Museo Piemontese dell'Informatica - MuPIn

Museo Piemontese dell'Informatica - MuPIn MuPIn - Museo Piemontese dell'Informatica La pagina ufficiale dell'associazione culturale.

Questa pagina vuole essere dedicata a tutti coloro che sono appassionati di Storia dell'Informatica.

Seratona con tanti amici del  agli  per i Lemonsoda River Games.Oggi saremo ancora tutto il giorno in riva al Po.  Venit...
27/07/2025

Seratona con tanti amici del agli per i Lemonsoda River Games.
Oggi saremo ancora tutto il giorno in riva al Po. Venite a trovarci !

Oggi sabato fino a notte fonda e poi domani tutto il giorno saremo agli  per i Lemonsoda River Games.Venite a trovarci !
26/07/2025

Oggi sabato fino a notte fonda e poi domani tutto il giorno saremo agli per i Lemonsoda River Games.
Venite a trovarci !

25/07/2025

🎉 Tre patrocini per un impegno condiviso!

Siamo felici di annunciare il patrocinio di tre enti del territorio: .official Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino e Università di Torino – Dipartimento di Informatica.

Un riconoscimento che conferma il valore culturale e sociale dell’Ada Lovelace Day 2025 💻✨

📍 Un evento promosso dal MuPIn per valorizzare le donne nella scienza, nella tecnologia e nell’innovazione.
🔗 Scopri di più su https://adaday.it/

🌱 Mancano 15 giorni alla fine della campagna. Hai già partecipato?Con Ada Lovelace Day portiamo laboratori gratuiti, men...
25/07/2025

🌱 Mancano 15 giorni alla fine della campagna. Hai già partecipato?

Con Ada Lovelace Day portiamo laboratori gratuiti, mentorship e contenuti STEM dove oggi mancano.

🔓 Se raggiungiamo 5.000€, la Fondazione CRT raddoppia la raccolta.

Ogni donazione può valere il doppio.

🎯 Il tuo contributo ci permette di far crescere nuove opportunità educative e di coltivare i talenti emergenti nelle STEM.

Abbiamo bisogno anche del tuo sostegno.

📍 Dona ora su → https://www.eppela.com/adalovelace

Vi aspettiamo questo sabato e questa domenica presso gli "Amici del Fiume", per due giornate di sport e, anche, di video...
24/07/2025

Vi aspettiamo questo sabato e questa domenica presso gli "Amici del Fiume", per due giornate di sport e, anche, di videogame. Potrete sostenere di persona la campagna di raccolta fondi per l'Ada Lovelace Day. Vi ricordiamo che potete contribuire anche online al link: https://www.eppela.com/adalovelace

🧠 A Bit of Genius  #16🪴 “È così facile rimanere intrappolati in schemi negativi…” — Rebecca Garcia🔄 Cambiare punto di vi...
23/07/2025

🧠 A Bit of Genius #16

🪴 “È così facile rimanere intrappolati in schemi negativi…” — Rebecca Garcia

🔄 Cambiare punto di vista è già cambiare il mondo. Rebecca Garcia ci insegna che le sfide possono diventare trampolini, se affrontate con forza e supporto.

👩‍💻 Per donne e minoranze, il mondo della tecnologia è pieno di ostacoli, ma anche di comunità che accolgono, sostengono, incoraggiano. Sta a noi scegliere il salto.

💬 Quale sfida hai trasformato in spinta?

📲 Tagga chi ti ha aiutato a saltare più in alto.

❤️ Segui per storie che ispirano o sostieni la nostra campagna di raccolta fondi per l’Ada Lovelace Day https://www.eppela.com/adalovelace

🎉 La nostra campagna di crowdfunding per l’Ada Lovelace Day è su Italian Tech!Siamo felici e grati di essere stati racco...
22/07/2025

🎉 La nostra campagna di crowdfunding per l’Ada Lovelace Day è su Italian Tech!

Siamo felici e grati di essere stati raccontati da .italiantech , una delle voci più autorevoli in Italia quando si parla di innovazione, tecnologia e futuro.

🔬 L’articolo, pubblicato su la Repubblica – Italian Tech, racconta la visione dell’Ada Lovelace Day 2025, il nostro progetto per portare le STEM nei territori, nelle scuole, tra le ragazze. Un’iniziativa culturale, educativa e sociale che portiamo avanti con passione dal 2012.

✨ Il focus è sulla nostra prima campagna di crowdfunding, realizzata con il supporto della Fondazione Sviluppo e Crescita CRT.

Se raggiungiamo 5.000€, la fondazione raddoppierà con altri 5.000€, permettendoci di amplificare l’impatto del progetto.

