Centro Congressi Unione Industriali Torino

  • Home
  • Centro Congressi Unione Industriali Torino

Centro Congressi Unione Industriali Torino In pieno centro a Torino, 4 sale conferenze, 1 sala stampa, 1 foyer e le Sale Storiche cui fa da cornice un elegante giardino.

Il Centro Congressi Unione Industriali Torino, situato nel cuore della città, è un punto di riferimento per eventi di rilevanza economica e culturale. La struttura dispone di quattro sale conferenze, due delle quali modulabili, con capacità da 20 a 600 partecipanti e dotate di moderne tecnologie. A queste si affiancano le storiche Sale di Rappresentanza, cui fa da cornice un elegante giardino. Con

un approccio che unisce tradizione e modernità, accoglie oltre 400 eventi l’anno tra congressi, convention e meeting aziendali, gestiti da un team di esperti che, con cura e attenzione ai dettagli, garantisce un'esperienza impeccabile in ogni fase dell’evento, dalla progettazione alla realizzazione.

⚙️ Federmeccanica ha scelto il Centro Congressi Unione Industriali Torino per celebrare la propria Assemblea Generale, c...
14/07/2025

⚙️ Federmeccanica ha scelto il Centro Congressi Unione Industriali Torino per celebrare la propria Assemblea Generale, che ha eletto Simone Bettini come nuovo Presidente e visto protagoniste voci autorevoli dell'industria e italiana, che rappresenta una delle colonne portanti del sistema produttivo e occupazionale del Paese.

Il tema è stato “P.I.L. - Per l’Industria e il Lavoro”, per una due giorni densa di contenuti e di interventi di valore, che fatto registrare nelle nostre Sale Agnelli e Piemonte oltre 300 presenze.

La scelta della nostra location da parte di un'organizzazione così autorevole nel panorama industriale italiano sottolinea la nostra capacità di accogliere e gestire eventi di alto profilo. Grazie a per aver reso il nostro centro congressi la sede di questo importante appuntamento, e grazie a tutte le professionalità coinvolte, che hanno permesso la buona riuscita dell'evento.

💡 Con la seconda edizione di "DopoSalone a Torino", abbiamo tracciato, grazie al sostegno della Camera di commercio di T...
04/06/2025

💡 Con la seconda edizione di "DopoSalone a Torino", abbiamo tracciato, grazie al sostegno della Camera di commercio di Torino e di Intesa Sanpaolo, un bilancio della Milano Design Week 2025 e dell’esordio di , riunendo al Centro Congressi Unione Industriali Torino protagonisti e imprese del settore per un confronto sull’ultima edizione dell'evento milanese e un’analisi della prima esperienza progettuale finalizzata ad attivare sinergie tra Torino e Milano.

A partecipare sono stati esponenti di alcune prestigiose aziende del territorio protagoniste della manifestazione come Italdesign, Italian Radical Design, Gufram, l'Opificio, Nardi Outdoor, Pininfarina, Qeeboo, che hanno dato vita al confronto sviluppato nel corso della tavola rotonda. Ad aprire l’incontro sono invece stati gli interventi introduttivi di Marco Gay, Presidente dell’Unione Industriali Torino, di Andrea Tronzano, assessore al Bilancio, Finanze e Attività Produttive della Regione Piemonte, di Michela Favaro, vicesindaca della Città di Torino, di Dario Gallina, Camera di commercio di Torino, di Maurizio Vitale, presidente di Turismo Torino e Provincia, di Stefano Cappellari, direttore regionale Piemonte Nord, Valle d’Aosta e Sardegna Divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo, di Marco Sabetta, Direttore Generale del Salone del Mobile.Milano, e di Paolo Casati, Direttore Artistico di Fuorisalone.it.

MiTo Design Connections nasce con l'obiettivo di arricchire l'esperienza dei visitatori e del pubblico professionale della Milano Design Week. Offre infatti la possibilità di soggiornare a Torino, scoprendone le eccellenze culturali e gastronomiche. Questo è reso possibile grazie a sistemazioni alberghiere riservate, location cittadine ideali per eventi aziendali e una gestione personalizzata dei trasferimenti ferroviari da e verso Milano, il tutto facilitato dalla piattaforma web dedicata ▶️ www.mitodesignconnections.it

💡 Il 13 maggio verranno presentati i contenuti del Protocollo sulla Qualità del Servizio Elettrico siglato tra Confindus...
08/05/2025

💡 Il 13 maggio verranno presentati i contenuti del Protocollo sulla Qualità del Servizio Elettrico siglato tra Confindustria ed E-Distribuzione (Enel Group) per fornire supporto alle imprese su tutti gli aspetti dell’alimentazione elettrica, in un incontro organizzato da Unione Industriali Torino e Confindustria Piemonte.

