vivatorino

vivatorino A DETTA DI TUTTI LA PIU' BELLA PAGINA DEDICATA ALLA CITTA' DI TORINO
(306)

Torino, Palazzo CarignanoUno scorcio che sembra un dipinto, un riflesso che racconta la storia.Nel cuore della città, tr...
29/04/2025

Torino, Palazzo Carignano
Uno scorcio che sembra un dipinto, un riflesso che racconta la storia.

Nel cuore della città, tra architetture barocche e cieli limpidi, Torino continua a stupire chi sa guardarla da angolazioni nuove.

Scatto .it

📸

mostra "borse e borsette" fino al 15 giugno 2025 al castello di moncalieriIl Castello di Moncalieri ospita fino al 15 gi...
29/04/2025

mostra "borse e borsette" fino al 15 giugno 2025 al castello di moncalieri

Il Castello di Moncalieri ospita fino al 15 giugno 2025 la mostra Borse e borsette. Creazioni perfette, un’esposizione affascinante dedicata al mondo delle borse, simbolo di stile, eleganza e artigianato.

Nelle storiche stanze della principessa Maria Letizia di Savoia saranno esposte oltre 150 borsette, veri e propri capolavori di moda e design, che raccontano l’evoluzione del gusto e della femminilità nel corso del tempo.

La mostra è visitabile nei giorni e orari di apertura del castello.
Per tutte le informazioni su biglietti, visite guidate e orari aggiornati, è possibile consultare il sito ufficiale:
👉 https://www.castellodimoncalieri.it

scatti Sguardi su Torino

Cuneo torna in superlega: la pallavolo rivede una piazza storicaDopo 11 anni, Cuneo rientra ufficialmente nella Superleg...
29/04/2025

Cuneo torna in superlega: la pallavolo rivede una piazza storica

Dopo 11 anni, Cuneo rientra ufficialmente nella Superlega di volley maschile, riportando la grande pallavolo in una delle città simbolo di questo sport. Un traguardo straordinario per la società, lo staff, gli atleti e una tifoseria tra le più calorose e appassionate d’Italia, impossibile da ignorare.

28 aprile 1796, veniva firmato l’Armistizio di Cherasco tra la Repubblica Francese e il Regno di Sardegna.Avvenne nella ...
28/04/2025

28 aprile 1796, veniva firmato l’Armistizio di Cherasco tra la Repubblica Francese e il Regno di Sardegna.

Avvenne nella tranquilla cittadina di Cherasco, in provincia di Cuneo, dove si scrisse una delle pagine più importanti della storia piemontese ed europea: veniva firmato l’Armistizio di Cherasco tra la Repubblica Francese e il Regno di Sardegna.

Ne abbiamo parlato qui: https://www.vivatorino.it/28-aprile-1796-veniva-firmato-larmistizio-di-cherasco-tra-la-repubblica-francese-e-il-regno-di-sardegna/

In questo scatto mozzafiato, Torino si mostra in una veste moderna e vibrante, nel cuore pulsante della città. Lungo il ...
27/04/2025

In questo scatto mozzafiato, Torino si mostra in una veste moderna e vibrante, nel cuore pulsante della città. Lungo il fiume Po, le luci dei lampioni dorati si riflettono perfettamente sull'acqua calma, creando un suggestivo gioco di simmetrie che amplifica la bellezza urbana. I palazzi contemporanei, con le loro linee nette e ordinate, si stagliano contro il cielo notturno, illuminati da una luce soffusa che esalta i dettagli architettonici. Il grande edificio con l'insegna rossa "GENERALI" spicca sulla sinistra, simbolo di una Torino che guarda al futuro senza dimenticare la sua eleganza storica. Gli alberi, adornati da una calda illuminazione, fanno da cornice naturale e romantica a questa scena metropolitana sospesa tra modernità e poesia.


Scatto

Borgo Po è uno dei quartieri più affascinanti e autentici di Torino, un angolo della città che conserva un’anima antica ...
27/04/2025

Borgo Po è uno dei quartieri più affascinanti e autentici di Torino, un angolo della città che conserva un’anima antica e tranquilla, incastonata tra il fiume Po e le prime colline torinesi. Qui, il tempo sembra rallentare, regalando scorci pittoreschi fatti di stradine lastricate, case storiche e un'atmosfera senza tempo.

Nella foto vediamo una delle vie più suggestive di Borgo Po, arricchita da un cielo di fiori colorati che fluttuano tra i palazzi storici, creando un'atmosfera vivace e quasi fiabesca. Le decorazioni floreali sospese donano gioia e leggerezza, trasformando la passeggiata in un’esperienza incantata, mentre i tavolini all'aperto dei caffè invitano a una sosta rilassante.

In fondo alla via si staglia imponente la Chiesa della Gran Madre di Dio, uno dei simboli di Torino. Con le sue colonne neoclassiche e la maestosa scalinata, la Gran Madre domina la scena, conferendo alla prospettiva una bellezza solenne e armoniosa. Costruita all'inizio del XIX secolo per celebrare il ritorno di Vittorio Emanuele I, la chiesa si inserisce perfettamente nel panorama urbano, collegando idealmente Borgo Po al centro città.

Passeggiare da queste parti significa immergersi in una Torino elegante, accogliente e autentica, dove ogni angolo racconta una storia e ogni dettaglio regala emozione. Borgo Po, con la sua bellezza discreta e la vista spettacolare sulla Gran Madre, incanta chiunque lo attraversi, lasciando il ricordo di un momento speciale tra storia, natura e arte.


Scatto

27 aprile 1945: Torino si libera dall’occupazione nazifascistaIl 27 aprile 1945 segna una delle pagine più luminose dell...
27/04/2025

27 aprile 1945: Torino si libera dall’occupazione nazifascista

Il 27 aprile 1945 segna una delle pagine più luminose della storia di Torino. In quella giornata, dopo anni di sofferenze, bombardamenti e oppressione, la città si liberò finalmente dall’occupazione nazifascista. Fu un momento decisivo non solo per il capoluogo piemontese, ma per l’intero processo di Liberazione che stava travolgendo l’Italia settentrionale.

Ne abbiamo parlato qui: https://www.vivatorino.it/27-aprile-1945-torino-si-libera-dalloccupazione-nazifascista/

Novità per la viabilità cittadina Torino: Sottopasso Lingotto, da lunedì 28 aprile riapre la semicarreggiata nord (direz...
27/04/2025

Novità per la viabilità cittadina

Torino: Sottopasso Lingotto, da lunedì 28 aprile riapre la semicarreggiata nord (direzione corso Giambone)

Riapriranno al traffico nella tarda mattinata di lunedì 28 aprile la semicarreggiata nord del sottopasso Lingotto (da corso Unità d’Italia verso corso Giambone) e l’entrata di via Ventimiglia.
Ne abbiamo parlato qui: https://www.vivatorino.it/torino-sottopasso-lingotto-da-lunedi-28-aprile-riapre-la-semicarreggiata-nord-direzione-corso-giambone/

The Daily Telegraph e Le Figaro dedicano un articolo alla bellezza di Torino come nuova e affascinante meta turisticaDue...
27/04/2025

The Daily Telegraph e Le Figaro dedicano un articolo alla bellezza di Torino come nuova e affascinante meta turistica

Due tra le più prestigiose testate giornalistiche internazionali hanno recentemente puntato i riflettori su Torino, raccontandone il fascino e la vivacità culturale. Grazie all’impegno di Turismo Torino e Provincia, il quotidiano britannico The Daily Telegraph ha già pubblicato un articolo dedicato al capoluogo piemontese lo scorso 10 aprile, mentre il francese Le Figaro sarà in visita il 23 e 24 aprile per preparare un approfondito reportage.

Ne abbiamo parlato qui: https://www.vivatorino.it/the-daily-telegraph-e-le-figaro-dedicano-un-articolo-alla-bellezza-di-torino-come-nuova-e-affascinante-meta-turistica/

Giornata instabile oggi a Torino e provincia, con cielo prevalentemente coperto e possibilità di piogge sparse nel corso...
27/04/2025

Giornata instabile oggi a Torino e provincia, con cielo prevalentemente coperto e possibilità di piogge sparse nel corso della giornata. Le temperature si manterranno fresche, con massime attorno ai 20°C e minime intorno ai 12°C.​

Il Servizio Meteorologico ha emesso un'allerta gialla per temporali e piogge, in vigore fino a lunedì per la regione Piemonte.

Congiunzioni sabaude           Scatto
27/04/2025

Congiunzioni sabaude


Scatto

Capriolo salvato dai vigili del Fuoco alla Reggia di Venaria durante "libera la natura"Momenti di apprensione ieri matti...
26/04/2025

Capriolo salvato dai vigili del Fuoco alla Reggia di Venaria durante "libera la natura"

Momenti di apprensione ieri mattina alla Reggia di Venaria, dove un capriolo è rimasto bloccato nella Peschiera durante l’evento "Libera la natura", in corso nei Giardini della residenza sabauda.

