Imbarchino del Valentino

Imbarchino del Valentino DOM — GIO 9 — 1
VEN & SAB 9 — 3
Non prendiamo prenotazioni Era un punto di riferimento per tutti i torinesi, uno spazio di tutti e aperto a tutti.
(1)

A Torino, nel Parco del Valentino, una casa di campagna affacciata sul Po, con tanto di glicine, seggiole e tavolini, quel chiacchiericcio che ti mette subito di buon umore, persino sdraio e profumo di salsedine che chiudi gli occhi e quasi quasi sei al mare. Casa di Radio Banda Larga. Siamo aperti tutti i giorni, dalle 8:00 alle 3:00

Torino è entrata nella vibrante settimana dell’arte: inaugurazioni, mostre, musica che risuona da un capo all’altro dell...
30/10/2025

Torino è entrata nella vibrante settimana dell’arte: inaugurazioni, mostre, musica che risuona da un capo all’altro della città. Nel vortice degli eventi, tra una corsa e l’altra, l’Imbarchino rimane un punto fermo e in movimento, come sempre.

Lungo le rive del Po, le nostre porte si aprono ogni mattina per chi sceglie di lavorare, studiare, mangiare uno spuntino, partecipare a un evento o semplicemente stare. Uno spazio dove le ore scorrono leggere, tra il fruscio delle foglie, gli incontri casuali e la luce cangiante.

Ed ecco il nostro…eh ehm…public program!

Venerdì 31 ottobre ospiteremo le chitarre del duo californiano/bolognese Baseball Gregg, sabato 1 novembre il post rock dei Palomar. Domenica ci aspettano due momenti speciali: dalle 9:30 nel secret garden con Katatonic Silentio, un’esperienza sonora immersiva per accompagnare il risveglio del parco, e poi nel pomeriggio Better Days, un party diurno dove ballare, disegnare e chiacchierare, questa volta con un focus sulla salute mentale nella pista da ballo.

Lunedì prossimo dalle 20:00, si chiuderà ufficialmente la settimana più hype di Torino con la festa organizzata dal nostro staff per tuttə: Festune Staffune è un appuntamento per celebrare insieme chi ogni giorno dà vita a questo spazio meraviglioso!

L’Imbarchino è aperto tutti i giorni dalle 9:00 all’1:00 e nel weekend fino alle 3:00.

La Sala Remi e il Corridoio Verde sono disponibili per studiare e lavorare dal lunedì al sabato in orario 9:00-18:00.

Buona art week!

Raccolta foto di .torres_

LIMO sta per tornare, più grande e più diffuso!Nel 2023 un gruppo di volontari di  insieme a Imbarchino hanno dato forma...
02/10/2025

LIMO sta per tornare, più grande e più diffuso!

Nel 2023 un gruppo di volontari di insieme a Imbarchino hanno dato forma a LIMO: una call per dare spazio a nuovi gruppi e collettivi che volevano usare l’Imbarchino come luogo per incontri e laboratori.

Durante la primavera e l’estate del 2024, la prima edizione di LIMO ha coinvolto più di 200 persone e dato spazio a 9 progetti, 32 eventi e un party finale che ha unito performance, musica, parole, live painting e momenti di riflessione condivisa. Un laboratorio aperto, caotico, fluido e fertile come il limo che resta dopo l’esondazione di un fiume.

Da quell’esperienza è nata l’associazione Kairos, che oggi rilancia LIMO grazie al sostegno di SparkZ – Giovani che si attivano di Fondazione Compagnia di San Paolo

Questa seconda edizione sarà ancora più ricca: oltre a Imbarchino ci apriremo a nuovi spazi della città come CRIPTA747 , Dorado, Ramo D'Oro , offriremo un budget dedicato ai progetti selezionati, proporremo un percorso di formazione su organizzazione culturale e curatela.

Se hai un’idea per un laboratorio, una serie di incontri o un altro percorso partecipativo da attivare, clicca qui https://forms.gle/VpVNMvobGJwLVkE2A per inviare la tua proposta entro il 12 ottobre.

LIMO è un invito ad attraversare gli spazi, ad abitarli in modo nuovo. A trasformarli da palchi a crocevia, da luoghi di consumo a luoghi di relazione. Uno spazio dove le differenze non si appiattiscono, ma si incontrano.

