Palazzo Giacomelli - Spazio Confindustria Veneto Est

Palazzo Giacomelli - Spazio Confindustria Veneto Est Palazzo Giacomelli è sede di rappresentanza di Confindustria Veneto Est
(1)

Edificato ex novo - tra la fine del XVII secolo e primi decenni del XVIII - da Salvatore Orsetti, possidente veneziano e amante dell’arte,
Palazzo Giacomelli diventa oggi prestigiosa sede di rappresentanza delle aziende associate a Unindustria Treviso. E' simbolo di un "capitalismo di persone" radicato territorialmente, ma capace di guardare al mondo e di pensare al futuro. Rappresenta uno "spazi

o" dedicato alla cultura, all'arte e luogo nel quale le imprese trevigiane possono organizzare le loro iniziative di rappresentanza e comunicazione. La cittadinanza forma parte attiva degli incontri periodici di approfondimento, degli eventi, delle conferenze, delle mostre e delle rassegne.

Abbiamo il piacere di invitarvi alla Cerimonia pubblica di premiazione dei vincitori della 5^ edizione del Premio Valori...
05/11/2025

Abbiamo il piacere di invitarvi alla Cerimonia pubblica di premiazione dei vincitori della 5^ edizione del Premio Valori d'Impresa, il premio annuale per le migliori narrazioni d’impresa e del lavoro promosso da Confindustria Veneto Est, che si terrà martedì 2 dicembre, alle ore 11.00, presso l'Auditorium "Cesare De Michelis" dell'M9 - Museo del '900 in via G. Pascoli 11 a Venezia Mestre.

Prima dell'incontro, alle ore 10.00, sarà possibile partecipare alla visita guidata gratuita alla mostra “Identitalia. The Iconic Italian Brands” dedicata ad alcuni tra i più importanti marchi storici, che hanno fatto e stanno facendo la storia del Paese, ospitata presso gli spazi di M9 - Museo del ’900.

Durante la cerimonia la Giuria del Premio proclamerà i vincitori assoluti nelle tre sezioni:
• “Storie e racconti d’impresa e del lavoro” rivolta ad autori e case editrici a livello nazionale e dedicata ai libri che raccontino storie di imprese e di imprenditori;
• "Studi d’impresa" rivolta agli studenti delle università italiane, dedicata a innovative tesi di laurea o di dottorato con focus specifico sulla storia d’impresa o sull’organizzazione aziendale di imprese venete;
• “Visioni d’impresa” rivolta alle aziende del territorio Veneto e riservata a progetti di comunicazione d’impresa con particolare riferimento all’innovazione della proposta editoriale e alla valenza culturale.

Conduce l'incontro Giovanni Viafora, membro della giuria e caporedattore del Corriere della Sera. Intervento teatrale a cura di Tema Academy.

Per motivi organizzativi è necessario confermare la partecipazione attraverso il link https://palazzogiacomelli.it/evento/cerimonia-di-premiazione-premio-valori-dimpresa-5-ed-m9-museo-del-900-2-dicembre-2025-ore-11-00-mestre-ve/

05/11/2025

🌍✨ Nuovo appuntamento con “La Scatola di Archimede”!

🗓 Giovedì 27 novembre 2025, ore 18:00
📍 La Casa di The Human Safety Net, Piazza San Marco 108, Venezia

🔭 “Esplorare lo spazio per capire la Terra”
Un incontro organizzato da Veneto Est per riflettere sulle sfide scientifiche, tecnologiche e culturali che ci attendono in questa nuova, entusiasmante stagione dell’esplorazione spaziale.

🎙 Con:
Massimo Polidoro e Amedeo Baldi
🎵 Accompagnamento musicale di Nadio Marenco
😂 Incursioni comiche di Francesco Lancia e Chiara Galeazzi

Prima dell’evento, alle 17:00, è prevista una visita guidata gratuita alla sede veneziana della Fondazione The Human Safety Net, ospitata nelle meravigliose Procuratie Vecchie, restaurate dall’architetto David Chipperfield.

🎟 Partecipazione libera e gratuita, fino a esaurimento posti.
👉 È richiesta la conferma tramite modulo online https://forms.confindustriavenest.it/eventi/xIscrizione.xsp?cod=EV25.319.01

Abbiamo il piacere di presentarvi il quarto numero del 2025 dell’ “Agenda della cultura d’impresa”, la brochure trimestr...
31/10/2025

Abbiamo il piacere di presentarvi il quarto numero del 2025 dell’ “Agenda della cultura d’impresa”, la brochure trimestrale pensata per presentare tutte le attività culturali organizzate e promosse da Confindustria Veneto Est nei territori di Venezia, Padova, Rovigo, Treviso e oltre.

Questo strumento, realizzato e distribuito in formato digitale e cartaceo, agevola una efficace e pratica conoscenza delle nostre iniziative culturali trasversali a tutte le aree di attività dell’Associazione, rivolte ai Soci e alla comunità.

Ricordiamo che il calendario degli incontri potrebbe subire integrazioni e/o modifiche nel corso del trimestre: raccomandiamo pertanto di consultare gli aggiornamenti nelle pagine dedicate dei siti www.palazzogiacomelli.it e www.confindustriavenest.it. Per ogni ulteriore informazione potrete fare riferimento all’Area Eventi, Cultura d’Impresa e Relazioni Istituzionali (0422.294276 - [email protected]).

https://palazzogiacomelli.it/2025/10/lagenda-della-cultura-dimpresa-confindustria-veneto-est-n-4-2025/

Abbiamo il piacere invitarvi al prossimo appuntamento con La Scatola di Archimede che si terrà giovedì 27 novembre 2025,...
27/10/2025

Abbiamo il piacere invitarvi al prossimo appuntamento con La Scatola di Archimede che si terrà giovedì 27 novembre 2025, alle ore 18:00, presso La Casa di The Human Safety Net, in piazza San Marco 128 a Venezia.

L’evento, dal titolo "Esplorare lo spazio per capire la Terra", sarà occasione per riflettere sulle sfide scientifiche, tecnologiche e culturali che ci attendono in questa nuova ed entusiasmante stagione dell’esplorazione spaziale. Protagonisti della serata saranno Massimo Polidoro e Amedeo Baldi, con l’accompagnamento musicale di Nadio Marenco e le incursioni comiche di Francesco Lancia e Chiara Galeazzi.

Per chi volesse, prima dell'incontro, alle ore 17.00, sarà possibile partecipare alla visita guidata gratuita alla sede veneziana della Fondazione The Human Safety Net, ospitata nella splendida cornice delle Procuratie Vecchie di Piazza San Marco, recentemente restaurate ad opera dell'architetto britannico David Chipperfield.

La partecipazione è libera e gratuita fino a concorso dei posti disponibili. Per motivi organizzativi è necessario confermare l'adesione utilizzando il link
https://palazzogiacomelli.it/evento/invito-la-scatola-di-archimede-esplorare-lo-spazio-per-capire-la-terra-venezia-la-casa-di-the-human-safety-net-27-11-2025/

Abbiamo il piacere di segnalare la 6^ edizione di Dialoghi D’Impresa, il Festival della Narrazione d’Impresa che si terr...
23/10/2025

Abbiamo il piacere di segnalare la 6^ edizione di Dialoghi D’Impresa, il Festival della Narrazione d’Impresa che si terrà dal 13 al 15 novembre 2025 tra Mestre, Treviso e Venezia. In particolare, segnaliamo la giornata di venerdì 14 novembre, che si svolgerà presso la nostra sede di Palazzo Giacomelli - Spazio Confindustria Veneto Est. Il Festival, dedicato quest’anno al tema “Postcards from Italy. Raccontare le destinazioni, narrare il territorio” è organizzato da PerissinottoLab e Andrea Bettini con il patrocinio di Confindustria Veneto Est. Alleghiamo il programma completo delle tre giornate: per informazioni e adesioni: https://www.eventbrite.com/cc/dialoghi-dimpresa-2025-4754483

