Museo Piemontese dell'Informatica - MuPIn

Museo Piemontese dell'Informatica - MuPIn MuPIn - Museo Piemontese dell'Informatica La pagina ufficiale dell'associazione culturale.

Questa pagina vuole essere dedicata a tutti coloro che sono appassionati di Storia dell'Informatica.

Su   potete trovare la quarta puntata di   dedicata a   co-fondatore e presidente di Arduino, l'hardware open source più...
08/01/2025

Su potete trovare la quarta puntata di dedicata a co-fondatore e presidente di Arduino, l'hardware open source più diffuso al mondo, che è stato indicato dal The Economist come uno degli attori della "nuova rivoluzione industriale" messa in atto dal movimento dei Maker.
La storia di Banzi viene raccontata fra e dove Banzi vive e lavora e dove ha sviluppato un hardware e un software flessibili e facili da utilizzare che sono diventati protagonisti assoluti della storia dell' informatica.
https://www.raiplay.it/video/2025/01/Italian-Genius---Massimo-Banzi---EP4-d73869b8-6055-4c88-b848-7380c443308d.html

02/01/2025
🎉 Un Anno di Innovazione e Memoria: Salutiamo il 2024! 🎉 Cari amici del Museo Piemontese dell’Informatica,eccoci arrivat...
31/12/2024

🎉 Un Anno di Innovazione e Memoria: Salutiamo il 2024! 🎉

Cari amici del Museo Piemontese dell’Informatica,
eccoci arrivati all’ultimo numero della nostra newsletter per il 2024, un anno che ci ha regalato tantissime emozioni, progetti e sfide.

È stato un viaggio straordinario tra passato, presente e futuro dell’informatica, in cui abbiamo continuato a valorizzare il patrimonio tecnologico e culturale che ci unisce.

In questi mesi abbiamo condiviso momenti unici: mostre che hanno raccontato la storia della tecnologia, eventi che hanno avvicinato grandi e piccoli al mondo digitale, e collaborazioni che hanno portato il MuPIn sempre più vicino alla comunità.

📅 Prima di proiettarci nel 2025, ripercorriamo insieme tutto ciò che abbiamo costruito quest’anno e scopriamo cosa ci riserva il futuro!

Grazie per averci seguito, sostenuto e ispirato. Questo viaggio non sarebbe possibile senza di voi. 🙌

https://mupin.it/🎉-un-anno-di-innovazione-e-memoria-salutiamo-il-2024/

🎄✨ Buone Feste e Felice 2025! 🎉❄️Mentre ci avviciniamo al nuovo anno, vogliamo cogliere l’occasione per ringraziare tutt...
24/12/2024

🎄✨ Buone Feste e Felice 2025! 🎉❄️

Mentre ci avviciniamo al nuovo anno, vogliamo cogliere l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a rendere il 2024 un anno straordinario: collaboratori, partner, amici e sostenitori. 🙌

Le festività sono un momento per celebrare ciò che abbiamo costruito insieme e per guardare avanti con entusiasmo e determinazione verso le nuove sfide e opportunità che il 2025 ci riserverà. 🚀

Vi auguriamo un periodo di pace, gioia e ispirazione, con la speranza che il prossimo anno porti nuovi traguardi, collaborazioni e successi per tutti noi.

💌 Buone Feste e un fantastico inizio di 2025!

Questa sera In tv su     a
23/12/2024

Questa sera In tv su a

Natale a 8 Bit, scheda del film di Michael Dowse, con Winslow Fegley, Neil Patrick Harris e Steve Zahn, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco quando, come e dove vedere il Film al Cinema, in TV e in Streaming Online.

🎉 Nuova Collaborazione tra MuPIn e CentroScienza Onlus! 🚀Siamo entusiasti di annunciare che MuPIn (Museo Piemontese dell...
23/12/2024

🎉 Nuova Collaborazione tra MuPIn e CentroScienza Onlus! 🚀

Siamo entusiasti di annunciare che MuPIn (Museo Piemontese dell'Informatica) e hanno siglato una convenzione di collaborazione triennale. 🤝✨

Questa partnership rappresenta un importante passo avanti verso il nostro obiettivo comune: promuovere la cultura scientifica e tecnologica attraverso lo sviluppo di progetti educativi e attività di divulgazione scientifica.

📚 Cosa ci aspetta nei prossimi 3 anni?

- Nuovi servizi educativi per le scuole e il pubblico.
- Eventi e laboratori per avvicinare giovani e adulti alla scienza e alla tecnologia.
- Collaborazioni per progetti innovativi che ispirino curiosità e consapevolezza verso il futuro.

