7 Note - 21 Lettere

  • Home
  • 7 Note - 21 Lettere

7 Note - 21 Lettere Associazione No Profit che ha come scopo la divulgazione delle arti in tutte le sue forme

Ad aiutare Ellen River in questo nuovo progetto ci sono artisti che hanno creduto fin da subito nella sua musica e nel s...
13/06/2025

Ad aiutare Ellen River in questo nuovo progetto ci sono artisti che hanno creduto fin da subito nella sua musica e nel suo messaggio personale, senza voler essere assoluti protagonisti, giocando sempre a favore delle
canzoni, con grande impegno, dedizione e cuore, come fa una grande squadra. Boris Casadei suona tutte le chitarre possibili e immaginabili, la sezione ritmica è nelle mani sicure di Diego Sapignoli alla batteria e alle percussioni, il basso è domato dall'estroso Rodolfo Valdifiori, il banjo di Marco Maccari, il magico pianoforte e la sognante fisarmonica di Stefano Zambardino, l'organo Hammond di
Enrico Giannini, il violoncello suonato dalle dita esperte di Enrico Guerzoni mentre il violino è affidato al respiro internazionale di Luca Falasca. E infine, a chiudere il cerchio musicale, la pedal steel e il mandolino che danno quel tocco country e di radici americane, grazie alla preziosa presenza di Alex Valle. Questo progetto è stato sotto la direzione attenta, appassionata e meticolosa di Ellen River e Gianluca
Morelli, il titolare dello studio DeckLab di Rimini.

VENERDI 13 GIUGNO - LIVEPiattaforma 7-21, Imbarcadero di StientaELLEN RIVER: ‘LIFE’ IL NUOVO DOPPIO ALBUM‘Life’ è il nuo...
11/06/2025

VENERDI 13 GIUGNO - LIVE
Piattaforma 7-21, Imbarcadero di Stienta

ELLEN RIVER: ‘LIFE’ IL NUOVO DOPPIO ALBUM

‘Life’ è il nuovo doppio album della cantautrice Ellen River, una fotografia nitida dell’Ellen di oggi, una raccolta di tutte le esperienze musicali in cui racconta storie, un libro pieno di vita, un viaggio dal sound tipicamente americano e altro ancora, che rivivono in questi 27 brani inediti. Il singolo title track ‘Life’ è stato in rotazione su centinaia di emittenti radiofoniche in tutta Italia seguito dagli altri singoli ‘Let’s Go’ ‘Lucy’ e ‘This Time Around’.

Il disco racchiude tutto l’universo sonoro di Ellen River, in gran parte legato alle sonorità americane che spaziano dal rock al blues, dal country al folk e al soul, ma è anche un messaggio per chi affronta ancora la vita con ironia nonostante i bocconi amari.

Ellen River - Venerdi 13 Giugno - Piattaforma 7-21Ellen River, singer songwriter emiliana, presenta live brani tratti da...
03/06/2025

Ellen River - Venerdi 13 Giugno - Piattaforma 7-21

Ellen River, singer songwriter emiliana, presenta live brani tratti dal suo ultimo doppio album di inediti pubblicato intitolato Life, includendo in scaletta anche interpretazioni di canzoni di autrici ed autori d'oltreoceano e non solo che si muovono tra folk, americana music, country, rock e blues"

Non potete mancare!

“il so.sia.”, acronimo e progetto parallelo de il sogno siamese,  nasce nel 2014 e rimane latente fino al 2023. La paraf...
26/04/2025

“il so.sia.”, acronimo e progetto parallelo de il sogno siamese, nasce nel 2014 e rimane latente fino al 2023. La parafrasi del nome stesso può essere interpretata come il desiderio di coerenza tra ciò che si è, e ciò che si vorrebbe essere; il tutto espresso in musica. Nome che nasce dai continui pensieri sull'essere e sull'esistenza, in luoghi e momenti non per forza convenzionali. Un decennio di creatività quasi esclusivamente in sordina, e una forte sperimantazione in tutti i generi della musica suonata, sfociano in tre concept album e molti brani satellite che usciranno presto. Forse.

abruzzesesandro - Giovedì 20 Marzo - vinolento_ferrara - bellimarco75Papozze, prima dell’alluvione del ’51, la cosiddett...
13/03/2025

abruzzesesandro - Giovedì 20 Marzo - vinolento_ferrara - bellimarco75

Papozze, prima dell’alluvione del ’51, la cosiddetta Rotta, era adagiato sul Po e aveva cir-
ca cinquemila abitanti. Polesella è spezzata in due da un ponte che collega il Veneto al-
l’Emilia. Ad Adria un’ennesima tragedia italiana sul lavoro. I Lidi ferraresi invece, votati al
turismo di massa, tra valli palustri e canali, si estendono, tra Rovigo e Ravenna, per venti-
cinque chilometri di costa. Oppure ci sono i paesi di Fratta Polesine e Molinella, patrie dei
carbonari ottocenteschi e di Matteotti il primo, del sindacalismo e del socialismo il se-
condo, dove ora la Lega si incunea fino a imporsi e, a volte, addirittura spopolare.
Quelle che seguono sono pagine e scatti nati da viaggi nel “grande vuoto” padano, in uno
spazio circoscritto che parte dall’entroterra ferrarese per estendersi ai fiumi Adige e Reno,
fin verso il limite estremo della pianura. Si tratta di esplorazioni realizzate entro l’arco di
due anni da uno scrittore e un fotografo atipici, sulle orme di scrittori e fotografi del pas-
sato, che costruiscono un portolano fatto di geografie dei margini settentrionali.
Di queste terre piane e d'acqua, del Polesine come di qualsiasi anonima provincia italia-
na, da queste parti spesso si sente dire che non c’è niente: niente da vedere.
I due protagonisti, nel tentativo di guardare l’Italia attraverso uno degli ultimi spazi sconfi-
nati della pianura più industrializzata d’Europa, con in mente Adorno e Benjamin, sem-
brano voler dire che ogni luogo è un mondo. Ne emerge un inedito, a tratti sorprendente
immaginario della pianura tra i fiumi che lambiscono l’Adriatico, in cui decifrare i segni del
paesaggio circostante, raccogliere storie marginali, attraverso strampalate e improbabili
ricognizioni, porta a interrogarsi, da Nord a Sud, sul destino dell’Italia più fragile.

Gaiba  è il nome di un paesino di meno di 1000 anime, in una sperduta zona di confine tra il basso Veneto e l’Emilia Rom...
12/02/2025

Gaiba è il nome di un paesino di meno di 1000 anime, in una sperduta zona di confine tra il basso Veneto e l’Emilia Romagna.
Gaiba è anche il paesino dove Emanuele e Gianni hanno iniziato a scrivere i loro primi pezzi per sfogare la noia della vita di periferia, ormai 10 anni fa.
Ma hanno deciso di farlo a modo loro, avvalendosi solo di una batteria e di un basso che suona come tanti strumenti assieme, che non fa mancare niente alla compattezza del loro suono.

Un’amalgama diretta e matura che ricorda a tratti il post-punk degli Anni ’80, a tratti il noise rock dei nostalgici ’90 con la freschezza e il groove del funk. Una raffica di pugni allo stomaco che ha permesso loro di uscire dal dimenticato Polesine e di girare tutta l’Italia.

Venerdì 13 Dicembre Fabrizio Tavernelli live Circolo BlackStar“Dichiaro la mia Resa Incondizionata all'ossessione del po...
11/12/2024

Venerdì 13 Dicembre Fabrizio Tavernelli live Circolo BlackStar

“Dichiaro la mia Resa Incondizionata all'ossessione del politicamente corretto che è castrazione del linguaggio e infibulazione dell'arte. Continuo a non comprendere il grande equivoco dell'indie italico, indipendente da chi e alternativo a cosa?
La Rough Trade potrebbe illuminare, per il resto diamo il giusto nome, musica leggera, non c'è niente di male.
Mi inginocchio, alzo le mani e striscio nei salottini benpensanti dove si prendono in giro gli analfabeti funzionali che una volta erano le classi popolari, il proletariato che andava educato, emancipato, acculturato per maturare una coscienza sociale, per avere gli strumenti in grado di affrontare la modernità.
Lo dico da amico, da fratello, lo dico dal fondo delle mie radici incolte.
Darsi di gomito non serve, abusare di matita rossa è controproducente, sfoggiare supponenza è antipatico.
Mi accorgo che è ormai tutto consolatorio, non problematico, rassicurante, volto all'indietro, alle certezze del passato, teso a sbandierare una appartenenza più che a affrontare le tensioni dell'oggi.
Chino la testa a tutti i sensi di colpa indotti dalla società, dalla religione, dal sistema economico.
Dichiaro Resa Incondizionata alla mia conclamata inadeguatezza, all'illanguidirsi della vita, alla facilità con cui mi si può affondare.
Mi lascio trascinare in ceppi dal cervello che se ne va via per conto suo e mi riporta in quei luoghi e a quei giorni in cui mi sono fatto male, male che brucia ancora.
Dichiaro la mia Resa Incondizionata alla narrazione, alla retorica, alla resilienza, alle trecentomila ipocrisie che mi circondano.
Dichiaro la mia Resa Incondizionata a tutte le realtà possibili o costruite e non è detto che la mia non sia altrettanto falsa.”

Fabrizio Tavernelli  "Resa Incondizionata" live  BlackStar  - Venerdì 13 Dicembre"Dichiaro la mia Resa Incondizionata al...
03/12/2024

Fabrizio Tavernelli "Resa Incondizionata" live BlackStar - Venerdì 13 Dicembre

"Dichiaro la mia Resa Incondizionata alle opposte fazioni, alle opposte tifoserie.
Dichiaro la mia Resa Incondizionata al gigantismo e ai grandi eventi.
Dichiaro la mia Resa Incondizionata al guittismo di corte.
Dichiaro la mia Resa Incondizionata alle intelligenze Artificiali/Artificiose, ho nostalgia delle leggi della robotica.
Dichiaro la mia Resa Incondizionata all'isteria, allo stato di emergenza perenne.
Dichiaro la mia Resa Incondizionata alla Psicopolizia, alle armi, alle guerre tra i poveri del pianeta, alle guerre per procura, alle sceneggiature di guerra, ai set cinematografici/bellici, al giornalismo embedded, alle guerre p***e in partenza, a chi si pulisce il sedere con la mia bandiera bianca.

Mi arrendo a tutte le propagande. Non reagisco più agli insabbiamenti,alla cenere sotto il tappeto, tanto i bugnoni scoppiano prima o poi.
Dichiaro la mia Resa Incondizionata al cappotto termico, ai tosaerba della domenica mattina, alla fobia delle foglie che cadono. Dichiaro Resa Incondizionata alla prosopopea e all'epica degli emiliani sanguigni, ruvidi fuori ma con il cuore generoso, alla favola degli italiani brava gente, alle scuse degli europei stretti tra blocchi geopolitici e inevitabili nuovi ordini mondiali, ai terrestri impattanti e parassitari.

Viva gli alieni, la fauna allogena, l'esobiologia, la zombitudine.
Mi arrendo senza porre alcuna condizione a chi ha irrigimentato, deviato, tombato, sbarrato con dighe il grande fiume zen che scorreva portando via tutto. Non ho più difese, anticorpi, risposta immunitaria per contrastare l'infezione della cancel culture che arriva da una società decadente dove obesi psicogeni si sparano per strada e nelle scuole. Sono schifato da chi prospera sullo spreco e quello spreco te lo rigurgita a caro prezzo..."

 live al  - 22 Novembre 2024La matrice autorale è influenzata dalla scuola storica italiana e dal folk britannico con ri...
08/11/2024

live al - 22 Novembre 2024

La matrice autorale è influenzata dalla scuola storica italiana e dal folk britannico con richiami alla musica elettronica nord europea Ambient e al trip Hop. Motivo per cui i brani sono a volte in inglese, a volte in italiano e mescolano suoni e figure tradizionalmente acustiche con elementi Electro e suoni ambientali.
Il mood dei brani è generalmente riflessivo ed intimo, ma con un occhio di riguardo al contesto della società in cui ci muoviamo tutti, più o meno consapevolmente.

Non potete mancare.

Domani sera. Circolo BlackStar Date un'occhio a chi è e cosa ha fatto questo signore qui. Come 7 Note - 21 Lettere siamo...
24/10/2024

Domani sera.
Circolo BlackStar

Date un'occhio a chi è e cosa ha fatto questo signore qui.
Come 7 Note - 21 Lettere siamo super orgogliosi

Stella Burns - 25 Ottobre -  Circolo Blackstar a Ferrara! stellaburnslovesyou scrive torch songs in bilico tra un Morric...
22/10/2024

Stella Burns - 25 Ottobre - Circolo Blackstar a Ferrara!

stellaburnslovesyou scrive torch songs in bilico tra un Morricone a bassa fedeltà, un folk viscerale e un immaginario mondo anni '50, intimo e personale.
Ha debuttato a Parigi al teatro La Loge e ha pubblicato al momento gli album Stella Burns loves you e Jukebox Songs, un ep dedicato a David Bowie dal titolo I'm Deranged più alcuni singoli.

A gennaio del 2024 uscirà un nuovo album di inediti - Long Walks in the Dark (per Brutture Moderne) - che comprende un duetto con Mick Harvey (Nick Cave and the Bad Seeds, PJ Harvey), un duetto con Ken Stringfellow (Posies, R.E.M, Big Star), una canzone con lo scrittore americano Dan Fante (con il quale per anni ha collaborato).

Purtroppo siamo costretti ad annullare la data di domani sera presso l’imbarcadero di Stienta. spooky.trools non si esib...
12/09/2024

Purtroppo siamo costretti ad annullare la data di domani sera presso l’imbarcadero di Stienta. spooky.trools non si esibiranno.
Dopo un attenta riflessione, il tempo atmosferico e le condizioni meteo Generali ci hanno spinto a prendere questa decisione che ci vedrà impegnati a riprogrammare questa speciale serata.
Vi ringraziamo della comprensione e vi aspettiamo presto ai prossimi eventi.

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when 7 Note - 21 Lettere posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to 7 Note - 21 Lettere:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share