Pro Positivi

Pro Positivi Pro+/ eventi culturali, progetti di promozione del territorio e rivalorizzazione di spazi urbani. Promuovere cultura, aggregazione e scambio.

L’associazione culturale e di promozione sociale denominata Propositivi (Pro+) nasce a Siena il 1 giugno 2005, dall’ incontro delle idee di un gruppo di studenti residenti a Siena. Fin dalla sua formazione, l’Associazione si pone come scopo primario quello di favorire la promozione dei più larghi processi di unità e solidarietà, coinvolgendo il corpo studentesco che popola la città di Siena accan

to al tessuto sociale cittadino. Una prerogativa basilare che pone enfasi agli obbiettivi dell’Associazione, è quella di favorire lo sviluppo e la diffusione di iniziative culturali che portino al miglioramento del rapporto uomo, ambiente e società. L’associazione nasce per favorire nuovi processi cognitivi di aggregazione e di confronto. Puntiamo alla soddisfazione di bisogni sociali rilevanti, di utilità collettiva, alla produzione di "beni civili", cioè di servizi ed iniziative che rispondono alle necessità della società, dei cittadini, di noi tutti! Educare al presente è uno degli obbiettivi fondamentali che il Consiglio intende intraprendere attraverso le attività annuali programmate

Life Pro+

🕊 Dialoghi di Pace - In memoria di Alì Rashid📅 Sabato 20 settembre – ore 18📍 Bastione San Domenico, Fortezza Medicea di ...
05/09/2025

🕊 Dialoghi di Pace - In memoria di Alì Rashid
📅 Sabato 20 settembre – ore 18
📍 Bastione San Domenico, Fortezza Medicea di Siena

Un incontro speciale dedicato alla figura di Alì Rashid (già Primo Segretario dell’Ambasciata Palestinese in Italia).
Parleremo del concerto di Baghdad del 1992, della sua visione di pace e dell’amicizia con Franco Battiato.

Ne discuteremo con:

Vauro
Tommaso Fabbri (Médecins Sans Frontières / MSF – Università di Siena)
Tomaso Montanari (Rettore Università per Stranieri di Siena)
Rossano Rossi (Segretario CgilToscana)
Isabella Balena
Fulvia Farassino
Fabio Alberti (Un Ponte Per)

🎙 Condurrà il talk Giulia Maestrini.
🎶 La serata sarà arricchita da intermezzi musicali con brani di Franco Battiato.

Un momento di riflessione e dialogo aperto, per coltivare la cultura della pace. 🌍

✨A seguire verranno proposti cibi della tradizione arabo-palestinese. 🇵🇸

17/07/2025
 22 maggio 2025: Cosa succede quanto tante associazioni culturali si uniscono?💚Vieni a scoprirlo giovedì alle ore 18 al ...
19/05/2025


22 maggio 2025: Cosa succede quanto tante associazioni culturali si uniscono?💚

Vieni a scoprirlo giovedì alle ore 18 al Bastione San Domenico, evento conclusivo .

Evento promosso nell’ambito del progetto GUESS - Gruppo Urbano Eventi Sostenibili Siena, con il sostegno del e il contributo di
NEXT Generation

𝐅𝐋𝐎𝐑𝐄𝐑𝐄 – 𝐒𝐩𝐚𝐳𝐢, 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐇𝐚𝐢 𝐮𝐧’𝐢𝐝𝐞𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞?È online la call for ideas di 𝐅𝐋𝐎𝐑𝐄𝐑𝐄, r...
10/05/2025

𝐅𝐋𝐎𝐑𝐄𝐑𝐄 – 𝐒𝐩𝐚𝐳𝐢, 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚

𝐇𝐚𝐢 𝐮𝐧’𝐢𝐝𝐞𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞?

È online la call for ideas di 𝐅𝐋𝐎𝐑𝐄𝐑𝐄, rivolta a giovani creativi, artiste e artisti, studiose e studiosi, designer, architetti, performer, scrittrici e scrittori, professioniste e professionisti della comunicazione!

Cerchiamo visioni nuove per:
• 𝑵𝒖𝒐𝒗𝒐 𝑺𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒐 o – esperienze sensibili per osservare la natura con occhi diversi
• 𝑺𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐 𝑹𝒆𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 – trasformare spazi pubblici in luoghi di cultura condivisa
• 𝑷𝒐𝒑-𝒖𝒑 𝑭𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒂𝒍 – allestimenti temporanei sostenibili per eventi culturali

In palio:
• 𝟑 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐝𝐚 𝟓𝟎𝟎 €
• le 6 idee finaliste saranno pubblicate sul SEME-strale, la rivista digitale del progetto

Scadenza: 2 giugno 2025 ore 23.59
Partecipa e fai fiorire la tua idea!

👉🏼 leggi il bando https://www.museisenesi.org/florere-buone-pratiche-di-sostenibilita/

***

Progetto finanziato dal programma “Reset” della Fondazione Mps

Capofila: Siena Art Institute
Partner: Fondazione Musei Senesi, Pro+ APS, Unione Astrofili Senesi, TVSpenta APS, Gruppo Trekking Senese, Il Grappolo APS, Mason Perkins Deafness Fund onlus.

̀

🌈 Vivi Fortezza Siena 2025 - VI aspettiamo - Dal 1 maggio in poi!
09/04/2025

🌈 Vivi Fortezza Siena 2025 - VI aspettiamo - Dal 1 maggio in poi!

🟢𝐆𝐔𝐄𝐒𝐒 𝙷𝚘𝚠 𝚝𝚘 𝚍𝚘🟢 Non perdere gli eventi in programma per questa settimana! ❓Sei un libero professionista o un volontari...
04/03/2025

🟢𝐆𝐔𝐄𝐒𝐒 𝙷𝚘𝚠 𝚝𝚘 𝚍𝚘🟢 Non perdere gli eventi in programma per questa settimana!

❓Sei un libero professionista o un volontario interessato al tema della transizione verde?
❓Sei un operatore di enti pubblici, organizzazioni profit e non-profit dello spettacolo dal vivo, delle arti visive e del patrimonio culturale?
❓Sei un giovane studente interessato a lavorare nel settore?

Tutti i percorsi formativi sono finanziati dal Ministero della Cultura nell’ambito del Progetto NGEU - Next Generation EU attraverso i fondi destinati al PNRR - Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, Miss. 1, Investimento 3.3.

Comune di Siena Fondazione Mps Associazione TVSpenta Siena Art Institute Ministero della Cultura

Scopri tutti gli appuntamenti della settimana di formazione gratuita Guess How To Do 🍃Per saperne di più e partecipare a...
25/02/2025

Scopri tutti gli appuntamenti della settimana di formazione gratuita Guess How To Do 🍃

Per saperne di più e partecipare agli eventi clicca al link di seguito:

https://www.comune.siena.it/documento-pubblico/guess-how-do

Tutti i percorsi formativi sono finanziati dal Ministero della Cultura nell'ambito del Progetto NGEU - Next Generation EU attraverso i fondi destinati al PNRR - Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, Miss. 1, Investimento 3.3.



Comune di Siena Fondazione Mps Siena Art Institute Associazione TVSpenta Ministero della Cultura

Una settimana ricca di appuntamenti per il programma formativo gratuito che ti aiuta a organizzare eventi culturali in m...
17/02/2025

Una settimana ricca di appuntamenti per il programma formativo gratuito che ti aiuta a organizzare eventi culturali in maniera più sostenibile! 🍃

Se vuoi conoscere maggiori informazioni sul progetto GUESS e il programma completo della formazione clicca questo link: https://www.fondazionemps.it/.../guess-gruppo-urbano.../

Tutti i percorsi formativi sono finanziati dal Ministero della Cultura nell'ambito del Progetto NGEU - Next Generation EU attraverso i fondi destinati al PNRR - Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, Miss. 1, Investimento 3.3.

̀

Ministero della Cultura Comune di Siena Fondazione Mps Siena Art Institute Associazione TVSpenta

🟢𝐆𝐔𝐄𝐒𝐒 𝙷𝚘𝚠 𝚝𝚘 𝚍𝚘🟢❓Sei un libero professionista o un volontario interessato al tema della transizione verde?❓Sei un opera...
11/02/2025

🟢𝐆𝐔𝐄𝐒𝐒 𝙷𝚘𝚠 𝚝𝚘 𝚍𝚘🟢

❓Sei un libero professionista o un volontario interessato al tema della transizione verde?
❓Sei un operatore di enti pubblici, organizzazioni profit e non-profit dello spettacolo dal vivo, delle arti visive e del patrimonio culturale?
❓Sei un giovane studente interessato a lavorare nel settore?

🧑‍💻Abbiamo creato un programma formativo gratuito e online strutturato in sei macroambiti con moduli a partire da 3h per aiutarti a organizzare eventi pubblici in maniera più sostenibile! Il percorso offre un’opportunità di specializzazione su temi chiave come materiali, design e allestimenti, inquinamento luminoso, requisiti ambientali e certificazioni, logistica e molto altro!

🔗Scopri il 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐔𝐫𝐛𝐚𝐧𝐨 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐒𝐢𝐞𝐧𝐚 e il programma completo della formazione scannerizzando il QR code che trovi nel post oppure clicca il link di seguito:

https://docs.google.com/spreadsheets/d/18xkYlSle_FQt_hS9itcADgxszcg5E5yb/edit?usp=drivesdk&ouid=100038202594406766458&rtpof=true&sd=true

Tutti i percorsi formativi sono finanziati dal Ministero della Cultura nell’ambito del Progetto NGEU - Next Generation EU attraverso i fondi destinati al PNRR - Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, Miss. 1, Investimento 3.3.

Comune di Siena
Fondazione Mps
Associazione TVSpenta
Siena Art Institute

Indirizzo

Siena
53100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro Positivi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pro Positivi:

Condividi