Treviglio in Centro

Treviglio in Centro Portale di informazione del Distretto del Commercio di Treviglio. Treviglio in Centro è la pagina ufficiale del Distretto Del Commercio di Treviglio.

Il Distretto Urbano del Commercio di Treviglio è:

un’area (il territorio comunale) in cui il commercio assume un ruolo centrale quale elemento di sviluppo locale, di integrazione dell’offerta e di coesione sociale

un progetto condiviso tra l’Amministrazione comunale e gli operatori commerciali, finalizzato a rafforzare la capacità di attrazione del centro storico cittadino che rappresenta un ver

o e proprio centro commerciale naturale, rendendolo più vivibile, vivo e interessante per frequentatori e investitori;

un tavolo di lavoro, allargato alle parti sociali interessate, che valuta le problematiche di interesse comune, propone soluzioni e realizza i progetti condivisi. Dal 15 dicembre 2011 il DUC di Treviglio ha assunto la forma giuridica di Associazione, ciò al fine di garantire la stabilità del rapporto tra i partner e consentire una più efficace ed efficiente gestione, oltre a un sistema di rappresentanza più adeguato alla realtà locale. IL PERCORSO EVOLUTIVO DEL DISTRETTO

Il DUC di Treviglio nasce nel 2008 su iniziativa dell’Amministrazione comunale di Treviglio, di Ascom Bergamo, di Confesercenti Bergamo e con l’adesione di Botteghe Città di Treviglio (oggi Commercianti trevigliesi), Camera di Commercio di Bergamo e Cassa Rurale-BCC di Treviglio. In seguito alla partecipazione al primo bando regionale sui Distretti del Commercio il DUC di Treviglio è stato formalmente approvato dalla Regione e ha ottenuto un contributo di cofinanziamento al Programma di Intervento 2008-2010. Al termine dei primi due anni di attività del Distretto, i partner dell’iniziativa hanno confermato la volontà a continuarne l’attività e a rafforzarne il ruolo di supporto alla promozione e allo sviluppo del commercio locale e, più in generale, della città. Anche a tal fine, è stato deciso l’allargamento della partnership a soggetti collettivi che operano attivamente sul territorio con finalità in parte condivise, a partire da Fiera Agricola Treviglio e Proloco Treviglio, che per prime hanno intravisto nella partecipazione al Distretto del Commercio l’opportunità di sviluppare sinergie a vantaggio delle diverse anime del tessuto economico e sociale della città. Per contro, la Cassa Rurale–BCC di Treviglio e la Camera di Commercio di Bergamo hanno espresso l’intenzione di svolgere nel futuro un ruolo di sostenitore esterno, rinunciando alla presenza in seno all’organismo direttivo. La volontà di superare le criticità riscontrate nella fase di star-up e di dare nuova linfa all’iniziativa ha portato alla decisione di costituire l’Associazione del Distretto del Commercio di Treviglio (formalizzata il 15 dicembre 2011): la costituzione in associazione consente, infatti, una più efficace ed efficiente gestione e un sistema di rappresentanza più adeguato alla realtà locale. Il 24 gennaio 2012 il Distretto del Commercio di Treviglio ha ottenuto ufficialmente il marchio di qualità TOCEMA Europe (QM Standard level). A giugno 2013 il Distretto ha partecipato al 5° bando sui Distretti del Commercio “Distretti del commercio verso EXPO 2015″, per diventare ancor di più uno strumento a sostegno della competitività delle imprese e un tavolo di condivisione e di concertazione di politiche legate allo sviluppo del territorio. In tale occasione è stato redatto un nuovo documento di programmazione che ha definito gli obiettivi strategici e le linee guida per il futuro del Distretto e del commercio di Treviglio per il biennio 2013-2014. Nel 2014 il Distretto ha invece partecipato, in qualità di Partner, al progetto IL DISTRETTO DELL’ATTRATTIVITÀ DELLA BASSA PIANURA BERGAMASCA – Natura e tradizione tra fiumi, fontanili e fortificazioni per il Bando Distretti dell’Attrattività che ha visto la partecipazione, oltre al Comune di Romano di Lombardia (Capofila), anche di una serie di altri soggetti operanti sul territorio. Nel 2016 il Distretto ha partecipato al Bando “STO@ 2020 – Successful Shops in Towncenters Through Traders, Owners & Arts Alliance iniziative di innovazione a sostegno e rilancio delle attività del commercio in aree urbane attraverso il recupero di spazi sfitti”. Nell’anno 2019, con Decreto n° 1111 del 30.01.2019 della Direzione Generale Sviluppo Economico di Regione Lombardia, il perimetro del DUC di Treviglio è stato esteso all’intero territorio cittadino. Nel corso dell’anno sono state avviate le operazioni del piano di intervento 2019-20: comunicazione e marketing del Distretto, promozione e animazione degli eventi cittadini, supporto della qualità urbana e della rete commerciale, contrasto alla desertificazione commerciale.

