06/02/2025
www.sanvalentinoterni.it
Sin dall’antichità le popolazioni umbre hanno considerato il cristianesimo un punto di riferimento non soltanto sotto l’aspetto religioso, ma anche come forza culturale trainante per le comunità locali. Nel corso dei secoli numerose figure di santi umbri hanno dato esempi concreti di valori sociali, culturali e religiosi apprezzati in tutto il mondo. Nelle rievocazioni folcloristiche umbre si trovano frammenti di origine pagana e devozione cristiana, elementi storici di epoche diverse e nuove attività sociali e culturali dei nostri tempi. Questa pubblicazione è divisa in tre parti: nella prima viene approfondita la conoscenza di San Valentino, la seconda parte è dedicata alla presentazione della cultura e del folclore regionale; nell’ultima parte, infine, viene proposto un ambizioso piano e metodo di sviluppo, per la valorizzazione di San Valentino, con attività religiose, culturali e ricreative attraverso il tipico folclore regionale.