AiCS Comitato Provinciale di Terni Aps

AiCS Comitato Provinciale di Terni Aps AICS (Associazione Italiana Cultura Sport)
Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal Coni.

Vi presentiamo questa bellissima manifestazione, la UMBRA WALKING ULTRAMARATON - SUL CAMMINO DELLA PIETRA BIANCA".13-14 ...
16/04/2025

Vi presentiamo questa bellissima manifestazione, la UMBRA WALKING ULTRAMARATON - SUL CAMMINO DELLA PIETRA BIANCA".

13-14 SETTEMBRE 2025 - ATTIGLIANO (TR)

Non puoi mancare!!

14/04/2025

🌺 I CARRI DI MAGGIO del 30 Aprile 2025🌼
👉Cantamaggio Ternano Sfilata Carri Allegorici 30 aprile
1 - Gruppo di ACQUASPARTA
2 - Gruppo POLYMER SABBIONE
3 - Gruppo MONTECASTRILLI
4 - Gruppo AICS Terni-ASD IL SALICE
5 - Gruppo Giovani Maggiaioli Arronesi
6 - Gruppo RIACCIU

🍝Fuori concorso: CARRO DELLE PENNE A cura del Gruppo Maggiaiolo RIACCIU...

Buon lavoro Presidente Bruno Molea ...buon lavoro anche ai componenti della  Direzione Nazionale AiCS neo eletti !!
15/03/2025

Buon lavoro Presidente Bruno Molea ...buon lavoro anche ai componenti della Direzione Nazionale AiCS neo eletti !!

08/03/2025
Ormai è ufficiale..... parteciperemo per la prima volta al CANTAMAGGIO TERNANO, storica festa ternana giunta alla sua 12...
07/02/2025

Ormai è ufficiale..... parteciperemo per la prima volta al CANTAMAGGIO TERNANO, storica festa ternana giunta alla sua 129° edizione.

Le nostre tradizioni vanno mantenute e sostenute !!!

Si è svolto oggi 18 gennaio 2025 il Congresso del Comitato Provinciale AiCS Terni, dove i tanti  Delegati presenti  hann...
18/01/2025

Si è svolto oggi 18 gennaio 2025 il Congresso del Comitato Provinciale AiCS Terni, dove i tanti Delegati presenti hanno votato per eleggere il Presidente e il nuovo Consiglio Direttivo e il Presidente che guideranno il Comitato nel quadriennio 2024/2028.

Alla Presidenza è stato confermato Carlo Pezzanera.
Come componenti del Direttivo sono stati eletti :
Diego Persichetti (vicepresidente)
Marierica Bontempo
Sandra Alvisini
Alessandro Mei
Leonardo De Angelis
Marco Bucari
Luciano Persichetti
Francesco Pezzanera

Massini Giulia è stata eletta come Rappresentante alle pari opportunità del Comitato Provinciale .

Ai tantissimi Delegati intervenuti un ringraziamento per aver partecipato a questo momento importante per il Comitato, ai nuovi eletti l'augurio di Buon lavoro per il prossimo quadriennio. Un ringraziamento al delegato del Coni di Terni, Fabio Moscatelli per la sua presenza.
Ed ora avanti tutta

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Constance Constance, Samantha Brown, Ava...
09/01/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi! Constance Constance, Samantha Brown, Ava Morales, Melissa Melissa, Anthea Anthea

09/01/2025
12/09/2024

AICS PODISMO___
44ª riedizione
FIRENZE-FIESOLE-FIRENZE 2024
- LA MARCIA DI AVVICINAMENTO ☝😉 -
👉Domenica 15 Dicembre👈
partenza e arrivo:
Impianto Sportivo Cerreti
Viale Manfredo Fanti 18 Firenze
www.aicsfirenze.net
SALVA LA DATA
SAVE THE DATE

