RTmotorevent

RTmotorevent PAGINA UFFICIALE RTmotorevent s.s.d. a r.l.: Rally Città di Torino, Rally Ronde del Canavese, Rally

RT Motorevent organizza da oltre 40 anni eventi motoristici in Piemonte: Rally Città di Torino, Rally Ronde del Canavese, Rally Team '971...

ANTHONY E VIRGINIE PUPPO VINCONO LA 19°RONDE DEL CANAVESEI coniugi francesi a bordo della Hyundai i20 prendono il comand...
23/02/2025

ANTHONY E VIRGINIE PUPPO VINCONO LA 19°RONDE DEL CANAVESE
I coniugi francesi a bordo della Hyundai i20 prendono il comando nella seconda parte
Antonio Rusce e Gabriele Zanni forano sull’ultima e scivolano al 23° posto
SECONDA ASSOLUTA LA SKODA DI PATRICK GAGLIASSO E DARIO BELTRAMO
TERZI “LINOS” E ALESSANDRO MATTIODA ANCHE LORO SU UNA SKODA
A Cristian Milano e Nicolò Cottellero sulla Skoda della Specialcar anche il Memorial “Gino Bellan” come primo equipaggio canavesano
Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata dalla Erreffe hanno conquistato il successo assoluto, il memorial “Livio Bausano” e le Coppe “Reale Mutua Agenzia Cavour Evo” al termine di una gara vibrante contrassegnata da numerosi cambi al vertice della classifica provvisoria. A finire per primi sul taccuino della cronaca “Linos” e Alessandro Mattioda i quali a bordo della Skoda Fabia facevano segnare il miglior tempo sul primo passaggio. Antonio Rusce e Gabriele Zanni rispondevano prontamente sulla ripetizione mettendo la loro Skoda Fabia davanti a tutti e assumevano provvisoriamente il comando della operazioni. Toccava allora ai coniugi Anthony e Virginie Puppo salire in cattedra e portare la loro Hyundai I20 in cima alla classifica assoluta grazie ai successi nella terza e nella quarta prova .I colpi di scena non mancavano già nel corso della prima prova con Federico e Tatiana Santini costretti a rallentare a causa del cedimento di una tubazione dell’idroguida. Le fasi finali erano tuttavia le più emozionanti con Rusce che forava un pneumatico abbandonando la possibilità di giocarsi le ultime chanse per la vittoria assoluta. Anche Santini era costretto al ritiro sull'ultimo impegno a causa di una candela difettosa. Alle spalle del duo francese chiudevano quindi Patrick Gagliasso e Dario Beltramo al via sulla Skoda Fabia di Roger autori come al solito di una gara precisa e veloce. A completare il podio assoluto “Linos” e Mattioda anche loro a bordo di una Skoda Fabia venuti fuori alla distanza. Quarto posto finale per Alessandro Pettenuzzo e Daniele Araspi ritornati a calcare la scena rallistica dopo cinque anni di assenza. Alle loro spalle Cristian Milano e Nicolò Cottellero i quali oltre ad aver portato la Skoda della Specialcar al quinto posto finale hanno conquistato il successo nel trofeo intitolato a Gino Bellan e riservato agli equipaggi canavesani che ha visto al secondo posto Maurizio Gabella e Sabrina Roccati su una Renault Clio e al terzo Simone Silotto con Fabio Bragagnolo su una Peugeot 208. In sesta posizione nella classifica finale Giovanni Bausano e Alessio Basile a bordo della Skoda Balbosca seguiti nella generale da Angelo Morino e Mara Miretti anche loro sulla berlinetta boema. Ottava posizione per Vincenzo Tortorici e Fabio Andrian sulla Skoda identica a quella che ha permesso a Filippo Serena e Luca Pieri di conquistare il nono posto finale. La top ten si conclude con i valdostani Claudio Vona e Simone D’Agostino su una Skoda. Vanni e Lorenzo Maran conquistano il trofeo fra le due ruote motrici a bordo della Renault Clio Super 1.6 Da segnalare la presenza della salentina Sara Carra al via insieme a Federica Mauri per una gara test sulla Skoda della Erreffe in vista degli impegni nel campionato Assoluto Rally. La terza prova subiva una interruzione di qualche minuto per permettere all’ambulanza di servizio sul tracciato di intervenire a soccorrere una giovane precipitata nelle vicinanze a bordo di un parapendio. Hanno concluso la gara 46 vetture. Nelle immagini in allegato : I coniugi Puppo sulla Hyundai i 20 (Foto Magnano) e i primi canavesani Cristian Milano e Nicolò Cottellero Skoda Fabia (Foto Rolling Fast)
Tutte le info sul sito: www.rtmotorevent.it

