13/05/2025
Cari Concittadini,
con gioia e profonda gratitudine desideriamo condividere con voi un sentito messaggio di ringraziamento.
I festeggiamenti in onore di Sant’Isidoro sono stati, anche quest’anno, autentica espressione di devozione, identità e spirito collettivo. Dietro ogni sfilata, ogni canto, ogni gesto di accoglienza, c’è stato l’impegno di tante anime generose che hanno reso possibile questa meravigliosa celebrazione.
A nome del Comitato, rivolgiamo i nostri più sinceri ringraziamenti a:
– Lo Staff di Sant’Isidoro, per la dedizione quotidiana e l’instancabile lavoro organizzativo;
– L’Amministrazione Comunale e il Comando della Polizia Municipale, per il costante supporto istituzionale e la preziosa collaborazione;
– Il Nucleo Operativo Quadrifoglio Serramanna, la Compagnia Barracellare e la Croce Verde Serramanna - Volontari del Soccorso - OdV, per l’attenzione, la presenza e l’efficienza dimostrate nel garantire sicurezza e assistenza;
– Don Giuseppe Pes, per averci accompagnato nei momenti di preghiera e riflessione;
– Don Pietro, per aver dato il via alle pariglie con la sua benedizione;
– Tutti i parrocchiani, custodi della spiritualità della nostra festa;
– I gruppi folk e le associazioni culturali che hanno ridato vita alle nostre radici più profonde:
• Gruppo Folk Santa Lucia Assemini
• Gruppo Folk Sant'Isidoro Samassi
• Gruppo Folk Samatzai
• Gruppo Folk San Giorgio Martire, Segariu
• Associazione Culturale Ricreativa Goppai de Froris
• Associazione Culturale Su Stentu Serramanna
• Ass. Culturale - Tradizioni Popolari "Serramanna"
• Associazione Nodas Antigas Launeddas del Campidano. M⁰ Bruno Loi .
• I cavalieri e gli organizzatori de “Is Traccas”
• Erika's Photos, per aver curato i social e realizzato il servizio fotografico
Un grazie colmo di emozione a Maria Giovanna Cherchi Artista, che ci ha fatto cantare, e al gruppo Dilliriana, che, con la forza della musica sarda, ci ha fatto danzare.
Un ringraziamento speciale a tutti gli sponsor, che con generosità hanno reso possibile ogni premio, ogni gesto di accoglienza, ogni dettaglio.
E infine, grazie a voi, cari concittadini, per aver partecipato con entusiasmo e profondo senso di appartenenza. Il vostro calore, soprattutto quello dei tantissimi giovani, ha reso questa festa viva, autentica, nostra.
Un pensiero affettuoso va anche a chi non ha potuto essere presente e a chi ci guarda da lontano: Serramanna vi porta sempre nel cuore.
Che Sant’Isidoro continui a benedire il nostro lavoro, i nostri campi, e a custodire i valori che rendono la nostra comunità un esempio di coesione e amore per le tradizioni.
𝘈𝘵𝘵𝘳𝘶𝘴 𝘢𝘯𝘯𝘶𝘴 𝘮𝘦𝘭𝘭𝘶𝘴!
Andrea e Angela