I viali si tingono di arancione, l’aria si fa più fresca e la città rivela uno dei suoi lati più accoglienti.Un caffè in...
28/10/2025

I viali si tingono di arancione, l’aria si fa più fresca e la città rivela uno dei suoi lati più accoglienti.
Un caffè in piazza, una passeggiata in centro, un pomeriggio di shopping: ogni occasione è buona per godersi quest’atmosfera autunnale. 🍂


25/10/2025

Risparmiare a Treviglio è ancora più facile! 🤩
Con la nuova app TreviglioInCentro trovi coupon e sconti delle attività locali come .

📲 Scarica l'app per usufruire di tutte le promo, la trovi gratis su App Store e Google Play.


🚀 Il tuo futuro comincia qui!Sabato 25 e domenica 26 ottobre torna Treviglio Orienta, l’appuntamento che da 11 edizioni ...
24/10/2025

🚀 Il tuo futuro comincia qui!

Sabato 25 e domenica 26 ottobre torna Treviglio Orienta, l’appuntamento che da 11 edizioni accompagna studenti e famiglie alla scoperta delle opportunità scolastiche e professionali del territorio.

📍 .fiera


Torna il Capodanno con cenone e orchestra a Treviglio 🎉A TreviglioFIERA musica dal vivo, divertimento e un'ottima cena p...
20/10/2025

Torna il Capodanno con cenone e orchestra a Treviglio 🎉

A TreviglioFIERA musica dal vivo, divertimento e un'ottima cena per festeggiare in compagnia.

🗓 Mercoledì 31 dicembre
📍 .fiera

🎟 €70 adulti | €30 bambini fino a 12 anni

📣 Iscrizioni entro il 28/11/2025 presso Pro Loco Treviglio (Piazza Cameroni – lun-sab, ore 10-12) o sabato 25 ottobre e sabato 15 novembre presso Galleria Centro Commerciale (ore 9-12)

ℹ️ Informazioni e regolamento su www.treviglioincentro.it

Treviglio Fiera Centro Commerciale Treviglio


Torna la domenica più attesa!Un viaggio tra ricordi, tesori nascosti e storie da riscoprire...Passeggia tra le meravigli...
15/10/2025

Torna la domenica più attesa!
Un viaggio tra ricordi, tesori nascosti e storie da riscoprire...

Passeggia tra le meraviglie del passato con il mercato di antiquariato e modernariato. E non perdere l'occasione di salire sulla Torre Civica: visite guidate alle 16 e alle 17.30.

📅 Domenica 19 ottobre
📍 Centro storico e Piazza Cameroni

Una città, due teatri. Una nuova stagione da vivere. ✨La stagione teatrale 2025/2026 è iniziata: due rassegne, due palco...
10/10/2025

Una città, due teatri. Una nuova stagione da vivere. ✨

La stagione teatrale 2025/2026 è iniziata: due rassegne, due palcoscenici, un’unica grande passione.

👉 Scopri gli eventi e prenota il tuo posto: la nuova stagione ti aspetta!



08/10/2025

Ah, quindi esistono anche outfit diversi dalla divisa da lavoro?

I ragazzi di Ribelle & Rascasse la mettono da parte solo il lunedì... perché dal martedì alla domenica sono sempre operativi, proprio come tante altre realtà attive a Treviglio. 🥂



🍂 Ottobre regala il meglio dell’autunno: colori caldi, clima perfetto e tanti eventi che scaldano la città. 📌 Scopri gli...
06/10/2025

🍂 Ottobre regala il meglio dell’autunno: colori caldi, clima perfetto e tanti eventi che scaldano la città.

📌 Scopri gli eventi del mese.


