16/06/2022
🎉 La prima edizione del Torino Water Fest è stata un successo! 💧
Ringraziamo tutti i curiosi e le curiose che hanno visitato e partecipato attivamente alle numerose attività interattive e divertenti proposte dai team riguardo ai loro studi e i loro risultati sulle problematiche legate alla gestione dell’acque e le possibilità tecnologiche e di sviluppo che essa offre!
•
Un ringraziamento doveroso a tutti i team e i gruppi di ricerca del Politecnico di Torino. Giovani ricercatori, ricercatrici, studenti e studentesse che hanno presentato, attraverso attività interattive e ludiche, i diversi aspetti che legano l’acqua alla sostenibilità.
•
Altro ringraziamento agli ospiti esclusivi e le associazioni ambientaliste che hanno tenuto interventi su uno dei beni più preziosi al mondo e sulle sfide attuali e future che portano avanti.
•
Un ringraziamento particolare anche ad Alessandra Ratta Signora dei calzini con il suo laboratorio di scrittura creativa che ha permesso a grandi ed adulti di raccontare l’acqua con goccioline di parole poetiche. E il ringraziamento alle ragazze Dreamdust events che hanno dato colore ai nostri volti con le loro disegni e pitture in tinte di blu.
•
Infine il ringraziamento va a tutta l’organizzazione, alle ragazze e i ragazzi del MOREnergy Lab che hanno ideato e finanziato tutto il Festival, alla collaborazione con il Water To Food e il patrocinio del Politecnico di Torino.
•
GRAZIE! 💙
•
DIATI PoliTo - Dip. Ingegneria dell'Ambiente, Territorio e Infrastrutture
Mi Lego al Territorio
Spring Onlus
Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta
Worldrise
AKANoah Polito
Polito Sailing Team
European Research Institute
DIST - Dip. Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio
Alta Scuola Politecnica
SEAform
PoliTOcean
Settimane della Scienza
Polito Sustainable
Castello del Valentino
•
•
•