USSI Subalpina - Gruppo Piemontese "Ruggero Radice"

USSI Subalpina - Gruppo Piemontese "Ruggero Radice" Il gruppo piemontese dell'Unione Stampa Sportiva Italiana è intitolato alla memoria di Ruggero Radice

L'USSI Subalpina raggruppa tutti i giornalisti sportivi della regione ed è presieduta dal 2013 dalla voce storica di Rai Sport, Federico Calcagno.

-----------

L'Unione Stampa Sportiva Italiana è, nello stesso tempo, un gruppo di specializzazione della Federazione Nazionale della Stampa e una Associazione Benemerita del Coni. In materia sindacale l'USSI, che l'anno scorso ha festeggiato il cinq

uantesimo compleanno, affronta le specifiche competenze di un settore che, per il suo particolare impegno e le sue peculiari caratteristiche, si differenzia sensibilmente dal resto della categoria. Il solo fatto che il giornalista sportivo lavori costantemente di domenica, in un giorno considerato straordinario ma in realtà di ordinaria amministrazione in questo campo, e operi spesso da "inviato speciale" apre uno scontro dialettico in seno alla categoria e nel rapporto con gli editori sulla trattazione del tema contrattuale. Ecco il motivo per cui è nata l'esigenza di avere una specifica rappresentatività in seno al sindacato. Nella sua veste di Associazione Benemerita del Coni, l'USSI si adopra per promuovere nel modo migliore, anche e soprattutto sotto il profilo culturale e sociale, l'idea dell'attività sportiva in ogni sua fase: a livello motorio come sotto l'aspetto agonistico. Di qui il suo impegno per denunciare le lacune più evidenti, come nel rapporto sport-scuola, individuare le tendenze, farsi trovare preparati di fronte alle novità che avanzano a pie sospinto, fungere da stimolo alla dirigenza sportiva. Nel tempo, però, l'impegno dell'USSI si è diversificato anche in altri settori, parallelamente allo sviluppo e alla trasformazione del mondo della comunicazione, dell'editoria e della nostra stessa professione. Si è rafforzata così l'esigenza di garantire l'accesso alle fonti di informazione e tutelare la pluralità dell'informazione dalle voglie "esclusive" di quegli organizzatori sportivi miopi, cinici e anche arroganti che non vedono al di là del proprio naso. Ecco perché l'Unione si è dedicata fattivamente all'attività di servizio per porre i colleghi nelle migliori condizioni possibili di lavoro grazie alla regolamentazione dei rapporti con le Federazioni e le Leghe di ogni sport, specie di squadra. La nostra associazione cerca inoltre di stimolare la discussione sui temi sportivi, entrare nella scuola per cercare il dialogo con gli studenti, collaborare con la presidenza e l'ufficio stampa del Coni sotto vari aspetti, dai premi giornalistici alle tessere stampa. L'USSI è presente infine in campo internazionale dove fa parte della Ueps, l'Unione Europea, e aderisce all'Aips, l'organizzazione mondiale, che non ha competenze sindacali ma agisce sul piano organizzativo con commissioni di confronto nell'ambito delle singole discipline sportive.

L'Ussi subalpina festeggia gli ottant'anni del quotidiano sportivo torinese Tuttosport. Qui in foto il saluto del Presid...
31/07/2025

L'Ussi subalpina festeggia gli ottant'anni del quotidiano sportivo torinese Tuttosport. Qui in foto il saluto del Presidente Mattarella sul quotidiano

Il ricordo del nostro Davide Lessi alla Tgr Piemonte del grande Salvatore Giglio
31/07/2025

Il ricordo del nostro Davide Lessi alla Tgr Piemonte del grande Salvatore Giglio

Ai funerali del fotografo, morto a 77 anni, anche l'ex portiere bianconero: "Un amico e un grande professionista". Suo lo storico scatto di Platini disteso a terra

Il ricordo del grande Salvatore Giglio del nostro Davide Lessi sul Tgr Piemonte
31/07/2025

Il ricordo del grande Salvatore Giglio del nostro Davide Lessi sul Tgr Piemonte

Ai funerali del fotografo, morto a 77 anni, anche l'ex portiere bianconero: "Un amico e un grande professionista". Suo lo storico scatto di Platini disteso a terra

Addio Salvatore Giglio sei stato l'occhio e la storia della Juventus.   Il funerale si terrà giovedì 24 luglio alle ore ...
20/07/2025

Addio Salvatore Giglio sei stato l'occhio e la storia della Juventus. Il funerale si terrà giovedì 24 luglio alle ore 11.00 presso la Parrocchia San Giulio d'Orta in corso Cadore 17 a Torino.

Ci ha lasciato all’età di 78 anni Salvatore Giglio, il maestro, il fotografo che più ha rappresentato la storia del calcio e in particolare della Juventus nella sua ultracentenaria epopea. Na…

Buonfiglio nuovo presidente del CONI in visita all'USSI  In occasione del Consiglio Nazionale dell’Unione Stampa Sportiv...
30/06/2025

Buonfiglio nuovo presidente del CONI in visita all'USSI
In occasione del Consiglio Nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana e della Conferenza dei Presidenti regionali, in corso di svolgimento a Roma, abbiamo ricevuto la graditissima visita del neo Presidente del CONI Luciano Buonfiglio, venuto a portare il suo saluto alla nostra benemerita Associazione, che si prefigge di tutelare i diritti di tutti i giornalisti sportivi italiani. L’impressione che ne ho ricavato è di una persona che, nella corsa a tappe della vita, ha messo lo sport (in particolare la canoa, di cui è stato atleta olimpionico) sulle vette più giuste. Esperienza, concretezza e determinazione sono le sue armi vincenti. Grazie della visita e buon lavoro, Presidente!
Nella prima foto il Presidente del CONI con la delegazione piemontese dell’USSI, formata dal presidente regionale della Subalpina Federico Calcagno e dal sottoscritto (la vice Presidente nazionale Mimma Caligaris era collegata online).

40 anni dopo: Memoria, silenzio, preghiera . Un importante contributo Rai                                               ...
29/05/2025

40 anni dopo: Memoria, silenzio, preghiera . Un importante contributo Rai Gli autori sono Gabriele Russo e Jacopo Ricca. A cura di Francesco Marino. Tgr Piemonte

Il racconto di quel drammatico 29 maggio del 1985 che segnò la storia della Juventus e del calcio

Comunicato StampaFederico Calcagno confermato presidente USSI Gruppo Subalpino 2025-2028)Si sono svolte dal 7 al 9 maggi...
09/05/2025

Comunicato Stampa

Federico Calcagno confermato presidente
USSI Gruppo Subalpino 2025-2028)

Si sono svolte dal 7 al 9 maggio le elezioni per il rinnovo della cariche elettive del gruppo subalpino dell’Ussi del Piemonte “Ruggero Radice”.
Al termine delle operazioni di voto, realizzate con il sistema misto da remoto su piattaforma eligo e in presenza, questi sono i risultati: Federico Calcagno è confermato presidente del gruppo.
Il nuovo Consiglio direttivo, insieme ai consiglieri nazionali Franco Bocca e Mimma Caligaris, vicepresidente vicaria nazionale Ussi, sarà composto dai giornalisti professionali: Luca Rolandi, Silvia Garbarino, Sandro Bocchio, Davide Lessi, Filippo Bonsignore, Alberto Dolfin, Guglielmo Buccheri, Enrico Capello, per i collaboratori giornalisti e fotoreporter: Massimo Rana e Gianluca Sartori.

Torino, 9 maggio 2025

07/05/2025

L’Ussisubalpina sempre in cammino

Cari Colleghi, non ci nascondiamo dietro alle parole perché la realtà che viviamo è sotto gli occhi di tutti: la crisi della nostra professione è evidente così come quella editoriale, non solo in Piemonte. Redazioni che si svuotano, contratti a tempo indeterminati sempre più rari ed una necessità di fare i conti con le nuove tecnologie.
Eppure, nonostante tutto questo, abbiamo cercato in questi anni difficilissimi (aggravati dal 2020 con l’emergenza Covid) non solo di testimoniare una presenza ma di garantire azioni concrete. La disaffezione verso il sindacato è evidente soprattutto tra le giovani generazioni che non hanno la fortuna di crescere insieme ai colleghi più esperti nelle redazioni, sempre più minacciate dai tagli degli editori.
Quello che ci ha mosso in questi anni difficili è la passione, proprio quella passione che è l’origine del nostro lavoro. La squadra che ha operato in questo quadriennio non è mai venuta meno a questa ragione fondante. Ed è questo spirito che ci ha permesso di continuare ad essere al servizio dei giornalisti sportivi.

