Imbarchino del Valentino

Imbarchino del Valentino DOM — GIO 9 — 1
VEN & SAB 9 — 3
Non prendiamo prenotazioni Era un punto di riferimento per tutti i torinesi, uno spazio di tutti e aperto a tutti.

A Torino, nel Parco del Valentino, una casa di campagna affacciata sul Po, con tanto di glicine, seggiole e tavolini, quel chiacchiericcio che ti mette subito di buon umore, persino sdraio e profumo di salsedine che chiudi gli occhi e quasi quasi sei al mare. Casa di Radio Banda Larga. Siamo aperti tutti i giorni, dalle 8:00 alle 3:00

ImbarKino ✺ The BeastUn’opera visionaria e perturbante, che intreccia amore, paura e futuro. Bertrand Bonello rilegge Ha...
14/07/2025

ImbarKino ✺ The Beast

Un’opera visionaria e perturbante, che intreccia amore, paura e futuro. Bertrand Bonello rilegge Harry James e lo proietta in uno scenario in cui l’intelligenza artificiale plasma il destino e la memoria, in cui le emozioni umane sono considerate un ostacolo. La protagonista attraversa le sue esistenze passate, tutte accomunate dall’incontro con l’amore di sempre e dalla percezione di una catastrofe imminente.

→ L'evento è gratuito⁣
→ Inizio proiezione 21:00⁣
→ Porta un telo!⁣

Per info & updates iscriviti qui → bit.ly/ImbarKino_2025
__⁣
⁣⁣⁣
✺ ImbarKino ✺
Dal 6 Luglio al 10 Agosto torna ImbarKino - Il Cinema nel Prato: ogni domenica un film diverso da godersi all'aperto sul grande prato di fronte a Imbarchino, nella cornice speciale del Parco del Valentino.

ImbarKino ✺ One To One: John & Yoko in collaborazione con SeeyousoundL'epopea di John Lennon e Yoko Ono diventa un manif...
07/07/2025

ImbarKino ✺ One To One: John & Yoko in collaborazione con Seeyousound

L'epopea di John Lennon e Yoko Ono diventa un manifesto di amore, musica e rivoluzione. Un viaggio attraverso l’essenza più pura del pacifismo, la controcultura incendiaria della coppia e il celebre concerto del 1972 al Madison Square Garden, tra materiali inediti, conversazioni intime e filmati e filmati casalinghi.

→ L'evento è gratuito⁣
→ Inizio proiezione 21:00⁣
→ Porta un telo!⁣

Per info & updates iscriviti qui → bit.ly/ImbarKino_2025
__⁣
⁣⁣⁣
✺ ImbarKino ✺
Dal 6 Luglio al 10 Agosto torna ImbarKino - Il Cinema nel Prato: ogni domenica un film diverso da godersi all'aperto sul grande prato di fronte a Imbarchino, nella cornice speciale del Parco del Valentino.

Quando il sole sfiora il cielo più alto e l’aria si fa densa di promesse, insieme a luglio ci prepariamo al momento che ...
05/07/2025

Quando il sole sfiora il cielo più alto e l’aria si fa densa di promesse, insieme a luglio ci prepariamo al momento che amiamo più di ogni altro: il compleanno di Imbarchino. Il nostro rifugio sulle sponde del fiume compie 6 anni: 2.192 giorni di incontri, suoni, vita condivisa e sguardi riflessi sull’acqua che vogliamo celebrare attraverso il linguaggio che più ci rappresenta: la musica.

Onorando la tradizione — e senza curarsi troppo della scaramanzia — anticipiamo i festeggiamenti di qualche giorno e suoneremo dalle 11 del mattino di sabato 12 luglio fino alle 6 del mattino di domenica 13 luglio, eccezionalmente aperto tutta la notte. Imbarchino esiste con chi lo vive ogni giorno e grazie all’energia del suo staff.

Un fluire ininterrotto di musica, tra live e dj set, che traccia un ponte tra passato e presente. Sarà una festa per celebrare tutte le persone che dal 24 Luglio 2019 hanno sognato, costruito, abitato o anche solo attraversato Imbarchino, seminando ricordi che oggi si trasformano in desideri da coltivare nel tempo che verrà.