IL FRANCESE PUPPO VINCE LA TERZA PROVA E PRENDE IL COMANDOSi preannuncia un finale incandescenteL'Ambulanza di servizio ...
23/02/2025

IL FRANCESE PUPPO VINCE LA TERZA PROVA E PRENDE IL COMANDO
Si preannuncia un finale incandescente
L'Ambulanza di servizio sulla prova interviene per soccorrere una ragazza caduta con il Parapendio

L’alternanza nei successi parziali è il comune denominatore di questa edizione. Il terzo passaggio sulla “Pratiglione” registra infatti il miglior tempo dei coniugi Anthony e Virginie Puppo in gara sulla Hyundai i 20. Antonio Rusce e Gabriele Zanni con il secondo tempo fatto segnare a bordo della Skoda Fabia cercano di contenere il distacco ma con questo risultato la leadership della gara passa nelle mani dei due francesi. Il terzo tempo parziale viene fatto segnare da Patrick Gagliasso e Dario Beltramo anche loro sulla Fabia Rally 2. Federico e Tatiana Santini staccano la quarta miglior prestazione ma i secondi persi a causa dell’imprevisto sulla prima prova impedisce al toscano naturalizzato Piemontese di puntare alle zone alte del podio. “Linos” e Mattioda fanno segnare lo stesso tempo di Santini mentre Cristian Milano e Nicolò Cottellero tengono d’occhio in modo particolare la supremazia nel Trofeo dedicato a Gino Bellan e riservato agli equipaggi canavesani. Ad una prova dal termine la situazione vede in testa Puppo con un margine di 1”4 nei confronti di Antonio Rusce. Terzo è Gagliasso seguito da “Linos” e Pettenuzzo. La prova è stata interrotta quattro minuti per permettere all'ambulanza di servizio di soccorrere una giovane precipitata con il parapendio. L’ultima prova della giornata prenderà il via alle 16.55. L’arrivo finale a Rivarolo alle 17.30.

ANTONIO RUSCE E GABRIELE ZANNI REAGISCONO NEL SECONDO PASSAGGIOLa Skoda Fabia del Reggiano precede il francese Puppo e p...
23/02/2025

ANTONIO RUSCE E GABRIELE ZANNI REAGISCONO NEL SECONDO PASSAGGIO
La Skoda Fabia del Reggiano precede il francese Puppo e passa in testa
Cambia dopo la seconda prova il nome al vertice nella classifica assoluta della Ronde del Canavese. Il Reggiano Antonio Rusce al via sulla Skoda Fabia è il più veloce sul secondo passaggio a Pratiglione Con questo risultato (e il concomitante terzo tempo assoluto di Linos) Antonio Rusce e Gabriele Zanni assumono il momentaneo controllo della situazione. Sulla ripetizione con il secondo tempo concludono i coniugi Puppo a bordo della Hyundai staccati di 1”1. Terzo tempo per Patrick Gagliasso e Dario Beltramo (Skoda) a 2”8 seguiti dalla vettura gemella di “Linos” e Mattioda a 3”. Alessandro Pettenuzzo e Andrea Araspi (Skoda Fabia) fanno segnare il 5° tempo davanti a Federico e Tatiana Santini i quali nel corso del primo giro sono stati rallentati dal cedimento della tubazione dell’idroguida sulla loro Skoda Fabia. Dopo le due prove speciali disputate la situazione nella classifica generale vede al comando Antonio Rusce e Gabriele Zanni in gara sulla Skoda Fabia. Alle loro spalle staccati di 1”1 i francesi Anthony e Virginie Puppo a bordo della Hyundai i 20. Terzi cin un ritardo di 2” “Linos” e Mattioda sulla Skoda Fabia. A tre decimi segue l’altra Fabia di Gagliasso e Beltramo. Con il problema all’idroguida Santini al momento si trova in nona posizione assoluta. Prossimo passaggio alle ore 14.19. Nell’immagine allegata (Foto Rolling Fast) Rusce - Zanni - Skoda Fabia.

