Federico Pace - musica formazione crescita

Federico Pace - musica formazione crescita Drum Circle, laboratori musicali, lezioni di batteria. La musica è il mezzo. La formazione è la proposta. La crescita è il risultato. Da conseguire assieme.

Se sei in cerca di un nuovo ed efficace modo per promuovere il benessere e lintegrazione tra le persone forse ti posso aiutare. Mi chiamo Federico Pace e i percorsi di gruppo, i laboratori e gli eventi formativi che propongo sono pensati come spazi volti a favorire la crescita personale e professionale, promuovendo tra i partecipanti linterazione, lintegrazione e la collaborazione. Il mio approcci

o trasforma lesperienza ludica derivante dalluso di tamburi e percussioni in opportunità di esplorazione e consapevolezza delle proprie qualità, di connessione con gli altri e di condivisioni di valore. Che tu faccia parte di un team di lavoro, di unassociazione, di unorganizzazione, di un gruppo formale o informale ogni attività è personalizzabile in base alle esigenze e alle risorse dei destinatari, rendendo la stessa unica ed irripetibile. La formazione continua, il lavoro in rete, le collaborazioni professionali, la disponibilità a spostarmi sul territorio sono alcuni dei fattori che contribuiscono a rendere la mia figura dinamica ed in costante crescita.

✨ Amici della Carnia! ✨Lo vogliamo bissare il successo dello scorso anno?…o magari addirittura superarlo? 🎉Alla scorsa e...
22/09/2025

✨ Amici della Carnia! ✨
Lo vogliamo bissare il successo dello scorso anno?
…o magari addirittura superarlo? 🎉

Alla scorsa edizione della 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗹𝗮 eravamo in 𝟰𝟬!
Quest’anno, insieme ad Anffas Alto Friuli Onlus, puntiamo a raggiungere i 𝟲𝟬 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗻𝘁𝗶! 💪🍎

👉 Anffas è un’Associazione locale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo.
Insieme abbiamo deciso di creare un’occasione speciale di incontro:
un 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼, aperto a tutte le 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗱𝘂𝗹𝘁𝗲 che vogliono condividere con noi la magia della musica improvvisata, suonata con tamburi e percussioni 🥁❤️
✨ E il bello è che 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗲 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿 𝘀𝘂𝗼𝗻𝗮𝗿𝗲! ✨

📅 Quando?
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟬𝟬
📍 Dove?
𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗫𝗫 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗧𝗼𝗹𝗺𝗲𝘇𝘇𝗼 (𝗨𝗗)

📩 Partecipare è facilissimo: basta inviare la propria iscrizione entro 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟱 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 a:
𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲@𝗮𝗻𝗳𝗳𝗮𝘀𝗮𝗹𝘁𝗼𝗳𝗿𝗶𝘂𝗹𝗶.𝗶𝘁

⚠️ Attenzione: 𝗶 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶!
Non vorrai mica mancare solo tu? 😉

Insomma… Lo vogliamo bissare il successo dello scorso anno?
✨ Ci vediamo nel cerchio! ✨

www.federicopace.it

̀

🎶 𝗢𝘁𝘁𝗼 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮, 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲! 🥁Si è appena concluso il progetto dedicato a un gruppo di ragazzi a...
06/09/2025

🎶 𝗢𝘁𝘁𝗼 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮, 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲! 🥁

Si è appena concluso il progetto dedicato a un gruppo di ragazzi adolescenti seguiti dal 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗡𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝘀𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗻𝗳𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮 dell’𝗔𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗙𝗿𝗶𝘂𝗹𝗶 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲, sede di 𝗨𝗱𝗶𝗻𝗲.

Attraverso musica e riflessione guidata, con attività ispirate ai metodi e – di cui sono facilitatore – abbiamo creato uno spazio per favorire il 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗲𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗼 e il 𝗿𝗮𝗳𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 tra i partecipanti. 💛

Un grande 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 agli educatori del 𝗗𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗡𝗣𝗜𝗔𝗧, promotori del progetto, e ai volontari di ABIO Udine, che hanno sostenuto l’iniziativa anche dal punto di vista economico. Il loro contributo è stato prezioso. 🙏

Mercoledì 𝟯 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 abbiamo presentato i 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 durante un incontro pubblico, che ha visto la partecipazione dei ragazzi, delle loro famiglie, di numerosi professionisti dei servizi socio-sanitari e dei dirigenti dell’ASU FC.

