REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE MERCATINI TEMATICI: per partecipare ad ogni evento non occorre una tessera annuale di iscrizione all’Associazione ma è sufficiente effettuare l’erogazione liberale di partecipazione ad ogni singolo evento interessato e inviare la ricevuta tramite Whatsapp almeno 4 giorni lavorativi precedenti l’evento . In caso di maltempo l’evento potrebbe essere rinviato, ma nel cas
o non fosse possibile il rinvio (es Festa patronale), il mercatino si svolgerà ugualmente e per chi non si presenterà la cifra versata non potrà in alcun modo essere restituita in quanto nella maggior parte dei casi , già parzialmente utilizzata per contribuire alle spese di gestione Associazione, pubblicità, social, acconto spese animazione, suolo pubblico, acquisto materiale di consumo, ecc; nel caso invece di rinvio resterà valida come iscrizione per la nuova data stabilita e non potrà in alcun modo essere utilizzata per un'altra data in programma. In caso di annullamento mercatino da parte dell’Associazione sarà invece valutato un rimborso parziale, non quantificabile, dopo massimo 60gg. In caso di interruzione dell’evento per cause non imputabili all’associazione ( forza maggiore) non potrà essere restituita nessuna cifra versata. In caso di rinuncia da parte dell’operatore a partecipare per la nuova data stabilita per il rinvio, l’importo erogato verrà perso salvo diversi eccezionali accordi. IN OGNI CASO SI HA DIRITTO AD INFORMAZIONI SULL’EVENTO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IN CASO SI SIA REGOLARMENTE ISCRITTI ovvero se si è versato la quota di partecipazione come manifestazione di interessi a partecipare, si avvisa che in alcuni particolari casi, ovvero quando l'evento è gestito da più organizzazioni o in collaborazione con enti, la quota di partecipazione può differire da quella di altri partecipanti. I mercatini hanno orario 09.00/19.00 con ritrovo alle ore 07.00 sul posto comunicato con obbligo di occupare la postazione assegnata per tutta la durata dell'evento PENA LA SOSPENSIONE AI PROSSIMI MERCATINI e tenere e lasciare pulita l'area assegnata; l'operatore dovrà essere autonomo nelle strutture (gazebo, tavolini, ecc.) ed essere autonomo con la corrente tranne in casi particolari dove i Comuni la mettono a disposizione e in quel caso bisogna essere provvisti di prolunghe ( minimo 20 metri) con vari attacchi ( civili e industriali) e la fornitura sarà disponibile circa dalle ore 10.00 fino alle ore 19.00 circa. L’EROGAZIONE LIBERALE DELLA QUOTA VERSATA VALE COME ACCETTAZIONE DEL PRESENTE REGOLAMENTO e autorizza inoltre l’associazione a pubblicare foto da voi fornite.