Innió

Innió Inniò vuole promuovere la diversità culturale, con particolare attenzione alle lingue minoritarie.

Inniò (dal friulano: da nessuna parte, dappertutto) è un’associazione nata con l’obiettivo di promuovere la diversità culturale in tutte le sue forme, attraverso la ricerca e la realizzazione di progetti nel campo della cultura, dell’arte e della comunicazione, con una particolare attenzione ai temi dei diritti, delle lingue e delle arti minoritarie.

Ultimi giorni di prove prima dell’inizio di Natisa. Leo Virgili e Paolo Forte saranno i protagonisti di questa avventura...
27/08/2025

Ultimi giorni di prove prima dell’inizio di Natisa. Leo Virgili e Paolo Forte saranno i protagonisti di questa avventura, una chitarra e una fisarmonica, portate in spalla attraverso ogni tappa, suonate di giorno lungo il cammino dove la natura lo richiede, e di sera in veri e propri concerti con diversi ospiti.

ℹ️I concerti serali sono ad accesso libero, tutte le informazioni nei precedenti post.
🗺️Per chi volesse aggiungersi a qualche tappa del cammino, la partecipazione è gratuita previa prenotazione al 392 9619185.

Radio Onde Furlane Wild Valley Grotta di San Giovanni D'Antro - Landarska Jama Regione Friuli Venezia Giulia Friuli Venezia Giulia Turismo Associazione Parco del Natisone European Capital of Culture 2025 Nova Gorica - Gorizia

Ultima tappa del cammino, la partenza da Piazza Firmano a Premariacco (ore 9.00) cullerà i viandanti attraverso Casali S...
25/08/2025

Ultima tappa del cammino, la partenza da Piazza Firmano a Premariacco (ore 9.00) cullerà i viandanti attraverso Casali Selva, la zona della Sdricchia e San Niccolò per arrivare alla confluenza del Natisone nel Torre.

All’arrivo si festeggerà la conclusione del percorso invitando tutti gli artisti incontrati nel corso della settimana. Insieme a Eugenio Dreas e Laura Giavon, ospite speciale della serata sarà Loris Vescovo, autore di canzoni che hanno saputo interpretare con grande intensità questo territorio fatto di acque, sassi, confini ed incontri.



To je zadnja etapa poti z odhodom s trga Piazza Firmano v Premariaccu (ob 9.00), popotnike bo zazibala mimo kmetije Casali Selva, območja Sdricchia in vasi San Niccolò vse do sotočja Nadiže in Tera.

Ob prihodu bomo slavili zaključek poti in povabili vse umetnike, ki smo jih srečali v teku tedna. Posebni gost večera bo, skupaj z Eugeniom Dreasom in Lauro Giavon, Loris Vescovo, avtor pesmi, ki so znale z veliko intenzivnostjo izraziti to ozemlje iz vod, kamnov, mej in srečanj.

Interreg Italy-Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia Friuli Venezia Giulia Turismo Radio Onde Furlane
Associazione Parco del Natisone Kd Rečan Aldo Klodič Wild Valley Grotta di San Giovanni D'Antro - Landarska Jama Kuore Sa? European Capital of Culture 2025 Nova Gorica - Gorizia Loris Vescovo Eugenio Dreas

Dopo cinque giorni di cammino il gruppo riprende il viaggio verso Leproso, dove all’interno del Parco Sculture Braida Co...
24/08/2025

Dopo cinque giorni di cammino il gruppo riprende il viaggio verso Leproso, dove all’interno del Parco Sculture Braida Copetti duetterà con due ballerini, Marco Pericoli e Irene Ferrara.

🎼All’interno della performance “Fioriture autoritratte” un vaso, due danzatori che fioriscono e sfioriscono, a tratti appassiscono solitari e a tratti si ritrovano a danzare insieme. Tutto sfocerà in un’improvvisazione collettiva con i musicisti e a fine serata il videoartista Stefano Giacomuzzi esporrà una selezione di scatti realizzati durante il percorso.