Alle prime luci dell’alba, l’animale, che vive stabilmente all'interno del parco, non riusciva più a risalire dal bordo dello specchio d’acqua. L’intervento tempestivo dei guardiaparco della Mandria e dei Vigili del fuoco ha permesso, dopo diversi tentativi, di riportarlo in salvo.

Le immagini dell'operazione, documentate dalla fotografa Micol Sacchi, mostrano il delicato salvataggio. Fortunatamente il capriolo, battezzato "Libero" dallo staff della Reggia, sta bene ed è già tornato a correre libero nel suo habitat naturale.

Firmato l’affidamento della concessione per il Parco della Salute di Torino. Una rivoluzione per quell’area.Presenti all...
26/04/2025

Firmato l’affidamento della concessione per il Parco della Salute di Torino. Una rivoluzione per quell’area.
Presenti alla cerimonia il presidente Alberto Cirio, l’assessore alla Sanità Federico Riboldi e i rappresentanti della cabina di regia che, accanto a Regione e azienda ospedaliera universitaria Città della Salute e della Scienza, comprende Prefettura, Comune, Università e Politecnico di Torino.

Ne abbiamo parlato qui: https://www.vivatorino.it/firmato-laffidamento-della-concessione-per-il-parco-della-salute-di-torino-una-rivoluzione-per-quellarea/

In segno di lutto per la morte di Papa Francesco le bandiere nel Grattacielo della Regione Piemonte e del Palazzo del Co...
26/04/2025

In segno di lutto per la morte di Papa Francesco le bandiere nel Grattacielo della Regione Piemonte e del Palazzo del Consiglio regionale sono esposte a mezz'asta.
official

Tra pochi minuti a Roma inizieranno i funerali di Papa Francesco. 160 capi di tutto il mondo, i grandi della terra uniti...
26/04/2025

Tra pochi minuti a Roma inizieranno i funerali di Papa Francesco.
160 capi di tutto il mondo, i grandi della terra uniti per rendere omaggio e rappresentare i loro popoli per il santo Padre

Buon 25 aprile Torino          Scatto Robin Hazad
25/04/2025

Buon 25 aprile Torino


Scatto Robin Hazad

Torino celebra la Festa della Liberazione 2025: la fiaccolata si conclude in piazza CastelloTORINO – Si è rinnovato anch...
25/04/2025

Torino celebra la Festa della Liberazione 2025: la fiaccolata si conclude in piazza Castello

TORINO – Si è rinnovato anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la Festa della Liberazione. In occasione del 25 aprile 2025, migliaia di cittadini hanno preso parte alla consueta fiaccolata commemorativa, partita da piazza Arbarello e conclusasi come da tradizione in piazza Castello, cuore simbolico della città.

Ad attendere i partecipanti nella piazza, illuminata dalla luce delle fiaccole, i discorsi istituzionali delle autorità cittadine, che hanno ricordato il valore della Resistenza e il ruolo centrale di Torino nella lotta per la libertà.

L’orazione ufficiale è stata affidata allo storico e docente universitario Bruno Maida, che ha ripercorso con lucidità e passione le tappe della Liberazione, sottolineando l'importanza della memoria storica e della partecipazione democratica, soprattutto per le giovani generazioni.

Un momento solenne e partecipato, che ha confermato ancora una volta il profondo legame della città con i valori della Resistenza, della libertà e dell’antifascismo.

Scatti Sguardi su Torino

La Tomba che accoglierà le spoglie di Papa Francesco: Un’Eredità di Sobrietà e UmiltàLa tomba di Papa Francesco si prese...
25/04/2025

La Tomba che accoglierà le spoglie di Papa Francesco: Un’Eredità di Sobrietà e Umiltà

La tomba di Papa Francesco si presenta con la stessa semplicità che ha contraddistinto l’intero pontificato del Santo Padre. Realizzata in marmo chiaro, priva di ornamenti vistosi, reca soltanto una croce discreta e la scritta “Franciscus”, in latino, segno distintivo di uno stile essenziale, in profonda continuità con la vita e il messaggio del Papa argentino.

Questa scelta, in linea con la spiritualità di Francesco d’Assisi, il santo da cui Jorge Mario Bergoglio ha preso ispirazione fin dall’inizio del suo pontificato, rappresenta un ultimo atto di testimonianza: rifiuto della p***a, vicinanza agli ultimi, e un richiamo costante alla povertà evangelica.

Indirizzo

Via Roma
Turin
10100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando vivatorino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a vivatorino:

Condividi