La scienza e la tecnologia sono fondamentali per affrontare le sfide del nostro tempo, e siamo orgogliosi di unire le forze con un partner d'eccellenza come CentroScienza Onlus per continuare a fare la differenza.

💡 Restate sintonizzati: presto condivideremo dettagli sui primi progetti in cantiere!

Ieri, 34 anni fa si celebrava il primo sito web mai realizzato.Dopo le feste veniteci a trovare all’Ecomuseo del Freidan...
22/12/2024

Ieri, 34 anni fa si celebrava il primo sito web mai realizzato.

Dopo le feste veniteci a trovare all’Ecomuseo del Freidano e potrete trovare in esposizione un modello di NeXT Cube acceso. Lo stesso tipo di computer usato al CERN all’epoca.

Grazie a tutti quelli che hanno  partecipato alla cena solidale Mupin di Natale !È stato davvero bello vederci !
20/12/2024

Grazie a tutti quelli che hanno partecipato alla cena solidale Mupin di Natale !
È stato davvero bello vederci !

🎉 Grazie alle Biblioteche di Scienze della Natura dell’Università di Torino! 📚Il Museo Piemontese dell’Informatica - MuP...
18/12/2024

🎉 Grazie alle Biblioteche di Scienze della Natura dell’Università di Torino! 📚

Il Museo Piemontese dell’Informatica - MuPIn è lieto di annunciare un’importante donazione ricevuta: 10 scatoloni pieni di libri di Informatica ed Elettronica, che andranno ad arricchire la nostra biblioteca dedicata alla storia e alla cultura tecnologica.

Un sentito ringraziamento va alle Biblioteche di Scienze della Natura dell’ per questo prezioso contributo e al , con cui abbiamo stipulato una convenzione che ci permette di collaborare e promuovere insieme la diffusione del sapere informatico.

Questa donazione rappresenta un ulteriore passo verso il nostro obiettivo di preservare e condividere il patrimonio culturale e scientifico legato al mondo dell’informatica e dell’elettronica.

Siamo entusiasti di mettere presto questi libri a disposizione dei nostri visitatori, studenti e ricercatori!

💡 Insieme, costruiamo il futuro, valorizzando il passato.

11/12/2024

Nuovo appuntamento: “Tech Aperitif: il cuore dietro la professionalità” 🍹

Un evento online per riflettere sull’importanza delle connessioni umane nel mondo tech, organizzato in collaborazione con Google Cloud Developer Community Torino, , , .vicenza, e in collaborazione con e (Museo Piemontese dell'Informatica).

📅 Data: 18 dicembre
🕔 Orario: 17:00 - 19:00
💻 Dove: Online

Cosa ti aspetta durante la serata?

🔸 17:00 - Benvenuto e introduzione a cura dei GDG organizzatori.
🔸 17:15 - “The Humans Among Us” - Sattar Falahati condividerà insight sulla gestione delle relazioni umane nel lavoro quotidiano e come l’empatia e la comunicazione possano migliorare le collaborazioni.
🔸 18:00 - “You’re not alone” - Federica Pasini parlerà del suo percorso imprenditoriale e dell’importanza di prendersi cura della propria salute mentale per mantenere un team forte e coeso.
🔸 18:45 - Spazio per domande e considerazioni finali.

👉 Registrati ora per non perdere questa occasione di crescita personale e professionale > https://bit.ly/tech-aperitif

Un grosso grazie a CSI Piemonte  per aver accolto  Piemontese dell'Informatica - MuPIn all'interno del suo Open Day con ...
09/12/2024

Un grosso grazie a CSI Piemonte per aver accolto Piemontese dell'Informatica - MuPIn all'interno del suo Open Day con una selezione di computer che hanno fatto la storia.
Mentre i grandi ricordavano e raccontavano i loro trascorsi informatici, i più piccini hanno avuto modo di sperimentare i giochi nascosti negli hard-disk dei nostri PC, come il senza tempo "Prince of Persia".
Un particolare ringraziamento alll'associazione per la preziosa consulenza e compagnia durante l'evento.
https://mupin.it/mupin-ha-partecipato-alledizione-2024-dellopen-day-di-csi-piemonte/

📚 La biblioteca del Museo Piemontese dell’Informatica cresce ogni giorno! 💻Un luogo accogliente dove consultare e studia...
09/12/2024

