Pro Loco Trieste

Pro Loco Trieste La Pro Loco di Trieste è un'associazione di cittadini che amano la propria città e che vogliono contribuire a valorizzarla e farla crescere. Associatevi!

Per spiegare la Pro Loco di Trieste è opportuno illustrare quanto previsto dallo Statuto:

ART. 3 - OGGETTO SOCIALE
3.1 Le finalità che la Pro Loco ha come oggetto sociale sono:
a) svolgere fattiva opera per organizzare turisticamente la località, proponendo alle Amministrazioni competenti tutte quelle iniziative atte a tutelare e valorizzare le bellezze naturali, nonché il patrimonio storico-arti

stico-monumentale ed ambientale;
b) promuovere e organizzare, anche in collaborazione con Enti Pubblici e/o privati, iniziative (convegni, escursioni, spettacoli pubblici, mostre, festeggiamenti, manifestazioni sportive, fiere enogastronomiche e/o di altro genere, nonché iniziative di solidarietà sociale, recupero ambientale, restauro e gestione di monumenti, ecc.) che servano ad attirare e rendere più gradito il soggiorno dei turisti e favorire la migliore qualità della vita dei residenti;
c) sviluppare il senso dell’accoglienza nei confronti degli ospiti e la conoscenza globale del territorio di competenza;
d) curare la tutela, l'informazione e l'accoglienza dei turisti, anche con l'apertura di appositi uffici;
e) promuovere e sviluppare attività nel settore sociale e del volontariato a favore della popolazione della località (proposte turistiche specifiche per la terza età, iniziative per la valorizzazione della componente di accessibilità del territorio e delle sue attrattive turistiche, progettazione e realizzazione di spazi sociali destinati all'educazione, alla formazione e allo svago dei minori, iniziative di coinvolgimento delle varie componenti della comunità locale finalizzate anche all'eliminazione di eventuali sacche di emarginazione, organizzazione di itinerari turistico-didattici per gruppi scolastici, scambi da e per l'estero per favorire la conoscenza del territorio, la cultura del medesimo anche ricollegando i valori del territorio e della cultura locali con quelli degli emigrati residenti all'estero, progetti per la tutela delle minoranze linguistiche e delle lingue minoritarie, valorizzare il gemellaggio con altre località);
f) aprire e gestire circoli per i Soci;
g) promuovere la pratica artistica, culturale, musicale e teatrale con l’organizzazione di corsi e stage di aggiornamento, anche nell’ambito scolastico, per le diverse specializzazioni;
h) realizzare iniziative editoriali di studio e approfondimento riguardanti la cultura in generale in stampa, video o altro supporto;
i) valorizzare e sviluppare l’aggregazione giovanile come forma specifica di integrazione nel tessuto sociale del territorio;
j) la promozione di attività di animazione e di aggregazione rivolta a bambini e ragazzi attraverso la realizzazione di momenti di gioco e attività culturali formative;
k) stipulare convenzioni con Enti pubblici e privati per il raggiungimento dei fini sociali sopra riportati e nel senso più ampio;
l) promuovere, in conformità alle esigenze dei Soci, ogni altra attività.

17/09/2025
ATTENZIONE!!!Notizia dí pubblica utilità!!!Info Point Trieste TriestePrima.it Trieste Cafe Trieste Trasporti Te son de T...
17/09/2025

ATTENZIONE!!!
Notizia dí pubblica utilità!!!
Info Point Trieste TriestePrima.it Trieste Cafe Trieste Trasporti Te son de Trieste se...... NIMDVM

- Ordinanza sanitaria: misure preventive di disinfestazione

Nella tarda serata di domani, giovedì 18 settembre 2025, una porzione dal raggio di 200 metri, da via del Castelliere sino a via Brigata Casale (vedasi planimetria), sarà interessata da misure preventive di disinfestazione radicale a seguito dell’accertamento da parte dell’A.S.U.G.I., Dipartimento di Prevenzione, S.C. Igiene e Sanità di un caso accertato di dengue.

❗️ L’intervento larvicida inizierà alle ore 19.30, seguirà l’intervento adulticida indicativamente a partire dalle ore 21.00.

❗️ Verrà istituito il divieto di transito per tutti i veicoli dalle ore 20.30 alle ore 24.00 il 18.9.2025 in:

👉 Via Monte Carso (da incrocio con via del Castelliere), via del Castelliere (da incrocio con via Monte Carso alla rotonda), Salita di Raute, via Risano (da incrocio via Cusin a Salita di Raute), via Cusin (da incrocio via Risano a Salita di Raute), via Segnano, via Monte Coglians, via Angelo Vivante, via Bruno Pincherle, via Monte Sernio, via del Monte Lanaro, via Brigata Casale (tratto strada senza uscita dalla rotonda via delle Campanelle), pista ciclabile (tratto dall’accesso su via Brigata Casale a via Angelo Vivante).

ℹ INDICAZIONI:
1. attenersi a quanto prescritto dagli addetti alla attività di rimozione dei focolai larvali per evitare che gli stessi focolai abbiano a riformarsi;
2. evitare l'abbandono definitivo o temporaneo negli spazi aperti pubblici e privati, compresi terrazzi, balconi e lastrici solari, di contenitori di qualsiasi natura e dimensione nei quali possa raccogliersi acqua piovana;
3. evitare qualsiasi raccolta d'acqua stagnante anche temporanea;
4. procedere, nel caso di contenitori non abbandonati (bensì sotto il controllo di chi ne ha la proprietà o l'uso effettivo) allo svuotamento dell'eventuale acqua in essi contenuta e alla loro sistemazione in modo da evitare raccolte d’acqua a seguito di pioggia; diversamente, procedere alla loro chiusura mediante rete zanzariera o coperchio a tenuta o allo svuotamento settimanale sul terreno, evitando l'immissione dell'acqua nei tombini;
5. trattare l'acqua presente in tombini, griglie di scarico, pozzetti di raccolta delle acque meteoriche, presenti negli spazi di proprietà privata, ricorrendo a prodotti di sicura efficacia larvicida;
6. tenere sgombri i cortili e le aree aperte da erbacce, sterpi e rifiuti di ogni genere, sistemandoli in modo da evitare il ristagno delle acque meteoriche o di qualsiasi altra provenienza;
7. provvedere, nei cortili e nei terreni scoperti al taglio periodico dell'erba onde non favorire l'annidamento di adulti di zanzare;
8. svuotare le piscine non in esercizio e le fontane o eseguirvi adeguati trattamenti larvicidi;
9. sistemare tutti i contenitori e altri materiali (es. teli di plastica) in modo da evitare la formazione di raccolte d'acqua in caso di pioggia;
10. stoccare i copertoni, dopo averli svuotati da eventuali raccolte d'acqua al loro interno, al coperto o in contenitori dotati di coperchio o, se all’aperto, proteggerli con teli impermeabili in modo tale da evitare raccolte d'acqua sui teli stessi;
11. durante il trattamento di disinfestazione restare al chiuso con finestre e porte ben chiuse e sospendere il funzionamento di impianti di ricambio d’aria; tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere i loro ricoveri e suppellettili (ciotole, abbeveratoi,…) con teli di plastica; prima del trattamento raccogliere la verdura e la frutta presente negli orti o, in alternativa, proteggere le piante con teli di plastica in modo ermetico;
12. in seguito al trattamento si raccomanda di: procedere, con uso di guanti lavabili o a perdere, alla pulizia di mobili, suppellettili e giochi dei bambini lasciati all'esterno che siano stati esposti al trattamento; in caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida, lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone.

- Ordinanza sanitaria: misure preventive di disinfestazione

Nella tarda serata di domani, giovedì 18 settembre 2025, una porzione dal raggio di 200 metri, da via del Castelliere sino a via Brigata Casale (vedasi planimetria), sarà interessata da misure preventive di disinfestazione radicale a seguito dell’accertamento da parte dell’A.S.U.G.I., Dipartimento di Prevenzione, S.C. Igiene e Sanità di un caso accertato di dengue.

❗️ L’intervento larvicida inizierà alle ore 19.30, seguirà l’intervento adulticida indicativamente a partire dalle ore 21.00.

❗️ Verrà istituito il divieto di transito per tutti i veicoli dalle ore 20.30 alle ore 24.00 il 18.9.2025 in:

👉 Via Monte Carso (da incrocio con via del Castelliere), via del Castelliere (da incrocio con via Monte Carso alla rotonda), Salita di Raute, via Risano (da incrocio via Cusin a Salita di Raute), via Cusin (da incrocio via Risano a Salita di Raute), via Segnano, via Monte Coglians, via Angelo Vivante, via Bruno Pincherle, via Monte Sernio, via del Monte Lanaro, via Brigata Casale (tratto strada senza uscita dalla rotonda via delle Campanelle), pista ciclabile (tratto dall’accesso su via Brigata Casale a via Angelo Vivante).

ℹ INDICAZIONI:
1. attenersi a quanto prescritto dagli addetti alla attività di rimozione dei focolai larvali per evitare che gli stessi focolai abbiano a riformarsi;
2. evitare l'abbandono definitivo o temporaneo negli spazi aperti pubblici e privati, compresi terrazzi, balconi e lastrici solari, di contenitori di qualsiasi natura e dimensione nei quali possa raccogliersi acqua piovana;
3. evitare qualsiasi raccolta d'acqua stagnante anche temporanea;
4. procedere, nel caso di contenitori non abbandonati (bensì sotto il controllo di chi ne ha la proprietà o l'uso effettivo) allo svuotamento dell'eventuale acqua in essi contenuta e alla loro sistemazione in modo da evitare raccolte d’acqua a seguito di pioggia; diversamente, procedere alla loro chiusura mediante rete zanzariera o coperchio a tenuta o allo svuotamento settimanale sul terreno, evitando l'immissione dell'acqua nei tombini;
5. trattare l'acqua presente in tombini, griglie di scarico, pozzetti di raccolta delle acque meteoriche, presenti negli spazi di proprietà privata, ricorrendo a prodotti di sicura efficacia larvicida;
6. tenere sgombri i cortili e le aree aperte da erbacce, sterpi e rifiuti di ogni genere, sistemandoli in modo da evitare il ristagno delle acque meteoriche o di qualsiasi altra provenienza;
7. provvedere, nei cortili e nei terreni scoperti al taglio periodico dell'erba onde non favorire l'annidamento di adulti di zanzare;
8. svuotare le piscine non in esercizio e le fontane o eseguirvi adeguati trattamenti larvicidi;
9. sistemare tutti i contenitori e altri materiali (es. teli di plastica) in modo da evitare la formazione di raccolte d'acqua in caso di pioggia;
10. stoccare i copertoni, dopo averli svuotati da eventuali raccolte d'acqua al loro interno, al coperto o in contenitori dotati di coperchio o, se all’aperto, proteggerli con teli impermeabili in modo tale da evitare raccolte d'acqua sui teli stessi;
11. durante il trattamento di disinfestazione restare al chiuso con finestre e porte ben chiuse e sospendere il funzionamento di impianti di ricambio d’aria; tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere i loro ricoveri e suppellettili (ciotole, abbeveratoi,…) con teli di plastica; prima del trattamento raccogliere la verdura e la frutta presente negli orti o, in alternativa, proteggere le piante con teli di plastica in modo ermetico;
12. in seguito al trattamento si raccomanda di: procedere, con uso di guanti lavabili o a perdere, alla pulizia di mobili, suppellettili e giochi dei bambini lasciati all'esterno che siano stati esposti al trattamento; in caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida, lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone.

Pro Loco in Friuli Venezia Giulia Terre Eventi Sapori Pro Loco del Friuli Venezia Giulia Consorzio Isontino Giuliano del...
14/09/2025

Pro Loco in Friuli Venezia Giulia Terre Eventi Sapori Pro Loco del Friuli Venezia Giulia Consorzio Isontino Giuliano delle Pro Loco Pro Loco UNPLI Info Point San Giusto Infriuliveneziagiulia.com Eventi e Manifestazioni Info Point Trieste Comune di Trieste Trieste Eventi Ernesto Feletti Passeggiare a Trieste 🚶‍♂️🚶‍♀️ Discover Trieste Trieste Trasporti Triest erleben

La Bavisela nella versione di fine estate diventa una non competitiva improntata alla beneficienza. 350 gli iscritti

13/09/2025

Pro Loco del Friuli Venezia Giulia Proloco Mitreo Duino-Aurisina Consorzio Isontino Giuliano delle Pro Loco Comune di Trieste Le donne del turismo Info Point Trieste Info Point San Giusto Italia.it Italia.it De Discover Trieste SKD Lonjer-Katinara Pro Loco in Friuli Venezia Giulia Terre Eventi Sapori Trieste Cruise Port GAL Carso - LAS Kras Italia.it FR Italia.it JP -イタリア JPN Generali Convention Center Trieste Trieste Airport Italia.it ES Pro Loco UNPLI Trieste Trasporti Triest erleben Trieste Eventi TriestePrima.it Trieste Cafe Let’s Move Trieste | Fitness Festival

https://www.ilpiccolo.it/cronaca/fitness-festival-trieste-lets-move-qw5iir78?fbclid=IwdGRjcAMyerlleHRuA2FlbQIxMQABHrYPu3...
13/09/2025

https://www.ilpiccolo.it/cronaca/fitness-festival-trieste-lets-move-qw5iir78?fbclid=IwdGRjcAMyerlleHRuA2FlbQIxMQABHrYPu34t3LXf-NV1OTRF1-EjsUOsP1GIlpnvrHyCP7IdNSP8Xe-8uNuS6aYG_aem_Q2BNzJfqPdW0KnIUy9JZ_w

Pro Loco del Friuli Venezia Giulia Italia.it Proloco Mitreo Duino-Aurisina Comune di Trieste Le donne del turismo Consorzio Isontino Giuliano delle Pro Loco Pro Loco in Friuli Venezia Giulia Terre Eventi Sapori Discover Trieste SKD Lonjer-Katinara Italia.it De Italia.it FR Italia.it ES GAL Carso - LAS Kras Italia.it JP -イタリア JPN Trieste Airport Info Point Trieste Info Point San Giusto Generali Convention Center Trieste Trieste Cruise Port

Il Generali Convention Center e gli spazi esterni ospitano fino a domenica il festival cittadino di tre giorni dedicato al fitness, alla salute e al movimento

Bellissimo spot della nostra città e del suo Carso. Bravo e grazie  Info Point Trieste Info Point San Giusto Le donne de...
13/09/2025

Bellissimo spot della nostra città e del suo Carso. Bravo e grazie

Info Point Trieste Info Point San Giusto Le donne del turismo Comune di Trieste Italia.it Proloco Mitreo Duino-Aurisina Pro Loco del Friuli Venezia Giulia Consorzio Isontino Giuliano delle Pro Loco Pro Loco in Friuli Venezia Giulia Terre Eventi Sapori Pro Loco UNPLI Italia.it De Italia.it En Italia.it ES Italia.it FR Italia.it JP -イタリア JPN Trieste Cruise Port Trieste Airport Trieste Trasporti Caffè degli Specchi Delfino Verde Navigazione Grotta Gigante Comune di Duino Aurisina - Občina Devin Nabrežina Musei Civici Trieste Museo della Bora Museo Revoltella GAL Carso - LAS Kras SKD Lonjer-Katinara Grotta Gigante Discover Trieste Te son de Trieste se...... Trieste Cafe TriestePrima.it Triest erleben

Giornate di sport veramente intense
13/09/2025

Giornate di sport veramente intense

Fantastica giornata di sport a TriestePro Loco del Friuli Venezia Giulia Consorzio Isontino Giuliano delle Pro Loco Ital...
13/09/2025

Fantastica giornata di sport a Trieste
Pro Loco del Friuli Venezia Giulia Consorzio Isontino Giuliano delle Pro Loco Italia.it Le donne del turismo Comune di Trieste Info Point Trieste Info Point San Giusto Pro Loco UNPLI Italia.it De SKD Lonjer-Katinara Discover Trieste Pro Loco in Friuli Venezia Giulia Terre Eventi Sapori Trieste Trasporti Proloco Mitreo Duino-Aurisina Trieste Eventi Italia.it En Avtokampi.si Infriuliveneziagiulia.com Eventi e Manifestazioni Trieste Cruise Port Generali Convention Center Trieste GAL Carso - LAS Kras

Browse the Official Tourism Website and plan your holidays to Italy. Find out where to go and what to do during your next Italian trip.

Pro Loco del Friuli Venezia Giulia Italia.it Italia.it De Pro Loco in Friuli Venezia Giulia Terre Eventi Sapori Pro Loco...
11/09/2025

Pro Loco del Friuli Venezia Giulia Italia.it Italia.it De Pro Loco in Friuli Venezia Giulia Terre Eventi Sapori Pro Loco UNPLI Consorzio Isontino Giuliano delle Pro Loco Proloco Mitreo Duino-Aurisina Le donne del turismo Discover Trieste Comune di Trieste Trieste Trasporti Trieste Eventi Avtokampi.si Info Point San Giusto Info Point Trieste GAL Carso - LAS Kras SKD Lonjer-Katinara

Trieste si prepara ad accogliere la prima edizione di Let’s Move Trieste, il festival dedicato al movimento, al benessere e alla salute. Dal 12 al 14 settembre il Generali Convention Center e le aree circostanti del Porto Vecchio-Porto Vivo [...]

La grande fisica a  , una città, la nostra, dove si parla di scienza e futuroPro Loco in Friuli Venezia Giulia Terre Eve...
28/05/2025

La grande fisica a , una città, la nostra, dove si parla di scienza e futuro
Pro Loco in Friuli Venezia Giulia Terre Eventi Sapori Consorzio Isontino Giuliano delle Pro Loco Pro Loco del Friuli Venezia Giulia Italia.it Le donne del turismo Info Point Trieste Discover Trieste Triest erleben Italia.it ES Italia.it De Trieste Cruise Port Italia.it FR Italia.it En Proloco Mitreo Duino-Aurisina Info Point San Giusto Musei Civici Trieste Italia.it JP -イタリア JPN Te son de Trieste se...... Trieste Airport Trieste Trasporti Delfino Verde Navigazione Fondazione Italiana Fegato - FIF Onlus SKD Lonjer-Katinara GAL Carso - LAS Kras Comune di Trieste La Guida della Bora Caffè degli Specchi Antico Caffè San Marco. Libreria e ristorante Antico Ristorante Tommaseo Pro Loco UNPLI Università degli studi di Trieste

Saranno in totale nove i premi Nobel per la Fisica degli ultimi vent'anni che si ritroveranno a Trieste tra il 28 e il 30 maggio

17/05/2025

Notte dei Musei 2025 17 maggio 2025
Aperture speciali dei Piccoli Musei

I Piccoli Musei non dormono mai, e sabato 17 maggio 2025, l’iniziativa della Notte dei Musei 2025, con il programma INSIEMI-Mese dei piccoli musei si festeggia anche a Trieste. Sabato 17 alcuni piccoli musei vi accoglieranno con visite ed incontri speciali.
Il Museo della Ginnastica Triestina, culla della cultura sportiva e ricreativa di Trieste, sarà eccezionalmente aperto dalle 17 alle 19, mentre Speleovivarium e Magazzino dei Venti, piccoli e vicini, saranno aperti dalle 20 alle 22 conducendo i visitatori in visite diverse dal solito dal buio alla luce con la vivace animosità dei venti locali.

Va ricordato che nel corso dell’ultima assemblea dell’Associazione Nazionale dei Piccoli Musei svoltasi a Bologna il 17 aprile Marzio Cresci del Museo Remiero di Limite sull’Arno è stato nominato nuovo presidente nazionale che succede al professor Giancarlo Dall’Ara, ora presidente onorario. Nel nuovo coordinamento nazionale figura anche Rino Lombardi del Museo della Bora di Trieste, mentre Edgardo Mauri è il nuovo coordinatore per il Friuli Venezia Giulia.
e i piccoli musei, un rapporto speciale.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

Per info: Museo della Ginnastica Triestina: [email protected]
Speleovivarium: tel. 3491357631
Museo della Bora: [email protected]

Info Point Trieste Info Point San Giusto Proloco Mitreo Duino-Aurisina Consorzio Isontino Giuliano delle Pro Loco Pro Loco UNPLI Le donne del turismo Discover Trieste Pro Loco del Friuli Venezia Giulia Pro Loco in Friuli Venezia Giulia Terre Eventi Sapori Italia.it Italia.it FR Italia.it ES Italia.it En Italia.it JP -イタリア JPN Italia.it De Musei Civici Trieste Triest erleben Trieste Cruise Port

Indirizzo

Tor Bandena 1
Trieste
34121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro Loco Trieste pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pro Loco Trieste:

Condividi