Safatletica

Safatletica Società Sportiva di atletica leggera, leader nella formazione agonistica giovanile e riferimento per le attività ludico motorie di avviamento allo sport. Aff.

CONI e FIDAL

DUE PAROLE CON... ALBERTO MAINASono partiti gli italiani individuali di Grosseto e noi abbiamo fatto due parole con il r...
04/07/2025

DUE PAROLE CON... ALBERTO MAINA
Sono partiti gli italiani individuali di Grosseto e noi abbiamo fatto due parole con il referente marcia Alberto Maina:"Siamo pronti con una squadra compatta e di qualità: 9 atleti in gara, 5 Jun e 4 Pro, a testimonianza di una crescita costante del nostro settore giovanile.
Grazie all’ottimo lavoro tecnico di Claudio Lastella, nella velocità femminile possiamo puntare a una finale nei 100 metri con Ilaria Contran, atleta in continua crescita e ad una buona prestazione su un difficilissimo 200.
In campo maschile, Denis Balint, autore del minimo ai CDS di Bergamo, correrà i 200 metri con l’obiettivo di scendere sotto i 22 secondi per migliorare il suo PB.
Sui 400 ostacoli occhi puntati su Flavio Arcilasco, al primo anno in questa specialità ma già capace di centrare il minimo con un PB di 54.77: il focus sarà proprio su un ulteriore miglioramento.
Sofia Dulla, atleta delle multiple, ha strappato il pass per entrambe le gare a ostacoli: nei 100 hs punta alla finale, mentre nei 400 proverà a ritoccare il proprio personale.
Ritorno importante per Francesco Moreno Ibidi, ostacolista in cerca di riscatto dopo un anno difficile. Insieme a coach Gianluca Perra, proveranno a sorprendere tutti, forti di un accredito che potrebbe fare da leva per un exploit da outsider.
Nel settore lanci, sotto la guida di Pietro Bruna, schieriamo un ottimo gruppo:
Jamine Egharevba sarà protagonista nel disco, con il chiaro obiettivo di salire sul podio.
Gabriele Pricopi, campione italiano nel peso lo scorso anno, affronterà la categoria superiore con l’ambizione di raggiungere la finale e giocarsi le sue chance.
Sandra Mbiokwu nel martello è, per me, la vera mina vagante: può sorprendere e regalare una prestazione di livello.
Ultimo,solo per ordine cronologico (come spesso purtroppo accade nel programma gare), ma non per importanza, la marcia: Riccardo Fracchia, nella 10 km, cercherà il PB in una gara di altissimo livello dove potrebbe addirittura cadere un record italiano.
Il prossimo weekend con il mio gruppo avremo ancora un impegn in Puglia che sarà anche l’occasione per concludere una lunga stagione godendoci un po’ di meritato riposo… con vista mare.

02/07/2025

Ci eravamo scordati che Juan è il nuovo Campione Italiano Allievi sui 400m... così abbiamo pensato di andarcelo a rivedere 😍

(Ehi amico, Caggia ha l'accento sulla i 😉)
Immagini di Atletica Leggera TV

02/07/2025

ESTASPORT 2025 non è solo ATLETICA...grazie agli amici di Società Canottieri Esperia Torino, i nostri bimbi hanno provato anche a remare sul Po.

Per chi non avesse comprato La Stampa questa mattina...Si parla di noi!
30/06/2025

Per chi non avesse comprato La Stampa questa mattina...
Si parla di noi!

CAGGIA TRICOLORE,IKUENOBE E CALZOLARI ARGENTO!Oltre 1.300 Allievi e Allieve a Rieti sabato e domenica per disputarsi i t...
30/06/2025

CAGGIA TRICOLORE,IKUENOBE E CALZOLARI ARGENTO!
Oltre 1.300 Allievi e Allieve a Rieti sabato e domenica per disputarsi i titoli italiani di categoria. Esserci era un onore, conquistare un titolo tricolore un successo eccezionale che incorona il nostro Juan Jose Caggia nei 400 con 48”17 di poco superiore al suo personale.
Altrettanto eccellenti i secondi posti di Sarah Ikuenobe nel triplo con 12,20 e di Elisa Calzolari nei 200 col personale di 23”69, sesta nei 100 in 12”02.
Bene i nostri marciatori nei 5.000 metri, Giorgio Cosentino centra un ottimo settimo posto col personale di 22’45”13, record anche per Viola De Scalzi 14^ in 25’32”44, 21^ Nina Cagliero 26’32”07, 24° Riccardo Capano 25’21”26.
Onorevole ottava piazza per Sofia Castelli nei 2.000 siepi in 7’24”90, 11^ negli 800 in 2’16”73
Nono posto per Iris Liut nei 3.000 col personale di 10’17”92, 13^ nei 1.500 in 4’50”23.
La nostra staffetta 4x400 con Bertelli, Buzzi, Caggia e Ruffinetto si aggiudica la 15^ posizione in classifica con 3’28”71.
Georges Edouard Chiavazza 18° nel giavellotto con 49,03, 32° Francesco Buzzi negli 800 in 1’58”72.