🗺️Tappa particolare quella di sabato che con partenza dal mulino di Biarzo alle ore 9.00 avrà il piacere di essere guidata dal geologo Andrea Mocchiutti che farà scoprire alcuni luoghi della forra scavata dal fiume.



Po petih dneh hoje bo skupina nadaljevala s potjo proti Leprosu, kjer bo znotraj parka s kipi Braida Copetti igrala v duetu z dvema plesalcema, Marcom Pericolijem in Ireno Ferrara.

🎼Znotraj performansa “Fioriture autoritratte” (Samoportretirana cvetenja) vaza, dva plesalca, ki cvetita in se razcvetita, občasno osamljena ovenita, občasno se znajdeta v skupnem plesu. Vse to se bo izlilo v skupno improvizacijo z glasbeniki in na koncu večera bo filmski umetnik Stefano Giacomuzzi predstavil izbor posnetkov, nastalih med potjo.

🗺️Sobotna etapa je posebna, saj bomo z odhodom od mlina pri Bjarču ob 9.00 imeli čast, da nas bo vodil speleolog Andrea Mocchiutti in nam omogočil odkrivanje nekaterih mest soteske, ki jo je reka izkopala.

Interreg Italy-Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia Friuli Venezia Giulia Turismo Radio Onde Furlane
Associazione Parco del Natisone Kd Rečan Aldo Klodič Wild Valley Grotta di San Giovanni D'Antro - Landarska Jama Kuore Sa? European Capital of Culture 2025 Nova Gorica - Gorizia

🗺️ Con partenza alle 9.00 dal rifugio “Dom na Matajure” si percorreranno 17 km in una discesa entusiasmante dal punto pi...
23/08/2025

🗺️ Con partenza alle 9.00 dal rifugio “Dom na Matajure” si percorreranno 17 km in una discesa entusiasmante dal punto più alto delle Valli a quello più basso, il riparo preistorico di Biarzo. Molti gli importanti passaggi della giornata: il passo Glevizza, la dorsale fra San Giorgio e San Canziano, e il Natisone a Sorzento, per arrivare infine allo splendido contesto della grotta di San Giovanni d’Antro.

🎼Alle 19.00 l’ospite della serata per il dialogo musicale sarà Laura Giavon.
Sempre in viaggio fra Austria, Olanda e Zimbabwe, la cantante friulana è capace di unire il virtuosismo della tecnica classica all’eclettismo improvvisativo di derivazione jazzistica, filtrando tutto attraverso la libertà e la verità del canto popolare.



🗺️ Z odhodom ob 9.00 iz koče “Dom na Matajure” bomo prehodili 17 km dolgi navdušujoči spust z najvišje točke Nadiških dolin do najnižje, prazgodovinskega spodmola pri Bjarču. Pomembne prehodne točke tega dneva so številne: prelaz Hlevišča, greben med Sv. Jurijem in Sv. Kocjanom, Nadiža v Sarženti pa vse do končnega čudovitega okvira Landarske jame.

🎼Ob 19.00 bo glasbena sogovornica, ki jo bomo ta večer gostili, Laura Giavon.
Furlanska pevka, vedno na poti med Avstrijo, Nizozemsko in Zimbabvejem, zna združiti virtuoznost klasične tehnike z eklektičnim improviziranjem jazzovskega izvora, vse skupaj pa presaja skozi svobodo in resničnost ljudske pesmi.

Interreg Italy-Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia Friuli Venezia Giulia Turismo Radio Onde Furlane Associazione Parco del Natisone Kd Rečan Aldo Klodič Wild Valley Grotta di San Giovanni D'Antro - Landarska Jama Kuore Sa? European Capital of Culture 2025 Nova Gorica - Gorizia

Da Kobarid si salirà fino al Monte Matajur, passando dal borgo di Svino agli alpeggi che precedono la cima panoramica da...
22/08/2025

Da Kobarid si salirà fino al Monte Matajur, passando dal borgo di Svino agli alpeggi che precedono la cima panoramica da cui abbracciare Isonzo e Natisone, Alpi Giulie, Carniche e Dolomiti, e ovviamente il mare.

