GiustiEventi

GiustiEventi Ci occupiamo di comunicazione sociale. Sviluppiamo le potenzialità comunicative di progetti artefi

Ieri è stata una giornata importante. Possiamo dire di essere fieri di questo lavoro, perché abbiamo imparato tanto, abb...
11/06/2025

Ieri è stata una giornata importante.
Possiamo dire di essere fieri di questo lavoro, perché abbiamo imparato tanto, abbiamo dato tanto e tutti insieme abbiamo messo dei mattoncini per iniziare a fare la differenza per sancire l’accessibilità come diritto inalienabile di tutt*.

Posted • “Su base di uguaglianza” non è solo un titolo, ma uno dei principi fondanti della nostra Costituzione e rappresenta l’asse portante della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.

La prima giornata del Convegno Internazionale organizzato da e si è conclusa oggi.

50 persone tra rappresentati istituzionali e relatrici sono intervenute per parlare di pratiche educative, diritto al lavoro, cittadinanza, emancipazione, accessibilità e futuro. Perché il progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato è prima di tutto uno strumento per costruire il proprio futuro.

Grazie a tutte le persone che hanno partecipato alla giornata di oggi.
Nella sessione plenaria della giornata di domani parleremo di Welfare a partire dalle ore 09:00.

👉 La diretta del convegno è possibile seguirla presso la sede di Fondazione Time2 in corso Stati Uniti 62/b. L’ingresso è libero.

Foto:

Il convegno è promosso da e
In collaborazione con
Con il patrocinio di .official, , ,
Media partner:

Il Convegno è un ampliamento dell’offerta formativa del percorso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni e alunne con disabilità dell’Università di Torino.

Bello, bello, bello!!!! Siamo Prima Persona Plurale. Grazie Fondazione Time2
09/05/2025

Bello, bello, bello!!!!
Siamo Prima Persona Plurale.

Grazie Fondazione Time2

Nella Giornata Mondiale della Danza ne approfittiamo per annunciare la nostra collaborazione con l’Accademia Teatro alla...
29/04/2025

Nella Giornata Mondiale della Danza ne approfittiamo per annunciare la nostra collaborazione con l’Accademia Teatro alla Scala di Milano.

Ieri sera, in occasione dello spettacolo annuale, al Teatro alla Scala, degli allievi dell’Accademia è stata presentata la campagna di lancio del nuovo Membership Program.

Ecco qualche foto della serata, a breve le immagini di tutta la campagna.

Inutile dire che siamo felicissimi di questa collaborazione con persone appassionate e deliziose 🫶🏻

Grazie per la fiducia.

Nel cuore della città di Cuneo, nel 2022, è nato il Rondò dei Talenti, un importante progetto di rigenerazione voluto e ...
18/10/2024

Nel cuore della città di Cuneo, nel 2022, è nato il Rondò dei Talenti, un importante progetto di rigenerazione voluto e realizzato dalla Fondazione CRC, che ha trasformato l’ex sede di UBI Banca in uno spazio per la comunità, dove imparare, conoscere, sperimentare e condividere.
Un progetto che ci ha visto coinvolti su più fronti dalla fase progettuale iniziale a quella identitaria e di allestimento: segnaletica interna ed esterna, materiali informativi e promozionali, gabbie grafiche social, campagna stampa e affissioni, materiali di lancio, sito internet.

Il progetto AwArtMali vuole contribuire al cambiamento della percezione e dei comportamenti delle persone che in Mali gu...
27/09/2024

Il progetto AwArtMali vuole contribuire al cambiamento della percezione e dei comportamenti delle persone che in Mali guardano alla migrazione irregolare, verso i paesi dell’Unione Europea, come l’unica soluzione ai loro problemi sociali ed economici.

Invece di realizzare l’ennesima campagna di comunicazione europea calata dall’alto abbiamo valutato fondamentale per prima cosa metterci in ascolto e poi co-progettare con chi vive il territorio. Attraverso dei focus group, organizzati
con l’aiuto di una psicologa esperta sui temi della migrazione, abbiamo lavorato direttamente sul campo creando momenti di confronto e stimolo insieme a gruppi di persone, target della campagna.

