
11/07/2025
🚘 𝐔𝐧 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨 𝟏𝟏 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨, 𝐮𝐧’𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐢𝐚𝐭 𝐝𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞.
C’è un filo sottile, ma tenace, che lega la storia di a quella di Valentina Communication.
Questo filo – che forse è più una corda (o una cima, per chi è pratico di barche) – è 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗕𝗲𝗿𝘁𝗶𝗻.
Era la fine degli anni Sessanta quando entra in Fiat. Laureata in Economia e Commercio, con alle spalle esperienze all’Unione Industriale e alla Scuola di Amministrazione Aziendale, viene scelta dall’𝗔𝘃𝘃𝗼𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗔𝗴𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶 per occuparsi di un ambito allora ancora nebuloso e pionieristico: le relazioni esterne.
Da quel laboratorio d’eccellenza nasce il suo stile unico, fatto di competenza, visione e rispetto.
Non relazioni pubbliche, ma 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻. Perché ogni parola, ogni gesto comunicativo, per lei era prima di tutto un atto di ascolto.
🎓 Dopo l’esperienza in , nel 1981 fonda 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗖𝗼𝗺𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻: una piccola società, agile, con grandi capacità progettuali. Un’agenzia che porta il rosa come colore identitario “per comunicare simpatia” dichiarò la Dottoressa.
Professionista dal fiuto acuto, capace di dialogare con top manager e istituzioni, 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗮.
📍 Oggi, nell’anniversario della nascita di una delle più grandi realtà industriali del Paese, vogliamo ricordare anche chi ha saputo raccontarla con intelligenza, misura e spirito innovativo.
Giuliana Bertin, fondatrice di Valentina Communication, ha dato forma a un nuovo modo di comunicare.
Un esempio di leadership, concretezza e stile, che continua a ispirarci ogni giorno.