📆 Martedì 13 maggio
🕒 14:15
📍 Centro Congressi Unione Industriali Torino

Scopri il programma e iscriviti ⤵️
https://www.ui.torino.it/unione-per-te/energia-commodity/notizia/100943/qualita-del-servizio-elettrico-per-le-utenze/

🇮🇹🤝🇸🇦 Insieme a Saudi Ministry of Investment, Federation of Saudi Chambers - اتحاد الغرف السعودية, Invest Saudi e il Sau...
30/04/2025

🇮🇹🤝🇸🇦 Insieme a Saudi Ministry of Investment, Federation of Saudi Chambers - اتحاد الغرف السعودية, Invest Saudi e il Saudi Italian Business Council abbiamo organizzato, al Centro Congressi Unione Industriali Torino, il Saudi-Italia Business Forum.

Un evento che ha ospitato i rappresentanti delle più importanti istituzioni finanziarie saudite, utile per presentare le opportunità legate all’ulteriore crescita dell’economia più importante di tutto il .

In sono oltre 200 le imprese italiane, con una bilancia commerciale attiva di 66 milioni per e di 300 milioni per il .

Leggi di più ⤵️
https://www.ui.torino.it/unione-per-te/comunicazione/notizia/100998/saudiitalia-business-forum-gli-investitori/

📌 Il Centro Congressi Unione Industriali Torino ospita il 5° focus "Family Business: la storia di famiglia parte oggi - ...
07/04/2025

📌 Il Centro Congressi Unione Industriali Torino ospita il 5° focus "Family Business: la storia di famiglia parte oggi - Next Gen".

Al centro della giornata, le storie di passaggio generazionale, attraverso l’esperienza di imprese torinesi, che dialogheranno con il Prof. Bernardo Bertoldi, esperto di imprese familiari.

📆 Mercoledì 9 Aprile
🕒 17:00
📍Centro Congressi Unione Industriali Torino

Tutte le info sono su ⤵️
https://www.ui.torino.it/piccola/aggiornamenti/notizia/100499/5-focus-family-business-la-storia-di-famiglia/

Il Centro Congressi Unione Industriali Torino ospiterà ANITA nella tappa piemontese del suo Roadshow “ANITA incontra le ...
25/03/2025

Il Centro Congressi Unione Industriali Torino ospiterà ANITA nella tappa piemontese del suo Roadshow “ANITA incontra le imprese del territorio”, con cui l'Associazione Nazionale di settore incontra le imprese di trasporto, logistica e spedizioni delle varie associazioni industriali italiane.

Sarà un’occasione per approfondire il recente rinnovo del CCNL di settore, la riforma del Codice della Strada, le misure per il settore, ma anche per interloquire direttamente con l’Associazione Confindustriale di riferimento per l’autotrasporto.

Questa tappa è organizzata con il patrocinio di Confindustria Piemonte e in collaborazione con Unione Industriali Torino.

📌 ANITA incontra le imprese del territorio: Torino
🗓️ 28 marzo 2025, Centro Congressi Unione Industriali Torino
🕒 14:00

Tutte le info sono su ⤵️
https://www.ui.torino.it/gruppi-merceologici/trasporti-infrastrutture/notizia/100679/anita-incontra-le-imprese-di-trasporto-e-logistica/

SAVE THE DATE - CONNEXT Torino Business Matching 2022📅Segna in agenda il 20 ottobre perchè   sta arrivando!Un appuntamen...
07/07/2022

SAVE THE DATE - CONNEXT Torino Business Matching 2022

📅Segna in agenda il 20 ottobre perchè sta arrivando!
Un appuntamento B2B, con workshop e presentazioni aziendali, organizzato dall'Unione Industriali Torino, volto a favorire il network tra imprese, sia manifatturiere che di servizi, e a creare nuove occasioni di .

A breve, al link qui sotto 👇, maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione e partecipazione!

https://www.ui.torino.it/servizio/direzione/notizia/92949/save-the-date-connext-torino-business-matching/

L'Unione Industriali Torino organizza CONNEXT Torino Business Matching 2022, un appuntamento B2B, con workshop e presentazioni aziendali, volto a favorire il network tra imprese, sia manifatturiere che di servizi, e a creare nuove occasioni di business. A breve qui troverai maggiori informazioni su...