Vi aspettiamo per celebrare insieme con la musica di - - - - - morning jam crew - - - - - -

Portate con voi un ricordo di questo luogo meraviglioso o semplicemente la vostra voglia di ballare, di ascoltare, di esserci.

E tutto scorre ancora.

ImbarKino ✺ No Other LandNo Other Land racconta la resistenza degli abitanti di Masafer Yatta, un comprensorio di villag...
30/06/2025

ImbarKino ✺ No Other Land

No Other Land racconta la resistenza degli abitanti di Masafer Yatta, un comprensorio di villaggi situato nelle colline a sud di Hebron, in Cisgiordania. Vincitore del Premio per il Miglior Documentario alla Berlinale 2024, agli European Film Awards e agli Oscar 2025.

Dopo la presentazione della rassegna a cura di Davide Oberto il film sarà introdotto da Alessandro Maccarrone-curatore della rassegna CHE LA MIA VOCE SIA UN SEME e Brahim Baya attivista, progettista sociale, formatore e traduttore.

→ L'evento è gratuito⁣
→ Inizio proiezione 21:00⁣
→ Porta un telo!⁣

Per info & updates iscriviti qui → bit.ly/ImbarKino_2025
__⁣
⁣⁣⁣
✺ ImbarKino ✺
Dal 6 Luglio al 10 Agosto torna ImbarKino - Il Cinema nel Prato: ogni domenica un film diverso da godersi all'aperto sul grande prato di fronte a Imbarchino, nella cornice speciale del Parco del Valentino.

C’è un pratone, c’è un fiume, c’è un’estate che vuole risuonare. Imbarchino e Magazzino sul Po fondono le loro visioni e...
27/06/2025

C’è un pratone, c’è un fiume, c’è un’estate che vuole risuonare. Imbarchino e Magazzino sul Po fondono le loro visioni e danno vita ad una rassegna musicale che come il fiume su cui si affacciano le due realtà, scorre tra i generi, esplora sonorità, attraversa le anime della città.

Frequenze dream pop, neo soul, indie rock, garage ed echi free jazz si muovono lungo le sponde e confluiscono in MIXER, un omaggio allo storico programma di Giovanni Minoli. Dal 4 Luglio all’1 Agosto, quattro date per esplorare le tante sfumature della scena musicale torinese e non solo.

Le alchimie sonore di e le scorribande di , la prima volta insieme dal vivo per , , .p38 , l’indie rock cittadino degli in apertura agli italo–inglesi , tra brit pop e atmosfere elettroniche, gli echi punk blues e garage dei

Onde sonore che si mescolano, vibrano e amplificano le nostre sorgenti.

MIXER si inserisce nell’ambito del programma culturale “TORINO, CHE SPETTACOLO! CHE BELLA ESTATE!”. Un progetto della in collaborazione con

Le stelle dipinte nel cielo del parco, il fruscio dell’erba, le storie sullo schermo che ci portano altrove. Con l’arriv...
25/06/2025

Le stelle dipinte nel cielo del parco, il fruscio dell’erba, le storie sullo schermo che ci portano altrove. Con l’arrivo dell’estate torna il grande cinema all’aperto di ImbarKino: Dal 6 luglio al 10 agosto, ogni domenica sera sul pratone di Imbarchino.⁣⁣⁣⁣⁣⁣

In bilico tra reale e immaginario, tra memoria collettiva e visioni del futuro, un programma cinematografico che osserva la società attraverso le sue metamorfosi più intime: l’amore, l’identità, l’ambiente, la ribellione, la comunità. 6 film che abitano la complessità del presente e immaginano nuovi orizzonti, in un rincorrersi di utopie e distopie, con la speranza che le seconde possano trasformarsi nelle prime.⁣⁣⁣⁣⁣⁣