PREMIO SPORTIVO PIEMONTESE DELL’ANNO

Il nostro fiore all’occhiello! E’ ormai un punto di riferimento consolidato nel panorama sportivo regionale. Un appuntamento apprezzato da atleti, dirigenti, società e anche dal mondo delle Istituzioni. Basta scorrere le sezioni del Premio per rendersene conto: in questo quadriennio che si è concluso, in passerella a Palazzo Ceriana, i grandi professionisti piemontesi (tre su tutti, Bagnaia, Ganna e Sonego), i medagliati di Parigi 2024, i campioni paralimpici e tutti i protagonisti degli sports della grande tradizione popolare ! Senza dimenticare la nostra storia con i valorosi colleghi che hanno scritto pagine indimenticabili: i Premi speciali, intitolati a Ruggero Radice (al quale è intitolato il nostro Gruppo) a Marco Ansaldo e Salvatore Lo Presti. E poi il riconoscimento a Tuttosport per i suoi 75 anni di vita nel 2021 con la Targa assegnata al direttore Javier Jacobelli.

CORSI DI FORMAZIONE

Vogliamo e dobbiamo essere al servizio dei colleghi per fornire conoscenze, testimonianze, utili al loro lavoro quotidiano. I corsi organizzati da noi, insieme all’Ordine dei giornalisti del Piemonte (lo dicono i numeri) sono stati tra i più apprezzati. Vi ricordo gli ultimi: “Il Piemonte ed il boom del volley femminile” (tra gli altri, con la partecipazione di Gianlorenzo Blengini); “Il Ciclismo in Piemonte: la storia, il presente, il futuro”; “Lo sport sempre più praticato: per un’informazione corretta dell’esercizio delle discipline sportive; dalla gestione alla prevenzione degli infortuni di un’attività in continua evoluzione” (con il direttore dell’Isokinetik, Fabrizio Tencone).

“DIRITTO AL LAVORO” I

Tra gli obiettivi che l'Ussisubalpina ha sempre portato avanti, c'è quello di garantire a tutti i colleghi la possibilità di svolgere il loro lavoro e di ascoltarli. Ognuno di noi declina in modo diverso la professione: con la parola, con la voce e con le immagini. Tutti hanno gli stessi diritti! È quello che abbiamo con forza affermato sempre anche in sede nazionale; e dall'ultimo Congresso, abbiamo sostenuto la candidatura alla vicepresidenza di Giuliano Veronesi, fotogiornalista, che è stato riconfermato anche per questo quadriennio 2025-2028 ! Non sarebbe stato possibile se il nostro Gruppo non avesse sempre rivendicato la necessità di un riferimento nazionale; questo grazie al lavoro svolto in questi anni, prima da Gianni Minozzi ed ora da Massimo Rana (vicepresidente uscente dell'Ussisubalpina per i collaboratori).
L’Ussisubalpina si è adoperata e continuerà a sostenere l’attività di tutti i colleghi impegnati sui campi della serie A di calcio e delle categorie minori e in tutte le sedi dove si disputano manifestazioni sportive.


L’USSISUBALPINA E L’USSI NAZIONALE

Il nostro è un gruppo di specializzazione della Federazione nazionale della stampa. Ma oltre ad avere un’identità sindacale, siamo tra le Associazioni benemerite del Coni proprio per la specifica attività che svolgiamo nel campo dello sport. A proposito di questo, riteniamo che il ruolo delle Benemerite non debba essere pregiudizialmente di mera testimonianza negli organi del Coni stesso, ma soggetto attivo e propositivo. Ed è una questione sulla quale dobbiamo confrontarci con il Comitato regionale del Coni.
In questo quadriennio, l’Ussisubalpina ha mantenuto numeri (siamo oltre cento iscritti) e si è distinta a livello nazionale grazie all’impegno di Mimma Caligaris, riconfermata vicepresidente vicario per i professionali all’ultimo Congresso Ussi a Napoli nel marzo scorso. L’unanime apprezzamento per il contributo nazionale e l’attività sul territorio del nostro Gruppo ha determinato l’attribuzione di un secondo consigliere nazionale piemontese, tra i collaboratori, nella persona di Franco Bocca.

VERSO IL NUOVO QUADRIENNIO

Siamo consapevoli che i possibili scenari futuri della nostra professione ci metteranno di fronte a sfide anche più complesse. Abbiamo bisogno di idee e forze fresche e questo sarà l’obiettivo di fondo del prossimo quadriennio. Ma sempre assicurando impegno e concretezza nelle nostre attività al servizio della categoria.
Abbiamo necessità di una presenza più significativa sul nostro sito e sui social. Ci piacerebbe che Facebook dell’Ussisubalpina diventasse uno spazio dove i colleghi mettono in rete le loro competenze e si confrontano con le nuove generazioni. Con entusiasmo e passione!
Quella passione che per molti di noi ha trasformato un sogno in realtà…

Federico Calcagno – presidente Ussisubalpina

Gentili Colleghi, il Consiglio direttivo del 21 marzo scorso ha stabilito le date delle Elezioni per il rinnovo delle ca...
06/05/2025

Gentili Colleghi,

il Consiglio direttivo del 21 marzo scorso ha stabilito le date delle Elezioni per il rinnovo delle cariche sociali. Con la piattaforma ELIGO PRO si potrà votare in via digitale ed in presenza.