06/10/2025
06/10/2025

PREMIO LETTERARIO GIOVANNI COMISSO 2025. I VINCITORI: MARCO BALZANO CON “BAMBINO” (NARRATIVA ITALIANA) E TOMMASO TOVAGLIERI CON “ROBERTO LONGHI. IL MITO DEL PIÙ GRANDE STORICO DELL’ARTE DEL NOVECENTO” (BIOGRAFIA)
https://www.premiocomisso.it/?p=40640

Sabato 4 ottobre 2025 in seduta pubblica al Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso sono state proclamate le opere vincitrici della XLIV edizione del Premio letterario Giovanni Comisso “Regione del Veneto- Città di Treviso” per le sezioni Narrativa e Biografia.

Il vincitore della Sezione Narrativa è: “Bambino” di Marco Balzano (Einaudi)
Il vincitore della Sezione Biografia è: “Roberto Longhi. Il mito del più grande storico dell’arte del Novecento” di Tommaso Tovaglieri (Saggiatore)

Le due opere hanno ottenuto la maggioranza dei voti dai 70 componenti la Grande Giuria del Premio tra i finalisti selezionati dalla Giuria Tecnica lo scorso 6 giugno, sempre in seduta pubblica all’auditorium Giovanni Comisso di Villa Guidini di Zero Branco tra le 186 opere inviate alla selezione, di cui 144 nella narrativa italiana e 42 per la biografia...
https://www.premiocomisso.it/?p=40640

Abbiamo il piacere di invitarvi alla presentazione del libro ''Il labirinto di seta" di Anna Samueli che si terrà il pro...
25/09/2025

Abbiamo il piacere di invitarvi alla presentazione del libro ''Il labirinto di seta" di Anna Samueli che si terrà il prossimo giovedì 16 ottobre, alle ore 17.30, presso Palazzo Giacomelli - Spazio Confindustria Veneto Est, in Piazza G. Garibaldi 13 a Treviso.

Per l'occasione l'autrice del libro Anna Samueli dialogherà con la giornalista e scrittrice Isabella Panfido.

L'appuntamento si inserisce nel ciclo 2025 di incontri culturali della Biblioteca d'Impresa di Confindustria Veneto Est. Per motivi organizzativi chiediamo di confermare la partecipazione attraverso il link https://palazzogiacomelli.it/evento/presentazione-del-libro-il-labirinto-di-seta-di-anna-samueli-palazzo-giacomelli-16-ottobre-2025/

15/09/2025

Sabato 4 Ottobre, alle ore 10:00, presso il Teatro Mario Del Monaco, in corso del Popolo 31 a Treviso, si svolgerà la Cerimonia Finale della 44a edizione del Premio letterario "Giovanni Comisso".

Per motivi organizzativi è necessario confermare la presenza entro il 28 settembre 2025 utilizzando il
MODULO DI ADESIONE ONLINE
https://forms.confindustriavenest.it/ev/registration.xsp?p1=EV25.001

Informiamo che, per coloro che non potranno presenziare all'evento, la Cerimonia sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del Premio Comisso
https://www.facebook.com/PremioGiovanniComisso

PROGRAMMA

SALUTI ISTITUZIONALI
Interventi di Ennio Bianco, Presidente Associazione Amici di Comisso; Pierluigi Panza, Presidente Giuria Tecnica Premio Comisso.

CONSEGNA DEL PREMIO COMISSO UNDER 35 - ROTARY CLUB TREVISO
La coscienza delle piante di Nikolai Prestia (Marsilio)

CONSEGNA DEL PREMIO COMISSO ALLA CARRIERA PER SCRITTORI VENETI A MANLIO BRUSATIN
Promosso dall'Associazione Amici di Giovanni Comisso e da CentroMarca Banca

PRESENTAZIONE DEGLI AUTORI FINALISTI E LETTURE SCENICHE
a cura di Tema Academy

SEZIONE NARRATIVA ITALIANA
Bambino di Marco Balzano (Einaudi)
Il tempo degli imprevisti di Helena Janeczek (Guanda)
La gloria di Aurelio Picca (Baldini+Castoldi)