LE GARE DEL WEEKENDUn solo appuntamento in programma questo fine settimana, ma di altissimo livello.A Rieti vanno in sce...
27/06/2025

LE GARE DEL WEEKEND
Un solo appuntamento in programma questo fine settimana, ma di altissimo livello.
A Rieti vanno in scena i Campionati Italiani Individuali categoria Allievi.
I nostri hanno buone chance di podio, quindi tutti a tifare SAFA!!!

Alla vigilia dei Campionati Italiani individuali Allievi di Rieti, abbiamo incontrato Claudio Lastella, responsabile tec...
26/06/2025

Alla vigilia dei Campionati Italiani individuali Allievi di Rieti, abbiamo incontrato Claudio Lastella, responsabile tecnico del settore velocità:
“Arriviamo a questa gara con grande entusiasmo e consapevolezza. Ho due atleti in cui credo profondamente: Elisa Calzolari, velocista sui 100 e 200 metri, e Juan Jose Caggia, che correrà i 400 metri. Sono attualmente tra i primi nella graduatorie nazionali. Entrambi stanno bene, sono in forma e pronti a dare il massimo contro il meglio dell’atletica italiana.
Le aspettative? Alte come le nostre ambizioni, poi come si dice, vinca il migliore. L’obiettivo è che siano nella loro miglior condizione per dimostrare che possono dire la loro non solo a livello nazionale, ma anche, perché no, in un contesto internazionale. Parliamo di due atleti giovani, motivati e con lo stimolo giusto per puntare anche al podio.
La pista di Rieti, veloce e altamente performante, sarà il teatro ideale per una grande sfida. Da allenatore, se dovessi scommettere, non avrei dubbi: andrei all-in su tutti i miei atleti. Credo in loro, nel percorso che stiamo facendo e nel potenziale che possono ancora esprimere. Questa gara può essere una tappa decisiva, ma anche l’inizio di nuovi scenari importanti.”

IN 400 AD ASTI PER RICORDARE DANIELE GIACOSAIeri sera ad Asti si è svolto il 7° Memorial Daniele Giacosa, albese cresciu...
25/06/2025

IN 400 AD ASTI PER RICORDARE DANIELE GIACOSA
Ieri sera ad Asti si è svolto il 7° Memorial Daniele Giacosa, albese cresciuto sportivamente ad Asti, un titolo indoor di Prove Multiple nel 2006, scomparso a Gubbio nel 2017 in un grave incidente stradale.
Tre podi per i nostri atleti.
Tra i Cadetti Alessandro Ponti si aggiudica il lungo col personale di 6,21; nel martello Leo Polimeni è quarto con 25,66 e Carlotta Almasio decima con 19,01; sui 2000 sesto posto per Viola Dematteis in 7’21”73.
Jamine Egharevba è 2° nel disco assoluto con 46,89, mentre l'Allievo Mattia Chiaramello è quinto con 25,03 e Gabriele Bolognesi settimo con 21,10.
Bronzo per Tommaso Lombardi nei 110 hs in 16”40.
Bene i 1500 in cui i nostri tre atleti demoliscono i loro precedenti primati personali: 16° lo Junior Mattia Della Malva con 4’29”06, 27° l’Allievo Matteo Crivello con 4’40”15, 30° l’Allievo Matteo Cane con 4’58”42.

OKOLI ORO A DONNAS NELL’HIGH SPEED LEAGUEDomenica 22 a Donnas grande partecipazione all’High Speed League.Oro nei 400 pe...
23/06/2025

OKOLI ORO A DONNAS NELL’HIGH SPEED LEAGUE
Domenica 22 a Donnas grande partecipazione all’High Speed League.
Oro nei 400 per Tania Ozioma Okoli in 1’01”17, 42^ nei 100 in 12”75.
Terzo posto nel Biathlon Cadetti per Alessandro Ponti, terzo nei 150 in 17”63 e quarto negli 80 in 9”58.
Quarto nei 110 hs Tommaso Lombardi in 15”95.
In finale nei 100 Elisa Calzolari arriva quarta col personale di 11”62, sesta Ilaria Contran in 11”77; Calzolari è quinta nei 200 in 24”27 e Contran ottava in 24”71.
Decimo nel disco Jamine Egharevba con 47,55.
Nina Bianconcini 15^ nel lungo con 4,55 P.B.
Nei 100 maschili 26° Simone Aiello 10”71 P.B., 70° Paolo Faillaci 11”07 P.B., 79° Nicolas Daniele Trupja 11”16, 125° Davide Ferrero 11”63 P.B.; Ferrero è 76° nei 200 in 23”94 P.B.

TRASFERTA A BRESCIA VENERDI’ 19
Discreti risultati per i nostri tre atleti venerdì 19 a Brescia nell’ambito dei campionati provinciali.
Flavio Arcilasco ottavo nei 400 hs in 56”80, Alice Vendramin nona nel triplo con 10,78, 12° nei 400 hs col personale di 1’00”82 Riccardo Tripicchio.