La presenza così significativa dei partecipanti e degli operatori all’incontro finale dà ancora più valore al percorso svolto, 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗹’𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘁𝗮 𝘀𝘂𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗲 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗮𝗺𝗯𝗶𝘁𝗶.

✨ ✨ Un percorso che ha arricchito competenze, relazioni e prospettive. Grazie. 🙏

UDINE – Grazie all’impegno costante dell’Associazione ABIO, i ragazzi della Struttura di Neuropsichiatria Infantile (NPIAT) di ASUFC hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza musicale unica, pensata per promuovere il benessere psicologico e la crescita personale. Il progetto, inti...

17/07/2025

📍 Questo è ciò che è accaduto la settimana scorsa al Centro Edile Quartarella, in .

👥 Quasi un centinaio di persone – tra clienti, ospiti e amici di una realtà dalle vedute ampie e rivoluzionarie – hanno condiviso la bellezza del sentirsi connessi e parte di qualcosa di più grande, grazie all’esperienza intensa e coinvolgente del 🥁🔥

➕ Aggiungere altro sarebbe superfluo.
📖 Vale davvero la pena leggere il post originale: non avrei saputo raccontarlo meglio.

🙏 Grazie a chi ha desiderato fortemente realizzare tutto questo.
🤝 Grazie a chi c'era.
💛 Grazie, Vita! ✨

Ti piacerebbe organizzare un drum circle nella tua realtà?
📩 Contattami e fai partire un’esperienza coinvolgente e indimenticabile.
Sii tu a creare il prossimo momento che farà vibrare la comunità! 🥁⚡

www.federicopace.it

̀

14/07/2025

Punto della situazione. 🧐​

🔙 Maggio è passato.
🔚 Giugno è terminato.
🔛 Luglio è a metà. ​​

In questi due mesi e mezzo:

📌​ Ho concluso un percorso di 36 incontri, iniziato a settembre 2024, con un gruppo di persone adulte con disabilità intellettiva frequentanti il Centro Diurno di Hattiva Lab Onlus, utilizzando il metodo Rhythm 2 Recovery (musica per lo sviluppo sociale ed emotivo delle persone).

📌​ È nata una splendida collaborazione con DOF Consulting, società specializzata in consulenza e formazione aziendale, che, oltre ad aver sperimentato in prima persona la proposta del Drum Circle, mi ha dato l’opportunità di portarla a Verona. L’attività si è inserita in un percorso di team building di due giorni, organizzato per una delle principali società cooperative agricole italiane.

📌​ Ho avuto il piacere di facilitare un Community Drum Circle multiculturale durante la Festa di Quartiere San Domenico del Comune Di Udine, realizzato in collaborazione con la Comunità Piergiorgio Onlus.

📌​ L’unica esperienza (quasi) scolastica di quest’anno è stato un progetto intenso di due settimane, iniziato il giorno dopo la chiusura dell’anno, rivolto ai bambini di una scuola primaria dell’alto Friuli, in cui gioco e musica sono stati i protagonisti assoluti.

📌​ È iniziato, in collaborazione con ABIO Udine e Cooperativa Sociale Itaca, un percorso con un gruppo di adolescenti seguiti dai servizi di neuropsichiatria infantile dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, utilizzando il metodo Rhythm 2 Recovery.

📌​ Ho condotto una mattinata di team building con 18 sales manager di una nota catena di negozi di cosmetica e cura della persona, utilizzando diversi approcci ispirati alla Circular Music per favorire coesione, ascolto e collaborazione.

📌​ Dopo tre anni, sono tornato con piacere come ospite della rassegna falìs'cis , organizzata a TERZO DI AQUILEIA - TIARS (UD), con un Community Drum Circle energico e coinvolgente!

📌​ Ho realizzato un’altra esperienza di team building per i dipendenti di una nota rete gastronomica di locali udinesi, in collaborazione con TARA facilitazione.