Dalla Palestina occupata di No Other Land, racconto urgente di resistenza e sopravvivenza alla Tokyo incantata di Pom Poko, favola ecologista dello Studio Ghibli. Da un’indagine sulle questioni irrisolte degli anni ‘70 attraverso il rapporto tra John Lennon e Yoko Ono in One to One di Kevin Macdonald al perturbante viaggio temporale di The Beast di Bertrand Bonello, riflessione sul desiderio e la paura in un mondo distopico. Voleremo nel cinema di genere reinventato in chiave umanista con The Animal Kingdom, per approdare infine sulle leggendarie spiagge italiane con Sapore di mare, amarcord balneare e popolarissimo ritratto di un’epoca.⁣⁣⁣⁣⁣⁣

ImbarKino è un invito ad aprire occhi e orecchie, a condividere storie sotto il cielo di Torino. Un piccolo rito estivo che ci ricorda che il cinema, come l’estate, è fatto per essere vissuto insieme.⁣⁣⁣⁣⁣⁣

Per info & updates: bit.ly/ImbarKino_2025

✺ ImbarKino ✺⁣⁣⁣⁣⁣⁣
Il Cinema nel Prato⁣⁣⁣⁣⁣⁣
6 Luglio - 10 Agosto⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣

–⁣⁣⁣⁣⁣⁣

Un progetto di Imbarchino e Banda Larga APS con la curatela di Davide Oberto.⁣⁣⁣⁣

Realizzato in collaborazione con Associazione Culturale Zampanò, Seeyousound e CHE LA MIA VOCE SIA UN SEME

Con il sostegno di Va Lentino s.r.l. Società Benefit, Circoscrizione 8⁣

Sponsor TeaPiù

ImbarKino – il Cinema nel prato si inserisce nell’ambito del programma culturale “TORINO, CHE SPETTACOLO! CHE BELLA ESTATE!”. Un progetto della Città di Torino in collaborazione con Fondazione per la Cultura Torino

Tra il rosso acceso della terrazza affacciata sul fiume e il verde rigoglioso del pratone, l’estate all’Imbarchino si mu...
11/06/2025

Tra il rosso acceso della terrazza affacciata sul fiume e il verde rigoglioso del pratone, l’estate all’Imbarchino si muove sotto un cielo che resta azzurro fino a sera inoltrata ✨

Dal lunedì al sabato la Sala Remi e i tavoli del corridoio verde sono il rifugio per chi cerca concentrazione e ispirazione, immersi nell’ombra–luce per studiare o lavorare con leggerezza. Il bar e la cucina, con nuove proposte e drink rinfrescanti, è il luogo perfetto per una colazione in solitaria, un pranzo o un sorso in compagnia, al ritmo delle non frequenze di che con la sua musica tesse l’atmosfera perfetta. Nel nuovo menù trovano posto i grandi classici accompagnati da sapori freschi come il guacamole di piselli, verdure estive e piatti dai profumi di basilico.

🌱 Il suono e le energie dell’imbarchino in questa stagione si propagano anche sul pratone, pronto a ospitare un’estate ricca di appuntamenti: concerti, talk, dj set, proiezioni cinematografiche, letture e attività dedicate al movimento e al benessere. Le discipline si intrecciano, gli spazi cambiano volto, diventando luoghi di connessioni autentiche che non vediamo l’ora di sperimentare. Gli appuntamenti di Imbarchino Estate of Mind si inseriscono nell’ambito del programma “TORINO, CHE SPETTACOLO! CHE BELLA ESTATE!” Un progetto della in collaborazione con

Dal grande schermo di ImbarKino la domenica sera ai ritmi travolgenti dei pomeriggi di Mixer e Soundaze passando per le mattinate energizzanti di Wake Up! dedicate al movimento e al benessere. Un programma inclusivo e multiforme pensato per offrire occasioni di incontro, cultura e divertimento.

Per scoprire tutto quello che ci riservano i prossimi mesi date un’occhiata al link in bio o scendete sulle sponde del fiume che ci accarezza per vivere insieme una nuova estate in questo luogo meraviglioso 🌳🌞♥️

Foto di ._.macchia e

Il 25 aprile del 2012, sotto le fronde del Parco del Valentino, nasceva un sogno collettivo, una voce indipendente e un ...
25/04/2025

Il 25 aprile del 2012, sotto le fronde del Parco del Valentino, nasceva un sogno collettivo, una voce indipendente e un po’ visionaria: Radio Banda Larga. Quel giorno, proprio da Imbarchino, i suoi microfoni si accesero per la prima volta facendo risuonare le sue non frequenze.

