aquileia o in prevendita www.euroticket.it/palma2025).

📅Sabato 6 settembre, ore 17, BATTAGLIA - LA SORTITA FRANCESE L’attacco degli assediati franco-italiani per sfondare l’assedio austriaco.
📅 Domenica 7 settembre, ore 11.30, BATTAGLIA DELL’ASSEDIO 1809. La guarnigione francese respinge l’assedio austriaco alla Fortezza.

🎖 IMPERATORE NAPOLEONE BONAPARTE
📅 Sabato 6 settembre, ore 16 e domenica 7 settembre, ore 10.30, in Piazza Grande, il Trionfale arrivo in Piazza Grande di Napoleone per la seconda venuta di Napoleone nella Fortezza (1807), scortato dalla sua guarnigione di guardia. Saluto alle guarnigioni e consegna della Legione d’onore a meritevoli militari e civili.

📍 Sabato da mattina a sera e domenica da mattina a metà pomeriggio aprirà il Campo delle truppe da oltre 150 tende, fedeli repliche di quelle di età napoleonica, un vero e proprio percorso didattico tra le divise e il corredo militare, le armi, la vita dei soldati, i documenti, la strategia militare.

Durante tutto il fine settimana saranno proposte varie tipologie di visite guidate e saranno visitabili le gallerie di contromina, Baluardo Donato, la Sala video multimediale e il Virtualift – Ascensore Virtuale per ammirare Palmanova con uno spettacolare volo panoramico.

Che vino sei? Scrivilo nei commenti.
28/08/2025

Che vino sei? Scrivilo nei commenti.

VALVASONE SI TUFFA NEL MEDIOEVO IN UN VIAGGIO TRA ORIENTE E OCCIDENTE
27/08/2025

VALVASONE SI TUFFA NEL MEDIOEVO IN UN VIAGGIO TRA ORIENTE E OCCIDENTE

La trentatreesima edizione di Medioevo a Valvasone è pronta a trasformare ancora una volta il borgo friulano in un palcoscenico senza tempo.

🎶 NATISA 2025 – Un cammino musicale lungo il Natisone 🌊Dal 1° al 7 settembre 2025, due musicisti e un fiume saranno i pr...
27/08/2025

🎶 NATISA 2025 – Un cammino musicale lungo il Natisone 🌊

Dal 1° al 7 settembre 2025, due musicisti e un fiume saranno i protagonisti di un viaggio unico tra confini, comunità e improvvisazione.

🎸 Leo Virgili (chitarra) e 🎹 Paolo Forte (fisarmonica) percorreranno a piedi l’intero corso del Natisone, dalla sorgente alla confluenza, suonando ogni sera in luoghi straordinari e spesso nascosti.
Un itinerario che attraversa Italia e Slovenia, montagne e pianure, lingue e culture, unendo tradizione e sperimentazione.

📍 Ogni giorno una tappa: camminate aperte a tutti, eventi gratuiti e collaborazioni con artisti locali.
Dal coro Naše vasi alla poesia in vetta al Matajur, dal soul di Maja Predatoria alle danze della Compagnia Arearea, fino al gran finale con il Premio Tenco Loris Vescovo.

🚶‍♀️ Partecipa al cammino o segui il viaggio:
📞 392 961 9185
🌐 www.associazioneinnio.eu
📲 Facebook & Instagram Innió

TRA I MONTI DELLA CARNIA UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA MAGIA DEL LEGNO
27/08/2025

TRA I MONTI DELLA CARNIA UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA MAGIA DEL LEGNO

Fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, appuntamento a Sutrio domenica 7 settembre con Magia del legno.

📞 Per iscrizioni e info: 333 50 70 403.🍇 L’unico corso di avvicinamento al vino, in regione, le cui lezioni si svolgono,...
27/08/2025

📞 Per iscrizioni e info: 333 50 70 403.
🍇 L’unico corso di avvicinamento al vino, in regione, le cui lezioni si svolgono, itineranti, direttamente in 5 aziende vinicole diverse, con la presenza di 15 vignaioli, un produttore di grappe e tenuto da un esperto enologo. Ad ogni lezione un abbinamento gastronomico con aziende del territorio .
🍷 Sei un amante del mondo del vino?
🍾 Vuoi scoprirne tutti i suoi segreti?
↘️ Questo è il corso di avvicinamento al vino che fa per te.

Indirizzo

Via Bertaldia 3
Udine
33100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00
14:00 - 20:00

Telefono

333/5070403

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Itinerari del Gusto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Itinerari del Gusto:

Condividi

LA NOSTRA STORIA

Itinerari del gusto è una associazione culturale che pubblica l'omonima guida enogastronomica, fondata per diffondere la conoscenza del territorio della regione Friuli Venezia Giulia, la sua cultura, la storia, gli usi e costumi in rapporto alla sua enogastronomia. Uno strumento specifico nato per promuovere l'enogastronomia territoriale in stretta relazione con il sistema delle imprese, i soggetti pubblici, le associazioni di settore ed incentivare il consumo e la degustazione dei prodotti tipici della nostra regione. L'associazione organizza eventi in campo enogastromonico, corsi di avvicinamento al vino, visite guidate alle cantine del Friuli venezia Giulia. per informazioni Sandro 333 50 70 403.