📌​ La fine dell’anno scolastico è stata festeggiata con un Drum Circle speciale dedicato allo staff educativo di una scuola dell’infanzia della provincia di Udine, un momento semplice e autentico di gioia e condivisione.

📌​ Infine, una trasferta di cinque giorni nel Sud Italia: due giorni dedicati al viaggio e tre giorni di team building, durante i quali ho condotto quattro esperienze di Drum Circle per due importanti realtà dei settori edile e consulenziale.

E non ti dico cosa mi aspetta da qui alla fine dell’anno. Anzi, te lo dico... Ma tra un po’. ​😎​

Grazie di cuore se sei arrivato fino a qui, lo apprezzo davvero tanto! 🙏🏻​
A risentirci presto, o almeno… A risentirci. 😉​

www.federicopace.it

Come accogliere bene l'arrivo dell'estate! ☀️🪘E anche se dovesse piovere si fa lo stesso! ☔️Il 21 giugno ci vediamo dunq...
19/05/2025

Come accogliere bene l'arrivo dell'estate! ☀️🪘

E anche se dovesse piovere si fa lo stesso! ☔️

Il 21 giugno ci vediamo dunque qui! 👇

Posti limitati. ⚠️
Partecipazione gratuita. 🆓
Prenotazione obbligatoria. 📱

Ci vediamo nel cerchio! 🤩

Posti limitati!!!!

Iscrivetevi ora con messaggio whatsapp al 3338546601

Partecipazione gratuita!!

Non sono del tutto sicuro di volerlo fare, ma con questo post rompo 120 giorni consecutivi di silenzio su Facebook. 🤫​Qu...
02/05/2025

Non sono del tutto sicuro di volerlo fare, ma con questo post rompo 120 giorni consecutivi di silenzio su Facebook. 🤫​

Quattro mesi intensi di “boost” professionale. ​🏋🏻​

Lontano dalle distrazioni inevitabili dei social, con un focus chiaro: capire dove voglio arrivare, con il mio lavoro e nella mia vita personale. ​🚀​

Quattro mesi di letture, studio, ricerca. E di azioni concrete per creare nuove possibilità che – con gioia – vedo iniziare a fiorire. E che presto sarò felice di condividere. ​🌱​

Alle mie condizioni, però. Non a quelle di Facebook o del suo algoritmo.
“Pubblica costantemente” è il messaggio ricorrente. “Così resti in contatto con il tuo pubblico.” ​​📈​

Eppure, in questi quattro mesi di silenzio, solo una persona mi ha scritto per chiedermi: “Fede, tutto bene? È un po' che non ti vedo sui social.” E questo, lo ammetto, mi ha fatto riflettere. 💭​

Non si è trattato di un test o di un segnale. Avevo solo bisogno di concentrarmi e lavorare su ciò a cui ho iniziato a dedicarmi. ​​​​🎯

Sono felice di tornare a "farmi vivo", ma da ora in poi mi impegnerò a condividere contenuti che possano suscitare interesse, in me o in chi legge, senza preoccuparmi della visibilità generata dall'algoritmo. ​​💆🏻‍♂️​​

Spero che questo post, e quelli che seguiranno, possano risuonare come piccoli contributi autentici, portando un po’ della positività che da sempre mi accompagna, nella vita e nel lavoro. ​🍀​😌​​

A presto, speriamo, dunque. Anche qui! 🪘​🙋🏻‍♂️

Forse non spesso, ma prometto: niente che faccia sbadigliare​.​​​🥱​😁

𝐁𝐮𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥'𝐚𝐧𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓🧹​ Pulire lo studio regolarmente.​📱​ Utilizzare meglio il (poco) tempo speso sui social n...
02/01/2025

𝐁𝐮𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥'𝐚𝐧𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓

🧹​ Pulire lo studio regolarmente.

​📱​ Utilizzare meglio il (poco) tempo speso sui social network per imparare delle cose nuove, oltre a riprendere la pubblicazione di contenuti in modo costante.

​⏰​ Andare a dormire e svegliarsi prima.

