07/02/2025
Carissimi tutti, scriviamo questo post perché ci sembra giusto farlo per noi stessi ma soprattutto per tutti coloro che ci sostengono, che ci vogliono bene e che si sono messi in prima linea per difendere il lavoro fatto in questi anni con grande amore e con immensi sacrifici solo per il divertimento di tutti i cittadini, adulti e bambini.
Molti ci hanno chiesto quale sia il motivo per cui quest’anno non ci siamo occupati dell’organizzazione del Carnevale, la storia è breve e concisa. Il 26 settembre 2024 abbiamo inviato una PEC al comune per chiedere delucidazioni relative all’organizzazione del Carnevale 2025 perché avevamo letto nella pagina facebook di Tuscania obiettivo comune un post in cui sembrava che la suddetta festa sarebbe stata organizzata dal comune con delle associazioni, non contemplando la nostra. La pec è stata registrata e protocollata il 27 settembre 2024. Ad oggi, 6 febbraio 2025 (dopo quasi 5 mesi) non abbiamo ricevuto nessuna risposta. Ci siamo fatti molte domande per cercare di trovare le risposte da soli, per chi volesse saperlo, negli anni, abbiamo percorso un iter burocratico e di richieste senza mai dimenticare nulla, nel rispetto delle norme e delle regole.
Sono arrivate al nostro orecchio, e a quello di moltissimi, “motivazioni” assolutamente false che qualcuno si è divertito a inventare (ringraziamenti non fatti, favoritismi etc.); per chi ci conosce sa che niente di tutto questo è vero, per chi non ci conosce o fa finta di non conoscerci siamo a disposizione per tutte le precisazioni del caso. Purtroppo, in fretta e furia, abbiamo dovuto lasciare anche la sede in cui stavamo non ricevendo spiegazioni sul perché di tale richiesta. Stessa sorte è toccata alla festa di Halloween, che non abbiamo potuto organizzare, perché come ci è stato risposto dal comune, nel mese di agosto, sarebbero dovuti partire dei lavori “a breve” nei locali del Centro Diurno Bellomarini (ex Bocciodromo), lavori, che allo stato attuale delle cose (dopo 6 mesi) non sono mai partiti.
Allora a voi l’ardua sentenza… Siamo stati e lo saremo sempre solo CITTADINI che hanno tentato di riportare in vita una tradizione che, a Tuscania, era stata da troppo tempo abbandonata e che hanno sempre e solo pensato al divertimento del proprio paese, ben felici di farlo, tutto il resto… è noia!
Grazie a chi ha creduto così tanto in noi!
“Il sostegno sta anche nel silenzio degli scudi che si alzano”
“E che ci proteggeranno?”
“Fino alla fine. Fino alla fine”