Ogni giorno alle 9 del mattino l’Imbarchino apre le sue porte. Chi entra viene accoltə dal profumo delle brioche appena ...
28/09/2025

Ogni giorno alle 9 del mattino l’Imbarchino apre le sue porte. Chi entra viene accoltə dal profumo delle brioche appena sfornate e, da poco, anche farcite al momento: un dolce invito ad iniziare la giornata.

Ma le novità non si fermano alla colazione. Da qualche tempo abbiamo iniziato a rinnovare la nostra proposta in cucina, con l’idea di creare un menu capace di accompagnare davvero ogni momento all’Imbarchino.

Accanto ai grandi classici – panini, taglieri e l’immancabile barattolino di taralli! – abbiamo aggiunto un frigo sempre pieno di piatti freschi e veloci. Ricette semplici, leggere e pensate per incontrare tutti i gusti: dall’hummus di ceci al vitello tonnato, l’insalata russa vegana e i croissant salati, da gustare insieme a birre artigianali, kombucha o altre nuove offerte del nostro bar.

Che tu venga in questo luogo meraviglioso per studiare, lavorare, leggere un libro all’ombra del glicine o semplicemente per un aperitivo, troverai sempre qualcosa per coccolarti durante la tua giornata.

Clicca il link in bio e scopri il nostro nuovo menù!

Foto:

Mentre un’altra estate volge al termine, guardiamo oltre l’orizzonte. Con il supporto di Hangar, di Compagnia di San Pao...
01/09/2025

Mentre un’altra estate volge al termine, guardiamo oltre l’orizzonte. Con il supporto di Hangar, di Compagnia di San Paolo e della cooperativa Kilowatt, che come noi gestisce uno spazio in un parco (le Serre dei Giardini Margherita a Bologna), stiamo disegnando nuove linee guida per il futuro. Non siamo ancora prontə a condividerle, ma possiamo anticipare che la nostra visione di impatto per il 2030 va oltre i confini fisici dell’Imbarchino.

In questo percorso vogliamo ascoltare chi vive lo spazio ogni giorno. Per questo ti invitiamo a cliccare qui: bit.ly/Imbarchino_Questionario25 e dedicare qualche minuto alla compilazione del nostro questionario: le tue impressioni ci aiuteranno a migliorare i servizi che già offriamo e a immaginare insieme quelli futuri. Aiutaci a migliorare la nostra navigazione.

ོ𓂃 We float 𓂃 ོ

Sette anni fa, un anno prima della sua riapertura, l’Imbarchino era silenzioso. Le porte chiuse, le scale ricoperte di l...
25/08/2025

Sette anni fa, un anno prima della sua riapertura, l’Imbarchino era silenzioso. Le porte chiuse, le scale ricoperte di limo, le lancette ferme.

Quell’estate del 2018 ci sedemmo a immaginare che cosa volevamo che diventasse e abbiamo trovato una direzione semplice e radicale: essere uno spazio sempre aperto.

Da allora abbiamo attraversato tempeste (letteralmente), slanci utopici di apertura 24/7, momenti di festa e periodi di crisi. Da qualche mese a questa parte ci ritroviamo a dire, con un sorriso: ce l’abbiamo fatta!

Oggi ’Imbarchino si sveglia ogni giorno alle 9 del mattino: profumo di brioche e colazioni, pranzi al sole (e sotto la pioggia), tavoli per studiare e lavorare, suoni e voci che si diffondono tra la cabina radio, la Sala Remi e, d’estate, anche sul pratone.

Il nostro moto continua, e noi cerchiamo di comprenderlo e di tradurlo in una nuova direzione.
Supportati da Hangar e dalla cooperativa Kilowatt, stiamo dando forma a una nuova visione che parte dal fiume per estendersi al Parco del Valentino e alla Città di Torino.

We float.

Vuoi seguire la nostra rotta?
Iscriviti alla newsletter (link in bio)

ImbarKino ✺ The BeastUn’opera visionaria e perturbante, che intreccia amore, paura e futuro. Bertrand Bonello rilegge Ha...
18/08/2025

ImbarKino ✺ The Beast

Un’opera visionaria e perturbante, che intreccia amore, paura e futuro. Bertrand Bonello rilegge Harry James e lo proietta in uno scenario in cui l’intelligenza artificiale plasma il destino e la memoria, in cui le emozioni umane sono considerate un ostacolo. La protagonista attraversa le sue esistenze passate, tutte accomunate dall’incontro con l’amore di sempre e dalla percezione di una catastrofe imminente.