​​🌱​ Trovare degli spazi per stare in silenzio e apprezzare ancor di più questa meravigliosa Vita.

​📚​ Aumentare il tempo dedicato alla lettura e allo studio.

​​🇬🇧​ Migliorare l'inglese parlato.

​🥁​ Imparare a suonare il doppio pedale sulla batteria.

📆​ Cercare e trascorrere maggior tempo con le persone care.

👨‍👩‍👧‍👦​ Godere della presenza della mia famiglia ed essere per lei presente.

🔝​ Portare il mio lavoro ad un livello che mi permetta di raggiungere tutti i propositi che hai letto fino qui.

🎶​ Infine: trovare ingaggi per l'Altermix Quartet. Come non sai cos'è l'alteRMiX quartet? Premi sul link e scoprilo!

🍻​ Ecco, detto questo, mentirei se dicessi che voglio impegnarmi in una attività sportiva e che non berrò più le birrette (preferisco non sbilanciarmi e meravigliarmi qualora dovesse accadere ​😜​).

💰​ Certo, non mi farebbe schifo diventare milionario.

​❤️​ Ma sicuramente essere una persona migliore resta il più bel proposito e la più grande conquista da perseguire, al di là di quanto scritto sopra.

📜​ E tu? Hai fatto la tua lista?
Qualunque siano le tue intenzioni mi auguro tu riesca a realizzarle e che possa essere un anno super, per tutti!

Buon 2025! 💥

Facebook mi fa notare che è da un po’ di tempo che non pubblico un post. ☝🏻Mi dice che pubblicare in maniera costante mi...
18/12/2024

Facebook mi fa notare che è da un po’ di tempo che non pubblico un post. ☝🏻

Mi dice che pubblicare in maniera costante mi permette di restare in contatto con i miei follower. 🫸🏻🫷🏽

È un fine anno molto intenso, in cui stanno accadendo davvero un sacco di cose che non vedo l’ora di poterti raccontare. 🤩

Nel mentre rompo il silenzio (e non solo quello) con questa opera, dal titolo: Pelle di cassa rotta su tela di parolacce. 🤬

Almeno so cosa chiedere a Babbo Natale! 😏🎅🏻

#2024

04/11/2024

🎯 𝙑𝙪𝙤𝙞 𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙤𝙧𝙖𝙧𝙚 𝙡𝙖 𝙘𝙤𝙚𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙩𝙪𝙤 𝙩𝙚𝙖𝙢 𝙖𝙯𝙞𝙚𝙣𝙙𝙖𝙡𝙚 𝙞𝙣 𝙢𝙤𝙙𝙤 𝙘𝙧𝙚𝙖𝙩𝙞𝙫𝙤?
Il 𝘿𝙧𝙪𝙢 𝘾𝙞𝙧𝙘𝙡𝙚, trasforma il lavoro di squadra in un'esperienza coinvolgente e stimolante. 🥁

Riduci lo stress, rafforza le competenze collaborative e porta il tuo team a un nuovo livello di connessione e sinergia!

Perfetto per aziende, enti e associazioni.
𝘾𝙤𝙣𝙩𝙖𝙩𝙩𝙖𝙢𝙞 𝙨𝙪 𝙒𝙝𝙖𝙩𝙨𝘼𝙥𝙥 per organizzare la tua sessione di team building! 📲👇

Ed eccoci qua! 📸​Con gli entusiasti partecipanti del Servizio SIRIO. Che a leggerlo così potrebbe suscitare la domanda: ...
22/10/2024

Ed eccoci qua! 📸​

Con gli entusiasti partecipanti del Servizio SIRIO. Che a leggerlo così potrebbe suscitare la domanda: di che cosa? 🤔​

SIRIO è un Servizio che accoglie persone con disabilità allo scopo di accompagnarle nei loro processi di crescita verso la migliore qualità di vita possibile. 🌿​

Non mancano le proposte di socializzazione e condivisione e il ha rappresentato, tra settembre ed ottobre, una di queste. 🪘​🪇​

