24/04/2025
Il Circuito Museale di Senigallia propone per questo ponte primaverile:
📍Palazzo del Duca
“Il Realismo magico di Mario Giacomelli”
ℹ️ Mostra permanente di selezionate immagini della Raccolta Civica di Senigallia, che raccontano il percorso artistico di uno dei più grandi fotografi italiani.
📍 Spazio Visionaria - Sale Carlo Emanuele Bugatti
ℹ️ Ospita, fino al prossimo lunedì, le immagini elettroniche di Giuseppe Denti, fra i protagonisti della ricerca artistica con tecnologie evolute, arte definita con il pennello elettronico.
📍Palazzetto Baviera
• “Elisabetta Gut Plume De Poète”
• “Performance74”.
ℹ️L’omaggio alla Gut è costituito da una selezionata esposizione di opere originali, dove ha costantemente utilizzato materiali assemblati plasticamente per rigorose composizioni.
ℹ️"Performance74” raccoglie 50 scatti di Antonio D’Agostino, importante artistista contemporaneo, che si è mosso tra pittura, video e fotografia.
🕒Palazzo del Duca e Palazzetto Baviera, con ingresso a pagamento, e lo Spazio Visionaria, con ingresso libero, saranno aperti da giovedì a domenica dalle 15 alle 20.
Negli stessi giorni e stessi orari sarà visitabile liberamente anche📍l’Area Archeologica Museo La Fenice dove ammirare le antiche vestigia romane della Città.
📍Museo di Storia della Mezzadria "Sergio Anselmi".
ℹ️Ospita un'ulteriore selezione di fotografie di Giacomelli. I suoi paesaggi si sposano perfettamente con la collezione museale: dagli ambienti tematici, agli oggetti della vita contadina.
🕒Aperto da giovedì a domenica dalle 9.00 alle 12.00 e da venerdì a domenica anche nel pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00.
Da sabato 26 aprile📍la Galleria Expo-Ex ospiterà la mostra della Biennale di Senigallia.
📍La Rocca Roveresca sarà aperta tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.30. In occasione del 25 aprile l'ingresso sarà gratuito.
📍Pinacoteca Diocesana
🕒 fino al 27 aprile, tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 21.00. Ingresso gratuito.
📍Casa Museo Pio IX
🕒 Giovedì dalle 9.00 alle 14.00 sabato dalle 15.00 alle 20.00. Ingresso sempre gratuito.
Vieni a scoprire le bellezze culturali della Città.