→ Domenica 24 Agosto
→ L'evento è gratuito⁣
→ Inizio proiezione 21:00⁣
→ Porta un telo!⁣

Per info & updates iscriviti qui → bit.ly/ImbarKino_2025

ImbarKino ✺ One To One: John & Yoko in collaborazione con Seeyousound L'epopea di John Lennon e Yoko Ono diventa un mani...
11/08/2025

ImbarKino ✺ One To One: John & Yoko in collaborazione con Seeyousound

L'epopea di John Lennon e Yoko Ono diventa un manifesto di amore, musica e rivoluzione. Un viaggio attraverso l’essenza più pura del pacifismo, la controcultura incendiaria della coppia e il celebre concerto del 1972 al Madison Square Garden, tra materiali inediti, conversazioni intime e filmati e filmati casalinghi.

→ Domenica 17 Agosto
→ L'evento è gratuito⁣
→ Inizio proiezione 21:00⁣
→ Porta un telo!⁣

Per info & updates iscriviti qui → bit.ly/ImbarKino_2025

ImbarKino ✺ Sapore di mareNella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna, Sapore di mare ripropone i primi amori e ...
04/08/2025

ImbarKino ✺ Sapore di mare

Nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna, Sapore di mare ripropone i primi amori e la spensieratezza di una famiglia in vacanza a Forte dei Marmi nell’estate del 1964. Il racconto di un'Italia felice, spensierata e leggera accompagnato dalle canzoni di Mina, Edoardo Vianello e Riccardo Cocciante.

→ L'evento è gratuito⁣
→ Inizio proiezione 21:00⁣
→ Porta un telo!⁣

Per info & updates iscriviti qui → bit.ly/ImbarKino_2025
__⁣
⁣⁣⁣
✺ ImbarKino ✺
Dal 6 Luglio al 10 Agosto torna ImbarKino - Il Cinema nel Prato: ogni domenica un film diverso da godersi all'aperto sul grande prato di fronte a Imbarchino, nella cornice speciale del Parco del Valentino.

Le sere d’estate hanno riportato nel Parco del Valentino il cinema di ImbarKino. Un piccolo rito collettivo fatto di att...
03/08/2025

Le sere d’estate hanno riportato nel Parco del Valentino il cinema di ImbarKino. Un piccolo rito collettivo fatto di attese nel crepuscolo, incontri sull’erba, abbracci, conversazioni, finché il buio non accende le stelle e le storie iniziano a brillare sullo schermo.⁣

Il pratone si è trasformato in una sala a cielo aperto, dove il cinema intreccia immaginazione e realtà, memoria e visione, sogno e distopia. Abbiamo aperto con No Other Land, racconto urgente della resistenza nella Palestina occupata, per poi addentrarci nell’avventura riflessiva di The Animal Kingdom.

Questa sera ci lasciamo incantare da Pom Poko, favola potente e attuale dello Studio Ghibli che mette in scena il conflitto tra la natura e l’avanzare incontrollato dell’urbanizzazione.

Domenica prossima torneremo ai nostri primi amori con Sapore di mare, mentre il 17 agosto recupereremo One to One: John & Yoko in collaborazione con , infine il 24 agosto chiuderemo la settimana edizione della rassegna con The Beast, l’opera visionaria di Bertrand Bonello.⁣

ImbarKino è, è stato e sarà ancora, un invito ad osservare il mondo insieme, a farsi domande, a perdersi e ritrovarsi sotto il cielo della nostra amata collinetta nel Parco.

