Assosommelier Sicilia

Assosommelier Sicilia Assosommelier è una associazione senza scopo di lucro ed ha come finalità ultima la diffusione del

Dentro il cuore del vino.🍷 Il corso di 1° livello Assosommelier di Marsala ha vissuto una tappa speciale: la visita alla...
09/11/2025

Dentro il cuore del vino.🍷

Il corso di 1° livello Assosommelier di Marsala ha vissuto una tappa speciale: la visita alla Cantina Musita di Salemi.
Una vera full immersion guidata da Carmela Ardagna, enologa e rappresentante della famiglia proprietaria, che ci ha accompagnati in un viaggio tra passato e presente — dagli antichi silos di stoccaggio, oggi trasformati in affascinanti ambienti di affinamento, fino alla degustazione finale, un percorso sensoriale a 360 gradi.

La visita in cantina è una delle lezioni più importanti del corso, perché qui la teoria incontra la pratica e il vino smette di essere solo un racconto per diventare esperienza viva.

Grazie a Cantina Musita e alla famiglia Ardagna per l’accoglienza e la condivisione della loro passione. 🍇✨

📍Salemi, si comincia!Parte il 1° livello del corso di Assosommelier, un nuovo viaggio nel mondo del vino fatto di curios...
04/11/2025

📍Salemi, si comincia!

Parte il 1° livello del corso di Assosommelier, un nuovo viaggio nel mondo del vino fatto di curiosità, confronto e tanta passione. ✈️🌎

Benvenuti ai nuovi corsisti che da oggi iniziano a scoprire l’arte della degustazione, passo dopo passo, calice dopo calice. 😎

Un sentito grazie alla e alla famiglia Ardagna per l’ospitalità e la calorosa accoglienza in questa splendida sede che profuma di vino e di .

Pronti a brindare insieme a una nuova avventura? 🍾🥂

24/10/2025

📣 COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: il corso di 1 livello di Salemi inizierà il prossimo 3 novembre!

📍 Dove: Cantina Musita – Contrada Passo Calcara, 552 – Salemi (TP)
🕰 Orario lezioni: 20:30 – 22:45

🗓 CALENDARIO COMPLETO
Lunedì 03/11. 1. Storia della viticoltura dalle origini ai giorni nostri

Lunedì 10/11 2. La vigna – produzione delle uve

Lunedì 17/11 3. La cantina – Produzione e componenti del vino

Sabato mattina 22/11 4. Visita didattica a una azienda vitivinicola

Lunedì 24/11 5. Esame visivo ed esame olfattivo del vino

Lunedì 01/12 6. Esame gustativo del vino – scheda descrittiva e scheda punteggio

Lunedì 15/12 7. Vini spumanti

Lunedì 12/01 8. Vini passiti, Vini liquorosi, muffati e Icewine

Lunedì 19/01 9. Il servizio del vino e le funzioni del sommelier

Lunedì 26/01 10. La piramide qualitativa, la legislazione del vino

Lunedì 02/02 11. Studio e degustazione dei principali Vitigni Internazionali

Benvenuti nella squadra, nuovi aspiranti sommelier di Marsala! 🥂🍾🤗Il vostro viaggio nel mondo del vino è ufficialmente i...
16/10/2025

Benvenuti nella squadra, nuovi aspiranti sommelier di Marsala! 🥂🍾🤗

Il vostro viaggio nel mondo del vino è ufficialmente iniziato lo scorso 14 ottobre, tra calici, curiosità e tanta voglia di imparare.

Un percorso che parte da un luogo davvero speciale: la ex Cantina Amodeo, uno dei bagli storici più antichi legati alla produzione del Marsala, oggi trasformato in una splendida struttura ricettiva — e vincitore, di recente, della trasmissione “4 hotel” con Chef Bruno Barbieri. 🏆✨

Un contesto unico per iniziare a conoscere il vino in tutte le sue sfumature, tra storia, cultura e territorio.

Dieci lezioni, oltre 35 vini da degustare e un obiettivo comune: diventare assaggiatori di vino con Assosommelier 🍇

Buon viaggio, ragazzi: il vostro percorso da parte da qui! 🚀

Pantelleria: terra di venti ed eroi. 🌬️Un’isola che non si racconta, si vive — e noi di Assosommelier Sicilia l’abbiamo ...
13/10/2025

Pantelleria: terra di venti ed eroi. 🌬️

Un’isola che non si racconta, si vive — e noi di Assosommelier Sicilia l’abbiamo fatto, calice alla mano, in uno dei parchi più belli di Palermo. 🌿😎

Una en plein air gestita dal gruppo di servizio di Assosommelier, per narrare un microcosmo di mediterraneità e resilienza, Parco Nazionale e Patrimonio UNESCO, attraverso 4 piccole rarità enologiche:
👉 I Giardini di Tanit, Abraxas, D’Ancona e Az. agricola Gabriele.

