Torino Fringe Festival

Torino Fringe Festival Il Torino Fringe torna dal 13 maggio al 1 giugno 2025. Vivi l'emozione dello spettacolo da vivo!
(1)

Torino Fringe Festival 2022 – 10th Anniversary , 7-29 May 2022

ITA

Il Torino Fringe è un Festival multidisciplinare di arti performative che coinvolge tutto il territorio piemontese rendendolo una vetrina e un punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale per il Teatro Off. Nato nel 2013, sulla scia dei grandi festival off europei, negli anni ha coinvolto oltre 274 compagnie nazion

ali e internazionali per un totale di 1770 repliche in 60 spazi di Torino al chiuso e 32 all’aperto per un totale di oltre 100.000 spettatori. Il Festival ha da sempre posto le basi per migliorare la fruizione della cultura legata allo spettacolo dal vivo e per migliorare la qualità delle proposte artistiche nel panorama delle performing arts, sviluppando un nuovo modo di fare cultura, caratterizzato dalla trasversalità rispetto ai generi culturali ed ai linguaggi della creatività contemporanea. La direzione artistica del Festival, formata da artisti professionisti e soci dell’Associazione Torino Fringe sin dalla sua costituzione, elabora la programmazione della manifestazione attraverso un sistema multidisciplinare e transettoriale fondato sul dialogo tra forme d’arte differenti e la divulgazione dello spettacolo dal vivo. Per favorire la distribuzione degli spettacoli, dal 2019 ha preso il via il progetto Fringe in Rete: operatori culturali e direttori artistici provenienti da tutta Italia assistono agli spettacoli del Festival, partecipano a momenti di incontro con gli artisti e si impegnano a prendere accordi di circuitazione con le compagnie selezionate. La rete vuole essere motrice di occasioni di crescita professionale, creare occasioni di incontro, scambio, confronto e formazione. Sono previsti anche momenti di dibattito e riflessione aperti ad artisti e pubblico: vengono proposte conferenze tematiche e laboratori tenuti da esperti del settore e incontri professionali. ENG

Torino Fringe is a multidisciplinary performing arts festival involving the entire region of Piedmont, a national and international showcase and reference point for off-theatre. Created in 2013 in the wake of the great European fringe festivals, it has so far involved over 274 Italian and international companies, with a total of 1770 performances in 60 indoor venues in Turin and 32 outdoor venues, and 100,000 spectators. The Festival has always worked to improve the enjoyment of culture linked to live shows and to improve the quality of art shows in the performing arts scene, developing a new way of doing culture characterised by a mixture of diverse cultural genres and the languages of contemporary creativity. The artistic direction of the Festival – made of professional artists and members of the Associazione Torino Fringe since its establishment – defines the programme of the Festival using a multidisciplinary and cross-sectoral approach based on the dialogue between different art forms and the dissemination of live performances. To support the distribution of the shows, the Fringe in Rete project was launched in 2019: cultural workers and artistic directors from all over Italy attend the performances and shows of the Festival, meet the artists and are committed to finding agreements with the selected companies to circulate their shows. The network aims at promoting opportunities for professional growth and creating occasions to meet, exchange experiences and learn. The Festival also includes opportunities for debate and discussion for the artists and the audience: the program offers thematic conferences and workshops with experts, as well as professional meetings. Scopri di più / Read More www.tofringe.it

✨ E se il tuo spazio a Torino fosse il prossimo palco del Torino Fringe Festival 2026?

→ Dal 19 al 31 maggio 2026, il  ...
17/07/2025

✨ E se il tuo spazio a Torino fosse il prossimo palco del Torino Fringe Festival 2026?

→ Dal 19 al 31 maggio 2026, il torna con la nuova edizione “Metropolis – Il futuro che verrà”… e apre per la prima volta un bando speciale per cercare nuovi spazi del Festival a Torino!

🎭 Potrai ospitare spettacoli, performance, eventi speciali, comedy, proiezioni, talk, concerti e molto altro.

✏️ COME CANDIDARE IL TUO SPAZIO?

1️⃣ Leggi il bando completo → LINK IN BIO
2️⃣ Compila il form entro il 30 settembre 2025

Scopri come il tuo spazio può diventare uno dei palchi del !