SEZIONE BIOGRAFIA
Prendersi tutto. Io, Aristotele Onassis di Anna Folli (Neri Pozza)
Roberto Longhi. Il mito del più grande storico dell'arte del novecento di Tommaso Tovaglieri (Il Saggiatore)
Uccidere un fascista. Sergio Ramelli. Una vita spezzata dall'odio di Giuseppe Culicchia (Mondadori)

VOTAZIONE E PROCLAMAZIONE DEI SUPERVINCITORI

Conduce: Maria Pia Zorzi

Maggiori informazioni
https://www.premiocomisso.it/events/cerimonia-finale-del-premio-letterario-giovanni-comisso-2025-xliv-edizione/

Abbiamo il piacere di invitarvi al secondo appuntamento del nuovo percorso di comprenderexcambiare next, dal titolo Il c...
09/09/2025

Abbiamo il piacere di invitarvi al secondo appuntamento del nuovo percorso di comprenderexcambiare next, dal titolo Il consulente come compagno di viaggio dell'imprenditore che si terrà il prossimo lunedì 6 ottobre, alle ore 17.30, presso la nostra sede di Palazzo Giacomelli – Spazio Confindustria Veneto Est in Piazza Garibaldi 13 a Treviso.

Interverranno Roberto Battaglia Chief Operating Officer Fondazione AIRC, già Direttore del Personale della Divisione IMI CIB di Intesa Sanpaolo e Alessandro Garofalo Esperto di Innovazione.

In allegato il programma completo del percorso di cxc next 2025. Per motivi organizzativi è necessaria l’iscrizione preventiva attraverso il link https://palazzogiacomelli.it/evento/comprenderexcambiare-next-il-consulente-come-compagno-di-viaggio-dellimprenditore-treviso-06-10-2025-ore-17-30/

Abbiamo il piacere di invitarvi al prossimo appuntamento con La Scatola di Archimede che si terrà lunedì 22 settembre 20...
04/09/2025

Abbiamo il piacere di invitarvi al prossimo appuntamento con La Scatola di Archimede che si terrà lunedì 22 settembre 2025, alle ore 18:00, presso il Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso.

L’evento, dal titolo "Dalla ricerca alla cura: come possiamo rigenerare la scienza (e il Paese)", sarà occasione per riflettere sullo stato della ricerca scientifica nel nostro Paese e l'attrattività del nostro territorio per i giovani talenti, attraverso un format che intreccia scienza, intrattenimento e musica. Protagonisti della serata saranno Massimo Polidoro e Antonella Viola, che daranno vita a una conversazione coinvolgente, offrendo spunti di grande interesse per il mondo delle imprese e la società civile.

La partecipazione è libera e gratuita fino a concorso dei posti disponibili. Per motivi organizzativi è necessario a confermare l'adesione utilizzando il link
https://palazzogiacomelli.it/evento/la-scatola-di-archimede-dalla-ricerca-alla-cura-come-possiamo-rigenerare-la-scienza-e-il-paese-treviso-teatro-del-monaco-22-09-2025-2/

Indirizzo

Piazza Garibaldi 13
Treviso
31100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Palazzo Giacomelli - Spazio Confindustria Veneto Est pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

Edificato ex novo - tra la fine del XVII secolo e primi decenni del XVIII - da Salvatore Orsetti, possidente veneziano e amante dell’arte, Palazzo Giacomelli diventa oggi prestigiosa sede di rappresentanza delle aziende associate a Assindustria Venetocentro - Imprenditori Padova Treviso. E' simbolo di un "capitalismo di persone" radicato territorialmente, ma capace di guardare al mondo e di pensare al futuro. Rappresenta uno "spazio" dedicato alla cultura, all'arte e luogo nel quale le imprese trevigiane possono organizzare le loro iniziative di rappresentanza e comunicazione. La cittadinanza forma parte attiva degli incontri periodici di approfondimento, degli eventi, delle conferenze, delle mostre e delle rassegne.