Sono arrivate alcune delle foto della serata di TEDxTorino del 19 maggio, qui al Centro Congressi.Eri presente? Ora puoi...
13/06/2022

Sono arrivate alcune delle foto della serata di TEDxTorino del 19 maggio, qui al Centro Congressi.

Eri presente? Ora puoi sfogliare l'album sul nostro sito alla sezione News.
Ecco il link 👉 https://lnkd.in/exQP9Q9p

Grazie ai fotografi Paolo Barboni e Pippo Torre.

CENTRO CONGRESSI UNIONE INDUSTRIALI TORINO

In un attimo, o poco più, tantissime persone hanno riempito la Sala Agnelli.Il TEDxTorino di giovedì 19 maggio, sarebbe ...
23/05/2022

In un attimo, o poco più, tantissime persone hanno riempito la Sala Agnelli.
Il TEDxTorino di giovedì 19 maggio, sarebbe iniziato di li a poco, alle ore 21.00.

Tre talks si sono avvicendati sul palco, offerti da altrettanti speaker d'eccezione: Gianluigi Ricuperati, Lisa Ginzburg e Simonetta Agnello Hornby.
Quella tra TEDxTorino, il nostro Centro Congressi e l' è una collaborazione che prende il via da questa prima, entusiasmante avventura per orientare il futuro e le modalità di confronto.
In modi sempre più diretti e flessibili, tangibili e ricchi di significati profondi.

Grazie per la vostra partecipazione.
Alla prossima.

"Parlare di mafia oggi. Cos'è cambiato a trent'anni dalla Strage di Capaci"Lunedì 16 maggio ore 10.00 per la presentazio...
18/05/2022

"Parlare di mafia oggi. Cos'è cambiato a trent'anni dalla Strage di Capaci"

Lunedì 16 maggio ore 10.00 per la presentazione del libro “Sapevamo già tutto. Perché la mafia resiste e dovevamo combatterla prima”, Giuseppe Governale - Solferino Libri, dalle cui pagine si è partiti per affrontare il tema della mafia, in tutti i suoi diversi aspetti.

Un incontro partecipato e coinvolgente, durante il quale il protagonista - il Generale Giuseppe Governale - si è rivolto alle persone in Sala con la determinatezza di chi ha vissuto e combattuto da vicino la criminalità organizzata, offrendo un punto di vista concreto sul tema e diverse occasioni di confronto reciproco grazie alle numerose domande del pubblico.

Insieme a lui, il giornalista Francesco La Licata e il prof. di Sociologia delle mafie dell’Università degli Studi di Torino Rocco Sciarrone, il tutto introdotto e coordinato dal Direttore dell'Unione Industriali Torino, Angelo Cappetti.

L'incontro è stato registrato ed è possibile rivederlo integralmente al link 👇🏻
https://www.youtube.com/watch?v=1DAgmvO-nFU

A trent'anni dalla strage di Capaci, il Generale Giuseppe Governale, a lungo ai vertici del Ros e della Dia, racconta la realtà della mafia e le sfide poste ...

La programmazione al Centro Congressi continua, con l'evento Primavera dell'Innovazione, in presenza nella nostra Sala P...
13/05/2022

La programmazione al Centro Congressi continua, con l'evento Primavera dell'Innovazione, in presenza nella nostra Sala Piemonte, giovedì 19 maggio alle ore 9.00.

Una conferenza annuale dedicata all’innovazione e al trasferimento tecnologico in Italia, promossa dal Consorzio di ricerca Hypatia e dalla Fondazione E. Amaldi in qualità di Piattaforma Ambasciatoriale Italiana ESA Business Applications for Italy ed ESA InCubed+.

📆 SAVE THE DATE - Giovedì 19 maggio alle ore 9.00, appuntamento per l'edizione 2022 intitolata "Dallo Spazio alla Terra: gli use case della New Space Economy", dedicata all’analisi del ruolo svolto dalle tecnologie spaziali nell’abilitare nuovi modelli di business a supporto dei settori industriali tradizionali nel contesto della New Space Economy.
In particolare, l’agenda si articolerà su 5 sessioni dedicate a:
➡️ Agrifood-Tech
➡️ Insurtech
➡️ Energia
➡️ Finanza
➡️ Transportation & Logistics.