31/08/2024

Sono tornati da Ostenda, Belgio, dove hanno partecipato ai SWIMMING GAMES INTERNAZIONALI di Nuoto i Quattro Atleti in rappresentanza del Comitato Provinciale AICS di Terni,
Alessandra LEONI 5 Oro individuali,
della Società TERNANA NUOTO,
Giorgia SUADONI 3 Oro individuali più
3 Oro con la staffetta,
Francesca FIGOLI 3 Oro con staffetta,
1 Argento 1 Bronzo individuali,
Sofia GALEOTTI 3 Oro individuali
sono della Società SPOLETO NUOTO.
Un ricco bottino testimoniato dal fatto che sul totale di 24 Oro, ben 17 medaglie Oro, sono state vinte dalle Atlete sopra menzionate. Una bella soddisfazione per il Comitato Provinciale AICS di Terni, ma soprattutto per i Quattro Atleti che si sono comportati come meglio non si poteva pretendere. Grazie Alessandra, Francesca, Giorgia e Sofia, rigoroso ordine alfabetico. Un ringraziamento al Responsabile Tecnico del Settore Nuoto, Simona MANGIONE di Lecce, che ha curato con perfetta perizia, trasferta, logistica, gare e cura degli Atleti.
Grazie Simona, da tutto il C. P. AICS e dalla Direzione Nazionale.
Vogliamo poi dire Grazie ai Genitori che hanno curato i trasferimenti per e dall'aeroporto di Fiumicino. Grazie, ma ora il pensiero vola in..........GRECIA.
Ciao, ciao a TUTTI.

Indirizzo

Terni
05100

Orario di apertura

Martedì 16:00 - 18:00
Venerdì 16:00 - 18:00

Telefono

+393355426960

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AiCS Comitato Provinciale di Terni Aps pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a AiCS Comitato Provinciale di Terni Aps:

Condividi

AICS

L’AICS Associazione Italiana Cultura Sport è un’associazione senza scopo di lucro, che nasce nel 1962 a Roma come Ente nazionale di promozione sportiva. Da questo ambito, nel corso degli anni estende progressivamente il proprio raggio d’azione alla solidarietà, alla cultura, alle politiche sociali, al Terzo Settore, al turismo sociale, all’ambiente, all’attenzione verso gli emarginati ed i diversamente abili, alla protezione civile ed alla formazione.

Saldamente ancorata alle radici dell’umanesimo laico e coerente alle etiche della sua memoria storica, l’AICS avverte l’esigenza di ribadire la propria funzione sociale e il ruolo che lo sport per tutti e la cultura hanno nei percorsi di cittadinanza attiva e di riorganizzazione dei nuovi sistemi di welfare. L’AICS, seguendo i principi ispiratori del Libro Bianco dell’Unione Europea, rivolge una particolare attenzione verso il diritto di tutti allo sport come strumento per il benessere psico-fisico, per la formazione della persona, per l’integrazione e le pari opportunità, per la tutela della salute, per la lotta contro il razzismo e la violenza e per promuovere lo sviluppo sostenibile. L’AICS, avendo quale fine istituzionale la promozione e l’organizzazione di attività fisico-sportive con finalità ricreative e formative, è riconosciuta dal CONI quale Ente Nazionale di Promozione Sportiva; è riconosciuta inoltre dal Ministero dell’Interno quale Ente con finalità assistenziali, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali quale Associazione di Promozione Sociale, dal Ministero della Solidarietà Sociale per l’attività a favore degli immigrati e dal Dipartimento della Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri quale organizzazione di volontariato. Dal 2015, è centro di prima accoglienza migranti richiedenti asilo. E’ convenzionata con il Ministero della Giustizia per le attività di prevenzione del disagio giovanile e di reinserimento sociale.

L’AICS aderisce alla FICTUS (Federazione Italiana cultura e turismo sociale) organizzazione che si occupa di importanti iniziative tese a favorire il sostegno al turismo sociale e di cittadinanza ed al Forum Permanente del Terzo Settore, per le grandi battaglie sociali e il sostegno e la promozione delle organizzazioni aderenti al Terzo Settore. Negli ultimi anni, ha sostenuto interventi di aiuto e sostegno attivando sinergie con partner quali Telefono Azzurro e Telethon. A livello internazionale, intrattiene una f***a serie di relazioni con Associazioni dalle finalità educative, sportive, culturali, ambientalistiche, turistiche e solidaristiche, che contano milioni di aderenti in tutto il mondo; AICS è infatti membro dello CSIT (Confédération Sportive Internationale Travailliste et Amateur – e nel 2016 ne ha assunto la presidenza attraverso il suo presidente Bruno Molea) e di OITS (Organisation Internationale du Tourisme Social). Vanta un rapporto di collaborazione con il Panathlon International.

La struttura dell’AICS si articola in 20 Comitati Regionali e 120 Provinciali (oltre a numerosi Delegati Territoriali), a cui si possono affiliare società sportive e circoli in sintonia con le finalità statutarie dell’Associazione. L’AICS è radicata su tutto il territorio nazionale, grazie a circa 12.000 sodalizi che costituiscono i capisaldi di una rete policentrica in forte espansione, cui aderiscono circa 1.100.000 soci motivati dal senso dell’identità e dell’appartenenza.