Ex Borsa Valori di Torino

Ex Borsa Valori di Torino L'edificio dell'Ex Borsa Valori, di proprietà della Camera di commercio di Torino, non è più disponibile in locazione o comodato a terzi.

🔴 Anche a seguito dell'emergenza sanitaria in corso, la Giunta dell'Ente con deliberazione n.27 del 21 aprile 2020 ha st...
08/05/2020

🔴 Anche a seguito dell'emergenza sanitaria in corso, la Giunta dell'Ente con deliberazione n.27 del 21 aprile 2020 ha stabilito di non rendere più disponibile l'Ex Borsa Valori ad alcun soggetto terzo, in locazione o comodato, revocando le deliberazioni n.188 del 19 dicembre 2016 e n.132 del 17 settembre 2018. 🔴

Una visione mozzafiato 😉
20/10/2019

Una visione mozzafiato 😉

Oggi vi regaliamo una splendida vista a 360° della ex Borsa Valori. Non vi basta la foto? Venite a vederla! 😍

Fino al 17 novembre potete visitare la mostra World Press Photo Torino negli spazi dell'ex Borsa Valori! Ecco qualche im...
17/10/2019

Fino al 17 novembre potete visitare la mostra World Press Photo Torino negli spazi dell'ex Borsa Valori! Ecco qualche immagine del suggestivo allestimento.

😁👍🏼📸
01/10/2019

😁👍🏼📸

Il primo weekend di World Press Photo Exhibition 2019 | Torino è stato bellissimo, e siete venuti in tantissimi! Grazie Torino ♥️

Per il secondo anno consecutivo torna nell’ex Borsa Valori della Camera di commercio di Torino la mostra internazionale ...
24/09/2019

Per il secondo anno consecutivo torna nell’ex Borsa Valori della Camera di commercio di Torino la mostra internazionale World Press Photo Torino.
Dal 27 settembre al 17 novembre il meglio della fotografia d’attualità viene ospitato sotto la grande volta di uno dei capolavori dell’architettura torinese, disegnato e realizzato tra il 1952 e il 1956 da Roberto Gabetti e Aimaro Isola.
L’esposizione nasce dal più prestigioso concorso di fotoreportage al mondo, che vede la partecipazione annuale di circa 6.000 fotoreporter, provenienti dalle maggiori testate editoriali mondiali come Reuters, AP, The New York Times, Le Monde, El Paìs per nominarne solo alcuni.
Scopri di più su www.worldpressphototorino.it

Val la pena tentare! 😉
22/09/2019

Val la pena tentare! 😉

Partecipa per provare a vincere uno dei 5 biglietti per due persone in palio!

Si svolge in questi giorni, all'ex Borsa Valori di Torino, la Torino Fashion Week, un progetto che in poche edizioni è d...
30/06/2019

Si svolge in questi giorni, all'ex Borsa Valori di Torino, la Torino Fashion Week, un progetto che in poche edizioni è diventato un appuntamento importante per l'industria della moda.

Dopo il successo delle passate edizioni, la 4° edizione della TFW è pronta a confermare la posizione della città come polo della moda e del tessile dove tradizione e innovazione si incontrano in una perfetta sinergia.

Questo evento restituisce alla città di Torino la sua immagine di moda, senza competere con altre Fashion Week, ma creando un'identità molto personale. Si rivolge alla grande folla di designer, laboratori tessili e aziende produttrici, locali e internazionali, che vivono qui e contribuiscono a creare l'identità della città: un territorio intelligente e dinamico, orientato all'innovazione, al design e alla moda con una profonda attenzione allo sviluppo della tecnologia.

Da oggi a domenica 5 maggio, non mancate a The Phair | The Photo Art Fair, la fiera alla prima edizione dedicata alla fo...
02/05/2019

Da oggi a domenica 5 maggio, non mancate a The Phair | The Photo Art Fair, la fiera alla prima edizione dedicata alla fotografia che valorizza il lavoro di artisti, galleristi, curatori, collezionisti, editori, direttori di museo.
➡️ www.thephair.com

Torino, la prima edizione della fiera dedicata alla fotografia.

Domenica uggiosa? Vieni alla World Press Photo Exhibition! È l'ultimo giorno per visitarla. Tutti i migliori scatti di f...
18/11/2018

Domenica uggiosa? Vieni alla World Press Photo Exhibition! È l'ultimo giorno per visitarla. Tutti i migliori scatti di fotogiornalismo: natura, sport, cronaca, mondo in una cornice che non ti aspetti.

Allestimento presso ex Borsa valori Torino
15/11/2018

Allestimento presso ex Borsa valori Torino

14/11/2018
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
14/11/2018

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

14/11/2018
Non l'avete ancora vista? Venite a trovarci in Piazzale Valdo Fusi!
13/11/2018

Non l'avete ancora vista? Venite a trovarci in Piazzale Valdo Fusi!

Cosa?? È già l'ultima settimana? 😢

Non perdere altro tempo, vieni a trovarci! 🎉
(e se hai già visitato la mostra tagga un amico che DEVE assolutamente visitarla)

13/11/2018
Sopralluogo con arch. Isola
13/11/2018

Sopralluogo con arch. Isola

Salone del Gusto 2016
13/11/2018

Salone del Gusto 2016

Mostra "Roberto Gabetti", 2015
13/11/2018

Mostra "Roberto Gabetti", 2015

Mostra all'Ex Borsa Valori, novembre-dicembre 2015

Indirizzo

Via San Francesco Da Paola 28
Turin
10123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ex Borsa Valori di Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Borsa Valori: un po’ di storia

La Borsa Valori di Torino fu istituita nel 1850 con un decreto reale e la sua sede venne stabilita presso la Camera di commercio, in via Alfieri 9. Nel 1873 La Borsa Valori fu trasferita nel Palazzo d’Agliano o Morozzo della Rocca, edificio che venne definitivamente abbandonato nel 1943 a causa dei danni provocati dai bombardamenti bellici.

Le contrattazioni furono temporaneamente ospitate dal Circolo degli artisti in via Bogino 9, finché nel 1951, a seguito di un concorso bandito dalla Camera di commercio di Torino e vinto dal progetto “Stellage” degli architetti Gabetti, Isola e Raineri, si diede inizio alla costruzione del palazzo della Borsa Valori, che fu terminato nel 1956. Qui si svolsero le contrattazioni fino al 1992, quanto l’attività cessò a causa dell’avvento della borsa telematica.

“Edificio straordinario per il disegno dirompente, la Borsa Valori è al tempo stesso un’architettura di grande equilibrio; per la completezza della sua composizione, fatta di armoniche relazioni fra tutti i suoi elementi, ma soprattutto per la capacità di confrontarsi con lo spazio e con le altre presenze in una dimensione aulica, che richiama i grandi episodi dell’architettura pubblica sabauda“.

La vita di Borsa si svolge quasi per intero nel salone delle contrattazioni, che è l’elemento essenziale dell’edificio.