Un grazie di cuore al Parco nazionale Isola di Pantelleria e a Dadive Emma per averci affidato questo racconto speciale, a WineSicily per l’invito a partecipare a uno degli eventi del vino più amati della città, e a Radio RGS per l’intervista alla nostra presidente Marilena Leta.🎙️

Una splendida domenica di ottobre a Palermo, con un clima decisamente primaverile, ha fatto da cornice perfetta a un’esperienza che ha unito natura, cultura e calici pieni di storie. 🌞🍇🥂

Un racconto che non finisce qui — ma che segna l’inizio di una lunga serie di esperienze dedicate alla Sicilia, ai suoi vini e ai loro eroi. 🌺

Vi aspettiamo domenica, presso VillaTrabia, per la Masterclass dedicata all’isola di Pantelleria, in collaborazione con ...
08/10/2025

Vi aspettiamo domenica, presso VillaTrabia, per la Masterclass dedicata all’isola di Pantelleria, in collaborazione con WineSicily Palermo e il Parco Nazionale Isola di Pantelleria.

🗓️Domenica 12 ottobre alle 18:00 un viaggio unico verso l’anima dell’isola del vento.

Una masterclass curata da Assosommelier, guidata dalla nostra Presidente regionale, Marilena Leta, dedicata alle eccellenze enologiche pantesche.

Il percorso prevede la degustazione di diverse referenze, dal bianco al rosso fino al celebre Passito di Pantelleria, coadiuvato dal gruppo di servizio di Sicilia.

🎟️La masterclass è a posti limitati fino a esaurimento e garantisce l’accesso incluso al resto della manifestazione.

Si riparte da  ! 😎🍾🥂Ieri sera è cominciato un nuovo viaggio nel meraviglioso mondo del vino con il Corso di 1° livello d...
07/10/2025

Si riparte da ! 😎🍾🥂

Ieri sera è cominciato un nuovo viaggio nel meraviglioso mondo del vino con il Corso di 1° livello di Assosommelier.

Un brindisi inaugurale, tante nuove curiosità e un gruppo di corsisti pronti a scoprire — lezione dopo lezione — i segreti che si nascondono dietro ogni calice. 🍇🍷

Benvenuti a bordo di questo percorso che unisce passione, conoscenza e convivialità.
Da oggi inizia la vostra avventura da aspiranti sommelier! 😉

Buon viaggio a tutti e… che sia un corso pieno di scoperte, profumi e nuove emozioni!

🍇 Ottobre è arrivato… e con lui parte una nuova avventura nel mondo del vino! 🍷In provincia di Trapani si apre un nuovo ...
04/10/2025

🍇 Ottobre è arrivato… e con lui parte una nuova avventura nel mondo del vino! 🍷

In provincia di Trapani si apre un nuovo capitolo dei corsi di 1° livello di e quest’anno lo faremo in una location davvero speciale: Salemi, prima capitale del Regno d’Italia e oggi cuore pulsante di un territorio vitivinicolo ricco di storia, cultura e passione. 🇮🇹

📍 Dove: Cantina Musita – Contrada Passo Calcara, 552 – Salemi (TP)
🕰 Orario lezioni: 20:30 – 22:45
📅 Si parte il 20 ottobre 2025!

🗓 CALENDARIO COMPLETO
• Lunedì 20/10 – Storia della viticoltura dalle origini ai giorni nostri
• Lunedì 27/10 – La vigna: produzione delle uve
• Lunedì 03/11 – La cantina: produzione e componenti del vino
• Sabato 08/11 (mattina) – Visita didattica a un’azienda vitivinicola
• Lunedì 10/11 – Esame visivo ed esame olfattivo del vino
• Lunedì 17/11 – Esame gustativo del vino – scheda descrittiva e scheda punteggio
• Lunedì 24/11 – Vini spumanti
• Lunedì 01/12 – Vini passiti, liquorosi, muffati e Icewine
• Lunedì 15/12 – Il servizio del vino e le funzioni del sommelier
• Lunedì 12/01 – La piramide qualitativa e la legislazione del vino
• Lunedì 19/01 – Studio e degustazione dei principali vitigni internazionali

Un percorso completo, contemporaneo e coinvolgente, con oltre 35 vini in degustazione e una didattica accessibile a tutti, anche a chi parte da zero.
Alla fine del corso otterrai l’attestato ufficiale di “Assaggiatore di Vino” Assosommelier.

I posti sono limitati! 😉🥂

Iscriviti ora e inizia il tuo viaggio nel mondo del vino 👉 (link al sito in bio)

📣 Ottobre è arrivato: si parte con i corsi di 1° livello in provincia di Trapani! 🍷✨Il viaggio per diventare   inizia da...
01/10/2025

📣 Ottobre è arrivato: si parte con i corsi di 1° livello in provincia di Trapani! 🍷✨

Il viaggio per diventare inizia da Marsala, il 14 ottobre 2025, nella splendida Villa Favorita Hotel & Meeting, dalle 20:30 alle 22:45.

Un percorso di 10 lezioni + 1 visita in cantina, con oltre 35 vini da scoprire, degustare e raccontare.
La didattica contemporanea e inclusiva di ti guiderà passo dopo passo, fino al rilascio dell’attestato di “Assaggiatore di Vino”.