🌇 METROPOLIS – Il futuro che verrà | XIV edizione | 19 — 31 maggio 2026
💥Fuori ora il tema e le date della prossima ediz...
16/07/2025

🌇 METROPOLIS – Il futuro che verrà | XIV edizione | 19 — 31 maggio 2026

💥Fuori ora il tema e le date della prossima edizione del Torino Fringe Festival!

✨ Cosa resta della visione di Fritz Lang, cento anni dopo? Metropolis non è più solo un film. È la nostra realtà.

A cento anni esatti dall’ambientazione del capolavoro visionario di Fritz Lang, Metropolis diventa il prisma attraverso cui il Torino Fringe Festival 2026 osserva e racconta il presente.

Il film, ambientato proprio nel 2026, profetizzava una città dominata dalla tecnologia, dal controllo, dal divario tra chi muove le leve del potere e chi abita il sottosuolo della società. Oggi, in un’epoca segnata dall’intelligenza artificiale, dalla crisi economica, dalla destabilizzazione politica globale e dalla riconfigurazione continua degli spazi umani e lavorativi, quella visione non è più solo distopica: è diventata realtà.

Il Torino Fringe Festival 2026 si fa cantiere urbano, luogo di sperimentazione culturale e spazio di intersezione tra arte, comunità, politiche urbane e immaginazione sociale.

Metropolis è un omaggio alla visione di Lang, ma è anche una lente per leggere ciò che accade oggi, 100 anni dopo, a Torino e in altre “metropoli”: una città che corre più veloce della sua stessa trasformazione, dove le forme di socialità e fruizione culturale mutano non solo con l’innovazione.

Una programmazione sempre più molteplice, fluida, ibrida: che esplora i confini tra oggetto e soggetto, corpo e macchina, individuo e sistema, automatismo e desiderio.

📣 In occasione del lancio del nuovo tema, apriamo ufficialmente il bando SPAZI IN SCENA! Diventa parte del programma ufficiale del Festival proponendo il tuo spazio: bar, teatri, librerie, cortili, gallerie, club, coworking e ogni luogo capace di accogliere arte, performance, parole e suoni.

🔗 Candidati entro il 30 settembre 2025! 📩 Per Info LINK IN BIO

15/07/2025

🔴 ATTENZIONE! È arrivato l’aftermovie ufficiale del … e svela in super anteprima il tema della prossima edizione del 2026!

🎠SPOILER: Lo trovi al minuto 1:50. Guarda fino in fondo per non perdertelo!

Tra volti, palcoscenici ed emozioni dell’edizione appena conclusa, sveliamo con entusiasmo il tema e l’immaginario che guideranno la prossima edizione del e i tanti nuovi progetti che ci aspettano…

🎬 Curiosə? Goditi il video… domani l’annuncio completo con tante novità...�

🎥 Video realizzato da Acid Rain | Francesco Ubertalli

🌍 Oggi è il World Fringe Day!
Un giorno per celebrare tutti i   del mondo.Da Edimburgo a Torino, da Adelaide a Brighton:...
11/07/2025

🌍 Oggi è il World Fringe Day!
Un giorno per celebrare tutti i del mondo.
Da Edimburgo a Torino, da Adelaide a Brighton: la rete internazionale dei festival Fringe è un movimento fatto di libertà creativa, spazi indipendenti, artistə coraggiosə e comunità che si incontrano.
Anche noi, dal nostro angolo di città, siamo parte di questo grande circuito che crede nel teatro off, nella cultura accessibile, nella sperimentazione e nella possibilità di reinventare luoghi, linguaggi e relazioni.

✨ Evviva i Fringe, evviva chi li vive, chi li fa e chi li attraversa!

⭐ Grazie a  e  per essere stati nostri media partner. Con il vostro supporto, le storie del Torino Fringe Festival hanno...
08/07/2025

⭐ Grazie a e per essere stati nostri media partner. Con il vostro supporto, le storie del Torino Fringe Festival hanno raggiunto un pubblico ancora più ampio, dando spazio e voce al teatro indipendente sulla scena nazionale.

🚨 Fringer a raccolta! La vostra voce per noi è fondamentale.Fra pochi giorni arriveranno notizie scoppiettanti sul  … ma...
07/07/2025

🚨 Fringer a raccolta! La vostra voce per noi è fondamentale.

Fra pochi giorni arriveranno notizie scoppiettanti sul … ma intanto, vogliamo sentire da voi!