Negli anni il suono di RBL ha viaggiato oltre i confini della città: ha trovato rifugio in Via Baltea per poi propagarsi fino a Berlino, Barcellona e Istanbul, in un intreccio di musica e idee che ha mutato in tantissime forme: concerti, dj set, interviste, laboratori e talk che hanno dato vita ad un palinsesto vivo, pulsante, globale.

Il filo che lega RBL e l’Imbarchino non è mai stato solo un punto di partenza: è un battito che ancora oggi continua a far vibrare i nostri spazi e l’intera città.

Per celebrare questa incredibile avventura lunga 13 anni, sabato 26 Aprile il pratone davanti a Imbarchino ospiterà una grande festa gratuita dal pomeriggio al tramonto, un’occasione per riunire la community di RBL, i suoi dj, selector e performer da Torino, Berlino e Barcellona. Un raduno spontaneo di voci, dischi, danze e pensieri. Dalle 12:00 alle 20:00, dove tutto ha avuto inizio, ingresso libero e vibe alle stelle. E quando il sole si nasconderà, ci sposteremo al Bunker per ballare fino a notte fonda.

Per chi con RBL sogna, vive e ascolta.
Per chi c’era e per chi ci sarà.
Insieme, ancora una volta.

Cardine ⚯  Garage Bagarre + Komarov Magnificent Backflip + Bulgarelli Le sonorità sperimentali a accenti garage, post-pu...
07/02/2025

Cardine ⚯ Garage Bagarre + Komarov Magnificent Backflip + Bulgarelli

Le sonorità sperimentali a accenti garage, post-punk e shoegaze di Cardine tornano Sabato 8 Febbraio al Magazzino sul Po con i live sensazionali dii Garage Bagarre, Komarov Magnificent Backflip e Bulgarelli.

→ Contributo all’ingresso 7€ con Tessera Arci
→ Inizio h.21:00
→ Tickets: https://magazzinosulpo.com/eventi/cardine-2/

Imbarchino suona, dentro e fuori, un laboratorio in continua evoluzione, un luogo di incontro che si muove, cresce e si ...
06/02/2025

Imbarchino suona, dentro e fuori, un laboratorio in continua evoluzione, un luogo di incontro che si muove, cresce e si mescola con ciò che gli sta attorno.⁣

Se c’è una cosa che abbiamo imparato in questi anni è che la musica non ha confini. E nemmeno noi. All’Imbarchino c’è un team che ogni giorno si occupa di far vivere questo spazio attraverso concerti, dj set, ascolti condivisi ed altri eventi culturali. Negli ultimi 12 mesi abbiamo ospitato 173 eventi musicali, portando qui oltre 800 collaboratori tra musicisti, dj e organizzatori, accogliendo 19450 persone negli ultimi 12 mesi.⁣

Ma l’Imbarchino non si ferma tra queste mura: nel tempo abbiamo costruito collaborazioni, allargato gli orizzonti, intrecciato percorsi con chi, come noi, crede che la cultura sia un ecosistema vivo. Insieme a abbiamo creato Mixer: una rassegna estiva che è stata un viaggio caleidoscopio tra i suoni, le voci e le esperienze che abitano i due spazi sulla riva del fiume. Ci sono state poi le Timpani Listening Sessions, quattro appuntamenti di ascolto partecipativo tra Magazzino e Imbarchino: non solo concerti, ma esperienze da vivere insieme, per riscoprire la musica come un racconto, un dialogo, un’occasione per ascoltare davvero in un ciclo dedicato al non umano, all’acqua, al fiume e ai cambiamenti climatici.⁣

Dallo scorso autunno la collaborazione con Magazzino sul Po si è allargata ulteriormente, portando Cardine ai Murazzi per dare ancora più spazio alla musica suonata. Ci vediamo lì questo sabato con i live di Garage Bagarre, Komarov Magnificent Backflip e Bulgarelli (info – tickets al link in bio)⁣

E quando la musica ha lasciato spazio alle parole, è nato Read me by the river, un format di lettura itinerante creato in collaborazione con Add Editore.