HA PRESO IL VIA LA 19° RONDE DEL CANAVESEA “Linos” e Mattioda Skoda Fabia il primo acutoCon la classica passerella seral...
23/02/2025

HA PRESO IL VIA LA 19° RONDE DEL CANAVESE
A “Linos” e Mattioda Skoda Fabia il primo acuto
Con la classica passerella serale è iniziata la 19° edizione della Ronde del Canavese. La gara è scattata questa mattina alle ore 8 con l’uscita dal riordino notturno allestito nel parcheggio del Centro Commerciale Urban Center. Dopo una breve assistenza a Cuorgnè i concorrenti si sono diretti verso frazione Pemonte allo start del primo impegno cronometrato. A mettere la prima firma nella classifica assoluta sono stati i lombardi “Linos” e Alessandro Mattioda a bordo della Skoda Fabia. Alle loro spalle staccati di appena mezzo secondo Patrick Gagliasso e Dario Beltramo anche loro su una Fabia. Il reggiano Antonio Rusce in gara con Gabriele Zanni sulla Skoda Fabia e i francesi Anthony e Virginie Puppo al via sulla Hyundai I20 fanno segnare lo stesso tempo. Alessandro Pettenuzzo e Daiele Araspi sono quinti sulla Skoda e sull’identica vettura Cristian Milano e Nicolò Cottellero fanno segnare il sesto tempo assoluto e sono primi fra i canavesano. Primo ritiro eccellente quello di Enrico Tortone e Stefano Cirillo al via sulla Citroen C3. Dopo il Riordino e il Parco Assistenza a Cuorgnè il prossimo parziale prenderà il via alle ore 11.43. Nell'immagini Rolling Fast: "Linos" - Mattioda - Skoda Fabia

Scatti dallo shakedown della 19° Ronde del Canavese!Rolling Fast Photography
22/02/2025

Scatti dallo shakedown della 19° Ronde del Canavese!

Rolling Fast Photography

20/02/2025
19° Ronde del Canavese22-23 febbraio 2025ELENCO ISCRITTI ONLINEhttps://www.rtmotorevent.it/ronde-canavese/elenco-iscritt...
19/02/2025

19° Ronde del Canavese
22-23 febbraio 2025

ELENCO ISCRITTI ONLINE

https://www.rtmotorevent.it/ronde-canavese/elenco-iscritti-canavese

VERIFICHE SPORTIVE
Nell'area concorrenti sul nostro sito sono pubblicati i turni per le Verifiche Sportive, che si svolgeranno sabato 22 febbraio presso l'Hotel Rivarolo (c/o Direzione Gara) in Corso Indipendenza 74 a Rivarolo Canavese.
Le Verifiche Tecniche si svolgeranno a Cuorgnè in Piazza Ponte Vecchio presso il Parco Assistenza.

📷 Rolling Fast Photography

SI AVVICINA LA RONDE DEL CANAVESEL’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RivaroloA Cuorgnè il Parco Assis...
11/02/2025

SI AVVICINA LA RONDE DEL CANAVESE
L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da Rivarolo
A Cuorgnè il Parco Assistenza e Riordino
I memorial “Bausano” e Bellan per i vincitori assoluti e i primi canavesani
ISCRIZIONI PROROGATE FINO AL 17 FEBBRAIO