Foto di

–⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣
⁣⁣
Un progetto di Imbarchino e con la curatela di ⁣
⁣⁣
Realizzato in collaborazione con Associazione Culturale Zampanò, e ⁣

Con il sostegno di Va Lentino s.r.l. Società Benefit, Circoscrizione 8⁣⁣
⁣⁣
Sponsor ⁣
⁣⁣
ImbarKino – il Cinema nel prato si inserisce nell’ambito del programma culturale “TORINO, CHE SPETTACOLO! CHE BELLA ESTATE!”. Un progetto della in collaborazione con

ImbarKino ✺ Pom PokoAncora una volta lo Studio Ghibli sorprende con una favola potente e attuale, che mette in scena il ...
29/07/2025

ImbarKino ✺ Pom Poko

Ancora una volta lo Studio Ghibli sorprende con una favola potente e attuale, che mette in scena il conflitto tra la natura e l'espansione incontrollata della modernità e dell’umano. Nelle colline di Tama, un gruppo di Tanuki — creature mitologiche giapponesi simili a procioni - si uniscono per resistere e preservare il loro habitat.

→ L'evento è gratuito⁣
→ Inizio proiezione 21:00⁣
→ Porta un telo!⁣

Per info & updates iscriviti qui → bit.ly/ImbarKino_2025
__⁣
⁣⁣⁣
✺ ImbarKino ✺
Dal 6 Luglio al 10 Agosto torna ImbarKino - Il Cinema nel Prato: ogni domenica un film diverso da godersi all'aperto sul grande prato di fronte a Imbarchino, nella cornice speciale del Parco del Valentino.

ImbarKino ✺ The Animal KingdomIn un futuro prossimo, misteriose mutazioni stanno trasformando gli esseri umani in ibridi...
22/07/2025

ImbarKino ✺ The Animal Kingdom

In un futuro prossimo, misteriose mutazioni stanno trasformando gli esseri umani in ibridi animali. Tra azione e metamorfosi che richiamano l’immaginario degli X-Men, The Animal Kingdom è un’avventura visivamente sorprendente, una riflessione profonda sulla libertà e sull’accettazione della propria natura più autentica. La colonna sonora di Andrea Laszlo De Simone incornicia l'interpretazione di Romain Duris e Adèle Exarchopoulos.

→ L'evento è gratuito⁣
→ Inizio proiezione 21:00⁣
→ Porta un telo!⁣

Per info & updates iscriviti qui → bit.ly/ImbarKino_2025
__⁣
⁣⁣⁣
✺ ImbarKino ✺
Dal 6 Luglio al 10 Agosto torna ImbarKino - Il Cinema nel Prato: ogni domenica un film diverso da godersi all'aperto sul grande prato di fronte a Imbarchino, nella cornice speciale del Parco del Valentino.

Indirizzo

Viale Umberto Cagni 37, Parco Del Valentino
Turin
10126

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 03:00
Martedì 08:00 - 03:00
Mercoledì 08:00 - 03:00
Giovedì 08:00 - 03:00
Venerdì 09:00 - 03:00
Sabato 09:00 - 03:00
Domenica 09:00 - 01:00

Telefono

+390110461895

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Imbarchino del Valentino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Imbarchino del Valentino:

Condividi

Un luogo meraviglioso.

A Torino, nel Parco del Valentino, una casa di campagna affacciata sul Po, con tanto di glicine, seggiole e tavolini, quel chiacchiericcio che ti mette subito di buon umore, persino sdraio e profumo di salsedine che chiudi gli occhi e quasi quasi sei al mare. Un punto di riferimento per tutti i torinesi, uno spazio di tutti e aperto a tutti: l’Imbarchino.

Poi, tre anni fa, il Po supera i livelli di guardia: più di 70 tonnellate di sabbia riempiono gli spazi dell’Imbarchino che diventa inagibile. Lo stesso anno con le tre associazioni Amici dell’Imbarchino, Banda Larga e Aegee-Torino, abbiamo vinto il bando per la gestione degli spazi, a marzo abbiamo firmato l’accordo con il Comune di Torino e ad aprile sono iniziati i lavori di ristrutturazione per restituire questo luogo alla città.

La Campagna crowdfunding e i lavori di ristrutturazione

Il 29 Aprile scorso abbiamo lanciato la campagna #riapriamolimbarchino su Starteed per raccontare a tutta Torino che questo luogo meraviglioso stava finalmente per riaprire. La risposta della comunità cittadina è stata emozionante: in poco più di 24 ore abbiamo raccolto il 20% del nostro obiettivo finale di 20.000€ (mica poco eh), grazie alle donazioni, grandi e piccole, di tutti coloro che non vedono l’ora di poter tornare a vivere questo posto lungo il fiume.