📣 Leggi l’articolo completo al link in descrizione
👉 https://www.repubblica.it/tecnologia/2025/07/12/news/al_via_il_crowdfunding_per_l_ada_lovelace_day_una_giornata_per_le_discipline_stem_al_femminile-424727640/

16/07/2025

🧠 A Bit of Genius #15

🚀 “Non sapere che qualcosa è impossibile ha effetti interessanti sul tuo lavoro.” — Sophie Wilson

La storia dell’informatica è fatta di sperimentatori inconsapevoli, di menti che hanno osato proprio perché ignoravano i limiti.

✨ Sophie Wilson, tra le menti dietro all’architettura ARM, ci insegna che la libertà creativa nasce dal non sapere cosa non si può fare.

💡 Curiosità, incoscienza, passione: a volte è tutto ciò che serve per innovare davvero.

💬 Hai mai provato a fare qualcosa che “non si poteva fare”?

📲 Condividi con chi osa ogni giorno nel proprio lavoro.

❤️ Segui per altri pensieri geniali.

🎯 Sostieni il Museo Piemontese dell’Informatica con il tuo 5x1000🖥️ La storia dell’informatica merita un futuro. Con il ...
15/07/2025

🎯 Sostieni il Museo Piemontese dell’Informatica con il tuo 5x1000

🖥️ La storia dell’informatica merita un futuro. Con il tuo aiuto.

Destinare il tuo 5x1000 al MuPIn – Museo Piemontese dell’Informatica (O.d.V.) significa contribuire alla conservazione, valorizzazione e divulgazione del patrimonio tecnologico italiano.

📚 Portiamo la cultura digitale nelle scuole, salviamo la memoria dell’innovazione, raccontiamo la storia di chi ha fatto la differenza nel mondo dell’informatica.

👉 Non ti costa nulla. Ma per noi vale tantissimo.

✍️ Come fare

Nel riquadro “Scelta per la destinazione del 5x1000” della dichiarazione dei redditi: metti una firma nella casella “Sostegno degli enti del Terzo Settore” e scrivi il nostro codice fiscale: 94064820015

🔍 Conosci le donne che hanno rivoluzionato il mondo delle STEM?Insieme agli studenti e alle studentesse dell’Università ...
14/07/2025

🔍 Conosci le donne che hanno rivoluzionato il mondo delle STEM?

Insieme agli studenti e alle studentesse dell’Università di Torino, iniziamo un viaggio tra le loro storie straordinarie.

Partiamo con Grace Hopper 🧠 Matematica, militare, pioniera dell’informatica.
Ha inventato il COBOL, il debugging e ha sfidato le convenzioni con la sua celebre frase:
“La frase più pericolosa nella lingua è: ‘abbiamo sempre fatto così’.”

✍️ Questo contenuto è stato realizzato con il contributo delle studentesse del Corso in storia delle Tecnologie Digitali dell’Università di Torino Ilenia Bongiovanni, Elisa Ferragatta e Alessandra Ferrari, che hanno lavorato alla ricerca e alla scrittura del testo.

Scopri la storia completa su adaday.it 💻

🌟 La scienza ha bisogno di tutte le voci. Anche della tua.Con Ada Lovelace Day 2025, vogliamo portare le STEM dove oggi ...
11/07/2025

🌟 La scienza ha bisogno di tutte le voci. Anche della tua.

Con Ada Lovelace Day 2025, vogliamo portare le STEM dove oggi non arrivano: nelle scuole, nei quartieri, tra le ragazze che sognano il futuro.

💡 Il tuo supporto può rendere tutto questo possibile.

Se raggiungiamo 5.000€, la Fondazione Sviluppo e Crescita CRT ne aggiungerà altri 5.000! 🔁

📌 Sostieni il cambiamento.
📲 Scopri come partecipare qui: https://www.eppela.com/adalovelaceday

Indirizzo

Turin

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Museo Piemontese dell'Informatica - MuPIn pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

MUPIN: chi siamo, dove andiamo

l Museo Piemontese dell'Informatica è dedicato alla storia dell'informatica.

Il Museo Piemontese dell'Informatica è costituito da un insieme di collezioni, donate dai suoi soci fondatori, e da collezioni che sono state aggiunte successivamente.

L'archivio del museo consta attualmente in oltre 6000 calcolatori, dai mainframe ai mini computer, dai personal agli home computer, dai coin-op alle console.

La Biblioteca costituisce un supporto all’attività di ricerca scientifica del Museo Piemontese dell'Informatica e la consultazione sarà aperta a tutti.