Gli output della campagna si sono concretizzati in spot radio, manifesti da affissione utilizzati come strumenti per creare momenti di dibattito sul tema, volantini da distribuire nelle scuole, campagne social, uno spettacolo teatrale itinerante, un’app dedicata alle opportunità di sviluppo in Mali, un blog e workshop finalizzati al capacity building.



Cartiere Carrara è un’azienda leader del settore tissue, fortemente impegnata per l’ambiente e per la comunità. Utilizza...
23/09/2024

Cartiere Carrara è un’azienda leader del settore tissue, fortemente impegnata per l’ambiente e per la comunità. Utilizza materie prime certificate e cellulosa che rispettino il ciclo di vita delle foreste e persegue l’obiettivo di ridurre i consumi energetici, l’utilizzo di acqua e le emissioni di gas serra.
Cartiere Carrara si è quindi rivolta a noi con la richiesta di un progetto sfidante: la costruzione di uno storytelling comunicativo e di un materiale stampato in grado di raccontare agli stakeholders l’approccio dell’Azienda al tema della sostenibilità.

Un libretto di 32 pagine in tre lingue, un’appendice con un erbario fatto da illustrazioni originali realizzate ad hoc, la scelta di una carta, la Fedrigoni Materica, e tutta la cura e l’attenzione di un processo di stampa sostenibile a marchio Eco Offset.
Secondo noi solo un prodotto davvero sostenibile può comunicare un reale impegno per un futuro rispettoso delle risorse e dell’ambiente.

Le strade dei Forti è un progetto del territorio pinerolese, dal quale trae e al quale restituisce valore.Attraverso in...
17/09/2024

Le strade dei Forti è un progetto del territorio pinerolese, dal quale trae e al quale restituisce valore.
Attraverso incontri di co-design e con un approccio partecipato e condiviso con gli stakeholders, abbiamo sviluppato un sistema di comunicazione per aumentarne l’awareness.
Il progetto ha avuto come obiettivo centrale la valorizzare delle tappe del percorso sui touchpoint digitali per i target identificati: escursionisti, cicloturisti e famiglie.



NEAR (NEwly ARrived in a common home) è un progetto finanziato dalla commissione europea che si è sviluppato in 4 città:...
17/09/2024

NEAR (NEwly ARrived in a common home) è un progetto finanziato dalla commissione europea che si è sviluppato in 4 città: Nicosia, Lisbona, Milano e Perugia. L’obiettivo è stato quello di favorire l’integrazione e l’orientamento dei migranti neo arrivati attraverso il loro coinvolgimento insieme a quello delle comunità locali, costruendo un senso di appartenenza verso una nuova casa comune.
Il progetto ci ha coinvolto nella costruzione dell’immagine coordinata, la realizzazione di mappe fisiche e digitali, passando per la produzione di una raccolta di video come storytelling del progetto.



La Fondazione Casa Lajolo ha come scopo primario la tutela, la conservazione, la valorizzazione e la trasmissione nel te...
17/09/2024

La Fondazione Casa Lajolo ha come scopo primario la tutela, la conservazione, la valorizzazione e la trasmissione nel tempo del patrimonio di interesse artistico, storico e culturale costituito dal complesso di terreni ed edifici denominato Casa Lajolo.

Lo studio di un logo e di un mondo di riferimento, la comunicazione promozionale e istituzionale, i servizi fotografici, un sito completo di piattaforma per usufruire di un Virtual Tour e di contenuti aggiuntivi di approfondimento legati al giardino e all’orto e tutti i materiali per una comunicazione Alternativa Aumentativa che rendono la Dimora accessibile a tutti.

La villa, inserita nel circuito delle Dimore Storiche Piemontesi, rivive grazie alle iniziative culturali traendo spunto dalla sua storia e dalla tradizione del suo giardino all’Italiana.



08/03/2024

Siate partigiane sempre.

22/01/2024

Indirizzo

San Ambrogio Di Torino

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GiustiEventi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi