16/10/2024
Il Purgatorio di Dante a Villa Campolieto di Ercolano
Usciti dall'Inferno, attraverso la natural burella, il nostro Dante prosegue il viaggio nella terra "di mezzo", una montagna creata con la terra utilizzata per scavare il baratro dell'Inferno. È il suo viaggio verso il Purgatorio, diviso in sette cornici concentriche, in cui le anime scontano i loro peccati per purificarsi.
Nei vari ambienti della storica Villa del Miglio d’Oro a Ercolano, si sviluppa il racconto della Divina Cantica: dall’incontro con Catone Uticense, guardiano del Purgatorio, si giunge all’Antipurgatorio dove una prima schiera di pigri e negligenti, tra cui Manfredi I di Svevia e Pia de' Tolomei, attende il tempo di purificazione necessario a permettere loro di accedere al Purgatorio vero e proprio.
"Per correr miglior acque alza le vele
omai la navicella del mio ingegno,
che lascia dietro a sé mar sì crudele"
Finalmente il Purgatorio, diviso in sette cornici concentriche, in cui le anime scontano i loro peccati per purificarsi prima di accedere al Paradiso con una pena pari ai peccati commessi durante la vita. Nelle diverse cornici si incontrano i vari personaggi come Omberto Aldobrandeschi tra i superbi, il Papa Adriano V e il poeta Publio Papinio Stazio tra gli avari, Forese Donati nella cornice dei golosi, Sapia tra gli invidiosi. A questo punto, "puro e disposto a salire a le stelle" si conclude anche questo viaggio verso il Paradiso.
Un'occasione unica per immergersi nell'incantevole mondo della Divina Commedia di Dante Alighieri
Un evento straordinario presso la maestosa Villa Campolieto di Ercolano
Un’esperienza teatrale senza precedenti
Un’esperienza indimenticabile, un viaggio verso il Paradiso che non vorrete perdervi
info e prenotazioni: 0818631581 - 3391888611
https://www.tappetovolante.org/it/spettacoli/il-purgatorio-di-dante-a-villa-campolieto-di-ercolano