16/11/2025
🦃🐖🌾🚜🍷 BOLLETTINO SAGRE 🦃🐖🌾🚜🍷
📅 Dal 14 al 16 Novembre 2025📅
〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️
🌾 San Martino torna ad essere protagonista assoluto delle Sagre in Regione in questo weekend autunnale! 🍷
Saranno davvero tantissime le feste a lui dedicate, che porteranno allegria, tradizione, musica e sapori autentici in tutto il Friuli Venezia Giulia. 🌾
☀️ 𝐒𝐀𝐆𝐑𝐄 𝐃𝐄𝐃𝐈𝐂𝐀𝐓𝐄 𝐀 𝐒𝐀𝐍 𝐌𝐀𝐑𝐓𝐈𝐍𝐎 ☀️
🔸 Tra le più attese c’è l’Estate di San Martino a Villanova di Pordenone (PN), con un menù autunnale da leccarsi i baffi 😋, i Krampus, spettacoli di luci e suoni, intaglio del legno e falconeria 🦅.
🔸 Non sarà da meno la Festa di San Martino di Zoppola (PN), con Sdrindule, la mitica Crazy Etilic Band, la tribute band degli 883, i Krampus e la simpatica serata a tema Bud Spencer con trippe e fagioli 🍲.
🔸 Si festeggerà San Martino anche a Muggia (TS), dove il borgo si riempirà per tre giorni di conferenze, degustazioni, chioschi, musica dal vivo 🎶, mercatini, cene a tema, mostre, gare di cucina, visite guidate e attività per bambini.
🔸 A Cervignano del Friuli (UD) andrà invece in scena la storica 153ª Fiera di San Martino, con concerti (tra cui gli Absolute5), balli, mercatini, luna park 🎡 e chioschi fornitissimi dove gustare goulash, trippe, baccalà, polenta e tante altre prelibatezze.
🔸 Anche San Martino di Campagna di Aviano (PN) sarà in festa con tre giorni di castagnata, laboratori per bambini, chioschi enogastronomici, lucciolata, giochi popolari come lo “Spacca Pignatte”, musica dal vivo e tanto divertimento.
🔸 Non mancherà neppure Cormons (GO), dove domenica 16 novembre si celebrerà San Martin in marilenghe, con castagne, ribolla, visite guidate e appuntamenti culturali.
🔸 E infine anche Terenzano di Pozzuolo del Friuli (UD) renderà omaggio al Santo con una giornata piena di eventi: benedizione dei mezzi agricoli 🚜, spettacolo di burattini, passeggiata notturna, mercatino artigianale e alimentare, pranzo di San Martino e naturalmente castagne e ribolla per tutti! 🌰🍇
🌾 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐑𝐈𝐍𝐆𝐑𝐀𝐙𝐈𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 🌾
🔸 Sarà infatti anche il Weekend delle Feste del Ringraziamento, legate alla conclusione dell’annata agricola 🌾 e alla gratitudine per il raccolto. Tra benedizioni dei trattori, pranzi comunitari, lotterie e prodotti della terra, le protagoniste saranno le Feste del Ringraziamento di Avasinis di Trasaghis (UD), Beano di Codroipo (UD) e Castions di Strada (UD).
🤩SAGRE FAMOSISSIME🤩
🔸 E per chi ama le grandi sagre storiche, torna la celebre Fiera di Santa Elisabetta di Romans d’Isonzo (GO), giunta alla 192ª edizione 🦃! Qui il tacchino è il vero protagonista, con la spettacolare Pesa del Tacchino (che ha portato Romans per ben tre volte nel Guinness World Record), e un’infinità di piatti dedicati nei vari punti ristoro. Oltre alla pesatura, ci saranno concerti, luna park, mostre, sport, mangiafuoco, giocolieri, mercatini, dj set, balli di gruppo e laboratori per bambini 🎠.