📚 La biblioteca del Museo Piemontese dell’Informatica cresce ogni giorno! 💻

Un luogo accogliente dove consultare e studiare un patrimonio unico di testi dedicati all’informatica e all’elettronica.
Con 5 tavoli dedicati alla lettura e alla catalogazione, stiamo lavorando per rendere la nostra collezione sempre più accessibile attraverso un catalogo digitale integrato nel Servizio Bibliotecario Nazionale. 📖

🔍 Oltre 2.500 volumi monografici, 14.000 volumi di periodici e centinaia di opuscoli fanno della nostra biblioteca una risorsa preziosa per studiosi, appassionati e ricercatori.
Grazie a un software di catalogazione open source, sviluppato con il supporto di ITS ICT Piemonte, possiamo gestire e valorizzare al meglio il nostro patrimonio.

💡 La biblioteca è aperta ai nostri soci per la consultazione in loco, garantendo la preservazione dei volumi e offrendo un ambiente ideale per la ricerca.

👉 Scopri di più e vieni a trovarci! Il MuPIn ti aspetta per esplorare la storia e l’evoluzione della tecnologia.

🍕 Unisciti a noi per una serata speciale: Cena Solidale del Museo Piemontese dell’Informatica! 💻✨📅 Quando: 19 dicembre 2...
06/12/2024

🍕 Unisciti a noi per una serata speciale: Cena Solidale del Museo Piemontese dell’Informatica! 💻✨

📅 Quando: 19 dicembre 2024, ore 19:30
📍 Dove: Pizzeria Fratelli La C***a, Corso Regio Parco, 39/A, 10152 Torino

🎯 Perché partecipare?
Sarà un’occasione per sostenere il Museo Piemontese dell’Informatica e contribuire alle nostre attività culturali ed educative, il tutto in un’atmosfera conviviale e rilassata.

🍽 Costo della cena: 30€
✔️ Include: un piatto o una pizza a scelta + una bevanda (alcolica o analcolica).

📩 Prenotazioni: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-cena-solidale-mupin-1099081184409
I posti sono limitati, prenota subito il tuo!

🙏 Il tuo contributo fa la differenza. Insieme possiamo preservare la storia della tecnologia e ispirare il futuro!

Ti aspettiamo per una serata di buon cibo, amicizia e solidarietà. 💙

Oggi è un giorno storico per l'evoluzione   dell   che raccontiamo noi del Museo Piemontese dell'Informatica - MuPIn.Dal...
04/12/2024

Oggi è un giorno storico per l'evoluzione dell che raccontiamo noi del Museo Piemontese dell'Informatica - MuPIn.
Dal 4 dicembre 2024 tutti i cittadini che dispongono di potranno smaterializzare i loro documenti di identità e caricarli con valore legale sul proprio

La versione digitale dei tuoi documenti personali sempre con te, sull’app IO.

PlayStation (anche nota come PlayStation 1, PS1 o PS) è una console per videogiochi prodotta da Sony Computer Entertainm...
03/12/2024

PlayStation (anche nota come PlayStation 1, PS1 o PS) è una console per videogiochi prodotta da Sony Computer Entertainment dal 1994 al 2006. Uscì sul mercato il 3 dicembre.

PlayStation segnò l’esordio di Sony nel campo delle console e fu un enorme successo dando inizio ad una rivoluzione che modificò l’immagine delle console stesse per il grande pubblico, da prodotto pensato per un pubblico più giovane a realtà tecnologica in grado di cambiare la quotidianità familiare.

Dal 7 luglio 2000 il modello originale fu sostituito dalla PS One, anche nota come PSone, una versione dalla linea più morbida e dimensioni ridotte, rimasta in commercio sino al marzo 2006 con 28 milioni di unità vendute.

Fonte: Wikipedia

Se ti piacciono questi contenuti, segui il nostro profilo.

.italia

Indirizzo

Piazza Riccardo Valla, 5
Turin
10148

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Museo Piemontese dell'Informatica - MuPIn pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

MUPIN: chi siamo, dove andiamo

l Museo Piemontese dell'Informatica è dedicato alla storia dell'informatica.

Il Museo Piemontese dell'Informatica è costituito da un insieme di collezioni, donate dai suoi soci fondatori, e da collezioni che sono state aggiunte successivamente.

L'archivio del museo consta attualmente in oltre 6000 calcolatori, dai mainframe ai mini computer, dai personal agli home computer, dai coin-op alle console.

La Biblioteca costituisce un supporto all’attività di ricerca scientifica del Museo Piemontese dell'Informatica e la consultazione sarà aperta a tutti.