A CUNEO 500 ATLETI AL 26° MEMORIAL WALTER MERLOTre bronzi per i nostri Cadetti e Cadette e due negli Assoluti, al 26° Me...
23/06/2025

A CUNEO 500 ATLETI AL 26° MEMORIAL WALTER MERLO
Tre bronzi per i nostri Cadetti e Cadette e due negli Assoluti, al 26° Memorial Walter Merlo uno dei più grandi mezzofondisti italiani, 16 maglie azzurre e diversi record, scomparso a soli 33 anni sul C***o Stella.
I terzi posti sono arrivati per: Margherita Pandini nei 300 hs col personale di 47”63, Margot Elizabeth Chiavazza nell’alto con 1,49 e Giorgio Maria Cresta nel giavellotto con 32,25; quinto Lorenzo Li Pira con 26,60, decimo negli 80 in 10”13.
Quarto posto per Carlotta Almasio nel giavellotto con 21,56 P.B., seguita da Elisabetta Ciasullo con 18,51 P.B.
Negli 80 Ciasullo è nona in 11”00 P.B., 13^ Ambra Curatella 11”12, 29^ Sofia Duri 11”79 P.B., 34^ Matilde Fedre 12”28.
Success James negli 80 è quinto in 9”76, 11° Iulian Graur 10”21, 18° Federico Gangemi 10”59, 22° Massimo De Michele 10”85.
Sesto posto per Pietro Ceglie nell’alto con 1,58 P.B, settima Vittoria Citro nei 1000 in 3’34”40 P.B.
Terzo posto per l’Allieva Sofia Castelli negli 800 con l’ottimo personale di 2’14”95, seguita da Iris Liut in 2’21”12 P.B.
Bronzo nei 400 per Alfredo Baldo Chamorro in 49”26, quinto Alessandro Savino in 49”78 P.B., 24° Francesco Buzzi 52”50, 31° Andrea Bertelli 53”84.
Al femminile 17^ Federica Demateis 1’06”54, 28^ Matilde Mottura 1’14”65 P.B.
Quinto nel giavellotto Gabriele Bolognesi con personale di 26,18.
Quinto posto nei 3000 per Eugenio Folchini in 8’53”86, 18° Ludovico Squarotti 9’49”46.
Baldo Chamorro è sesto nei 100 in 11”44.
Negli 800 Riccardo Ruffinetto è 13° col personale di 1’59”35, 29° Mattia Della Malva 2’08”09 P.B., 30° Alessio Pedrocco, 2’08”25 P.B., 36° Marco Virano 2’22”37, 39° Lorenzo Distefano 2’38”26.

OTTIMI RISULTATI PER LE RAGAZZE E I RAGAZZI A CHIERI Domenica a Chieri si è svolto il Trofeo CONI di Tetrathlon Ragazzi ...
23/06/2025

OTTIMI RISULTATI PER LE RAGAZZE E I RAGAZZI A CHIERI
Domenica a Chieri si è svolto il Trofeo CONI di Tetrathlon Ragazzi e Ragazze, due ori, un argento e un bronzo è il nostro bottino.
Nel Tetrathlon A Ragazze successo con personale e qualificazione agli italiani per Ambra Mezzogori, 2.855 punti, 13^ Camilla Bacci 1.927, 15^ Sara Scalenghe 1.877.
Nel Tetrathlon B Ragazze grande prova di Emma Russo che vince e centra i campionati nazionali col personale di 2.373 punti davanti a Elisa Petrera anch’essa col personale di 2.052.
Bronzo nel Tetrathlon C Ragazzi per Giorgio Lanfranco con 2.146 punti, 4° Simone Maria De Leo con 2.124, 9° Fahd Falascina 1.833.
Quinto nel Tetrathlon B Marco Bisaro con 1.517 punti.
Nel Tetrathlon A 10° Francesco Paolo Maccagno con 1.887, seguito da Luca Li Pira 1.872.

QUINTO POSTO PER DULLA A BUSTO ARSIZIOBuon esordio nel Campionato Italiano di Eptathlon Junior di Sofia Dulla con un qui...
23/06/2025

QUINTO POSTO PER DULLA A BUSTO ARSIZIO
Buon esordio nel Campionato Italiano di Eptathlon Junior di Sofia Dulla con un quinto posto da 4599 punti: 14”95 nei 100 hs, 1,59 nell’alto, 2’32”00 negli 800, 9,41 nel peso, 26”19 nei 200, 5,35 nel lungo, 27,51 nel giavellotto.
Se consideriamo che davanti a lei del 2007 è arrivata solo Martina Bianchi, terza con 200 punti di vantaggio, tutto fa sperare per un ottimo futuro prossimo!

Indirizzo

Turin

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 17:30
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 17:30
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 17:30
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Safatletica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Safatletica:

Condividi