🔸Torna anche la tradizionale Sagra di San Filîs / Fieste di Place e tai Portons di Flambro di Talmassons (UD), all’interno della rinnovata corte di Casa Cavarzerani, ancora più accogliente e suggestiva ✨. Qui si potranno gustare piatti tipici come frico, gnocchi, cjarsons, riso e verze, brovade e muset, pollo allo spiedo, trippe, Wiener Schnitzel, patatine, ottimi vini e birre artigianali 🍺. Il tutto accompagnato da tornei di briscola e calcio balilla, laboratori per bambini, mostra di Lego, mercato dei sapori, arti e mestieri e tanta musica dal vivo sotto il tendone riscaldato 🎵 con Venusia Rock Band, Anni Ruggenti, Discostajare Street Band, Gli Anni d’Oro, Dj Bosco, Alpentrio e Friday People.
🐖 𝐒𝐀𝐆𝐑𝐄 𝐃𝐄𝐃𝐈𝐂𝐀𝐓𝐄 𝐀𝐋 𝐌𝐀𝐈𝐀𝐋𝐄 🐖
🔸 Arriva infatti la famosissima “Purcit in Stàiare” di Artegna (UD), una festa che celebra il maiale e le antiche tradizioni friulane. Il Purcit è, infatti, il termine friulano per maiale, mentre la stàiare è un ballo rustico, simile alla mazurca, importato dalla Stiria asburgica 💃. La festa rievoca l’atmosfera di una volta, quando nei borghi friulani la macellazione del maiale era un momento di gioia e condivisione. I norcini di Artegna offriranno degustazioni e dimostrazioni della lavorazione degli insaccati, e per tutto il borgo si potranno visitare i “Camarin”, i chioschi ospitati nelle case private, ognuno con un menù diverso! 😍 Non mancheranno stand, mercatini, concerti, dj set, raduni di auto e motorini d’epoca, giochi e attività per bambini.
Il programma 2025 sarà ricchissimo, con i live di Galao, Mediterranea Music Group, Guglielmo e le bronze scuerte, Guaranà, la serata giovani Marakaibo Winter, i dj set di Siry & Drumblood, tornei di morra, visite guidate al castello, motocross in notturna e molto altro 🔥.
🔸 E a proposito di maiale… impossibile non citare il mitico “Poarkcella” di Codroipo (UD) 🐷!
Presso il celebre “Spuntino di Campagna”, il ristorante si trasformerà in un vero festival del gusto e del divertimento per un’intera giornata. Dodici ore di musica dal vivo e dj set con ospiti come i Millenium Bug e Dijeijesüs, tantissime specialità a base di maiale, lotteria, merchandising e perfino la possibilità di portarsi a casa salami e cotechini 🥩.
🍺 𝐒𝐀𝐆𝐑𝐄 𝐀 𝐓𝐄𝐌𝐀 𝐎𝐊𝐓𝐎𝐁𝐄𝐑𝐅𝐄𝐒𝐓 🍺
🔸 E per chi ama i sapori del Nord Europa 🍺🇩🇪, sabato 15 novembre a Zugliano di Pozzuolo del Friuli (UD) ci sarà un’imperdibile Festa Bavarese: sotto il tendone riscaldato dell’area ricreativa, dalle 19 in poi si potranno gustare stinco con crauti, wurstel, patatine, strudel e tante altre bontà teutoniche! 🥨
〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️
👇 Scopriamole tutte! 👇
〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️
📌 Romans D’Isonzo (GO) – 192ª Fiera di Santa Elisabetta / Sagre dal Dindiat
📅 Dal 13 al 17 Novembre 2025
L’antica Fiera di Santa Elisabetta di Romans d’Isonzo spegne ben 192 candeline! 🎂 Il protagonista assoluto, come da tradizione, è il tacchino: dalla spettacolare Pesa del Tacchino (che ha portato Romans per tre volte nel Guinness World Record!) alle tante delizie gastronomiche servite nei punti ristoro. Oltre al grande luna park troverai concerti, mostre, balli di gruppo, mercatino dell’hobbistica, dj set e animazione per bambini. 🎵 Sul palco: Gatti Randagi (Nomadi tribute), Gli Anni d’Oro (883 tribute), Baulè, Marta & The Wind’s Chimes, Trio Wanted, Tre X Due Folk, Wallys, Nanny Jay, Dj Zippo e il cabaret musicale di Maxino ed Elisa Bombacigno.