Si avvicina a grandi passi il week-end del 22 e 23 Febbraio. La Ronde del Canavese giunge alla sua 19° edizione e dopo il successo nel finale della stagione 2024 la Rt Motorevent sta definendo gli ultimi dettagli di un programma che a grandi linee ricalca quello delle edizioni precedenti. Propone tuttavia interessanti novità che riguardano soprattutto il percorso della prova speciale mentre il Parco Assistenza e il Riordino ritornano a Cuorgnè. La prova di “Pratiglione” resta l’immancabile icona di questo appuntamento ma alcune novità contribuiscono ad accrescere l’interesse e il richiamo che da sempre accompagna l’evento nel cuore dell’anfiteatro morenico. Le iscrizioni aperte il 23 Gennaio verranno prorogate a Lunedì 17Febbraio. Accompagnati dal consueto interesse anche i memorial che ricordano due indimenticabili sportivi canavesani. Il Trofeo intitolato a Livio Bausano premierà come consuetudine i vincitori assoluti mentre quello dedicato a Gino Bellan verrà consegnato al primo equipaggio canavesano. I motori si accenderanno Sabato 22 Febbraio appena concluse le verifiche tecniche e sportive. Sarà infatti lo shakedown a dare le prime indicazioni su un tratto di strada fra i comuni di Borgiallo e Chiesanuova. La serata del sabato accenderà i riflettori sul piazzale dell’Urban Center di Rivarolo per la cerimonia di presentazione degli equipaggi. Cronometro invece che scatterà Domenica con i quattro passaggi inframezzati dal riordino nella centralissima Piazza Martiri e dal parco assistenza allestito in Piazza Ponte Vecchio a Cuorgnè. I vincitori assoluti verranno festeggiati con l’arrivo e la premiazione nuovamente all’Urban Center di Rivarolo alle ore 17.30. Interessanti indiscrezioni anche nell’elenco iscritti che propone alcune conferme anche dall’estero e qualche gradito ritorno
Tutte le info sul sito: www.rtmotorevent.it

SI APRONO LE ISCRIZIONI ALLA 19° RONDE DEL CANAVESEUna competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del C...
24/01/2025

SI APRONO LE ISCRIZIONI ALLA 19° RONDE DEL CANAVESE
Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese
L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da Rivarolo
Courgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino
I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento

Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva fatto scorrere i titoli di coda nel 2024.
La Ronde del Canavese ritorna ad occupare le prime file del calendario sportivo e in Piemonte contribuisce a riaccendere i motori per un nuovo capitolo sportivo che almeno nei pronostici si preannuncia ricco ed interessante. La competizione canavesana raggiunge la sua diciannovesima edizione e conquista un posto di primo piano nel panorama corsaiolo dello stivale. La sua collocazione ad inizio del calendario garantisce la prerogativa di vedere al via un parterre di grande impatto con molti big nazionali che sicuramente approfitteranno di questo appuntamento per affinare gli ultimi dettagli in attesa di affrontare la lunga stagione sportiva. Lo scopriremo fra qualche giorno quando il periodo dedicato alle iscrizioni che parte il 23 Febbraio contribuirà a stilare l’elenco dei protagonisti. Utile nel frattempo concentrarci sul programma di una appuntamento che, grazie agli imprenditori canavesani, Bausano ,Sata, Mulino Peila, Sirelma, Data, Metal Group,Isac, CB Special Component e agli operatori dell’Urban Center partecipano con il loro supporto al pool di aziende che affiancano il loro nome all’evento sportivo come ad esemrpio: Reale Cavour Evo, Borello Supermercati, Grissinificio Derby, Tipografia il Punto, Traslochi Mazzarà, Atech, Belbo Sugheri e Spherix. Oltre al supporto delle amministrazioni comunali di Prascorsano, Pratiglione ,Rivara interessate dal percorso della Prova Speciale, quest’anno si è riuscito a coinvolgere un territorio ancora più ampio. Rivarolo resta un punto fermo imprescindibile che da anni ospita partenze e l’arrivo nell’area commerciale dell’Urban Center. Non mancherà come tradizione il ricordo a due icone dello sport canavesano con i memorial dedicati a Livio Bausano che andrà a chi firmerà l’albo d’oro assoluto e a Gino Bellan consegnato al primo equipaggio canavesano classificato. Il tocco di novità lo darà invece il percorso di gara. Impossibile pensare alla Ronde del Canavese senza la sua prova divenuta negli anni il vero simbolo distintivo di questo evento. Il tratto di Pratiglione è un punto fermo nella storia di questa gara ma in questa edizione qualcosa è stato oggettivamente cambiato. Dopo lo start da frazione Pemonte la prova raggiungerà uno dei punti più spettacolari e storici di questo parziale con l’inversione del bivio Rivara. Si prosegue in salita verso Valtorta per raggiungere la doppia inversione di Pratiglione davanti al Municipio fino a raggiungere frazione Carella e proseguire in discesa per Chiappignolo e attraverso le “100 curve” raggiungere Prascorsano dove è posizione lo stop.
Lo shakedown si svolgerà sabato 22 Febbraio e verrà allestito su un anello che si snoda nei comuni di Borgiallo e Chiesanuova ripercorrendo in parte il tracciato della prova del Rally Città di Torino. In questa edizione Courgnè ritorna ad essere centrale nel programma di gara con il parco assistenza il piazza Ponte Vecchio e il riordino nella centralissima piazza Martiri.
Tutte le info sul sito:

RTmotorevent

IL FRANCESE KEVIN BOCHATAY INSIEME ALLO SVIZZERO JEAN FRANCOIS PRATS VINCONO LA 18° RONDE DEL CANAVESE.IN SECONDA POSIZI...
01/12/2024

IL FRANCESE KEVIN BOCHATAY INSIEME ALLO SVIZZERO JEAN FRANCOIS PRATS VINCONO LA 18° RONDE DEL CANAVESE.
IN SECONDA POSIZIONE FEDERICO E TATIANA SANTINI SULLA SKODA FABIA
CON UN FINALE IN ATTACCO CHIUDONO TERZI MANUEL SOSSELLA E GABRIELE FALZONE
IL MEMORIALDEDICATO A GINO BELLA LO VINCONO GIOVANNI BAUSANO E ANDREA SCALI

La loro impronta alla gara Kevin Bochatay e Jean Francois Prats l’avevano messa già dalle prime battute, confermando le ipotesi della vigilia suffragate dai due successi assoluti che il pilota Volkswagen ha ottenuto in questa stagione sulle strade di casa sua. Le insidie di un tracciato dove la presenza di fango e ghiaccio avevano tolto il sonno a parecchi dei protagonisti, parevano non aver invece preoccupato il francese il quale sulla prima prova speciale chiariva immediatamente di non essere sceso in canavese per recitare il ruolo di semplice comparsa. Una impressione confermata anche sulla ripetizione della prova e anche in seguito controllando le mosse avversarie senza mai dare l’impressione di essere in difficoltà. Suonano quindi le note della Marsigliese all’arrivo della Ronde canavesana che festeggia la sua diciottesima edizione e chiude la stagione delle competizioni su strada nella nostra regione. Al vincitore assoluto oltre al memorial Livio Bausano e le Coppe Reale Mutua Assicurazioni Agenzia Cavour Evo e le Coppe Sata, va il premio speciale messo in palio dalla Metalproto - Officine Data per aver realizzato la miglior performance assoluta ottenuta nel corso della seconda prova speciale. Alle spalle dei vincitori, protagonisti di una prestazione eccellente Federico e Tatiana Santini in gara sulla Skoda Fabia con la quale sono stati costantemente la seconda forza in campo.
Sul podio finale della competizione promossa dalla Rt Motorevent salgono Manuel Sossella e Gabriele Falzone i quali vincendo entrambi i passaggi della seconda parte di gara conquistano la meritata posizione. Quarti gli svizzeri Gauthier Hotz e Michael Volluz anche loro a bordo di una Skoda Fabia seguiti in classifica da Patrick Gagliasso il quale per la prima volta ha avuto al suo fianco sulla Skoda Fabia la valdostana Lilliana Armand. Sesto il varesino Manuel Bracchi con Andrea Dresti su una delle numerose Skoda presenti. Come ad esempio quella di “Linos” e Alice Caprile che hanno chiuso al settimo posto seguiti da Loris Ghelfi in gara con Alessandro Mattioda protagonisti di una errata scelta dei pneumatici nella prima parte di gara. Noni i valdostani Claudio Vona e Simone D’Agostino anche loro su una Skoda.
La decima posizione ci racconta della sfida fra gli equipaggi canavesani che assegnava il “Memorial Gino Bellan” e che ha visto prevalere Giovanni Bausano e Andrea Scali sulla Skoda Fabia nonostante una penalità di dieci secondi inflitta per essere partiti in anticipo al via di una prova. Bausano è riuscito a controllare le mosse di Cristian Milano e Nicolò Cottellero (Skoda Fabia) che questo premio lo avevano vinto lo scorso anno mentre fra gli equipaggi locali in terza posizione Luca Bellan, figlio dell’indimenticabile Gino e Luca Paravano al via su una Peugeot 106. Il trofeo Metalproto riservato alle due ruote motrici è invece andato a Simone Miano e Jacas Daylis Santana a bordo di una Renault Clio Super 1600.
Fra gli esordi su nuove vetture sfortunata quella di Marco Varetto e Vittorio Bianco aulla Skoda Fabia terminato già sulla prima prova speciale a causa di una toccata e successiva foratura. Ottima invece quella di “Cave” a bordo della Renault Clio Rally 5 insieme a Paolo Tozzini con la quale grazie a due successi in altrettante prove speciali hanno conquistato la seconda piazza di classe. Hanno concluso la gara 62 dei 78 equipaggi al via. Nella foto (Rolling Fast) i vincitori Kevin Bochatay e Jean Francois Prats