Presso il rifugio Dom na Matajure, in un contesto magico, Leo Virgili e Paolo Forte duetteranno con musicisti e poeti.

“V nebu luna plava” (Nel cielo nuota la luna), questo il nome degli incontri poetici che si succedono nelle Valli del Natisone, a cura del Circolo culturale Rečan dai primi anni novanta ad oggi. Per l’occasione lo storico happening poetico si concede una deviazione sulla vetta del Matajur mescolandosi alla musica dal vivo.



Iz Kobarida se bomo vzpeli do Matajurja in iz vasi Svino prešli do planin, ki ležijo pod razglednim vrhom, s katerega lahko objamemo Sočo in Nadižo, Julijske in Karnijske Alpe ter Dolomite, seveda pa tudi morje.

Pri koči Dom na Matajure, v čarobnem okolju, b***a Leo Virgili in Paolo Forte v duetu igrala z glasbeniki in pesniki.

“V nebu luna plava” je naslov pesniških srečanj, ki si sledijo v Nadiških dolinah in jih prireja Kulturno društvo Rečan od začetka devetdesetih let do danes. Ob tej priložnosti si je to zgodovinsko pesniško dogajanje privoščilo odmik na vrh Matajurja in se primešalo glasbi v živo.

Interreg Italy-Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia Friuli Venezia Giulia Turismo Radio Onde Furlane
Associazione Parco del Natisone Kd Rečan Aldo Klodič Wild Valley Grotta di San Giovanni D'Antro - Landarska Jama Kuore Sa? European Capital of Culture 2025 Nova Gorica - Gorizia Claudia Salamant Barbara Floreancig

Napolenov most! Mercoledì verrà passato l’antico Ponte di Napoleone, costeggiato il fiume sotto il Monte Mia per arrivar...
21/08/2025

Napolenov most! Mercoledì verrà passato l’antico Ponte di Napoleone, costeggiato il fiume sotto il Monte Mia per arrivare infine a Caporetto.

Alle 20.00 Leo Virgili e Paolo Forte suoneranno con Urška Cvetko.
L’eclettica musicista di Lubiana è capace di riunire il vigoroso virtuosismo dei flauti rinascimentali con il f***e mondo dell’animazione di burattini in una performance curiosa e adatta a tutte le età.

📍 Camping Koren, Kobarid.



Napolenov most! V sredo bomo šli čez stari Napoleonov most, sledili reki pod Mijo in končno prišli do Kobarida.

Ob 20.00 b***a Leo Virgili in Paolo Forte igrala z Urško Cvetko.
Eklektična glasbenica iz Ljubljane zna združiti strogo virtuoznost renesančnih flavt z norim svetom animiranja lutk v zanimivem performansu, primernem za vse starosti.

📍 Kamp Koren, Kobarid.

Interreg Italy-Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia Friuli Venezia Giulia Turismo Radio Onde Furlane
Associazione Parco del Natisone Kd Rečan Aldo Klodič Wild Valley Grotta di San Giovanni D'Antro - Landarska Jama Kuore Sa? European Capital of Culture 2025 Nova Gorica - Gorizia Urška Cvetko

Martedì 2 settembre, seconda tappa del viaggio, Breginj.Con una camminata di 14 km la seconda parte del viaggio ripartir...
21/08/2025

Martedì 2 settembre, seconda tappa del viaggio, Breginj.
Con una camminata di 14 km la seconda parte del viaggio ripartirà da Platischis, dopo l’anello del giorno prima, per arrivare a Bergogna. Verranno attraversati il fiume e il confine al vecchio valico del Ponte Vittorio Emanuele III.