📌 Flambro di Talmassons (UD) – Sagra di San Filîs / Fieste di Place e tai Portons
📅 Dal 13 al 23 Novembre 2025
Una sagra che profuma di tradizione! All’interno della suggestiva corte di Casa Cavarzerani troverai piatti tipici come frico, gnocchi, cjarsons, riso e verze, brovade e muset, pollo allo spiedo, trippe e molto altro. 🍽️ Non mancheranno tornei di briscola e calcio balilla, laboratori per bambini, mercato di sapori e mestieri, mostra di Lego e tantissima musica dal vivo sotto il tendone riscaldato. 🎶 Tra i protagonisti: Venusia Rock Band, Anni Ruggenti, Discostajare Street Band, Gli Anni d’Oro (883 tribute), Dj Bosco, Alpentrio e Friday People.
📌 Artegna (UD) – Purcit in Stàiare
📅 Dal 24 al 25 Novembre 2025
L’amatissima festa del maiale torna a scaldare Artegna! 🐖
Degustazioni norcine, dimostrazioni di lavorazione degli insaccati, stand e concerti in tutto il borgo. Tra i tanti eventi: Galao, Mediterranea Music Group, Guaranà, Guglielmo e le bronze scuerte, dj set di Siry & Drumblood, Marakaibo Winter, tornei di morra, motocross in notturna e visite guidate al castello.
📌 Zoppola (PN) – Festa di San Martino
📅 Dal 14 al 16 Novembre 2025
Tre giorni di festa con ottima gastronomia, musica e tradizione! 🎉 Venerdì 14 serata a tema Bud Spencer con trippe e fagioli, gara di briscola e concerto dei mitici Crazy Etilic Band. Sabato 15 ecopedalata, spettacolo dei boscaioli con i campioni d’intaglio del legno, aperitivo e concerto degli TurboMax (883 tribute). Domenica gran finale con sfilata di trattori e mezzi agricoli 🚜, pranzo paesano con Sdrindule, break dance, dj set e la spettacolare sfilata dei Krampus Damntaus Nomine.
📌 Villanova di Pordenone (PN) – Estate di San Martino
📅 Dal 14 al 16 Novembre 2025
Una festa dal gusto autunnale che scalda il cuore! 🍂
Presso il campo sportivo “Armando Lupieri” troverai chioschi enogastronomici con menù irresistibili a base di ossi de porcel, brovada e muset, radici e fagioli, castagne e molto altro. Il programma prevede mostre di giochi e attrezzi agricoli, mercatino vintage, laboratori per bambini, spettacoli di falconeria 🦅, luci e suoni con i Roboled Men e i terribili Krampus Flagellum di Fusine.
📌 Muggia (TS) – Festa di San Martino
📅 Dal 14 al 16 Novembre 2025
Tre giorni dedicati alle tradizioni enogastronomiche e al vino 🍷 nella splendida cornice di Piazza Marconi. Conferenze, degustazioni, mercatini, cene a tema, gare di cucina, mostre, visite guidate e attività per i bambini. Tra gli eventi da non perdere: le visite alla Casa Museo Beethoveniana 🎼, alla Pinacoteca Comunale e le degustazioni delle migliori aziende agricole locali. Gran finale con la Banda della Compagnia Ongia domenica sera!
📌 Cervignano del Friuli (UD) – Antica Fiera di San Martino
📅 Dal 14 al 17 Novembre 2025
Una delle fiere più attese dell’anno! Riconosciuta fin dai tempi dell’Imperatore Francesco I, coinvolge tutto il centro cittadino.
Troverai concerti, ballo, mercatini, luna park 🎡, animazione per bambini e stand gastronomici con goulash, trippe, baccalà, polenta e tante altre prelibatezze. La musica sarà affidata agli Absolute5 e a diversi dj set.