❤️ 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞! 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐭𝐢 𝟏𝟕𝟑𝟓 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐒𝐢𝐫𝐢𝐨, 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐫𝐨𝐬𝐚👏 Consegna...
05/10/2025

❤️ 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞! 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐭𝐢 𝟏𝟕𝟑𝟓 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐒𝐢𝐫𝐢𝐨, 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐫𝐨𝐬𝐚

👏 Consegnato il contributo raggiunto grazie alla Camminata in rosa promossa da
Comune di Treviglio, Distretto del Commercio Treviglio, Noi X Treviglio e la Gera d'Adda e Gruppo Sportivo Avis Treviglio con la partecipazione di Pro Loco Treviglio, Sirio, Andare Oltre, Soroptimist, Atletica Estrada, Inner Wheel Club e Casa delle donne con l'adesione del Consiglio delle Donne e della Commissione Pari Opportunità, con la collaborazione di Fabiana Animazione e con il sostegno di Avis Treviglio e Esselunga.

👚 Fondamentale anche la partecipazione di oltre 500 persone, che hanno reso possibile questo straordinario risultato!

📣 Il contributo servirà a sostenere le attività del centro antiviolenza e della comunità per adolescenti.

🥳 Tanti auguri nonni! 📣 Una bella idea per festeggiare: andare alla ri-scoperta della storia della città, con i vostri n...
04/10/2025

🥳 Tanti auguri nonni!
📣 Una bella idea per festeggiare: andare alla ri-scoperta della storia della città, con i vostri nipoti, salendo sulla Torre Civica!

Indirizzo

Treviglio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Treviglio in Centro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Treviglio in Centro:

Condividi

Our Story

Treviglio in Centro è la pagina del Distretto Del Commercio di Treviglio. Il Distretto Urbano del Commercio di Treviglio (DUC di Treviglio) è: • un’area in cui il commercio assume un ruolo centrale quale elemento di sviluppo locale, di integrazione dell’offerta e di coesione sociale; • un progetto condiviso tra l’Amministrazione comunale e gli operatori commerciali, finalizzato a rafforzare la capacità di attrazione del centro storico cittadino che rappresenta un vero e proprio centro commerciale naturale, rendendolo più vivibile, vivo e interessante per frequentatori e investitori; • un tavolo di lavoro, allargato alle parti sociali interessate, che valuta le problematiche di interesse comune, propone soluzioni e realizza i progetti condivisi.

Partner del Distretto sono stati, fin dalla sua costituzione, il Comune di Treviglio (Capofila), la Camera di Commercio di Bergamo, le Associazioni imprenditoriali Ascom e Confesercenti di Bergamo, l’Associazione Botteghe Città di Treviglio (oggi Associazione Commercianti Trevigliesi Professionisti e Artigiani) e la Cassa Rurale – BCC di Treviglio. Dal 15 dicembre 2011 il DUC di Treviglio ha assunto la forma giuridica di Associazione, ciò al fine di garantire la stabilità del rapporto tra i partner e consentire una più efficace ed efficiente gestione, oltre a un sistema di rappresentanza più adeguato alla realtà locale. Il 24 gennaio 2012 il Distretto del Commercio di Treviglio ha ottenuto ufficialmente il marchio di qualità TOCEMA Europe (QM Standard level).

A giugno 2013 il Distretto ha partecipato al 5° bando sui Distretti del Commercio (“Distretti del commercio verso EXPO 2015: il quinto bando distretti del commercio per un percorso di accompagnamento e di promozione delle eccellenze e delle attrattività territoriali lombarde”), per diventare ancor di più uno strumento a sostegno della competitività delle imprese e un tavolo di condivisione e di concertazione di politiche legate allo sviluppo del territorio.

Nel 2014 il Distretto ha invece partecipato, in qualità di Partner, al progetto IL DISTRETTO DELL’ATTRATTIVITÀ DELLA BASSA PIANURA BERGAMASCA - Natura e tradizione tra fiumi, fontanili e fortificazioni per il Bando Distretti dell’Attrattività (Misura B – Programmi per la realizzazione di interventi e iniziative integrate di area vasta per l’attrattività territoriale turistica e commerciale della Lombardia») che ha visto la partecipazione, oltre al Comune di Romano di Lombardia (Capofila), anche di una serie di altri soggetti operanti sul territorio (26 Comuni della Bassa Pianura Bergamasca, Provincia di Bergamo, Sistema Turistico Bergamo, Isola e Pianura, Camera di Commercio di Bergamo, Ascom di Bergamo, Confesercenti di Bergamo, Associazione Pianura da Scoprire, Pro Loco Treviglio – Iat Treviglio comprensorio, Ufficio Turistico della bassa bergamasca orientale-Iat Martinengo e comprensorio).