MANUEL SOSSELLA E GABRIELE FALZONE REAGISCONO SUL TERZO PASSAGGIOMA IL FRANCESE BOCHATAY RESISTE SALDAMENTE IN TESTALa p...
01/12/2024

MANUEL SOSSELLA E GABRIELE FALZONE REAGISCONO SUL TERZO PASSAGGIO
MA IL FRANCESE BOCHATAY RESISTE SALDAMENTE IN TESTA
La prova che da il via alla seconda parte di gara registra la reazione di Manuel Sossella e Gabriele Falzone. Il vicentino in gara sulla Skoda Fabia, precede il leader della classifica assoluta provvisoria Kevin Bochatay al quale rosicchia tuttavia soltanto 1”5. Con il terzo tempo chiudono questa prova Federico e Tatiana Santini seguiti dallo svizzero Hotz e da Gagliasso. Al netto di improvvisi colpi di scena, il confronto prende decisamente la strada verso la Francia. A Bochatay infatti basterà non commettere errori sul quarto e conclusivo passaggio per conquistare quella che è indiscutibilmente una vittoria meritata costruita grazie ad un passo sempre molto deciso nonostante le condizioni della strada, che lui affrontava per la prima volta, particolarmente difficili. Ad una prova dal termine l’equipaggio Volkswagen precede la Skoda dei “Santini Brother’s” di 19”6. Terzi al momento gli svizzeri Hotz e Volluz a bordo della Polo seguiti da Sossella, Gagliasso e Bracchi. L’ultima prova speciale prenderà il via alle ore 16.58. Dopo questo ultimo impegno i concorrenti sono attesi a Rivarolo dove alle ore 17.33 si terrà l’arrivo e la premiazione sul piazzale dell’Urban Center. Nella foto in allegato (Foto Rolling Fast) Sossella - Falzone - Skoda Fabia - Vincitori della terza prova.

BOCHATAY VINCE ANCHE LA SECONDA PROVAIL FRANCESE DELLA VOLKSWAGEN PORTA A 14” IL SUO VANTAGGIO SU SANTINIAnche la second...
01/12/2024

BOCHATAY VINCE ANCHE LA SECONDA PROVA
IL FRANCESE DELLA VOLKSWAGEN PORTA A 14” IL SUO VANTAGGIO SU SANTINI
Anche la seconda prova speciale si chiude sotto il segno del francese Bochatay il quale fa meglio del vicentino Sossella al via con Gabriele Falzone sulla Skoda Fabia. Con il terzo tempo parziale Federico e Tatiana Santini riescono a mantenere la seconda posizione nella classica generale. Su questo secondo tratto gli svizzeri Hotz e Volluz fanno segnare il quarto tempo che permette alla Volkswagen Polo di mantenere la terza posizione sul podio generale.. Una classifica assoluta che vede al 4° posto la Skoda di Patrick Gagliasso e Lilliana Armand mentre Sossella con lo screcc ottenuto su questa seconda prova si trova al momento al 5° posto assoluto. Si ritirano invece Marco Varetto e Vittorio Bianco all’esordio sulla Skoda Fabia. I due giovani torinesi, vincitori della Coppa Italia di zona nella classe Rally4/R2 avevano approfittato dell’appuntamento canavesano per esordire sulla berlinetta boema. Una foratura a pochi chilometri dall’inizio della prima prova ha fatto perdere loro oltre otto minuti che li ha convinti a fermarsi. Si fermano anche Angelo Morino e Mara Miretti a causa di una toccata. Vetture ed equipaggi affrontano ora il Riordino e in seguito il Parco Assistenza a Valperga. Si ritorna in prova alle ore 14.17. Nella foto in allegato (Foto Rolling Fast) il francese Bochatay