📌 San Martino di Campagna di Aviano (PN) – Festa di San Martino
📅 Dal 14 al 16 Novembre 2025
Nella frazione di San Martino si celebra il Santo con una festa autentica e conviviale! Tre giorni con castagnata, laboratori per bambini, chioschi enogastronomici, lucciolata, giochi popolari come lo “Spacca Pignatte”, musica dal vivo e tanta allegria. 🎶🔥
📌 Terenzano di Pozzuolo del Friuli (UD) – Castagnata di San Martino
📅 Domenica 16 Novembre 2025
Una giornata ricca di eventi: benedizione dei mezzi agricoli 🚜, spettacolo di burattini, passeggiata notturna, mercatino artigianale e alimentare, pranzo di San Martino e naturalmente castagne e ribolla per tutti! 🌰🍷
📌 Beano di Codroipo (UD) – Festa del Ringraziamento
📅 Domenica 16 Novembre 2025
Gli agricoltori di Beano rendono omaggio ai frutti della terra con una giornata di festa e condivisione. Benedizione dei mezzi agricoli, pranzo comunitario 🍽️, tante torte fatte in casa e una ricca lotteria enogastronomica!
📌 Avasinis di Trasaghis (UD) – Festa del Ringraziamento
📅 Domenica 16 Novembre 2025
Una giornata dedicata alla gratitudine per il raccolto e al mondo agricolo. In programma: benedizione e sfilata dei mezzi agricoli per le vie del paese, e un pranzo comunitario con cucina sarda 🍖🌾.
📌 Cormons (GO) – Fieste di San Martin
📅 Domenica 16 Novembre 2025
Una giornata interamente in marilenghe! 🗣️
Alle 14:00 partenza della camminata letteraria da Casa Caciottoli con il Prof. Hans Kitzmüller, Giorgio Monte, Pierluigi Pintar e Lis Tarlupulis. Alle 16:30 arrivo a Casa Drius con saluti istituzionali, consegna della targa a Eraldo Sgubin, proiezioni dei suoi lavori e presentazione di materiali inediti sulla “Mont Quarine” a cura dell’arch. Giulio Valentini. Il tutto accompagnato dalla musica di Giampaolo Mrach e… castagne e ribolla per tutti! 🎶🍇
📌 Codroipo (UD) – Poarkcella 2025
📅 Sabato 15 Novembre 2025
Un evento leggendario! 🐷🔥 Presso lo Spuntino di Campagna torna il Festival del maiale con 12 ore di musica dal vivo e dj set. 🎧 Dalle 12:00 fino a mezzanotte con Dj Cic.1 & Alex Batti, Millennium Bug e Dijeijesüs. Piatti speciali come Pulled Pork, GravaBurger, salami e cotechini da portare a casa, birre artigianali e cocktail per tutti.
📌 Zugliano di Pozzuolo del Friuli (UD) – Festa Bavarese
📅 Sabato 15 Novembre 2025
Atmosfera teutonica sotto il tendone riscaldato 🍺🥨! Dalle 19 chioschi aperti con stinco con crauti, wurstel, patatine fritte, strudel e birra a fiumi. Prost! 🍻
📌 Castions di Strada (UD) – Zornade dal Ringraziament
📅 Domenica 16 Novembre 2025
Nel “Curtîl dal plevan” si celebra la Giornata del Ringraziamento con benedizione dei trattori, prodotti derivati dal maiale, pranzo in compagnia e tanta allegria contadina. 🚜🌾
〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️
🎉 Ma ci saranno anche le continuazione delle sagre di: 🎉
〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️
👉 Fanna (PN) – San Martino 2025
(Dal 7 al 16 Novembre 2025)
👉 Sclavons di Cordenons (PN) – L’Estate di San Martino
(Dal 6 al 15 Novembre 2025)
👉 Morsano al Tagliamento (PN) – 51ª Sagra dell’Oca
(Dal 7 al 23 Novembre 2025)
👉 San Martino al Tagliamento (PN) – L’estât di San Martìn
(Dall'8 al 16 Novembre 2025)
👉 Avilla di Buja (UD) – Madone de Salût
(Dall'8 al 21 Novembre 2025)
〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️
☀️ Per un totale di 𝟐0 𝐒𝐀𝐆𝐑𝐄 sparse in tutta la nostra regione! ☀️
Le potete vedere tutte belle in elenco e mappate su:
www.sagrefvg.it
c