Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Pro Loco IL PONTE Capolona, Organizzatore di eventi, Via dei Tiratoi n. 2 Capolona (AR), Subbiano.
(1)
Pagina Ufficiale della Pro Loco di Capolona (Arezzo)
Eventi del paese, Sagra dello Stinco 2025 e Serate Danzanti Circolo Unpli IL PONTE
� Pagina cogestita da Volontari
06/07/2025
Iscrizioni entro Martedì 8!
🚗RADUNO AUTO E MOTO D’EPOCA 🛵
in memoria di Adolfo Nocentini.
‼️EVENTO BENEFICO‼️
Con il patrocinio del Comune di Capolona, la collaborazione del Club Saracino, della Pro Loco IL PONTE Capolona e della Pro loco del Castelluccio:
Sabato 12 luglio 2025 - Unisciti a noi per una giornata di passione, ricordo e solidarietà!
Programma della giornata:
🚗 16:00 – Ritrovo e iscrizioni in Piazza Martiri della Libertà, Capolona
⛪ 17:00 – Partenza per Pieve a Sietina con visita guidata e merenda
🌄 19:00 – Giro panoramico e ritorno
🍽️ 20:00 – Cena presso Pro Loco Il Ponte APERTA A TUTTI!
Durante la serata:
🛍️ Mercatino vintage
🎈 Gonfiabili per bambini
🎶 Musica dal vivo
🎁 Lotteria con ricchi premi
Tutto il ricavato sarà devoluto ad AIL AREZZO FEDERICO LUZZI – Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma ❤️🩹 ed alla Misericordia di SUBBIANO 🚑
Un’occasione speciale per condividere la passione per le auto e moto d’epoca e fare del bene insieme.
Info e prenotazioni:
-Segreteria club Saracino 3392604793
-Laura 3405082768
-Sonia 3471059900
Ti aspettiamo!
04/07/2025
Massima attenzione! Dalla Nussa - Uscita Sud Capolona alla Stazione sud.
‼️CASO DI VIRUS DENGUE A CAPOLONA‼️
➡️DISINFESTAZIONE URGENTE SOLO AREA CAPOLONA SUD!!!⬅️
L’intervento avverrà questa notte tra le 23:00 e le 2:00.
In caso di pioggia spostato a domani.
Le precauzioni da adottare:
▶️SOSPENSIONE IMPIANTI AREAZIONE
▶️TENETE GLI ANIMALI DOMESTICI AL CHIUSO DENTRO CASA
▶️RACCOGLIERE VERDURA E FRUTTA O PROTEGGERE CON TELI IN OLASTICA
▶️FINESTRE E PORTE CHIUSE
Al termine delle operazioni aspettare circa 15 giorni prima di raccogliere frutta e verdura dagli orti e lavare attentamente con abbondante acqua.
Per tutto quello che durante la notte rimane fuori, risciacquare abbondantemente con acqua o coprire con teli.
Condivisione massima soprattutto per la zona interessata!
Grazie.
02/07/2025
⚪️🔴🤗
02/07/2025
🔵🔴Ricordiamo che...
02/07/2025
🔵🔴🚗🔥
🚗RADUNO AUTO E MOTO D’EPOCA 🛵
in memoria di Adolfo Nocentini.
‼️EVENTO BENEFICO‼️
Con il patrocinio del Comune di Capolona, la collaborazione del Club Saracino, della Pro Loco IL PONTE Capolona e della Pro loco del Castelluccio:
Sabato 12 luglio 2025 - Unisciti a noi per una giornata di passione, ricordo e solidarietà!
Programma della giornata:
🚗 16:00 – Ritrovo e iscrizioni in Piazza Martiri della Libertà, Capolona
⛪ 17:00 – Partenza per Pieve a Sietina con visita guidata e merenda
🌄 19:00 – Giro panoramico e ritorno
🍽️ 20:00 – Cena presso Pro Loco Il Ponte APERTA A TUTTI!
Durante la serata:
🛍️ Mercatino vintage
🎈 Gonfiabili per bambini
🎶 Musica dal vivo
🎁 Lotteria con ricchi premi
Tutto il ricavato sarà devoluto ad AIL AREZZO FEDERICO LUZZI – Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma ❤️🩹 ed alla Misericordia di SUBBIANO 🚑
Un’occasione speciale per condividere la passione per le auto e moto d’epoca e fare del bene insieme.
Info e prenotazioni:
-Segreteria club Saracino 3392604793
-Laura 3405082768
-Sonia 3471059900
Ti aspettiamo!
28/06/2025
🏖🌊 Ricordi
“Quando ero piccola, negli anni ’50, l’Arno lo chiamavamo “il mare dei poveri” perché al mare, quello vero, ci andavano in vacanza solo le persone benestanti. Così, nelle sere d’estate era consuetudine, per i più, recarsi al fiume per fare il bagno e poi cenare.
C’era mezzo paese sulle rive dell’Arno a quei tempi! Noi bambini si partiva a piedi nel primo pomeriggio accompagnati dalle nonne che, spesso, prendevano a noleggio dei carrettini di legno e vi trasportavano i panni da lavare.
Per fare il bucato sceglievano i punti dove i borri si congiungevano all’Arno perché lì l’acqua era più limpida e vi si trovavano le grosse pietre che servivano allo scopo. Nel frattempo noi bambini giocavamo fino all’ora della merenda a base di pan con l’olio.
Verso il tramonto, quando il paesaggio si addolciva con mille sfumature di rosa e l’acqua era più calda, si faceva il tanto desiderato bagno e allora l’Arno era un echeggiare di grida, risate, canti, il tutto accompagnato dalle rondini che si univano a questi rumori garrendo all’impazzata e sfiorando veloci l’acqua del fiume.
Poi arrivavano i nostri genitori che, terminato il lavoro, ci raggiungevano per cenare con noi e portavano il cibo appoggiando sulle biciclette i tegami (con baccalà e fagioli) e le borse con tovaglie e stoviglie.
Si mangiava allegramente sulla riva del fiume con parenti, amici e vicini di casa ed era bello ascoltare gli aneddoti, le cronache e i pettegolezzi di paese con in sottofondo il suono dell’acqua che scorreva.
La notte giungeva presto portando con sé il concerto dei ranocchi e dei grilli ma portava anche lo spettacolo meraviglioso di migliaia di lucciole che sembravano stelle del cielo cadute per illuminare i campi di grano vicino agli argini e l’Arno stesso. Le catturavamo, noi bambini, le lucciole e le chiudevamo nei fazzoletti di cotone così da creare l’effetto di tante lampadine accese che accompagnavano il ritorno a casa.
Lasciavamo il fiume come una carovana di pionieri formata da carretti, biciclette, adulti e bambini addormentati.
Così ho trascorso tante belle estati della mia infanzia sulle rive del nostro amato fiume. Se guardo l’Arno, i bei ricordi riaffiorano e sono un toccasana per l’anima!”
Ricordo di Gianna O.
🎞 Voi ci andavate a fare il bagno al’Arno?
📻 Raccontateci i vostri ricordi ⬇️ commenta e condividi
🚗RADUNO AUTO E MOTO D’EPOCA 🛵
in memoria di Adolfo Nocentini.
‼️EVENTO BENEFICO‼️
Con il patrocinio del Comune di Capolona, la collaborazione del Club Saracino, della Pro Loco IL PONTE Capolona e della Pro loco del Castelluccio:
Sabato 12 luglio 2025 - Unisciti a noi per una giornata di passione, ricordo e solidarietà!
Programma della giornata:
🚗 16:00 – Ritrovo e iscrizioni in Piazza Martiri della Libertà, Capolona
⛪ 17:00 – Partenza per Pieve a Sietina con visita guidata e merenda
🌄 19:00 – Giro panoramico e ritorno
🍽️ 20:00 – Cena presso Pro Loco Il Ponte APERTA A TUTTI!
Durante la serata:
🛍️ Mercatino vintage
🎈 Gonfiabili per bambini
🎶 Musica dal vivo
🎁 Lotteria con ricchi premi
Tutto il ricavato sarà devoluto ad AIL AREZZO FEDERICO LUZZI – Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma ❤️🩹 ed alla Misericordia di SUBBIANO 🚑
Un’occasione speciale per condividere la passione per le auto e moto d’epoca e fare del bene insieme.
Info e prenotazioni:
-Segreteria club Saracino 3392604793
-Laura 3405082768
-Sonia 3471059900
Ti aspettiamo!
27/06/2025
Per partecipare occorre iscriversi entro 8 luglio ⬇️
Pranzo aperto a tutti!
26/06/2025
16/06/2025
✨️VORREI RINGRAZIARE TUTTE LE STRAORDINARIE PERSONE ✨️che rendono possibile la magia della Sagra dello Stinco a Capolona - Arezzo arrivata alla sua 20esima edizione!
Anno dopo anno, questo evento cresce, si perfeziona e si arricchisce, e tutto questo GRAZIE A VOI che ci mettete cuore❤️ tempo e fatica.
💪 UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE VA AI GIOVANI ragazzi e ragazze che servono in sala: voi siete l’anima pulsante di questa Sagra, correte instancabili e vi impegnate con una dedizione unica.
❤️Senza di voi, questo evento non sarebbe lo stesso!
La Sagra dello Stinco è gioia, allegria, felicità perché è il riflesso del vostro impegno, della vostra passione e della vostra voglia di stare insieme.
❤️Grazie di cuore a ciascuno di voi che ha scelto di ve**re a cena e a condividere con noi momenti di gioia e convivialità.
💃Grazie anche a tutti coloro che hanno riempito la pista da ballo, che si sono lasciati trascinare dalla musica e che hanno ballato fino a tarda notte.
Vedere così tante persone felici, che ridono, mangiano e si divertono, è la più grande ricompensa per tutti noi❤️
Grazie di cuore a tutti!
Siete la vera essenza di questa Sagra.
🔴Grazie per esserci, grazie per crederci, grazie per donare il vostro tempo e la vostra energia⚪️
G R A Z I E 🍖
Il presidente Pro Loco IL PONTE Capolona Mauro Marzi
Marzi Mauro
Pro Loco Terre di Arezzo Vivo Capolona SAGRA DELLO STINCO a Capolona🍖5/6/7/8 - 12/13/14/15🍖 GIUGNO 2025 Pro Loco UNPLI
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro Loco IL PONTE Capolona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Da anni l’Associazione Turistica Pro Loco “IL PONTE” Capolona (A.P.S.) è impegnata nella promozione e tutela del territorio attraverso momenti di festa, sagre, cene organizzate, iniziative ed eventi culinari in paese. Un’associazione territoriale di volontariato di interesse pubblico, senza scopo di lucro. Tradizioni, folclore, storia, consuetudini, costumi, dialetti sono solo alcuni dei temi cari alla Pro Loco, che, con impegno, cerca di mantenerli vivi.
In occasione di particolari eventi, collabora con le altre associazioni del paese e l’amministrazione comunale.
Presidente attualmente in carica: Sario Dini
[email protected] - 3386459035
Ragioniere, addetto alla contabilità: Francesco Pierini [email protected] - 0575420385 (Telefono) - 0575420387 (Fax)
Marzo è il mese della “FIERA DEL TARTUFO MARZUOLO”, un appuntamento fisso per gli appassionati e amanti del tartufo. Capolona, “Città del tartufo”, per un fine settimana accoglie Stand di espositori con prodotti tipici del territorio ed appuntamenti. Protagonisti saranno anche i cani che si esibiranno nella cerca del tartufo, a cura della Associazione dei Tartufai delle Vallate Aretine. Nell'occasione, è possibile degustare un menù a base di tartufo marzuolo e prodotti del territorio, realizzato da cuochi e volontari delle associazioni del territorio, come la Pro Loco di Capolona, all'interno dei locali del Centro Aggregazione Sociale “Arno”. (http://www.cittadeltartufo.com/item/capolona/).
Giugno è il mese della “SAGRA DELLO STINCO”, famosa in tutta la provincia di Arezzo e non solo! Per tre fine settimana, tutte le sere pizzeria, stand gastronomici, ballo con grande orchestra, spettacoli, appuntamenti per i grandi e giochi per bambini. Come ogni anno, la sagra è in collaborazione del Centro Aggregazione Sociale “Arno” e organizzata nei locali del Centro.
Agosto è il mese del “FRITTI STELLATI SUL PONTE”, una serata estiva sul Ponte di Capolona con danza, musica, trucca bimbi, gonfiabili (e tanto altro) accompagnata dal fritto della Pro Loco e Stand gastronomici dei commercianti del paese.
Settembre è il mese di “CAPOLONA A TAVOLA” , cena di beneficenza, organizzata in collaborazione con le altre associazioni del territorio, lungo Via Vittorio Veneto a Capolona o in caso di mal tempo, nei locali del Centro Aggregazione Sociale “Arno”.
Dicembre è il mese di “MERCATINI DI NATALE A CAPOLONA” ogni anno, nel fine settimana dell’immacolata (8 dicembre), il centro di Capolona si prepara ad accogliere il Natale con accensione dell’albero in Piazza della Vittoria, lo Stand Gastronomico della Pro Loco di Capolona, i vari spettacoli e le immancabili bancarelle natalizie delle associazioni, dei commercianti, delle scuole e artisti del territorio. Ogni hanno si potrà assistere alla tradizionale spezzatura del maiale a cura dei macellai di Capolona.