E' la prima volta che questa conferenza viene promossa a Torino e lo scopo è quello di dare un solido contributo al consolidamento dell'ecosistema spaziale piemontese.

Per informazioni e iscrizioni 👉🏻 https://bit.ly/3598tg4

Primavera dell’Innovazione 2022 - Dallo Spazio alla Terra: gli Use Case della New Space Economy

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Centro Congressi Unione Industriali Torino posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Centro Congressi Unione Industriali Torino:

  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share

Our Story

Nel 1992 l’ Unione Industriale di Torino ha costituito il Centro Congressi con la volontà di creare un punto di riferimento in città sui temi di maggiore attenzione sociale, culturale, d’attualità e favorire le aspettative del mondo dell’impresa, di enti, club, associazioni, università e dell’opinione pubblica in generale.

Il Centro Congressi è strutturato per assicurare tutti i servizi necessari nelle diverse fasi dell’attività congressuale: dalla progettazione, alla gestione, al post-evento. Espressione di vivacità e innovazione tecnologica, il Centro Congressi coniuga i più attuali standard di sicurezza alla massima funzionalità strutturale, offrendo un’accoglienza che si distingue per eleganza e professionalità. A pochi minuti dalle stazioni ferroviarie di Porta Nuova e Porta Susa e facilmente raggiungibile dall’aeroporto di Caselle, è servito da servizi pubblici urbani ed extraurbani; dispone di comodi parcheggi pubblici convenzionati per un totale di 1600 posti auto. Concepito come un unico sistema di impianti e regie, completamente attrezzato e cablato sfruttando le più recenti tecnologie digitali, il Centro Congressi Unione Industriale è dotato di servizi high standard. Tutte le sale sono concepite in modo da assicurare la massima flessibilità di utilizzo e la gestione di configurazioni personalizzabili in tempi rapidissimi secondo le necessità. La capacità consulenziale a 360 gradi per il Centro Congressi dell'Unione Industriale di Torino costituisce un trait d’union tra azienda e agenzie-partner in una città che sta assumendo una sempre maggior importanza strategica nell’ambito dello sviluppo economico, turistico e culturale europeo.

Soluzioni high standard | Nato per rispondere alle più svariate esigenze, il Centro Congressi oggi presenta due “anime”: quella culturale, che affonda le sue radici nella memoria storica del suo profilo, e quella congressuale. A questo proposito è in grado di assicurare i servizi necessari in diverse fasi. Realizza soluzioni uniche e innovative attraverso una coerente sequenza logica di analisi, pianificazione, gestione e controllo, coniugando principi, tecniche, strutture e professionalità. Dalla creazione alla progettazione, alla gestione, fino al post-evento, uno staff di professionisti garantisce un monitoraggio costante e una meticolosa cura di quei dettagli che sempre fanno la differenza nella riuscita di un evento. Ospita oltre 400 eventi l'anno di qualsiasi tipologia: convention, congressi, cene di gala e molto altro. Requisiti di professionalità, esperienza e passione caratterizzano i professionisti in ogni ufficio, dal Commerciale all'Amministrazione, dal Project Management al Marketing, tutti tesi realizzare soluzioni uniche e innovative per gestire, coordinare e supervisionare ogni singola fase di realizzazione di un progetto di evento.

Spazi Congressuali | Il Centro Congressi dell’Unione Industriale di Torino è dotato di 4 sale conferenze capaci di ospitare da 15 a 800 visitatori, una sala stampa, hall, spazi espositivi, oltre a 4 prestigiose “Sale di Rappresentanza” settecentesche inserite nella nobile palazzina Marone Cinzano, storica dimora simbolo dell’eclettismo torinese di fine ‘800. Gli interni della palazzina, dallo straordinario e fastoso decoro neobarocco si affacciano sulla cornice di un elegante giardino, utilizzabile compatibilmente con la stagione. Foyer, Sala Piramide e Sala Torino sono ampi spazi modulari, utilizzabili per la registrazione dei partecipanti, predisposti per ospitare mostre ed esposizioni o per catering, in modo da permettere all’organizzatore di personalizzare il lay-out del proprio evento. Tutte le sale sono attrezzate con le più moderne tecnologie audiovisive, informatiche e gestionali. coperti. Il servizio di ristorazione può avere luogo, previa prenotazione, sia nelle Sale Settecentesche di Rappresentanza sia nelle moderne Sala Club e Sala Circolo.