Alla testata della valle che origina il Natisone e ai piedi della lunga dorsale del Monte Stol alle 18.00 il duo suonerà con il cantautore di Bovec Peter della Bianca e la cantante soul Maja Predatoria.

📍 Presso la splendida oasi di resistenza culturale di Kuore sa.



V torek, 2. septembra, druga etapa potovanja, Breginj.
S 14 km dolgim pohodom se bo drugi del potovanja po krožni poti prejšnjega dne nadaljeval iz Plestišč in peljal do Breginja. Reko in mejo bomo prečkali na starem prehodu pri mostu Vittorio Emanuele III.

Na čelu doline, kjer se rodi Nadiža, in ob vznožju dolgega grebena Stola bo ob 18.00 dvojica igrala s kantavtorjem iz Bovca Petrom della Bianca in soul pevko Majo Predatoria.

📍 Pri prekrasni oazi kulturnega odpora Kuore sa.

Interreg Italy-Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia Friuli Venezia Giulia Turismo Radio Onde Furlane
Associazione Parco del Natisone Kd Rečan Aldo Klodič Wild Valley Grotta di San Giovanni D'Antro - Landarska Jama Kuore Sa? European Capital of Culture 2025 Nova Gorica - Gorizia

𝐓𝐫𝐚 𝐝𝐮𝐞 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐍𝐚𝐭𝐢𝐬𝐚 con la prima tappa, 𝐂̌𝐮𝐤𝐮𝐥𝐚.Con partenza da 𝐏𝐥𝐚𝐭𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐬 verrà raggiunta la confluenza del ...
20/08/2025

𝐓𝐫𝐚 𝐝𝐮𝐞 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐍𝐚𝐭𝐢𝐬𝐚 con la prima tappa, 𝐂̌𝐮𝐤𝐮𝐥𝐚.
Con partenza da 𝐏𝐥𝐚𝐭𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐬 verrà raggiunta la confluenza del 𝐑𝐢𝐨 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐢𝐨 𝐍𝐞𝐫𝐨, da dove nasce il Natisone. Dopo aver oltrepassato le Cascate Čukula, Pod Jama e Antico Mulino alle ore 19 i due musicisti suoneranno con il coro 𝐍𝐚𝐬̌𝐞 𝐯𝐚𝐬𝐢.

𝐍𝐚𝐬̌𝐞 𝐯𝐚𝐬𝐢, con quasi 50 anni di storia è una risorsa inestimabile per il recupero del repertorio sacro e popolare dei canti tradizionali della Benecia, i due musicisti si mescoleranno con questa preziosa realtà territoriale.



𝐂̌𝐞𝐳 𝐭𝐨𝐜̌𝐧𝐨 𝐝𝐯𝐚 𝐭𝐞𝐝𝐧𝐚 𝐬𝐞 𝐍𝐚𝐭𝐢𝐬𝐚 𝐬𝐩𝐫𝐚𝐯𝐢 𝐧𝐚 𝐩𝐨𝐭 s prvo etapo, 𝐂̌𝐮𝐤𝐮𝐥𝐚.
Od izhodišča v 𝐏𝐥𝐞𝐬𝐭𝐢𝐬̌𝐜̌𝐚𝐡 bomo dosegli sotočje 𝐁𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚 𝐩𝐨𝐭𝐨𝐤𝐚 𝐢𝐧 𝐂̌𝐫𝐧𝐞𝐠𝐚 𝐩𝐨𝐭𝐨𝐤𝐚, iz katerih se rodi Nadiža. Potem ko b***a prečkala slapove Čukula, Pod Jama in Antico Mulino, b***a glasbenika ob 19. igrala z zborom 𝐍𝐚𝐬̌𝐞 𝐯𝐚𝐬𝐢.