📅 Calendario delle lezioni – Marsala
• Mar 14/10 – Storia della viticoltura dalle origini ai giorni nostri
• Mar 21/10 – La vigna: produzione delle uve
• Mar 28/10 – La cantina: produzione e componenti del vino
• Mar 04/11 – Esame visivo ed esame olfattivo del vino
• Sab 08/11 (mattina) – Visita didattica a un’azienda vitivinicola
• Mar 11/11 – Esame gustativo del vino – scheda descrittiva e scheda punteggio
• Mar 18/11 – Vini spumanti
• Mar 25/11 – Vini passiti, liquorosi, muffati e Icewine
• Mar 02/12 – Il servizio del vino e le funzioni del sommelier
• Mar 09/12 – La piramide qualitativa, la legislazione del vino
• Mar 13/01/2026 – Studio e degustazione dei principali vitigni internazionali

✨ Non è mai troppo presto (né troppo tardi) per iniziare questo percorso: i posti sono limitati! 😎

👉 Info e iscrizioni sul sito ufficiale di Assosommelier (link in bio).

🍷 Diventa Sommelier: i corsi di 1° livello di Assosommelier stanno per partire!In Sicilia occidentale ottobre segna l’in...
21/09/2025

🍷 Diventa Sommelier: i corsi di 1° livello di Assosommelier stanno per partire!

In Sicilia occidentale ottobre segna l’inizio di un viaggio nel mondo del vino:
📍 Palermo – 6 ottobre
📍 Marsala – 14 ottobre
📍 Salemi – 20 ottobre

Un percorso fatto di 10 lezioni in aula, una visita in cantina, la degustazione guidata di oltre 35 vini da tutto il mondo (grazie a una carta dei vini unica per tutta Italia) e, alla fine, il rilascio dell’attestato di Assaggiatore di Vino.

💡 La nostra didattica è contemporanea e accessibile, pensata per chi inizia da zero ma vuole crescere con strumenti solidi, senza barriere né tecnicismi inutili.

👉 I posti sono ancora disponibili: iscriviti adesso e inizia il tuo percorso con Assosommelier Sicilia.

Calendari e dettagli completi sul sito ufficiale a questo link:
https://www.assosommelier.it/corsi-sommelier-sicilia-primo-livello/

Per i nostri corsisti di 2° e 3° livello è tempo di tornare in aula: a metà settembre riprendono le lezioni che porteran...
14/09/2025

Per i nostri corsisti di 2° e 3° livello è tempo di tornare in aula: a metà settembre riprendono le lezioni che porteranno dritti al rush finale con l’esame di fine novembre.

Un percorso intenso, fatto di studio, degustazioni e pratica, che segna l’ultimo passo per diventare professionali. 💪🧑‍🎓

La campanella è già pronta a suonare: calici pronti, quaderni di appunti e voglia di crescere insieme.

Pronti a chiudere in bellezza il vostro viaggio nel mondo del vino?! 🍷 🌎

👉 Tutte le info e i calendari dei nuovi corsi di 2/3 livello in programma da febbraio 2026 sul sito ufficiale di Assosommelier, alle sezione Corsi sommelier > Sicilia

C’è un angolo di provincia di Trapani dove il passato incontra il presente in un bicchiere. Il Baglio Ceuso, rinnovato c...
23/08/2025

C’è un angolo di provincia di Trapani dove il passato incontra il presente in un bicchiere. Il Baglio Ceuso, rinnovato con passione dall’azienda Tonnino, è il luogo perfetto per immergersi nei segreti enogastronomici di questa terra.

Qui, tra spazi ristrutturati con gusto in una raffinata cornice ottocentesca, abbiamo scoperto la rinascita del Ceuso, un grande rosso siciliano nato dagli appunti dell’indimenticabile Giacomo Tachis. Un blend di Nero d’Avola, Cabernet Sauvignon e Merlot che unisce storia, vigne biologiche e affinamenti in cemento e barrique.

La visita è stata un’esperienza intensa: camminare tra le botti e i profumi della vendemmia, assaporare il Pinot grigio ramato e addirittura in versione ancestrale — chicche che non ti aspetti, ma che lasciano il segno. I vini sono autentici, un perfetto equilibrio tra radici e modernità.

Un grazie di cuore alla famiglia Tonnino, e in particolare a Francesca, per l’accoglienza calda, sincera e competente (e al papà, per i fichi appena raccolti!). È stato un incontro che rinnova la passione per il territorio, la cultura del vino e la bellezza delle nostre storie in bottiglia.

📌 Ci vediamo a settembre con gli aspiranti sommelier di 2° e 3° livello e a ottobre con i nuovi corsi di 1° livello.

Per date e info, consultate i calendari sul sito ufficiale di Assosommelier 😎🥂📚

👆 https://share.google/XXCQQBtTryrS3JYEL

Indirizzo

Via Del Daino, 21
Terni
05100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Assosommelier Sicilia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Assosommelier Sicilia:

Condividi

La nostra Storia

Assosommelier organizza corsi da sommelier e corsi tematici sul Beverage in generale, in tutta Italia. Siamo nati per innovare. Seguiteci sul sito www.assosommelier.it. I club Assosommelier sono presenti in tutta Italia, chiedici info su [email protected].