29/06/2025
COMUNICATO
Visto il post pubblicato sulla pagina di Torrice C’è il giorno 27 Giugno e viste le numerose richieste di chiarimento pervenute da chi lo ha letto, riteniamo opportuno chiarire quanto segue.
In merito all’ annullamento della manifestazione Pallium Turricis, specifichiamo che questa scelta deriva da una decisione esclusivamente della Associazione maturata all’interno del Direttivo a seguito di una mancata risposta dell'Ente Comunale in merito all'assolvimento degli adempimenti relativi alla preparazione del piano sicurezza, questo nonostante le varie sollecitazioni (documentabili), che abbiamo fatto per avere la certezza che il piano venisse preparato dal Comune .
La questione potrebbe sembrare di poco conto o esclusivamente economica, non lo è, vi assicuriamo, perché si parla della sicurezza delle persone e di valutazione e gestione dei rischi, per questo il Regolatore normalmente richiede tempi chiari e congrui per le valutazioni legate al Piano di Sicurezza, infatti sullo stesso Regolamento adottato del Comune si parla di tempestività nella presentazione dello stesso.
Questo cambiamento di rotta è stato annunciato preventivamente alle Contrade, con le quali torniamo a scusarci e successivamente attraverso il nostro post sui social.
Nel nostro post non abbiamo dato la colpa a nessuno, manifestiamo oggi, solo un generale senso di sconfitta per non essere riusciti a realizzare una manifestazione che amiamo e sappiamo essere amata da tutta la colletività che ha sempre premiato gli organizzatori con una massiccia affluenza di pubblico.
Ricordiamo che la nostra Associazione Culturale, come tutte del resto, è composta da volontari che con spirito di abnegazione mettono a disposizione il loro tempo libero, le loro energie fisiche e mentali e spesso anche le loro risorse econoniche per un fine collettivo.
Impegno, passione, condivisione e volontà di mantenere vivo il patrimonio culturale della nostra comunità sono le forze che ci muovono, che si tratti di Pallium Turricis, di Medievalia, del Teatro dialettale, di Adeste fedeles, di Passio Christi o delle attività che svolgiamo in biblioteca.
Tornando al post pubblicato da Torrice C'è, nella seconda parte di quest’ultimo, si fa riferimento a “strumentalizzazioni”, “chiacchiere sterili”, “ambiguità”, in merito a ciò, non intendiamo alimentare il balletto del botta e risposta, ne prendiamo anzi le distanze, convinti che lo strumento del social sia poco utile, addirittura pericoloso proprio perché essendo espressione un unico punto di vista, (quello di chi scrive appunto) non aiuti a favorire il dialogo, ma porti a una maggiore polarizzazione e a una maggiore difficoltà di trovare un terreno comune.
Solo al fine di dare una corretta informazione a chi legge, ai nostri associati e agli sponsor della Sagra dell’Uva 2024, confermiamo l’informazione relativa al sostenimento delle spese del piano sicurezza 2024 da parte del Comune, a differenza di quanto accaduto nel 2023, in cui questa spesa venne stenuta dalla Associazione I Viandanti come del resto, le spese per la realizzazione di tutto l' evento.
Sempre per fornire una corretta informazione a chi legge, informiamo che il “REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELLE SAGRE, FIERE E FESTE PAESANE. (CONCESSIONE DEL PATROCINIO E UTILIZZO DELLO STEMMA COMUNALE. CONCESSIONE DI ATTREZZATURE, LOCALI E SPAZI DI PROPRIETA’ COMUNALE)”, documento ufficiale di cui si è giustamente dotato il nostro Ente, richiede che l’Associazione organizzatrice degli eventi presenti la domanda "preferibilmente almeno 45 giorni prima della data di eventuale realizzazione, al fine della valutazione congiunta degli Uffici preposti e della Giunta Comunale.”(art.3) e che "la richiesta di autorizzazione al pubblico trattenimento e al pubblico spettacolo deve essere presentata tempestivamente e deve essere corredata da una relazione tecnica firmata da un professionista abilitato."
(Art.6 punto 2)
Tale tempestività da parte degli amministratori nel comunicare che l’Ente si sarebbe fatto carico del piano sicurezza non ci sembra ci sia stata, tanto che abbiamo appreso di questa disponibilità il 27 giugno da un post sulla pagina di un gruppo politico Torrice C'è, appunto.
Ringraziamo per l’attenzione tutti coloro che leggeranno questo lungo post, invitiamo chi volesse ulteriori informazioni sull’attività associativa che svolgiamo a ve**re a trovarci, vi faremo vedere cosa abbiamo fatto, cosa facciamo e cosa faremo.
Buona estate torriciana a tutti!