Se in questo ultimo anno hai ballato o pogato con noi, hai ascoltato un concerto con lo sfondo del fiume, hai partecipato a una lettura o semplicemente ti sei lasciatə trasportare dalla musica, allora sai già cosa significa far parte di tutto questo. Mentre i suoni di ieri risuonano ancora, noi stiamo già preparando quelli di domani.

Foto di

Negli ultimi mesi abbiamo ridisegnato la Sala Remi per trasformarla in un rifugio dove sentirsi accolti, passare il temp...
08/01/2025

Negli ultimi mesi abbiamo ridisegnato la Sala Remi per trasformarla in un rifugio dove sentirsi accolti, passare il tempo, incontrarsi, lavorare o studiare, perdersi tra le pagine di un libro, trascorrere la pausa caffè o lasciarsi avvolgere dalla magia di un concerto. Così, il cuore pulsante dell’Imbarchino si è trasformato in Casa Remi.⁣

Ogni giorno, dalle 9 alle 18, le sue porte saranno aperte per chi vuole studiare, lavorare o per chi cerca una pausa tranquilla. Puoi prepararti un caffè, un tè, o scegliere tra le torte e proposte del Barsotto per una coccola in più. C’è spazio per chi vuole concentrarsi, ma anche per chi ha voglia di fare due chiacchiere o semplicemente concedersi un momento di pace.⁣

La sera, dalle 18 in poi, le mura di Casa Remi risuonano con la musica che ha contraddistinto l’anima di questo luogo meraviglioso. Come novità speciale, nelle serate in cui Casa Remi non ospiterà concerti, dj set o spettacoli, sarà possibile riservare uno o più tavoli per vivere l’intimità del luogo in un modo tutto nuovo (info e prenotazioni: wa.me/+393517643175 ).

Casa Remi è il luogo dove ognuno può sentirsi a casa, vi aspettiamo per viverla insieme.

Foto: Ste Mattea

Indirizzo

Turin

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 03:00
Martedì 08:00 - 03:00
Mercoledì 08:00 - 03:00
Giovedì 08:00 - 03:00
Venerdì 09:00 - 03:00
Sabato 09:00 - 03:00
Domenica 09:00 - 01:00

Telefono

+390110461895

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Imbarchino del Valentino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Imbarchino del Valentino:

Condividi

Un luogo meraviglioso.

A Torino, nel Parco del Valentino, una casa di campagna affacciata sul Po, con tanto di glicine, seggiole e tavolini, quel chiacchiericcio che ti mette subito di buon umore, persino sdraio e profumo di salsedine che chiudi gli occhi e quasi quasi sei al mare. Un punto di riferimento per tutti i torinesi, uno spazio di tutti e aperto a tutti: l’Imbarchino.

Poi, tre anni fa, il Po supera i livelli di guardia: più di 70 tonnellate di sabbia riempiono gli spazi dell’Imbarchino che diventa inagibile. Lo stesso anno con le tre associazioni Amici dell’Imbarchino, Banda Larga e Aegee-Torino, abbiamo vinto il bando per la gestione degli spazi, a marzo abbiamo firmato l’accordo con il Comune di Torino e ad aprile sono iniziati i lavori di ristrutturazione per restituire questo luogo alla città.

La Campagna crowdfunding e i lavori di ristrutturazione

Il 29 Aprile scorso abbiamo lanciato la campagna #riapriamolimbarchino su Starteed per raccontare a tutta Torino che questo luogo meraviglioso stava finalmente per riaprire. La risposta della comunità cittadina è stata emozionante: in poco più di 24 ore abbiamo raccolto il 20% del nostro obiettivo finale di 20.000€ (mica poco eh), grazie alle donazioni, grandi e piccole, di tutti coloro che non vedono l’ora di poter tornare a vivere questo posto lungo il fiume.