HA PRESO IL VIA LA 18° RONDE DEL CANAVESEIL FRANCESE BOCHATAY IL PIU’ VELOCE SULLA PROVA 1Con l’ormai consueta passerell...
01/12/2024

HA PRESO IL VIA LA 18° RONDE DEL CANAVESE
IL FRANCESE BOCHATAY IL PIU’ VELOCE SULLA PROVA 1
Con l’ormai consueta passerella del sabato sera, quella per presentare al pubblico gli equipaggi, si è aperta ufficialmente la 18° Ronde del Canavese. Alla presenza dell’assessore regionale Maurizio Marrone, hanno sfilato le 76 vetture (due non si sono presentate al via) che dopo le verifiche e lo shakedown si preparano alla sfida. Una giornata di sole con la temperatura che il cielo sereno ha reso ancora più rigida, ha aperto la giornata di gara, Sul primo passaggio il miglior tempo è del francese Kevin Bochatay in gara con Jean Francois Prats sulla Volkswagen Polo i quali precedono di 8” la Skoda di Federico e Tatiana Santini e di 11”7 l’altra Skoda di Angelo Morino e Mara Miretti. Gli svizzeri Gauthier Hotz e Michael Volluz fanno segnare il 4° tempo a bordo della Polo con un ritardo di 14”8 seguiti da Patrick Gagliasso e Lilliana Armand che fermano invece il cronometro a 17”. Marco Varetto e Vittorio Bianco su questo primo tratto forano un pneumatico e giungono allo stop con un ritardo di oltre otto minuti. La prova viene momentaneamente sospesa per spostare la vettura numero 25 quella di Slaven Sekuljca e Daylis Santana protagonisti di un testa coda con la vettura che ostruisce la carreggiata. La prova dopo l’intervento del carro attrezzi può riprende regolarmente dal concorrente numero 28. Nella foto in allegato (Foto Rolling Fast) un momento della cerimonia di partenza

La 18° edizione della Ronde del Canavese ha preso il via questa mattina con lo Shakedown!Ecco alcune delle immagini più ...
30/11/2024

La 18° edizione della Ronde del Canavese ha preso il via questa mattina con lo Shakedown!

Ecco alcune delle immagini più spettacolari, ad opera di Rolling Fast Photography

28/11/2024

18° Ronde del Canavese
Pre-Verifiche (controllo preliminare documenti) e consegna road-book, numeri gara e targhe

In aggiunta a quanto già previsto dal programma, gli equipaggi potranno presentarsi venerdì 29 novembre dalle ore 18,00 alle ore 20,00 presso CB Components, Valperga (TO) Area PIP Braidacroce, per ritirare la documentazione e il materiale della gara.
Le Verifiche Sportive e Tecniche dovranno comunque essere effettuate sabato 30 novembre negli orari previsti dal programma.

Ci troviamo purtroppo a dover segnalare la creazione di una pagina SPAM da parte di ignoti che si spaccia come "Ronde de...
27/11/2024

Ci troviamo purtroppo a dover segnalare la creazione di una pagina SPAM da parte di ignoti che si spaccia come "Ronde del Canavese 2024".

Prestate attenzione, si tratta di un profilo FALSO, non gestito da RT Motorevent, che vi proporrà link per seguire dirette della gara inesistenti allo scopo di farvi fare abbonamenti ai loro servizi, vi chiediamo pertanto di ignorare eventuali loro richieste e di segnalare la pagina.

RTmotorevent è l'unica pagina ufficiale dell'evento.

Grazie per la collaborazione.

Indirizzo

Via Ala Di Stura 99
Turin
10148

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RTmotorevent pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RTmotorevent:

Condividi

Our Story

RTmotorevent a.s.d. a r.l. organizza da oltre 40 anni eventi motoristici in Piemonte: Rally Città di Torino, Rally Ronde del Canavese, Rally Team '971...