
19/05/2025
Che cos’è l’amore? Lo si vive, non si spiega. Secondo il dizionario “amore= sentimento di viva affezione verso una persona che si manifesta come desiderio di procurare il suo bene e di ricercarne la compagnia: amore ... non è altro che unimento spirituale de l’anima e de la cosa amata (Dante) […] Sentimento che attrae e unisce due persone (ordinariamente ma non necessariamente di sesso diverso) e che può assumere forme di pura spiritualità”.
Amore è per definizione il contrario di Odio. Dunque l’amore è sempre giusto, mai sbagliato. Ha solo accezioni positive, non porta con sé alcun valore negativo. È luce pura, priva di coni d’ombra. È un sentimento del genere umano verso il genere umano. Non si sceglie di amare qualcuno, “il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce” (Blaise Pascal).
L’amore è assolutizzato e slegato da ogni referente sociale, giuridico, religioso. È mente prima di essere corpo e prescinde dalla sessualità. L’amore è libertà, altrimenti non è amore. È un sentimento potente, impetuoso, smuove mari e monti e non lo si può contenere. Non lo si deve contenere. L’amore rispetta e supporta.
In un mondo in cui assistiamo continuamente ad atti di violenza gratuita, solo l’amore può salvarci.
Su questa mia pagina parlo di matrimonio e quello per cui si sta votando con il referendum non dovrebbe faticare tanto per essere approvato. Non dovrebbe esserci alcun referendum, dovrebbe già esistere e basta! Sappiamo bene che il matrimonio è innanzitutto civile e dovrebbe essere un diritto di tutti. La legge è uguale per tutti (???). Romanticamente parlando è una celebrazione dell’amore, cosa esiste di più bello? E quando invece parliamo di matrimonio religioso… beh, addirittura il nostro Papa Francesco, che ci manca già, dichiarò umilmente “Chi sono io per giudicare?” 🙏🏻❤️ E infatti a giudicare sarà qualcun altro, che perdonerà odio e violenza: le uniche cose per cui chiedere perdono.
E dopo questo mio inno alla tolleranza, sappiate che non saranno tollerati commenti dissenzianti!