Come vorresti che fosse la prossima edizione del Torino Fringe Festival?

Che esperienze ti piacerebbe vivere, quali performance ti emozionerebbero, che spazi o collaborazioni sogni di vedere?

Siamo già al lavoro per immaginare il futuro del Fringe e, come sempre, lo facciamo insieme a chi lo rende possibile: voi.

🎤 Lasciaci un commento, un pensiero, un’idea.
Il Fringe è fatto da chi lo vive, lo attraversa, lo sogna. Anche da te.

⭐ Grazie a 𝗖𝗫 𝗖𝗮𝗺𝗽𝘂𝘀 & 𝗛𝗼𝘁𝗲𝗹 Partner e sponsor dell’accoglienza, grazie per aver ospitato artistə, operatorə e staff del...
04/07/2025

⭐ Grazie a 𝗖𝗫 𝗖𝗮𝗺𝗽𝘂𝘀 & 𝗛𝗼𝘁𝗲𝗹
Partner e sponsor dell’accoglienza, grazie per aver ospitato artistə, operatorə e staff del festival, contribuendo a creare un ambiente ospitale e dinamico per chi ha fatto vivere il giorno dopo giorno.

🎭 40 compagnie, artistə e performer si sono messə in gioco sui tanti palcoscenici del  , trasformando ogni spazio in un ...
03/07/2025

🎭 40 compagnie, artistə e performer si sono messə in gioco sui tanti palcoscenici del , trasformando ogni spazio in un universo unico, ogni spettacolo in un atto di comunità e dialogo sull’arte del teatro e delle performance.

Il Torino Fringe Festival è contaminazione ed espressione artistica senza confini.
Ma è, prima di tutto, fatto dalle persone che lo abitano. C’è chi sale sul palco, chi reinventa i linguaggi, chi condivide storie appassionanti e chi offre nuove punti di vista.

A tuttə loro va il nostro grazie.
Siete voi a rendere vivo il !

⭐ Grazie a 𝗙𝗿𝗲𝗲𝗰𝗮𝗿𝗱𝘀 Sponsor tecnico prezioso e instancabile. Grazie alla vostra capillarità e lavoro di squadra, ogni a...
02/07/2025

⭐ Grazie a 𝗙𝗿𝗲𝗲𝗰𝗮𝗿𝗱𝘀
Sponsor tecnico prezioso e instancabile. Grazie alla vostra capillarità e lavoro di squadra, ogni anno la nostra comunicazione arriva in tutta la città. La vostra attività è un vero servizio pubblico per la cultura!

✨ Riesci a crederci? È già passato un mese dalla fine della XIII edizione del Torino Fringe Festival.Ma certi ricordi no...
01/07/2025

✨ Riesci a crederci? È già passato un mese dalla fine della XIII edizione del Torino Fringe Festival.
Ma certi ricordi non svaniscono: continuano a pulsare, a farci sorridere, riflettere, emozionare.

Hai voglia di tornare con noi tra le luci del palcoscenico, i momenti surreali, i colpi di scena e i performer che hanno animato questa straordinaria edizione?

🎭 Abbiamo raccolto alcuni scatti che raccontano l’anima del appena passato: il ritmo travolgente del teatro, la bellezza degli incontri, l’energia di una città che si è lasciata trasformare.

Scorri il carosello e rivivi insieme a noi questo viaggio straordinario.

Perché sì, la vita – soprattutto al Fringe – è stata davvero un varietà!

⭐ Grazie a 𝗧𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗧𝗼𝗿𝗶𝗻𝗼 Con voi al nostro fianco, il Torino Fringe Festival si racconta anche come esperienza da viver...
30/06/2025

⭐ Grazie a 𝗧𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗧𝗼𝗿𝗶𝗻𝗼
Con voi al nostro fianco, il Torino Fringe Festival si racconta anche come esperienza da vivere nella città: tra luoghi nascosti, meraviglie urbane e attività culturali che animano Torino ogni anno come un grande palcoscenico.

Indirizzo

Turin

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Torino Fringe Festival pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Torino Fringe Festival:

Condividi

Torino Fringe Festival 2020

Invasioni Teatrali, Spettacoli, Musica, Arte e Cultura. 📌 Il 12 e 13 settembre 2020 a Torino https://www.tofringe.it/

Seguici per scoprire tutte le novità!

#torinofringefestival2020 #torinofringe #tofringe