𝐍𝐚𝐬̌𝐞 𝐯𝐚𝐬𝐢, je s svojimi skorajšnjimi 50 leti zgodovine neprecenljiva pomoč pri obnavljanju nabožnega in ljudskega repertoarja beneških tradicionalnih pesmi, glasbenika se b***a primešala tej dragoceni krajevni stvarnosti.

Interreg Italy-Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia Friuli Venezia Giulia Turismo Radio Onde Furlane
Associazione Parco del Natisone Kd Rečan Aldo Klodič Wild Valley Grotta di San Giovanni D'Antro - Landarska Jama Kuore Sa? European Capital of Culture 2025 Nova Gorica - Gorizia

𝐋𝐞𝐨 𝐕𝐢𝐫𝐠𝐢𝐥𝐢 e 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐅𝐨𝐫𝐭𝐞 sono la colonna portante del progetto 𝐍𝐚𝐭𝐢𝐬𝐚. Affronteranno a piedi tutte le tappe che si snod...
19/08/2025

𝐋𝐞𝐨 𝐕𝐢𝐫𝐠𝐢𝐥𝐢 e 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐅𝐨𝐫𝐭𝐞 sono la colonna portante del progetto 𝐍𝐚𝐭𝐢𝐬𝐚. Affronteranno a piedi tutte le tappe che si snodano lungo il Natisone, reinterpretando il repertorio popolare in chiave moderna: un flusso improvvisativo continuo, sospeso fra tradizione e innovazione. Villotte carniche, melodie friulane e “inni da osteria” trovano una nuova vita, elegante e ironica al tempo stesso.

🎸 𝐋𝐞𝐨 𝐕𝐢𝐫𝐠𝐢𝐥𝐢
Chitarrista e produttore, attivo dagli anni ’90. Ha diretto il festival internazionale SUNS Europe e porta in Natisa la sua energia visionaria.

🎹 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐅𝐨𝐫𝐭𝐞
Fisarmonicista e compositore, unisce radici popolari e ricerca contemporanea. Ha suonato con Moni Ovadia, Mauro Corona e tanti altri, inoltre ha firmato colonne sonore per il cinema, dando voce a una tradizione viva e in trasformazione.

👉 Vuoi vivere l’esperienza insieme a loro?
Puoi seguire il cammino di 𝐍𝐚𝐭𝐢𝐬𝐚 chiamando il 𝟑𝟗𝟐 𝟗𝟔𝟏𝟗𝟏𝟖𝟓.



𝐋𝐞𝐨 𝐕𝐢𝐫𝐠𝐢𝐥𝐢 in 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐅𝐨𝐫𝐭𝐞 sta podporna stebra projekta 𝐍𝐚𝐭𝐢𝐬𝐚. Peš se b***a spopadla z vsemi etapami, ki se vijejo ob Nadiži, in preoblikovala ljudski repertoar v moderni obliki: to bo stalen tok improvizacije, zaustavljen med tradicijo in inovacijo. Karnijske villotte,
furlanske melodije in “gostilniške himne” bodo na novo zaživele na hkrati eleganten in ironičen način.

🎸 𝐋𝐞𝐨 𝐕𝐢𝐫𝐠𝐢𝐥𝐢
Kitarist in producent, dejaven od 90. let. Vodil je mednarodni festival SUNS Europe in bo v Natiso prinesel svojo vizionarsko energijo.

🎹 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐅𝐨𝐫𝐭𝐞
Harmonikar in skladatelj, združuje ljudske korenine in sodobno raziskovanje. Igral je z Monijem Ovadio, Maurom Corono in številnimi drugimi, poleg tega je bil avtor filmske glasbe za veliko platno in tako dal glas tradiciji, ki je živa in se spreminja.

👉 Bi rad doživel izkušnjo skupaj z njima?
Lahko slediš poti 𝐍𝐚𝐭𝐢𝐬𝐞 s klicem na številko 𝟑𝟗𝟐 𝟗𝟔𝟏𝟗𝟏𝟖𝟓.