Queste le date:
1) mercoledì 7 maggio e giovedì 8 maggio on line sulla piattaforma ELIGO dalle 10.00 alle 22.00;

2) venerdì 9 maggio in presenza presso la Stampa subalpina in corso Stati Uniti 27 dalle 10.00 alle 14.00.
Il Consiglio direttivo ha anche nominato la Commissione elettorale, così composta: Giacomo Mosca (presidente), Luca Rolandi e Franco Bocca.

Si voterà per

1) il Presidente

2) Il Consiglio direttivo dei membri del Consiglio direttivo: "8 professionali e 2 collaboratori (articolo 16 dello Statuto)".

Per i professionali si potranno esprimere 6 preferenze, 1 per i collaboratori.

"Sono elettori ed eleggibili tutti i colleghi iscritti al 31 dicembre del 2024 e che, al momento del voto sono in regola con il pagamento delle quote sociali dell'anno in corso; è possibile mettersi in regola ai seggi elettorali" (articolo 14 dello Statuto).

Per l'elezione online sono ammessi coloro che sono in regola con i pagamenti 2024 mentre per il voto in presenza tutti coloro che intendo recarsi alle urne venerdì 9 maggio dalle 10 alle 14 in Corso Stati Uniti, 27 all'Associazione Stampa Subalpina. Potranno votare regolando la loro iscrizione.

“La Commissione elettorale provvederà ad esporre al seggio in presenza e sul sito e dalla piattaforma Eligo riceverete un link) per chi vota on line, l'elenco dei colleghi che hanno comunicato la disponibilità ad essere eletti nel Consiglio direttivo” (articolo 14 dello Statuto).

La candidatura a presidente deve pervenire alla Commissione elettorale ed “essere sottoscritta da dieci iscritti”. (articolo 14 dello Statuto).

Candidato presidente: Federico Calcagno

Candidati professionali al Consiglio Direttivo: Sandro Bocchio, Filippo Bonsignore, Guglielmo Buccheri, Enrico Capello, Alberto Dolfin, Silvia Garbarino, Davide Lessi e Luca Rolandi (6 preferenze)

Candidati Collaboratori: Giovanni Albanese, Massimo Rana e Gianluca Sartori (1 preferenza)
La segreteria Ussi Subalpina

🗣️ Infortuni sportivi, prevenzione e qualità dell’informazione.Questa mattina, al Circolo della Stampa di Torino, il dot...
02/04/2025

🗣️ Infortuni sportivi, prevenzione e qualità dell’informazione.

Questa mattina, al Circolo della Stampa di Torino, il dottor Fabrizio Tencone ha guidato un corso di formazione dedicato ai giornalisti, moderato dal presidente di USSI Subalpina - Gruppo Piemontese "Ruggero Radice" Federico Calcagno.

Una mattinata utile per capire come cambia lo sport… e come raccontarlo.

https://ussisubalpina.wordpress.com/2025/04/02/infortuni-sportivi-quando-linformazione-fa-davvero-la-differenza/

Oggi si parla di infortuni!Iniziato il corso di formazione organizzato dall' USSI Subalpina - Gruppo Piemontese "Ruggero...
02/04/2025

Oggi si parla di infortuni!

Iniziato il corso di formazione organizzato dall' USSI Subalpina - Gruppo Piemontese "Ruggero Radice" e inaugurato dal presidente Federico Calcagno.

La parola al dottor Fabrizio Tencone di Isokinetic

Si avvicina il momento del corso di formazione per giornalisti su prevenzione e informazione con Fabrizio Tencone di Iso...
25/03/2025

Si avvicina il momento del corso di formazione per giornalisti su prevenzione e informazione con Fabrizio Tencone di Isokinetic

🗓️ Mercoledì 2 aprile a Palazzo Ceriana a Torino
📌 Ancora pochi posti a disposizione

Mercoledì 2 aprile 2025, dalle ore 9:00, presso Palazzo Ceriana Mayneri (Torino), si terrà il corso di formazione “Lo sport sempre più praticato: per un’informazione corretta dell’esercizio delle d…

Indirizzo

Corso Agnelli, 45
San Ambrogio Di Torino
10134

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando USSI Subalpina - Gruppo Piemontese "Ruggero Radice" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi