12/11/2025
Lunedì sera, con la stupenda e vorticosa esibizione di Chris Thile al BFlat, si è conclusa la diciannovesima edizione del Karel Music Expo 2025, che tra settembre e novembre ha proposto un programma importante, non solo per la presenza dei tre Grammy Award - Gustavo Santaolalla, MB Gordy e lo stesso Chris Thile - ma anche per partecipazione di nomi di culto come Dub Fx, Hackedepicciotto, Micah P. Hinson e Bombino.
Come di consueto ringraziamo il pubblico che continua a darci fiducia, dimostrando un solido interesse per sonorità e artisti fuori dall’ordinario, oltre che assolutamente estranei alla dimensione industriale della musica come prodotto destinato esclusivamente all’entertainment privo di contenuti, finalizzato alla promozione di brand commerciali per favorire la tirannia del mercato invece che la libertà delle emozioni.
Il nostro viaggio, iniziato 35 anni fa, si è arricchito di progetti provenienti dall’Africa, dal Sudamerica, dall’Oceania, nel nome di un’identità che rappresenta lo spirito e le affinità tra popoli e culture diverse, senza discriminazioni e pregiudizi, eredità di una presunta superiorità del vecchio continente nei confronti di chiunque sia portatore sano di una declinazione diversa di parole come società, solidarietà, bellezza e rispetto.
Ci vediamo nel 2026 con novità importanti, con la giusta dose di curiosità e passione, perché essere umani significa saper coesistere col tuo prossimo e difenderne la diversità, senza imporre la propria visione come unica e irripetibile, meno che mai legittimata dal titolo di popolo eletto.
Respiriamo la stessa aria e occupiamo lo stesso pianeta, senza dover chiedere permesso per esistere, né oggi, né domani, né sempre.
📸 Photo courtesy: Mario Marino - Agostino Mela