Interreg Italy-Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia Friuli Venezia Giulia Turismo Radio Onde Furlane
Associazione Parco del Natisone Kd Rečan Aldo Klodič Wild Valley Grotta di San Giovanni D'Antro - Landarska Jama Kuore Sa? European Capital of Culture 2025 Nova Gorica - Gorizia

𝐃𝐮𝐞 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐚𝐠𝐧𝐞, fiumi, boschi e colline che giace poeticamente avulsa dalle piccolezze della sto...
19/08/2025

𝐃𝐮𝐞 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐚𝐠𝐧𝐞, fiumi, boschi e colline che giace poeticamente avulsa dalle piccolezze della storia. Il 𝐍𝐚𝐭𝐢𝐬𝐨𝐧𝐞, spettatore apparentemente indifferente alle questioni umane è in realtà depositario di una sapienza legata all'identità, al lavoro, all'incontro fra le genti.

𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐯𝐮𝐨𝐥𝐞 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐢𝐦𝐛𝐨𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐢𝐮𝐦𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐮𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐢𝐧𝐢.

Natisa è un progetto aperto, inclusivo, non è un viaggio per pochi ma accoglie chiunque voglia perdersi nella natura.

𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨?
📞 392 9619185



𝐃𝐯𝐚 𝐠𝐥𝐚𝐬𝐛𝐞𝐧𝐢𝐤𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐠𝐨𝐜̌𝐧𝐨𝐬𝐭 𝐡𝐫𝐢𝐛𝐨𝐯, rek, gozdov in gričev, ki leži poetično odmaknjena od malenkosti zgodovine. 𝐍𝐚𝐝𝐢𝐳̌𝐚, navidezno ravnodušen gledalec človeških zadev, je v resnici zakladnica modrosti, vezanih na identiteto, na delo, na srečanje med ljudstvi.

𝐏𝐫𝐨𝐣𝐞𝐤𝐭 𝐳̌𝐞𝐥𝐢 𝐨𝐯𝐫𝐞𝐝𝐧𝐨𝐭𝐢𝐭𝐢 𝐬𝐢𝐦𝐛𝐨𝐥𝐢𝐜̌𝐧𝐢 𝐩𝐨𝐦𝐞𝐧 𝐫𝐞𝐤𝐞 𝐤𝐨𝐭 𝐳𝐛𝐢𝐫𝐚𝐥𝐤𝐞 𝐥𝐣𝐮𝐝𝐢, 𝐳𝐯𝐨𝐤𝐨𝐯 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐠𝐥𝐞𝐝𝐨𝐯 𝐨𝐧𝐤𝐫𝐚𝐣 𝐦𝐞𝐣.

Natisa je odprt, vključujoč projekt, ni potovanje za redke, temveč sprejema vsakega, ki se hoče izgubiti v naravi.

𝐁𝐢 𝐳̌𝐞𝐥𝐞𝐥 𝐝𝐨𝐳̌𝐢𝐯𝐞𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐨𝐭𝐨𝐯𝐚𝐧𝐣𝐚?
📞 392 9619185

Interreg Italy-Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia Friuli Venezia Giulia Turismo Radio Onde Furlane
Associazione Parco del Natisone Kd Rečan Aldo Klodič Wild Valley Grotta di San Giovanni D'Antro - Landarska Jama Kuore Sa? European Capital of Culture 2025 Nova Gorica - Gorizia

Oggi si è svolta la presentazione di Natisa – ma cos’è Natisa? È una riflessione sul concetto di confine, una settimana ...
09/08/2025

Oggi si è svolta la presentazione di Natisa – ma cos’è Natisa? È una riflessione sul concetto di confine, una settimana di cammino lungo il corso del Natisone. Ogni giorno una manciata di chilometri con gli strumenti in spalla, ogni sera un incontro/evento con artisti e le comunità che attraversa.

