16/07/2025
🌇 METROPOLIS – Il futuro che verrà | XIV edizione | 19 — 31 maggio 2026
💥Fuori ora il tema e le date della prossima edizione del Torino Fringe Festival!
✨ Cosa resta della visione di Fritz Lang, cento anni dopo? Metropolis non è più solo un film. È la nostra realtà.
A cento anni esatti dall’ambientazione del capolavoro visionario di Fritz Lang, Metropolis diventa il prisma attraverso cui il Torino Fringe Festival 2026 osserva e racconta il presente.
Il film, ambientato proprio nel 2026, profetizzava una città dominata dalla tecnologia, dal controllo, dal divario tra chi muove le leve del potere e chi abita il sottosuolo della società. Oggi, in un’epoca segnata dall’intelligenza artificiale, dalla crisi economica, dalla destabilizzazione politica globale e dalla riconfigurazione continua degli spazi umani e lavorativi, quella visione non è più solo distopica: è diventata realtà.
Il Torino Fringe Festival 2026 si fa cantiere urbano, luogo di sperimentazione culturale e spazio di intersezione tra arte, comunità, politiche urbane e immaginazione sociale.
Metropolis è un omaggio alla visione di Lang, ma è anche una lente per leggere ciò che accade oggi, 100 anni dopo, a Torino e in altre “metropoli”: una città che corre più veloce della sua stessa trasformazione, dove le forme di socialità e fruizione culturale mutano non solo con l’innovazione.
Una programmazione sempre più molteplice, fluida, ibrida: che esplora i confini tra oggetto e soggetto, corpo e macchina, individuo e sistema, automatismo e desiderio.
📣 In occasione del lancio del nuovo tema, apriamo ufficialmente il bando SPAZI IN SCENA! Diventa parte del programma ufficiale del Festival proponendo il tuo spazio: bar, teatri, librerie, cortili, gallerie, club, coworking e ogni luogo capace di accogliere arte, performance, parole e suoni.
🔗 Candidati entro il 30 settembre 2025! 📩 Per Info LINK IN BIO