Quattro appuntamenti in cui gli educatori della Cooperativa Sociale Itaca hanno accompagnato le trenta persone che vedete in foto a sperimentare settimanalmente la gioia della musica circolare condivisa. 🎶​🙏🏻​

Piccoli percorsi dal valore umano grandissimo, a cui si accompagna un profondo senso di gratitudine. 🙏🏻​

Ci vediamo nel cerchio. Alla prossima! 🙃​

www.federicopace.it

Amici! 👋🏻​Sono passate un paio di settimane dall'ultima pubblicazione in cui racconto del   al Buddy e come potete veder...
21/10/2024

Amici! 👋🏻​

Sono passate un paio di settimane dall'ultima pubblicazione in cui racconto del al Buddy e come potete vedere sono stato im - pe - gna - tis - si - mo! 🙈​

In foto: "𝑴𝒂𝒓𝒂𝒄𝒂 𝒕𝒓𝒂 𝒍𝒆 𝒐𝒓𝒆𝒄𝒄𝒉𝒊𝒆 𝒔𝒖 𝒕𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝒑𝒂𝒏𝒅𝒐𝒍𝒐". 🤣​

Scatto che anticipa il post di domani in cui desidero condividere ancora una volta la bellezza dell'essere comunità grazie alla musica circolare. ​🫂​🪘​🪇​​

Solo un po' di pazienza... ⏳​

Felicissimo della nascita di questa nuovissima collaborazione con Buddy! ✨​𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟲 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, al 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗕𝗿𝘂𝗻 del Comune Di...
27/09/2024

Felicissimo della nascita di questa nuovissima collaborazione con Buddy! ✨​

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟲 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, al 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗕𝗿𝘂𝗻 del Comune Di Udine, nell’ambito dell’appuntamento mensile con il 𝗕𝘂𝗱𝗱𝘆 𝗠𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁, avrò il piacere di facilitare un per persone dai 𝟭𝟲 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝘀𝘂. 🪘​🪇​

⚠️​ I 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 sono 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶 e, per motivi organizzativi, la 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 è 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 entro 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟱 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲, all'indirizzo email: [email protected]

​👛​ 𝗤𝘂𝗼𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝟭𝟬 𝗘𝘂𝗿𝗼.

Il mio turno è alle 𝟭𝟲:𝟬𝟬 ma la giornata inizia alle 10:00:
🔸​ Mercatino di Artigianato 🔸​ Lettura dei Tarocchi 🔸​ Laboratori 🔸​ Swap Party 🔸 ​Yoga Bimbi 🔸​ Drum Circle

Scopri l’intero 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 qui: https://www.facebook.com/events/1561534161413844?active_tab=about

Ci vediamo nel cerchio. Ma soprattutto ci vediamo al Buddy! ⭕​🛍️

🔴​ Un Drum Circle è un coinvolgente evento ritmico in cui un gruppo di persone si riunisce per suonare tamburi e percussioni a scopo ricreativo, motivaziona...

Indirizzo

Via Julia Augusta, 12
Bueriis
33010

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Martedì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Giovedì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00
Venerdì 08:30 - 12:30
14:00 - 18:00

Telefono

+393479772786

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federico Pace - musica formazione crescita pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Stazione Suono: di cosa si tratta?

Stazione Suono è una realtà che fa della della musica e delle infinite possibilità ad essa correlate un mezzo per favorire i processi di crescita, sviluppo e riabilitazione delle persone, sin dai primi anni di vita.

Ideata da Federico Pace – educatore professionale, insegnante batterista e musicoterapeuta – Stazione Suono realizza, in collaborazione con realtà pubbliche e private di Servizi alla persona e a favore di privati cittadini, percorsi individuali, di gruppo e laboratori a carattere educativo-musicale e musicoterapeutico per bambini, ragazzi, giovani, adulti ed anziani.

Costruite sulla base dei bisogni e delle risorse delle persone, ciascuna attività si caratterizza per la sua unicità ed irripetibilità.

Al fine di rinforzare l’andamento e l’esito positivo dei percorsi intrapresi Stazione Suono ha, all’occorrenza, la possibilità di interfacciarsi con diversi professionisti dei settori psicopedagogico, educativo, sanitario, musicale e musicoterapeutico.