Il viaggio toccherà diversi luoghi fondendosi con le specificità culturali delle comunità incontrate lungo il cammino. Saranno infatti diversi gli ospiti locali e non, che prenderanno parte alle serate instaurando un dialogo artistico basato spesso sul linguaggio dell’improvvisazione, rompendo gli schemi del folklore verso una sperimentazione interdisciplinare.

Continua a seguirci se vuoi saperne di più!

🗓 dal 1 al 7 settembre
🚩 lungo il corso del Natisone



Danes se je odvijala predstavitev Natise – vendar kaj je Natisa? To je premislek o pojmu meje, teden hoje po toku Nadiže. Vsak dan peščica kilometrov z glasbili na ramenih, vsak večer srečanje/dogodek z umetniki in skupnostmi, skozi katere teče reka.

Potovanje se bo dotaknilo številnih krajev in se stopilo s kulturnimi posebnostmi skupnosti, ki jih bomo srečali na poti. Večerov se bodo namreč udeležili številni krajevni
in drugi gosti in vzpostavili umetniški dialog, pogosto osnovan na jeziku improvizacije, ki bo prebil vzorce folklore v smeri interdisciplinarnega eksperimentiranja.

Sledi nam še naprej, če želiš zvedeti kaj več!

🗓 od 1. do 7. septembra
🚩 ob toku Nadiže

Interreg Italy-Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia Friuli Venezia Giulia Turismo Radio Onde Furlane
Associazione Parco del Natisone Kd Rečan Aldo Klodič Wild Valley Grotta di San Giovanni D'Antro - Landarska Jama Kuore Sa? European Capital of Culture 2025 Nova Gorica - Gorizia

🎭 𝐓𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐍𝐚𝐭𝐢𝐬𝐚, un appuntamento dedicato ai più piccoli - ma non solo.🎼 Una pr...
01/04/2025

🎭 𝐓𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐍𝐚𝐭𝐢𝐬𝐚, un appuntamento dedicato ai più piccoli - ma non solo.

🎼 Una prima assoluta che vede due musicisti, lui italiano, lei slovena, dare vita a 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐫𝐞𝐜𝐜𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨, 𝐥𝐚 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢.

𝟐𝐗𝐆𝐎
𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐀𝐑𝐓𝐏𝐔𝐏 - 𝐀𝐫𝐭&𝐏𝐮𝐩𝐩𝐞𝐭𝐬
Teatro d’oggetti, pupazzi e musica dal vivo In lingua slovena e italiana

🗓️ 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟔 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕.𝟎𝟎
📍 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐚 𝐁𝐚𝐭𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢, 𝐀𝐢𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐫𝐢𝐮𝐥𝐢
👀 𝐃𝐚𝐢 𝟔 𝐚𝐧𝐧𝐢
✨ 𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨

Un fantastico collage di marionette musicali, un evento di scoperta del territorio e della propria immaginazione!

𝐂𝐨𝐧 𝐔𝐫𝐬̌𝐤𝐚 𝐂𝐯𝐞𝐭𝐤𝐨 𝐞 𝐋𝐞𝐨 𝐕𝐢𝐫𝐠𝐢𝐥𝐢
𝐑𝐞𝐠𝐢𝐚: 𝐉𝐞𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐒𝐢𝐭𝐚𝐫

𝘜𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘪𝘥𝘦𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘢 𝘊𝘛𝘈 𝘎𝘰𝘳𝘪𝘻𝘪𝘢 𝘦 𝘚𝘭𝘰𝘶 𝘊𝘰𝘰𝘱.

➡️ Il Progetto ARTPUP è finanziato dall’Unione europea nell’ambito del SPF GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO.
Projekt ARTPUP financira Evropska unija v okviru SPF GO! 2025 Programa Interreg VI-A Italija-Slovenija 2021-2027, ki ga upravlja EZTS GO. www.ita-slo.eu e www.euro-go.eu/spf

,

Indirizzo

Udine

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Innió pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Innió:

Condividi