Spazio Torchio

Spazio Torchio Via Colonnello Aliperta, Parco degli Aromi, Somma Vesuviana (Na). Ampio parcheggio poco distante.

Il gruppo originario è attivo fin dal 1998, anno in cui, in occasione della Festa delle Lucerne di Somma Vesuviana. Di quel periodo la prima rappresentazione dello spettacolo teatrale “Nce stev ‘na vecvchia aret’ ‘a nu specchio”, viaggio nella memoria attraverso i “cunti” sommesi. Nel 2000 il Torchio formalizza il proprio impegno, costituendosi ufficialmente come associazione culturale e dal Lugl

io 2003, nell’intento di dare continuità e forza alla propria azione, l’associazione si è dotata di un ampio spazio attrezzato dove, oltre all’organizzazione di eventi teatrali, prendono vita molteplici laboratori e corsi rivolti allo studio e allo sviluppo di vari linguaggi artistici.

Ci siamo! Manca poco.
31/08/2023

Ci siamo! Manca poco.

L'8 settembre, Somma Vesuviana (Na) si colorerà di poesia. Verrà, infatti, realizzato il "Poesia Slam" dedicato a Pietro Secondulfo.

Siamo orgogliosi per questo bellissimo articolo di "Repubblica" dedicato a Fabio Cocifoglia, ma ancora di più per la per...
15/08/2022

Siamo orgogliosi per questo bellissimo articolo di "Repubblica" dedicato a Fabio Cocifoglia, ma ancora di più per la persona che è e che rappresenta per Spazio Torchio!

Prenotazioni ancora aperte per il terzo appuntamento della rassegna FOOT_NOTES - In cammino verso la musica organizzata ...
30/06/2022

Prenotazioni ancora aperte per il terzo appuntamento della rassegna FOOT_NOTES - In cammino verso la musica organizzata da Progetto Fiori in collaborazione con Spazio Torchio!

L'appuntamento è per Venerdì 1 Luglio nello scenario dei Conetti Vulcanici di Pollena Trocchia (Na) con Mimmo Angrisani e i suoi tamburi a cornice!

👇🏻Link alla prenotazione!

Trekking e Musica tra le pieghe del Somma-Vesuvio. Nota n. 3: MIMMO ANGRISANI

Sabato 18!È gradita la prenotazione!
16/06/2022

Sabato 18!

È gradita la prenotazione!

Prossimo appuntamento con la rassegna di Progetto Fiori in collaborazione con il Torchio.Saranno questo paesaggio e ques...
07/06/2022

Prossimo appuntamento con la rassegna di Progetto Fiori in collaborazione con il Torchio.
Saranno questo paesaggio e questi colori che ci attenderanno all'ora del tramonto per la prossima "nota" di FOOT_NOTES.

Luca Cioffi
Domenica 12 Giugno, ore 18​
Fiume di Lava, Ercolano (Na)​

Per INFO e BIGLIETTI:
https://foot_notes-lucacioffi.eventbrite.it

25/05/2022

Prossimo appuntamento in collaborazione con Spazio Torchio da non perdere FOOT_NOTES - In cammino verso la musica

Info e prenotazioni nella descrizione dell'evento!
Prenotazioni aperte fino al 28 Maggio e a numero limitato!

02/12/2021
Grazie, grazie, grazie a chi ci ha seguito,  sostenuto, incoraggiato ! Grazie a chi ha partecipato con la sua sola prese...
26/07/2021

Grazie, grazie, grazie a chi ci ha seguito, sostenuto, incoraggiato ! Grazie a chi ha partecipato con la sua sola presenza o con più slancio, agli artisti che hanno accettato di condividere questo percorso, a tutti coloro che in vario modo hanno dato una mano! Questo luglio intenso con Le Voci del Monte, tra mille difficoltà e risoluzioni, è stato un bel viaggio! Grazie al Teatro Summarte ,
a Marco Panico, con cui abbiamo iniziato un percorso gioioso. E grazie a ogni singolo gesto di amici, giornalisti, spettatori. Grazie a tutti i "torchietti" (nome affettuosamente ironico) sempre uniti a costruire progetti insieme a Fabio Cocifoglia e alla sua inventiva. Insomma un arrivederci alle prossime Voci del Monte!!!!

Domenica 25 luglio, ore 21, chiude gli eventi di luglio della rassegna Le Voci del Monte, lo spettacolo “Mamma – Piccole...
25/07/2021

Domenica 25 luglio, ore 21, chiude gli eventi di luglio della rassegna Le Voci del Monte, lo spettacolo “Mamma – Piccole tragedie minimali” di Annibale Ruccello riletto dalla regia di Vincenzo Arena, con in scena Stefania Cerbone, Vincenzo Arena, Pasquale Indolfi, Francesca Iossa. Sono le storie di quattro figure che hanno in comune la stessa condizione di madre, ma con evoluzioni differenti. “Si tratta – sottolinea nelle note il regista Vincenzo Arena - di uno spettacolo con una scrittura antropologica, strutturata come singola voce monologante per quattro episodi sciolti e formulata alternando, spesso, la canzonetta (il degradare della vita) al dramma familiare, alla tradizione, al tragico, al comico, al grottesco. La pièce, nella sua interezza, è sicuramente una rappresentazione matrifocale (per la quale, la Madre è il fulcro dell'identità dell’aggregato domestico) e, di conseguenza, matrilaterale. E’ la drammatizzazione delle interdipendenze esistenti tra diversi aspetti dello status femminile (ovviamente, contestualizzato da Ruccello nel periodo in cui viene scritta l’opera) e il loro rapporto con il sistema socio – culturale (anche religioso e mass mediale). Partendo dall'importanza del ruolo della donna nella riproduzione e nell'allevamento dei figli, che limita la libertà della stessa e la costringe nella sfera domestica, Ruccello racconta di un processo degenerativo della maternità ideale ed idealizzata”.

La prenotazione agli spettacoli è obbligatoria chiamando al 3935667597 o 3333364729.

Il piccolo principe, i suoi disegni, il suo mondo. Un viaggio tra parole, parole cantate o sostenute da musica. Salvator...
25/07/2021

Il piccolo principe, i suoi disegni, il suo mondo. Un viaggio tra parole, parole cantate o sostenute da musica. Salvatore Palombi al Torchio ci ha lasciato sognare, riflettere, appassionare.. con Leonardo Calcagnini (chitarra) e Francesco Cavaliere(basso). Grazie per la serata!

Indirizzo

Somma Vesuviana

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spazio Torchio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Spazio Torchio:

Condividi